Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Charles Baudelaire

Autore: Walter Benjamin

Numero di pagine: 854

Questo libro presenta in prima edizione mondiale la ricostruzione – resa possibile dai manoscritti benjaminiani ritrovati da Giorgio Agamben nel 1981 nella Biblioteca nazionale di Parigi – del libro su Baudelaire cui Benjamin aveva lavorato negli ultimi due anni della sua vita, quando, interrompendo la stesura dei Passages di Parigi, decide di trasformare in un’opera autonoma quello che all’inizio si presentava come un capitolo del libro. Attraverso un paziente lavoro di edizione e di montaggio, che alterna testi inediti ad altri già noti (che trovano solo ora la loro collocazione e il loro senso nell’opera complessiva), il libro permette di seguire la genesi e lo sviluppo, nelle varie fasi della sua stesura, del work in progress che costituisce la summa della tarda produzione benjaminiana. Mentre del libro su Parigi noi abbiamo poco più che lo schedario, Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell’età del capitalismo avanzato offre un’immagine articolata e coerente, anche se frammentaria, del laboratorio benjaminiano e del suo metodo compositivo. Sfatando la leggenda di un autore esoterico, il libro ci presenta, nel suo stesso farsi, il modello di una scrittura...

La Folie Baudelaire

Autore: Roberto Calasso

Numero di pagine: 425

«Baudelaire aveva la capacità folgorante di percepire ciò che è. Come John Donne, di qualsiasi cosa scrivesse, faceva risuonare nel suo verso, nella sua prosa una vibrazione che invadeva ogni angolo – e presto spariva. Preliminare a ogni pensiero, metafisica è in Baudelaire la sensazione, la pura apprensione dell’istante, la congenita inclinazione a sorprendersi in certe occasioni in cui la vita, come srotolando un lungo tappeto, rivela la profondità indefinita dei suoi piani. “Mi sono accontentato di sentire”: parole di falsa modestia che dicono tutta l’enormità del suo azzardo».

Baudelaire

Autore: Stefano Agosti

Numero di pagine: 164

«Mi hai dato il tuo fango e io ne ho fatto oro» scrive Baudelaire nell’Ébauche d’un épilogue, un unico verso a custodire un’intera dichiarazione di poetica: la scoperta dell’oro della poesia nel cuore del prosaico – negli inferi dei bassifondi, fra i demoni celesti delle città –, l’immersione negli abissi dell’eros e dell’ebbrezza, in una noia fisica e metafisica che trova il suo atroce riscatto nella bellezza. Soprattutto, la ricerca del verso come parola alchemica, formula filosofale per le infinite metamorfosi della materia: metafore, sinestesie, comparaisons che tramutano lampade in sguardi sanguinanti, parole in fate dagli occhi di velluto, languidi baci in liquidi cieli disseminati di stelle.Grazie a un’eccezionale contiguità con il testo di Baudelaire, Stefano Agosti mostra come questa sostanza mutante – scaturita da una delle più potenti pulsioni emotive mai registrate dalla letteratura – si riversi in una struttura geometricamente ordinata, segnando l’ingresso della poesia lirica nella modernità.Leggere questo testo, che di Les Fleurs du Mal costituisce un indispensabile contrappunto critico, significa ripercorrere la nervatura portante...

Ciò che si trova solo in Baudelaire

Autore: Roberto Calasso

Numero di pagine: 137

A duecento anni dalla sua nascita, Baudelaire è il caso molto raro di uno scrittore che ha mantenuto intatta la sua forza di penetrazione intellettuale e la capacità di scardinare ogni forma di pensiero sclerotico. Dopo «La Folie Baudelaire», che era un vasto libro non solo su Baudelaire ma su tutta la Parigi intorno a lui, Roberto Calasso ha voluto concentrarsi su ciò che costituisce la singolarità irriducibile dello scrittore – innanzitutto il taglio della sua intelligenza e quel gusto che ha dato un’impronta definitiva a ciò che si è poi chiamato «il moderno».

Charles Baudelaire

Autore: Passerino Editore

Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d'arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo. A cura di Pamela Di Mambro I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Baudelaire - I fiori del male

Autore: Charles Baudelaire

I fiori del male viene considerata una delle opere poetiche più influenti, celebri e innovative non solo dell'Ottocento francese ma di tutti i tempi. Il lirismo aulico, le atmosfere surreali di un modernismo ancora reduce della poetica romantica, lo sfondo vagamente sinistro, tradusse Baudelaire nello stereotipo del "poeta maledetto": chiuso in se stesso, a venerare i piaceri della carne e tradurre la propria visione del mondo in una comprensione d'infinita sofferenza e bassezza. L'intenso misticismo del linguaggio e un rigore formale freddo si trovano ad affrontare temi metafisici, teologici ed esotici. Il poeta e critico letterario scapigliato italiano Emilio Praga definì I fiori del male «un'imprecazione, cesellata nel diamante».

Le liriche di Baudelaire, Verlaine e Mallarmé musicate da Ravel e Debussy

Autore: Giuliana Massabò

Numero di pagine: 570

Attraverso un affascinante viaggio artistico, Giuliana Massabò ci parla delle liriche di Baudelaire, Verlaine e Mallarmé musicate da Ravel e Debussy. In un unico ricco e prezioso volume, l’autrice unisce poesia, musica e pittura per guidarci in un percorso riflessivo su alcune emozionanti opere trascurate dagli studiosi, sia da un punto di vista musicale che letterario. Un lavoro di particolare pregio non solo per la capacità di unire, così armoniosamente, musica e poesia attraverso le parole, ma anche per il grande amore e la forte passione per l’argomento trattato che l’autrice sa trasmettere ad ogni riga. Giuliana Massabò è nata ad Imperia e ha proseguito la sua formazione nel capoluogo ligure. Dopo essersi diplomata presso il Conservatorio “Paganini” di Genova, si è laureata con il massimo dei voti in Lingue e Letterature straniere moderne, con indirizzo artistico. Ha dedicato diversi anni all’attività concertistica e conferenziera; attualmente si è volta all’insegnamento.

La Folie Baudelaire

Autore: Roberto Calasso

Numero di pagine: 368

'To resist Baudelaire is a bit like resisting Chopin- you can do it, of course, but it's so much the worse for you . . . ' Poet of nerves, art lover, dandy, pioneering critic, man about Paris, Baudelaire described the ephemeral, fleeting nature of life in the metropolis - and the artist's role in capturing it - as no other writer had done. In La Folie BaudelaireRoberto Calasso brings to life the extraordinary world of Baudelaire- his city, his wanderings, his literary peers, the painters such as Ingres, Delacroix, Degas and Manet who inspired and were inspired by him. Through a mosaic of stories, insights, dreams, poetry and memory, Calasso shows us the creation of the modern world. 'Be ready to be seduced.' Daily Telegraph'Calasso captures this shifting, overlapping world ... he also collects stories of supporting characters - from Degas' housekeeper to Baudelaire's mistress - to evoke an entire world. Such detail, combined with his ear for a lyrical phrase, make La Folie Baudelaire a joy to read . . . seductive.' Financial Times 'Part biography, part philosophy . . . this is as red-blooded as art criticism gets.' Sunday Telegraph'Masterful . . . a triumph . . . its recreation of ...

Un inverno con Baudelaire

Autore: Harold Cobert

Numero di pagine: 256

Philippe, un giovane impiegato nell’ufficio marketing di una grande azienda di Parigi, si trova da un giorno all’altro senza lavoro. Il suo matrimonio inoltre è andato a rotoli da tempo, senza alcuna possibilità di recuperare un rapporto d’affetto con la ex moglie, tanto più che la donna sembra felice con il suo nuovo compagno. L’unica cosa che ancora dà un senso alla vita di Philippe è Clara, sua figlia. Per questo, nonostante non riesca più a far fronte alla spesa dell’affitto di un appartamento, o anche di una semplice stanza, e l’unica risorsa ormai siano diventati gli aiuti dei servizi sociali, Philippe cerca di restare a galla, di mantenere un’apparenza che gli consenta di poter continuare periodicamente a vedere la sua bambina, anche se è sempre più dura riuscirci. Un giorno, però, nel quartiere alla periferia della città dove passa le sue giornate, incontra un cane senza padrone, cui dà il nome di Baudelaire. Sarà proprio Baudelaire, autentico angelo custode randagio, a insegnare di nuovo a Philippe la speranza e, grazie, all’aiuto di un venditore di kebab, della commessa di un forno e di altri abitanti del quartiere, a restituirgli la gioia di...

I Fiori del Male

Autore: Charles Baudelaire

Numero di pagine: 347

I Fiori del Male, opera capitale di uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, ebbero vita travagliata: sei poesie ven- nero espunte in seguito alla condanna per oscenità e l’autore non riuscì mai a dare alle stampe la versione definitiva della sua raccolta. Solo due versioni ne fu- rono stampate, la prima, che fu poi censurata, nel 1857 e una successiva nel 1861. La versione che qui propo- niamo è una edizione “restaurata” della prima raccolta, con tutte le poesie che vi erano comparse ma con le correzioni che lo stesso Baudelaire aveva approvato per l’edizione successiva, e include le poesie condannate. La traduzione di Paola Magi è preceduta da un saggio che analizza l’opera di Charles Baudelaire ripercorrendo la fitta trama di citazioni che di tale opera ha fatto Marcel Duchamp. I disegni di Vincenzo Pezzella offrono una raffinata interpretazione d’artista dei versi del poeta maudit.

Ultimi ebook e autori ricercati