Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Come i bambini

Autore: Mitchel Resnick

Numero di pagine: 150

Nella scuola d’infanzia di oggi i bambini passano molto più tempo con esercizi didattici e schede fonetiche che a costruire cose o dipingere con le mani: l’asilo somiglia sempre di più ai gradi scolastici successivi.Con questo libro, frutto della sua esperienza trentennale al Media Lab del MIT, Mitchel Resnick ci dice che dovrebbe essere esattamente il contrario: è il resto della scuola (e il resto della vita) che deve diventare più simile alla scuola dell’infanzia.Nella società in cui viviamo la creatività è tra le abilità più richieste e più premiate, e il modo migliore per impararla, e soprattutto mantenerla, è continuare a immaginare, creare, giocare, condividere e riflettere... proprio come fa un bambino all’asilo.

Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori

Autore: Paola Federici

Numero di pagine: 221

435.9

PraDISI. La valutazione formativa delle Prassi Didattiche dell’Insegnante di Scuola dell’Infanzia: osservare per riprogettare

Autore: Rossella D'Ugo , Ira Vannini

Numero di pagine: 164

1326.3.8

Trent’anni di Carta di Ottawa. Atti del meeting nazionale SIPS Genova, 17-18 Novembre 2016

Autore: Sergio Ardis , Chiara Bicchi , Tommaso Carraro

La presa in carico dei bambini con ADHD e DSA. Costruzione della rete tra clinici, genitori e insegnanti

Autore: Gian Marco Marzocchi

Numero di pagine: 145

Descolarizzare la società

Autore: Ivan Illich

Numero di pagine: 167

La scuola obbligatoria, la scolarità prolungata, la corsa ai diplomi, l’università di massa: differenti aspetti di quel medesimo falso progresso che consiste nella preparazione di studenti orientati al consumo di programmi scolastici e di merci culturali studiate per imporre il conformismo sociale, l’obbedienza alle istituzioni. Anche la strutturazione del profilo degli insegnanti, per promuovere una didattica basata sul modello della trasmissione delle conoscenze, ha lasciato l’uomo della società dell’informazione e dei consumi privo di mezzi e ancora più esposto al rischio di una mistificazione strumentale delle sue qualità migliori. A tutto ciò Ivan Illich ha opposto la sua visione, con un testo che è una pietra miliare del pensiero occidentale alle prese con la grande trasformazione culturale e tecnologica in atto. E con un’idea di scuola ben precisa. Descolarizzare la società significa, per l’autore, sostituire un’educazione autentica ai rituali dell’educazione di massa, per imparare finalmente a vivere attraverso la propria vita e nell’incontro con l’altro. Non si tratta solo di una rottura radicale e necessaria con un sistema di poteri e di...

Due volte speciali. Quando gli alunni con disabilità provengono da contesti migratori

Autore: Caterina Martinazzoli

Numero di pagine: 195

487.8

L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo. Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie

Autore: Rosanna Bosi , Simonetta Maragna , Roberta Tomassini

Numero di pagine: 192

Il sogno del 'grande spazio'

Autore: Gustavo Corni

Numero di pagine: 282

Tra il 1938 e il 1945 la Germania, sotto la guida di Hitler e del regime nazionalsocialista, si rese protagonista di una politica estera di conquista di uno spazio vitale, incurante di qualsiasi diritto. Dall’Atlantico al Volga, le popolazioni coinvolte subirono una lunga scia di distruzioni e sfruttamento. In queste pagine rivive la fase più drammatica della storia europea, ricostruita attraverso le finalità, le specifiche caratteristiche delle politiche di occupazione nei singoli paesi e gli effetti che ebbero sulla popolazione. Un variegato caleidoscopio di comportamenti e intrecci non privi di ambiguità fra occupanti e occupati, spesso irriducibili allo schema resistenza/collaborazionismo.... da Repubblica

Giornale di Psicologia dello sviluppo - Journal of Developmental Psychology n. 100 - ottobre 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 250

PDF: FL0804

Vivere e crescere nella comunicazione. Educazione permanente nei differenti contesti ed età della vita

Autore: Dozza

Numero di pagine: 240

Lavorare con gli autismi

Autore: Gabriel Levi

Lavorare con l’Autismo è difficile. Bisogna utilizzare ogni risorsa della persona con autismo ed ogni risorsa terapeutica disponibile. In questo volume sono raccolti i contributi del gruppo di ricerca clinica che lavora nell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Via dei Sabelli a Roma. Assieme a questi contributi, vengono presentate ricerche cliniche attuali condotte in sei regioni italiane, con lo scopo di offrire una panoramica concreta ed aggiornata di esperienze esplicative sul caso, con una partecipazione multidisciplinare che coinvolge territorio ed università.

Come riconoscere i bambini A.P.C. Una guida per genitori e insegnanti

Autore: Daniela Silvana Mecchi , Giovanna Caia

Numero di pagine: 112

500 QUIZ QUESITI per Educatori

Autore: Antonio

Numero di pagine: 67

A grande richiesta è diponibile la prima edizione in formato digitale pdf di 500 quiz per la preparazione a prove concursuali per Educatori/Educatrici. Le domande dei quiz sono tratte da precedenti concorsi. Scarica subito 500 QUESITI per Educatori/Educatrici e mettiti alla prova...

Non riesco a fermarmi

Autore: Uberto Zuccardi Merli

Numero di pagine: 128

I bambini iperattivi, che soffrono di disturbi dell’apprendimento e della condotta, sono molti. E il loro numero pare, addirittura, in crescita. Esiste una relazione tra l’iperattività e le trasformazioni rapidissime del mondo contemporaneo? Qual è la differenza tra un bambino vivace e uno iperattivo? Dall’iperattività si può guarire? In che modo? Quale posizione assumere su questioni delicate come l’uso dei farmaci in età precoce? Ecco alcune domande a cui l’autore risponde, impostando un modo innovativo, di taglio psicoanalitico, di affrontare il controverso tema dell’iperattività. Scritto con un linguaggio accessibile, il libro propone alcune idee per ridurre l’impatto di questa condizione di malessere sia sul bambino sia in famiglia e a scuola.

Le parole non dette

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 166

Nato da un progetto decennale condotto dall’autore insieme a educatori, ricercatori, pedagogisti e insegnanti di tutta Italia, Le parole non dette è la risposta reale alla costante richiesta di risorse per aiutare i bambini a prevenire l’abuso sessuale. La situazione della vittimizzazione sessuale nei confronti dell’infanzia si è complicata negli anni, soprattutto in seguito all’enorme esplorazione che i minori fanno della rete web, dei social network e grazie alle piattaforme digitali e virtuali, ma questo curriculum preventivo rimane assolutamente moderno e attuale e di straordinaria importanza in particolar modo per i nativi digitali. L’opera si compone di tre parti: - la prima descrive le basi teoriche e gli obiettivi del progetto, la definizione, l’epidemiologia, le conseguenze dell’abuso sessuale all’infanzia, le caratteristiche del pedofilo; - la seconda si occupa della prevenzione in famiglia, fornendo una valida guida ai genitori con suggerimenti pratici per l’utilizzo delle schede a colori rivolte direttamente ai bambini dai 5 agli 8 anni; - la terza presenta un percorso educativo in 5 incontri da effettuare a scuola con bambini del secondo ciclo...

Le emergenze psichiatriche nei bambini e negli adolescenti

Autore: Ruth Gerson , Fadi Haddad

Numero di pagine: 224

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha evidenziato come il numero di bambini con una diagnosi di disturbo mentale sia in crescita e ha stimato che entro il 2020 i disturbi neuropsichiatrici saranno tra le prime 5 cause di morbilità, mortalità e disabilità pediatrica. Nella maggior parte dei casi per i bambini che stanno vivendo le crisi comportamentali il ricovero non è necessario. Questo però comporta che ci sia un adeguato supporto dal territorio che deve quindi fornire professionisti adeguatamente preparati nella gestione delle emergenze. Aiutare i bambini in crisi: gestire le emergenze psichiatriche nei bambini e negli adolescenti rappresenta una guida pratica, basata sui sintomi. Il volume è di aiuto per coloro che lavorano in ospedale o nelle comunità, inclusi medici in formazione, pediatri che lavorano in ambulatorio o in pronto soccorso, psicologi, assistenti sociali, psicologi che lavorano nelle scuole, consiglieri di orientamento scolastico e infermieri che lavorano nelle scuole. La prima parte del volume si concentra sull’assistenza: il capitolo iniziale è dedicato alla valutazione della sicurezza e all’identificare i bambini che dovrebbero essere...

Da madre a madre

Autore: Sindiwe Magona

Numero di pagine: 256

È il 1993 e quattro giovani neri uccidono una ragazza americana bianca, pacifista, arrivata a Città del Capo con una borsa di studio alla fine dell'apartheid e alla vigilia delle prime elezioni democratiche. La madre di uno degli assassini scrive all'altra, quella che ha perso la figlia, cercando di spiegarle in quale inferno - quell'universo concentrazionario dove i giovani sono allo sbando perché le loro mamme sono al lavoro dai bianchi, o ubriache, o morte giovanissime - è fiorita quella violenza assurda. Le scrive per chiedere perdono e comprensione ma anche per interrogarsi sulle responsabilità personali e collettive. Il 25 agosto 1993, Amy Biehl, alunna bianca del Fulbright College, venne uccisa a Città del Capo da un gruppo di giovani neri, istigati da un insorgente movimento anti bianco. Il libro si è ispirato a questa tragedia.

Manuale di valutazione del contesto educativo. Teorie, modelli, studi per la rilevazione della qualità nella scuola

Autore: Anna Bondioli

Numero di pagine: 396

Il tema della valutazione della qualità educativa di sistemi, programmi, progetti, istituzioni, e soprattutto contesti è sempre più importante e urgente nella nostra scuola. In questo senso il valutare non si esaurisce in una serie di operazioni di mero accertamento di fatti e di realtà, in quanto nel compiere tale valutazione gli operatori del settore - ricercatori ed esperti, dirigenti scolastici, insegnanti, ispettori, amministratori pubblici, ecc. - devono affrontare problemi metodologici e teorici oltre che tecnici. Valutare la qualità di un contesto formativo significa infatti interpretarlo nella sua specificità, ma anche interrogarsi sulla natura dell'atto di apprezzamento, sui suoi modelli e le due pratiche, addentrandosi in un ambito multidisciplinare di ricerca ancora in fieri, e confrontarsi con strumenti e tecniche peculiari caratterizzate da orientamenti di fondo che vanno esplicitati. Nel Manuale si definisce e si affronta tale insieme di operazioni non neutre, ancora inedite nel panorama pedagogico italiano, ma esplorate e precisate in più di sessant'anni di riflessione soprattutto in paesi anglosassoni; se ne discutono i risvolti teorici ed etici e se ne...

Ultimi ebook e autori ricercati