Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Meridiana 65-66: L’Aquila 2010: dietro la catastrofe

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 304

Indice L’Aquila 2010: dietro la catastrofe Alfio Mastropaolo, Dello scandalo (p. 9-34) 1. Dopo un anno e mezzo. 2. Registri. 3. Storie di distruzioni e di ricostruzioni. 4. Le mani sulla città. 5. Eppure. Domenico Cerasoli, De L’Aquila non resta che il nome. Racconto di un terremoto (p. 35-58) 1. Premessa. 2. L’emergenza vissuta: i soccorsi, la solidarietà e la partecipazione. 3. L’emergenza ostentata: tra efficientismo, appalti e propaganda. 4. L’emergenza perenne: corsa contro il tempo e spazio senza piani. 5. L’emergenza imposta: la staffetta dei commissari. 6. Osservazioni conclusive. Georg Josef Frisch, Un altro terremoto. L’impatto urbanistico del progetto C.a.s.e. (p. 59-84) 1. Il terremoto de L’Aquila e la gestione dell’emergenza. 2. L’impatto urbanistico del progetto C.a.s.e.. 3. La pianificazione mancata. Una valutazione a un anno dal terremoto. Alfredo Mela, Emergenza e ricostruzione dopo il terremoto: la resilienza comunitaria e gli interventi di sostegno (p. 85-99) 1. Introduzione. 2. Resilienza comunitaria e prospettive di sviluppo. 3. Modelli di resilienza e dinamiche psico-sociali nel terremoto abruzzese. 4. L’intervento a supporto della...

CAPORALATO IPOCRISIA E SPECULAZIONE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 230

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ANNO 2017 PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 500

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Taccuino sociologico

Autore: Arnaldo Bagnasco

Numero di pagine: 208

Negli ultimi decenni il ritmo del cambiamento si è accelerato e la società è andata incontro a problemi nuovi: non sembra più possibile far crescere insieme sviluppo economico, coesione sociale e qualità democratica.Il libro individua alcune tappe fondamentali della trasformazione e delinea alcune 'scene del cambiamento', dove oggi si giocano le possibilità di nuovi equilibri. Il fuoco è sull'Italia, ma in modo comparato, con attenzione alle trasformazioni più generali di economia e società, in riferimento a ricerche e teorie che permettono di interpretarle. È una storia per racconti esemplari, uno sguardo da vicino al laboratorio di uno dei più noti sociologi italiani.

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 9

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 174

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

SOCCER WORLD 2017/2018

Autore: Lorenzo Gravela

Numero di pagine: 696

Considerato dagli esperti una vera e propria bibbia calcistica, SOCCER WORLD Annuario del calcio internazionale contiene una quantita di informazioni talmente vasta, da renderlo unico nel suo genere. L'edizione 2017/18 si arricchisce di nuove e utili informazioni: - Classifiche finali di oltre 80 campionati di tutto il mondo - Statistiche complete di tutte le competizioni per club e nazionali - Oltre 500 squadre da tutto il mondo con rose e disposizioni in campo - Il calciomercato come non lo avete mai visto club per club - Presenze e reti dei giocatori in nazionale scesi in campo nel 2017 - Calendari completi giornata per giornata - Albo d'oro e record di tutte le competizioni presenti nel mondo - Tutti i risultati delle qualificazioni al Mondiale di Russia 2018 Una pubblicazione fondamentale che permette di monitorare a fondo l'andamento della stagione calcistica appena iniziata

SCUOLOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Decifrare la vita

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 624

«Leggere La doppia elica mi fece capire che la scienza può essere molto eccitante, un po' come essere sulle tracce di uno splendido mistero e trovare un indizio qui e un indizio là. E poi mettere insieme i pezzi.» È grazie a questa convinzione - maturata divorando avidamente le pagine del libro di James Watson, scopritore insieme a Francis Crick e Maurice Wilkins della struttura del DNA - che l'undicenne Jennifer Doudna decide di dedicarsi alla chimica, senza dar peso al pregiudizio che vorrebbe la scienza come un campo squisitamente maschile. Spinta dalla passione per lo studio di come funziona la natura, Doudna ha così contribuito a compiere quello che Watson ha definito il più importante progresso in biologia dai tempi della doppia elica. Nella primavera del 2012, Doudna e i suoi collaboratori hanno infatti avuto la straordinaria intuizione di trasferire all'editing del genoma umano la tecnica del CRISPR (acronimo di Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats), un sistema usato dai batteri per difendersi dal DNA dei virus che li attaccano, creando così la possibilità di modificare il corredo genetico dell'essere umano. In queste pagine, Isaacson segue ...

Giocare da uomo

Autore: Javier Zanetti

Numero di pagine: 308

La notte del 22 maggio 2010, quando l'Inter di Mourinho sale sul tetto d'Europa e conquista la sua terza Champions League, a sollevare per primo quel trofeo così a lungo inseguito non può che essere il capitano di tante battaglie, Javier Zanetti. Arrivato da giovane sconosciuto alla corte del presidente Moratti, nel lontano 1995, Zanetti ha legato in modo indissolubile la propria carriera alla maglia nerazzurra, ultima «bandiera» in un calcio dove i grandi campioni sono spesso fuoriclasse senza radici. Tutti, compagni e allenatori, tifosi e avversari, insieme alle qualità tecniche ammirano la tenacia e la costanza che mette in partita: oggi come vent'anni fa, per lui l¿entusiasmo è sempre lo stesso, corsa e cuore, salire palla al piede a centrocampo e puntare l'uomo, macinare chilometri su chilometri sulla fascia. Del resto il suo soprannome è «El Tractor», il trattore. Un campione in campo e fuori dal campo, Zanetti ha creato la Fondazione Pupi per aiutare bambini e ragazzi disagiati di quei barrios di Buenos Aires dove è cresciuto e dove, per aiutare la famiglia, lavorava come muratore insieme al padre o consegnava il latte alzandosi alle tre del mattino. Nella notte...

Support and defend

Autore: Tom Clancy

Numero di pagine: 444

Dominic Caruso è il nipote del presidente degli Stati Uniti Jack Ryan. Ma non è certo un uomo che può balzare agli onori delle cronache, anche se il suo lavoro è rischioso e necessario per il Paese. È un agente dell'FBI, ma soprattutto un membro del Campus, un'agenzia segreta di intelligence che opera per conto del governo. Ancora sconvolto dalla morte del fratello, Caruso è in preda ai rimorsi per non essere riuscito a mettere in salvo un amico - l'ex militare israeliano Arik Yacoby - e la sua famiglia da un attacco terroristico. L'agente del Campus vuole vendetta, ed è in cerca di una pista che lo conduca ai responsabili di quelle morti per cui non sa darsi pace. La sua indagine lo porta sulle tracce di Ethan Ross, un funzionario della Casa Bianca che sta trafugando documenti informatici top secret per conto dell'International Transparency Project. Un'organizzazione composta da hacker, giornalisti e attivisti che cova, sotto obiettivi di informazione e denuncia, una feroce battaglia ideologica contro gli Stati Uniti. Ma Ross è una pedina troppo importante per non fare gola anche ad altri nemici dell'America. Un commando di agenti iraniani, capitanati dal giovane e...

Trasformazioni delle società rurali nei paesi dell'Europa occidentale e mediterranea (secolo XIX-XX)

Autore: Pasquale Villani

Numero di pagine: 444

L'impresa padronale

Autore: John Carlins

Numero di pagine: 160

Apparentemente potrebbe sembrare un saggio di denuncia su quel che accade a livello imprenditoriale in Italia; in realtà, il nuovo libro di John Carlins contiene un appello per salvaguardare le PMI italiane. Perdere l’impresa padronale italiana sarebbe – secondo l’Autore – un danno al Paese. Compito del Governo è assicurare un valido aiuto per ristrutturarla e farla adeguare alla nuove necessità del mercato.

Lettere meridiane

Autore: Francesco Bevilacqua

Numero di pagine: 542

Pregiudizi secolari gravano sulla Calabria, la regione “più a sud del Sud” come scrive l’autore nella prima parte di questo libro. Calabria, la malfamata: per via del brigantaggio prima e della criminalità organizzata dopo. Ma anche terra di assistenzialismo, sprechi, arretratezza, sottosviluppo, malgoverno, omertà, indolenza, ignavia. Due scuole di pensiero si affrontano da anni. Da un lato chi considera la Calabria una terra irredimibile, in cui tutto è ’ndrangheta, malaffare, malapolitica e quant’altro. Dall’altro chi considera la Calabria vittima di secoli di malgoverno e propugna, per reazione, una falsa retorica identitaria, rivendicando un autonomismo uguale e contrario a quello leghista. Tra stereotipi e lamentazioni è difficile trovare il bandolo della matassa. Ci prova Francesco Bevilacqua che, dopo anni di studi e di esplorazioni pedestri, ci offre qui una sua originale ipotesi interpretativa sulla Calabria e sui Calabresi e, nello stesso tempo, un catalogo ragionato di cento libri, tra narrativa, storia, geografia, scienze sociali, da leggere o consultare, per cercare di capire davvero perché Calabria e Calabresi sono come sono, al di là di ogni...

Italiani. Stereotipi di casa nostra

Autore: Loredana Sciolla

Numero di pagine: 125

È proprio vero che gli italiani si distinguono per un eccessivo attaccamento alla famiglia? Ed è proprio il “familismo” italico che impedisce il formarsi di solidarietà più ampie e lo sviluppo di un adeguato senso civico? Queste immagini negative sono talmente diffuse da costituire veri e propri stereotipi, con l’aspetto paradossale che siamo proprio noi a proiettarli su noi stessi.Non si può non chiedersi perché gli italiani, intellettuali compresi, si detestino tanto, perché, contro ogni evidenza, tendano a valutare bene gli altri e a disprezzare se stessi.In questa ristampa dell’originale del 1997, che contiene una premessa aggiornata, Loredana Sciolla continua a mettere alla prova tali diffuse credenze, giungendo a risultati spesso sorprendenti che restano validi anche dopo più di vent’anni dalla prima edizione.

La pratica del "tu"

Autore: Tabarro Carmine

Numero di pagine: 400

Prosegue l’opera di divulgazione, intrapresa con il primo volume, delle personalità e dei temi dell’economia civile in chiave umanistica. L’autore propone di investire nell’economia della conoscenza, di sottoporre parole e idee a una manutenzione attenta a scoprirne la forza originaria e di trovare infine uno spazio, nello studio economico, a concetti quali dono e azione gratuita per una economia che sia non solo formalmente corretta, ma anche giusta nella prassi. Aprirsi a nuovi orizzonti culturali della ricerca economica fino a includere il valore di legame, è la sfida intellettuale che l’Autore intende cogliere seguendo queste direttrici, affinché l’economia civile non sia solo una prospettiva teorica ma anche cultura, azioni e opere concrete.

Meridiana 47-48: Mezzogiorno in idea

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 348

Indice Mezzogiorno in idea Francesco Benigno e Salvatore Lupo, Mezzogiorno in idea: a mo’ di introduzione (p. 9-21). Maria Carmela Agodi, L’immagine del Mezzogiorno nella sociologia degli ultimi cinquant’anni (p. 23-63). Antonio Nicita, Retoriche dell’economia o retoriche del Mezzogiorno (p. 65-81). Gabriele D’Autilia, L’oste e l’asinello: il paradigma fotografico di Enzo Sellerio (p. 83-102). Michela Scolaro, Ispirazioni mediterranee (p. 103-116). Italo Moscati, Produzione Sud. Cinema, Tv e Mezzogiorno (p. 117-137). Maria Minicuci, Antropologi e Mezzogiorno (p. 139-174). Gabriele Pedullà, L’immagine del Meridione nel romanzo italiano del secondo Novecento (1941-1975) (p. 175-212). Saggi Matteo Di Figlia, A proposito dell’intransigenza fascista: Farinacci e la plutocrazia bancaria (p. 213-244). Roberto Parisi, La seta nell’Italia del Sud. Architettura e tecniche per la produzione serica tra Sette e Ottocento (p. 245-274). Piero Violante, Gaetano Mosca: gli anni palermitani (1858-1887) (p. 275-288). Il presente come storia Vezio De Lucia, Il nuovo piano regolatore di Roma e la dissipazione del paesaggio romano (p. 289-305). I giorni filmati Emiliano Morreale,...

Subbuteo Argentino

Autore: Frederic Mc Suner alias Federico Solari

Numero di pagine: 132

“SUBBUTEO ARGENTINO Desaparecidos e mundial ’78” Un’Argentina che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio per la sua prima volta. Una dittatura che persegue in maniera violenta chiunque sia contrario al regime. Il lutto di un perdente nel mondo del pallone e di un ragazzino, superato grazie al Subbuteo e all’amicizia.

CONCORSOPOLI ED ESAMOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Margini d'Italia

Autore: David Forgacs

Numero di pagine: 398

I 'margini d'Italia' sono tutto ciò che si è scelto di relegare alla periferia fisica o simbolica della nazione: le popolazioni africane delle colonie, le zone meno sviluppate del meridione, i manicomi prima della loro chiusura, le baraccopoli delle grandi città e i campi nomadi di oggi. È indubbio che l'esclusione di alcuni soggetti e alcuni luoghi contribuisce a determinare l'identità culturale di una nazione. Nel nostro paese l'esclusione sociale non è sempre passata attraverso un progetto politico preciso, ma è sempre stata contrassegnata da un discorso pubblico che ha rappresentato luoghi e persone come marginali. Nel libro, le voci e le fotografie di coloro che hanno contribuito alla segregazione politica e sociale, o l'hanno combattuta, ci raccontano molto sul processo di formazione dell'Italia moderna. Il risultato è un ribaltamento di prospettiva nella considerazione della nostra identità, destinato a lasciare il segno nella storiografia italiana.

La Mafia dentro

Autore: Antonino Caleca

Numero di pagine: 223

Contributi di: Antonio Caleca, Alessandra Camassa, Franco Di Maria, Luisella Ferraris, Innocenzo Fiore, Gianluca Lo Coco, Calogero Lo Piccolo, Girolamo Lo Verso, Maria Teresa Napoli, Gioacchino Natoli, Luigi Patronaggio, Roberto Scarpinato, Renate Siebert.

L'Italia di sempre

Autore: Italo Batavo

Numero di pagine: 474

Come si vive oggi in Italia? Dove sta andando il Paese, e perch Una riflessione sui vizi e sulle virt? degli Italiani nei giorni della globalizzazione.Vizi che stanno portando la Penisola sempre pi? indietro rispetto agli altri Paesi. E virt? dimenticate e sbeffeggiate.La sociobiologia insegna che se ? vero che all'interno di un gruppo l'egoismo batte l'altruismo, i gruppi altruistici battono i gruppi egoistici.Un Paese di "fessi"va meglio di un Paese di furbi. Per tornare a crescere occorre riscoprire le virt? dimenticate. Dare di nuovo importanza all'etica, e smettere di premiare i comportamenti amorali. Dare di nuovo importanza all'istruzione, e premiare il merito. Ascoltare le donne e dare loro quello che chiedono - lavoro e servizi - per risolvere il problema demografico e accrescere il Pil e il benessere.L'Italia di sempre ? la versione aggiornata di alcuni capitoli di Che cosa si dice dell'Italia.

Meridiana 61: Mezzogiorno/Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 289

Indice Mezzogiorno/Italia Maurizio Franzini, Di-vario Mezzogiorno: modi di leggere il Sud e l’Italia. Un’introduzione (p. 9-20). Salvatore Lupo, Il conio del capitale sociale. La questione meridionale dopo il meridionalismo (p. 21-41). Giuseppe A. Micheli e Rosella Rettaroli, Esiste una specificità demografica del Meridione? (p. 43-98). Camille Schmoll, Economie della circolazione e mercati locali. Un’etnografia del commercio transnazionale a Napoli (p. 99-114). Giulio Guarini e Sergio Scicchitano, Il capitale umano nel Mezzogiorno: un approccio di sistema per evitare la trappola del basso sviluppo (p. 115-148). Antonio Costabile, «Vivere di politica» nel Sud d’Italia (p. 149-168). Carlo Trigilia, Come sostenere i Sud che si muovono. Ovvero perché non bisogna «tornare al Mezzogiorno» (p. 169-188). Maurizio Franzini e Anna Giunta, Ripensare le politiche per il Mezzogiorno (p. 189-222). Il mezzogiorno e l’Italia: contributi a un dibattito (p. 223-251). Interventi di Fabrizio Barca (p. 223-227), Piero Barucci (p. 227-244), Marco Magnani (p. 244-246), Gianfranco Viesti (p. 246-251). I giorni filmati Piero Vereni, A Sud della fiction. L’immagine del Meridione italiano ...

Sulla sindrome identitaria

Autore: Collectif

Numero di pagine: 240

Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell’ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale. La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un’analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questionari diffusi a livello nazionale, intorno alle forme della xenofobia e del razzismo «vecchio stile», cioè ideologicamente strutturato, nei suoi rapporti con il rifiuto dell’altro nelle sue modalità oggi meno evidenti e implicite, per così dire più discrete. La seconda, condotta da Anna Simone e Alberto De Nicola, si concentra sulla città di Roma: è un’inchiesta di taglio sociologico-etnografico, con interviste ai presidenti di alcuni comitati dei cittadini attraverso cui è possibile cogliere il lato oscuro, nelle vesti di una «lotta al degrado» – in una capitale peraltro afflitta da mille problemi, da quelli della mobilità urbana a quelli della raccolta dei rifiuti, all’abbandono a se stessi di interi quartieri –, di talune realtà organizzate della cosiddetta cittadinanza attiva. L’introduzione di Rino Genovese, presidente della Fondazione per la critica sociale,...

Le vie dell'acqua

Autore: Aa.VV.

Sette scrittori, sette fiumi e una battaglia: restituire all’Appennino il ruolo di dorsale simbolica del nostro paese, raccontandone la storia attraverso i corsi d’acqua che sgorgano dalle sue montagne. L’Appennino ospita una fauna e una flora particolari. Le distese di faggi e di querce, il passo felpato della volpe, del cinghiale e del lupo si sposano con un sottobosco fatto di felci e funghi di ogni tipo. L’umidità lo avvolge e la cortina di silenzio fa sì che la mente di chi lo attraversa trovi la quiete e si disponga alla meditazione, al ricordo, alla fuga con la fantasia. Ma l’Appennino è anche il luogo dove si aprono le sorgenti d’acqua dolce: racconta la storia del Po, del Tevere, del Sele, del Crati. L’acqua è un bene che va narrato nelle sue molte fasi di nascita e di cammino. Ogni regione d’Italia ha le sue fonti, ha i suoi torrenti e i suoi fiumi. Non c’è paese che non debba la sua esistenza a un fiume o a una sorgente. L’acqua è la linfa vitale dei nostri paesi, che disseti uomini e bestie o che irrighi le campagne. E i fiumi sono in movimento continuo, scendono dalle alture e raggiungono i posti più lontani della pianura. Man mano che...

Folgorazione (Gli Inizi di Riley Paige—Libro 6)

Autore: Blake Pierce

Numero di pagine: 250

“Un capolavoro del giallo e del mistero! L’autore ha svolto un magnifico lavoro, sviluppando i personaggi con un approfondito lato psicologico, descritto con tale cura da farci sentire all’interno della loro mente, provare le loro paure e gioire del loro successo. La trama è molto avvincente e vi catturerà per tutta la durata del libro. Ricco di colpi di scena, questo libro vi terrà svegli fino all’ultima pagina.” --Books and Movie Reviews, Roberto Mattos (su Il Killer della Rosa) FOLGORAZIONE (Gli Inizi di Riley Paige—Libro Sei) è il libro #6 in una nuova serie di thriller psicologici dell’autore di bestseller Blake Pierce, il cui bestseller scaricabile gratuitamente Il Killer della Rosa (Libro #1) ha oltre 1,000 recensioni a cinque stelle. Quando delle vittime vengono trovate uccise per folgorazione, spetta alla nuova brillante agente dell’FBI, la ventiduenne Riley Paige entrare nella mente distorta di un serial killer, e fermarlo prima che reclami altre vittime. Riley, appena uscita dall’accademia e dopo aver risolto il suo ultimo caso, sta costruendo la vita nell’FBI, quando uno scioccante colpo di scena minaccia la sua collaborazione con il proprio...

Ultimi ebook e autori ricercati