Il libro nero delle stragi di Stato
Autore: Giuseppe Lo Bianco , Sandra Rizza
Numero di pagine: 1092Il libro più completo sulla stagione delle stragi e della lotta alla mafia “I capimafia irriducibili attualmente all’ergastolo ostativo sono depositari di segreti di portata destabilizzante per l’intero sistema di potere nazionale.” Roberto Scarpinato, già procuratore generale di Palermo, 30 settembre 2021 L’agenda rossa di Paolo Borsellino, Profondo nero, L’agenda nera della Seconda repubblica, DepiStato: quattro libri fondamentali per la prima volta riproposti in un unico volume. L’inchiesta completa sullo stragismo italiano con radici siciliane e il suo carico di complicità istituzionali. Un groviglio criminale che è una componente strutturale della storia della Repubblica, fin dagli anni successivi alla Seconda guerra mondiale. Una storia nera da troppi bollata come fantasia di complottisti, che in queste pagine può essere finalmente ripercorsa dal principio, restituendo alla parola complotto l’accezione originaria di intrigo e macchinazione criminale. C’è una storia ufficiale e c’è una storia sotterranea che l’attraversa, salendo raramente in superficie, più spesso viaggiando sottotraccia, sempre avvolta da un alone di mistero. È fatta così la...