Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Blade Runner - Anno 2049

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 196

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate). In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere i due film: Blade Runner e Blade Runner 2049 e i relativi argomenti correlati. In ciò sta l’originalità della presente opera. Gli argomenti trattati sono: Blade Runner: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Ambientazione, I replicanti, Produzione, Genesi dell'opera e sceneggiatura, Cast, Riprese, Scenografia, Montaggio, Colonna sonora, Distribuzione, Versioni, Data di uscita, Domestic e International Cut, Director's Cut, The Final Cut, Divieti, Edizioni home video, Accoglienza, Incassi, Critica, Temi trattati e analisi, Riconoscimenti, Altri media, Romanzi e fumetti, Videogiochi, Eredità culturale, Classifiche, Citazioni e riferimenti, Sequel, Note, Annotazioni, Fonti, Bibliografia....

Blade Runner. Un sogno dal futuro

Autore: Carlo Valeri

Numero di pagine: 200

Che cos’è Blade Runner, se non la magnifica allucinazione psichedelica che, da quel fatidico 1982, ha cambiato per sempre la storia del cinema e dell’immaginario culturale? Sia il film diretto da Ridley Scott sia il sequel di Denis Villeneuve formano un contenitore di tante, diverse e ugualmente necessarie idee di mondo, di visione e di scrittura. Attraverso saggi, schede, profili, immagini e interviste ai registi, questa pubblicazione, pensata dalla redazione di “Sentieri Selvaggi”, immediatamente dopo aver visto Blade Runner 2049, dialoga con il culto e con l’eredità, per certi versi anche ingombrante, rappresentata dal primo capitolo. Allo stesso tempo vuole scommettere sulle qualità del secondo, intercettandone gli stimoli romantici, estetici, teorici, produttivi e inevitabilmente seriali.

Blade Runner 2019 2

Autore: Michael Green , Mike Johnson , Andres Guinaldo

Numero di pagine: 112

Nel 2019, la migliore Blade Runner sulla piazza, Aahna “Ash” Ashina, ha salvato Cleo Selwyn, la figlia del magnate Alexander Selwyn, per impedire che la ragazza venisse affidata alla Tyrrell Corporation per essere sottoposta a esperimenti genetici. Ash e Cleo sono scappate da Los Angeles e sono scomparse. Ora, sette anni dopo, Ash e Cleo sono riapparse su una delle colonie minerarie extramondo. Ma il padre di Cleo non ha mai smesso di cercarla, assumendo cacciatori di taglie e altri criminali per uccidere Ash e riportare a casa sua figlia. Ora, dopo un sanguinoso ammutinamento da parte dei replicanti, Ash e Cleo sono state separate, e Hythe, una nuova, spietata Blade Runner, ha la sua ex collega nel mirino. [CONTIENE: BLADE RUNNER 2019 5-10]

Blade Runner, un film

Autore: William S. Burroughs

Numero di pagine: 256

Ambientato in un futuro prossimo ma incredibilmente vicino, questo soggetto per una sceneggiatura scritto da William Burroughsracconta di un’America dominata da una minoranza bianca e facoltosa. Quando il problema della sovrappopolazione diviene insolubile, il governo decide di permettere l’accesso al Servizio Sanitario solo a chi si farà sterilizzare. Questo permetteràdi tenere sotto controllo le minoranze etniche e sociali.Ma in questo scenario da incubo, dove i medici diventano clandestini per aiutare la popolazione,scoppia una tremenda epidemia di cancro-lampo. Spetterà ai medici dell’underground e ai loro giovani aiutanti blade runner, distribuire il virus-vaccino e impedire la catastrofe.Questo racconto di William Burroughs, rimasto ad oggi inedito in Italia, rappresenta il trait-d’unionfra la trilogia dei Ragazzi selvaggi e Città della Notte Rossa.

Le Dittature del Futuro

Autore: Laura Cremonini , Autori Vari

Numero di pagine: 533

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate). In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere le dittature del futuro così come sono state viste dal cinema. In ciò sta l’originalità della presente opera. Si parte così dal film Metropolis, del 1927, per arrivare all’ultimo, in ordine di tempo, che è The Bad Batch del 2016. Di ogni film si riporta la locandina, il cast tecnico, gli attori, la trama, la critica e per alcuni film anche delle scene tratte dagli stessi. È un’opera di 532 pagine, riccamente illustrata, più di 100 immagini, e credo, almeno, unica nel suo genere. 58 pellicole trattate in modo approfondito. 58 tra trailer e film integrali fruibili sul vostro computer o tablet mentre leggete l’eBook. Sotto ogni locandina è riportato un filmato tratto da youtube....

Delos Science Fiction 192

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 63

Fantascienza - rivista (63 pagine) - Blade Runner 2049 nello spaciale di questo numero. Articoli anche su Mazinga Z – Infinity e un profilo critico dedicato allo scrittore Giampietro Stocco. Un sequel cinematografico realizzato dopo trentacinque anni dalla pellicola originale è di per sé già una notizia, se poi il film in questione è Blade Runner, allora si entra in un terreno minato. Il coraggio di girare Blade Runner 2049 è stato di Denis Villeneuve, regista canadese che si è fatto notare soprattutto per il recente Arrival. Come è noto Blade Runner di Ridley Scott uscì nel 1982 e non ebbe un successo immediato al botteghino. Poi negli anni è diventata una pellicola cult, entrando stabilmente nell'immaginario di milioni di spettatori. Un sequel, dunque, è sembrata a molti operazione azzardata. Riflettono sulla riuscita o meno della pellicola Arturo Fabra e Giovanni De Matteo, confezionando lo speciale del numero 192 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento che potete leggere online. E a proposito di ritorni, non potevamo non segnalare l'uscita nelle sale cinematografiche anche di Mazinga Z – Infinity, film d'animazione con protagonista il...

Robot 52

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Con racconti di Charles Stross, Cory Doctorow, Ezio Fileno Carabba, Cesare Falessi e interviste con Frederik Pohl e Ridley Scott. Che parla dei venticinque anni di Blade Runner C’è un momento nella storia di una civiltà in cui si il progresso tecnologico può diventare una parabola inarrestabile. Una reazione a catena intelligente che trasforma un mondo e i suoi abitanti, umani e informatici, in una singolarità in continua espansione. Charles Stross conosce bene il problema e cerca di affrontarlo con i giusti Anticorpi: ma si può fermare l’inevitabile? Non è molto migliore la sorte del mondo che prospetta Cory Doctorow, ma Quando i sistemisti domineranno la Terra saranno proprio loro a tenere viva la speranza. Da leggere e amare soprattutto per chi crede negli ideali del cyberspazio. Sono passati venticinque anni da quando Blade Runner rivoluzionò la fantascienza cinematografica e diede l’impulso decisivo a quello che sarebbe stato il grande fenomeno del cyberpunk. Ridley Scott ripensa a quei giorni e parla della nuova versione del film, quella definitiva in uscita in questi giorni. Un pezzo di storia della fantascienza, come storia della fantascienza è...

Bioetica e cinema

Autore: Paolo Cattorini

Numero di pagine: 361

Questo volume introduce alla lettura di alcuni dilemmi morali in medicina, da quelli più comuni a quelli di frontiera, commentando più di settanta film e collegandoli ad altri trecentosettanta. Di ciascuna pellicola principale, recensita in una scheda specifica, è sintetizzata la trama, evidenziato un gruppo di parole chiave ed offerta una breve analisi valutativa. I temi di bioetica, dalla clonazione ai trapianti, dalla procreazione assistita all'eutanasia, per fare alcuni esempi, sono purtroppo talvolta trattati con superficialità nei servizi di cronaca o affrontati con giudizi alquanto schematici. Il cinema può essere un valido strumento di approfondimento in quanto coinvolge direttamente lo spettatore nel cuore di situazioni complesse, disegna rappresentazioni sociali e vissuti individuali emotivamente ricchi, apre prospettive inedite nella descrizione della realtà e svolge con coerenza narrativa alcune alternative comportamentali in merito alle quali occorre prendere una decisione nella vita reale. Il cinema, come la letteratura in genere, mette inoltre alla prova le teorie morali generali e prepara, attraverso le sue finzioni, un'interpretazione più fedele del...

Blade Runner 2029 1

Autore: Mike Johnson , Andrés Guinaldo

Numero di pagine: 112

Los Angeles, 2029. Aahna ‘Ash’ Ashina è tornata a Los Angeles e ha ripreso il suo ruolo di Blade Runner tra le strade piovose della metropoli per dare la caccia ai replicanti. Ash non è più la cinica agente del 2019, spinta dai cambiamenti che ha dovuto affrontare ha una nuova missione: salvare il maggior numero possibile di replicanti. Nel caso fosse scoperta, diventerebbe il nemico numero uno di tutta l’umanità. L’incontro con un vecchio avversario che credeva morto la trascinerà in un gioco come quello tra gatto e topo con un replicante diverso da tutti quelli incontrati prima – un replicante che non ha paura della morte e con il sogno di finire ciò a cui ha dato inizio il Blackout del 2022… [CONTIENE: BLADE RUNNER 2029 1-4]

Blade Runner 2019 1

Autore: Michael Green , Mike Johnson , Andres Guinaldo

Numero di pagine: 112

La migliore Blade Runner e la migliore detective di Los Angeles, Aahna “Ash” Ashina, è stata incaricata di investigare sulla misteriosa scomparsa di Isobel e Cleo Selwyn, la moglie e la figlia del magnate industriale Alexander Selwyn, un amico intimo di Eldon Tyrell. Le indagini la porteranno lungo un viaggio nel profondo del ventre criminale di Los Angeles – una megacittà che sta lentamente decadendo – durante il quale scoprirà un terribile segreto e una tremenda cospirazione che la spingeranno ad affrontare il suo odio verso i replicanti – esseri artificiali che caccia e uccide per vendetta. [CONTIENE: BLADE RUNNER 2019 1-4]

Un oscuro riflettere

Autore: Claudia Attimonelli , Vincenzo Susca

Black Mirror è uno show, un museo, una prigione, un’opera d’arte e un videogioco privo di discontinuità tra l’esterno e l’interno, il sé e l’altro, l’organico e l’inorganico. È il mondo in cui abitiamo, dove tecnica, algoritmi e reti sociali prevalgono sugli individui annichilendo l’autonomia, la razionalità e l’antropocentrismo su cui si è fondata la cultura occidentale. La società del futuro descritta dal serial televisivo inglese con fosche e visionarie premonizioni esprime in modo parossistico quello che stiamo già vivendo: la distopia nel nostro quotidiano. Si tratta di una fantascienza più reale della realtà. Un suo esame approfondito consente non solo di scorgere il nostro tempo in quanto catastrofe, ma soprattutto di comprendere ciò che sta sorgendo dalle ceneri dell’umanesimo e della modernità: troll, sexting, cancel culture, predictive analytics e surrogati dell’umano. Siamo nel cuore della tragedia, ma qualcosa resiste, nasce e prolifera tra i frammenti del passato... Piaccia o meno, l’opera di Charlie Brooker svela i primi bagliori dell’aurora digitale.

L'avventura del cinematografo

Autore: Sandro Bernardi

Numero di pagine: 360

Questo libro non riassume la storia del cinema, con un elenco di autori o di film che da soli sarebbero senza valore, ma racconta cos’è stato e cos’è oggi il cinema: l’avventura di un linguaggio che usa tutto il potere di seduzione e illusione delle ombre. «Contese, sfide, battaglie, dichiarazioni, amori e tempeste», direbbe Cervantes. La storia del cinema non ha forse realizzato tutto quello che sognava don Chisciotte, il grande paladino dell’immaginario? Il linguaggio delle ombre, nuovo e nello stesso tempo antichissimo, non è ancora oggi, anzi più che mai, capace di trasformare in giganti tutti i mulini a vento del mondo? Ma quali leggi regolano i suoi moderni incantamenti? Quali strumenti di magia si è costruito da solo o con la nostra partecipazione nel tempo? Dalle prime attrazioni di fiera alle grandi architetture narrative del cinema classico, ai fascinosi labirinti digitali contemporanei, quanta strada, quante idee, quante avventure e quanti cambiamenti.

Ready Player One

Autore: Ernest Cline

Numero di pagine: 480

2044. Crisi ambientale e disuguaglianze sociali hanno reso il pianeta un brutto posto in cui vivere. Per il giovane Wade l'unica possibile evasione è l'universo virtuale di OASIS. Un gioco. Una caccia al tesoro. Una fortunata lotteria o molto di più?

L'inquilina del terzo piano

Autore: Martina Cancellieri

L'inquilina del terzo piano è una raccolta di recensioni e analisi di film, approfondimenti tematici e omaggi a grandi registi italiani, che prende il nome dal blog di cinema di Martina Cancellieri, giornalista e critica cinematografica. L'inquilina del terzo piano è sia un manuale di critica che un testo a favore della diffusione della cultura cinematografica. Il libro presenta numerose recensioni "no spoiler" di film prodotti negli ultimi anni. Da una parte l'idea è quella di diffondere l'arte cinematografica italiana e internazionale contemporanea; dall'altra far forza, inevitabilmente, sul mezzo di diffusione, l'utilizzo del linguaggio critico-giornalistico. Ed è in questo senso che tale raccolta può essere considerata e utilizzata come un manuale di critica cinematografica.

Orizzonti - Una storia di storie

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 662

“Orizzonti” è una storia d’amore per lo sconfinato “lontano” dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il “vicino” degli umani, terreni confini. Quindi è un libro nel quale per un verso si cerca un senso e, perché no, qualche insegnamento in molta Fanta accompagnata da frammenti e non più che frammenti di Scienza. Ed è un libro, per altro verso, nel quale si mescolano storie della Politica, dell’Economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta – se ricordate la struggente canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini – “Orizzonti” è la storia di un vecchio e un bambino che “si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera”. Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.

La filosofia di zombie e vampiri

Autore: Richard Greene

Zombie e vampiri hanno conquistato il centro della cultura pop, come protagonisti di serie tv, fumetti, cartoni, videogames e film. Questo libro porta le teorie di filosofi come Socrate e Cartesio nei territori dei non morti, per interrogare queste oscure creature su questioni sociali e filosofiche. Vampiri e vegetariani, in fondo, non condividono la stessa visione del mondo? E gli zombie possono aiutarci a comprendere l'essenzialità della riforma sanitaria negli Stati Uniti? E ancora: cosa potrebbe significare il famoso detto "mente sana in corpo sano" per vampiri e zombie? Le risposte a queste e altre domande attendono i lettori abbastanza intrepidi da lasciarsi coinvolgere in questa filosofica e divertente scorreria nel mondo dei non morti.

Delos Science Fiction 201

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 64

Fantascienza - rivista (64 pagine) - First Man - Ubik - The Predator - Protofantascienza italiana - La (fanta)scienza che verrà - 5 collane degli anni Settanta A quasi cinquant'anni dallo sbarco sulla Luna, arriva nelle sale cinematografiche First Man – Il Primo Uomo, diretto dal regista americano Damien Chazelle e interpretato dall'attore Ryan Gosling. La pellicola racconta una parte della vita di Neil Armstrong. il primo uomo, per l'appunto, sceso sul suolo lunare. Uno dei momenti più importanti della Storia dell'uomo, ma anche molto significativo per l'Immaginario Collettivo. La Luna, simbolo e scenario di tanta fantascienza letteraria, cinematografica e televisiva, veniva conquistata dalla dagli uomini e delle donne della Nasa, con la forza della scienza, ma anche con tanta tenacia, sofferenza e sacrificio. Quelli che trapelano anche nella storia di Armstrong e che Chazelle racconta nella sua pellicola. A questo film, il numero 201 di Delos Science Fiction ha dedicato lo speciale, con il regista e il protagonista che raccontano come si sono avvicinati a raccontare la storia di un eroe del nostro tempo. Nelle sale torna anche uno dei franchise più amati dai fan. Stiamo...

Il mestiere di Architetto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 278

Il volume ha il fine strategico di contribuire a rilanciare, attualizzandola, la cultura del progetto di architettura e il suo ruolo nei processi di avanzamento sociale. Nella prima parte del testo, si restituisce un confronto tra quanti agiscono all'interno o attorno al DASTEC (Dipartimento di Arte, Scienza e Tecnica del Costruire), con riflessioni sul “mestiere dell'architetto”, tenendo conto delle nuove complessità interne ed esterne alla sfera del progetto, offrendo la propria interpretazione delle declaratorie scientifiche più recenti, delle sfide tematiche più attuali e significative, delle nuove tendenze e delle opportunità deducibili dalla recente legislazione universitaria in materia di formazione, oltre che di ricerca di base e di servizio per il territorio. La seconda parte del testo raccoglie, invece, gli eventi culturali promossi dal DASTEC dal 2005 al 2011, con un obiettivo in parte filologico, volendo ribadire, attraverso la testimonianza di esperienze concrete e realizzate con ampia partecipazione interna ed esterna, i due principi generali che in questi anni hanno orientato il cammino del Dipartimento: pensare al progetto come luogo centrale...

Buona visione. Educare con i film

Autore: Walter Brandani

Numero di pagine: 228

Perché si ama tanto il cinema? Perché i film, entrando a far parte della nostra vita con le loro storie - drammatiche, romantiche, divertenti o tristi - sono capaci di coinvolgerci ed emozionarci. È quindi inevitabile pensare ai film come ad uno strumento pedagogico. In questo libro, l’autore mette in evidenza le potenzialità educative di un film e come possa essere utilizzato, sia da professionisti dell’educazione che dai genitori, per favorire una riflessione. Presenta inoltre una rassegna di settanta film che affrontano alcuni grandi temi educativi, perché “non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”. (Ingmar Bergman) Buona lettura... anzi buona visione!

La SERP di Google

Autore: Giulia Genovese

Numero di pagine: 52

Raggiungere la prima pagina dei risultati di ricerca di Google è da sempre l’obiettivo ultimo di chi opera in ambito SEO. Conoscere come la SERP si è evoluta e quali sono le logiche e i meccanismi che la regolano è quindi determinante per migliorare il posizionamento di un sito nei risultati di Google, ma anche per sfruttare al meglio la visibilità ottenuta. Questo ebook parla di SEO partendo dalla convinzione che oggi più che mai ottimizzare un sito per i motori di ricerca riguardi tecnologia e creatività e che l'ottimizzazione debba essere valutata in un'ottica olistica che discende da cosa si desidera comunicare, entra nell'organizzazione delle pagine web e quindi raggiunge gli strumenti dedicati ai SEO Specialist. Questo ebook è lungo 100.000 battute.

Jung e il cinema

Autore: Ian Alister , AA. VV.

Il pensiero di Jung non è utile solo per la terapia: è un mezzo per interpretare il mondo, e quindi anche per comprendere il linguaggio dei film. Tra Pulp Fiction, Blade Runner e 2001: Odissea nello spazio, questo libro applica per la prima volta la psicologia junghiana all’analisi cinematografica. Per tutti gli appassionati di cinema, ma anche per chi si interessa di Cultural Studies e di Media Studies, una lettura interdisciplinare, originale e innovativa del “pensiero del profondo”. Testi di: John Beebe, Pat Berry, Mary Dougherty, Don Fredericksen, Christopher Hauke, Luke Hockley, John Hollwitz, John Izod, Lydia Lennihan, Jane Ryan, James Wyly, Don Williams.

Ultimi ebook e autori ricercati