Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Come un viandante

Autore: Damiano Meregalli

Il volume prende in esame il concetto di confine per elaborare una “pedagogia di frontiera”. A partire da una riflessione antropologica e pedagogica che pone attenzione al rapporto tra finito e infinito che caratterizza la vicenda umana, i confini sembrano assumere le sembianze ora di mura invalicabili, ora di limiti da rielaborare in senso educativo. Si profila, di conseguenza, la necessità di attuare una riflessione pedagogica attorno al concetto di frontiera come luogo di “possibilità creativa” e come “terra di mezzo” per ridefinire la relazione con sé, con l’altro e con l’Oltre. In questa prospettiva, emerge il ruolo centrale dell’educatore come colui che invita a superare le barriere delle proprie certezze per imparare a sostare nelle “periferie dell’umanità” e infondere nuova speranza nell’essere umano.

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Sharp Objects (versione italiana)

Autore: Gillian Flynn

Numero di pagine: 350

Otto anni dopo essere andata via da Wind Gap, la cittadina soffocante in cui è nata e cresciuta, Camille Preaker lascia Chicago per tornare in quel minuscolo avamposto cattolico del Missouri battista, luogo sperso nel nulla, dove la gente si illude di sapere come stare al mondo. È il giornale per cui lavora a spedirla laggiù, in seguito alla scomparsa della piccola Natalie Keene. Caso che somiglia a quello di un'altra bambina svanita nel nulla poco tempo prima, ricomparsa il giorno dopo nel letto di un torrente, strangolata. Aveva solo nove anni. Anche il cadavere di Natalie viene rinvenuto ben presto e la comunità di Wind Gap deve arrendersi all'evidenza: la mano che si è abbattuta con brutale meticolosità sulle due bambine è la stessa. A rivelarlo è un unico, macabro dettaglio. Con caparbietà, Camille porta avanti la propria indagine sfidando le rigide norme sociali di una cittadina bigotta e pettegola, ma soprattutto è costretta ad affrontare la madre, una donna fredda e manipolatrice, ammirata dai vicini e temuta dentro casa, da cui era fuggita ancora ragazza. L'inchiesta si gonfia come un fiume in piena e Camille non è più in grado di tenere a freno i ricordi e il ...

La pelle e la traccia

Autore: David Le Breton

Incisioni, scorticature, scarificazioni, bruciature, escoriazioni, lacerazioni: la trama di questo libro è costituita dalle lesioni corporali che gli individui si autoinfliggono deliberatamente, nel contesto delle nostre società contemporanee. Uomini o donne – ma soprattutto donne – perfettamente inseriti nella rete creata dal legame sociale vi fanno ricorso come a una forma di regolazione delle proprie tensioni. La pelle diventa la superficie d’iscrizione del loro malessere. Si cambia il proprio corpo perché non si può cambiare l’ambiente circostante. Le ferite corporali non sono un indice di follia – proprio come i tentativi di suicidio, le fughe, i disturbi dell’alimentazione o altre forme di comportamento a rischio comuni fra le giovani generazioni – ma una particolare forma di lotta contro il male di vivere che segnala l’inadeguatezza della parola e del pensiero. L’alterazione del corpo è una ridefinizione di sé in una situazione dolorosa, un andare al di là del socialmente consentito per sentire qualcosa di forte – come se la vita normale non bastasse più. All’analisi di questa auto-chirurgia particolarmente di ffusa tra gli adolescenti, David...

In una scala da 1 a 10

Autore: Ceylan Scott

Numero di pagine: 216

Come ti senti oggi in una scala da 1 a 10? Questa è la domanda che Tamar si sente rivolgere ogni giorno dai propri dottori al centro di cura psichiatrica per adolescenti Lime Grove. Sedici anni, ex atleta di corsa campestre, è andata in crisi dopo un evento terribile di cui si crede colpevole, la morte della sua amica Iris, ma non riesce a comunicare ciò che prova alla famiglia, agli amici e persino al personale medico. Sente solo un vuoto disperato dentro di sé che la porta a farsi male e a tentare il suicidio: non merita di vivere e non può smettere di desiderare di sparire dal mondo. E anche a Lime Grove, la "casa sicura" dove incontra Jasper, Elle, Alice, Will e altri ragazzi come lei, affetti da disordini alimentari, disturbo bipolare, paranoia, non trova la forza di combattere il mostro che si porta dentro. Fino a quando a quel mostro viene dato un nome: disturbo borderline della personalità. Attraverso l'alternarsi di flashback della sua vita precedente, con i compagni di sempre, e il racconto del ricovero, tra farmaci, amicizie, moti di ribellione e avventure, il libro svela pagina dopo pagina l'abisso della malattia mentale e il processo di progressiva...

Prima di aprire bocca. Il corpo nel disagio contemporaneo tra disturbi alimentari, autolesionismo, identità di genere e dipendenze

Autore: Leonardo Mendolicchio

Numero di pagine: 200

Vi è una psicopatologia della vita quotidiana ai tempi della globalizzazione? L’autore affronta tale quesito senza cadere in uno sforzo speculativo teorico o epistemologico, bensì incarnandosi nelle storie di ragazzi affetti da disturbi alimentari, oggi così diffusi (anoressia, bulimia, obesità, vigoressia, ortoressia), per precipitare dentro le esperienze di vita di ciascuno, trovando alcuni spunti di riflessioni sui grandi temi umani che oggi vengono trattati, talvolta, con discreta banalità: la sessualità, la differenza di genere, le genitorialità, le dipendenze, gli abusi e i traumi. Il medium del discorso è il corpo, che smette di essere sostanza dialettica e aperta al mondo per diventare un’icona disumanizzata. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.5px Helvetica}

L’amore che non ti ho dato

Autore: Greta Minervini

Numero di pagine: 226

Non esiste sesso senza amore ma l’amore senza sesso è niente. Margaret ha bisogno di scrivere per erodere le punte aguzze della montagna della sua depressione. Svela il dolore, ci apre il suo diario segreto, e i suoi pensieri sulla società digitale. Un richiamo ai valori dell’essere uomo, questo libro vuole essere. Una scalata contro i ricordi di un amore erotico sfinito, che ossessionano Mag. Uno sfogo. Una prova a testimonianza che la paura della vita è viva, ed inerte diventa chi decide di mangiare, ma che può anche volare via... Un aiuto a chi la sera piange perché si sente incompreso e svuotato, per chi lotta contro il suo dolore. Ed è la mia storia, travagliata. È la storia di come sono stata dopo aver lasciato l’uomo della mia vita. E le mie poesie, sono le essenze della mia anima.

Mamma voglio morire

Autore: Maria Cristina Giongo

Questo romanzo è basato sulla storia vera di una bambina che a soli tre anni voleva già morire. Ancor prima di aver sperimentato l’esistenza. Colpita da un sottile malessere, un’incomprensibile malinconia, incubi che non le danno tregua. Attecchiti come parassiti su una mente in via di formazione, affetta da un’estrema, ingestibile sensibilità. Da qui parte la condanna, il messaggio di fondo dell’opera contro certi media che non rispettano la fragilità dei giovani (ma anche dei meno giovani) con la messa in onda di immagini crudeli, raccapriccianti, violente. L’omicidio di suo padre le sconvolge ulteriormente la vita. Sarà proprio lei a dare una svolta alle indagini per scoprire l’assassino, convinto di aver compiuto il delitto perfetto. A questo punto il racconto si discosta dalla narrazione a sfondo psicologico, proseguendo su un binario parallelo che assume i connotati di un giallo. Riservando colpi di scena che lasciano il lettore col fiato sospeso in quel confine fra cielo e terra dove tutto è possibile. Se ci credi, lo vuoi e ci speri.

Lieto fine

Autore: Edward St Aubyn

Numero di pagine: 168

«L’adesione al calvario di Patrick è totale, e questa coincidenza assoluta, pelle contro pelle, è possibile solo perché dietro c’è una scrittura perfetta e impassibile, che entra come un oggetto esterno nell’animo umano, come una sonda o un sottomarino negli abissi». Caterina Bonvicini, il Fatto Quotidiano «Il libro, una bomba. Anche per i molti personaggi dell’upper class inglese, che racconta senza pietà alcuna». Edoardo Vigna, Sette «Suggerisco di leggere i bellissimi 4 romanzi raccolti in uno solo da Neri Pozza col titolo I Melrose». Natalia Aspesi, il Venerdì, la Repubblica «A 53 anni Edward St Aubyn è l’autore di uno dei libri più letterari e più crudi destinati ad apparire nelle librerie italiane: quattro romanzi, che sotto l’ombrello del titolo I Melrose, elaborano in uno stile illuminato dall’intelligenza la storia autobiografica di un bambino...» Livia Manera, Corriere della Sera

Ohio

Autore: Stephen Markley

Numero di pagine: 544

Lancinante come un grido, nostalgico come una lettera d'amore, Ohio è il grande romanzo dei nostri anni. «Un romanzo epico che racconta con rispetto e compassione vite danneggiate e ostacolate. Perché è proprio dalla dimensione umana che dobbiamo partire per comprendere il mondo in cui viviamo». New York Times Book Review

Pena e ritorno

Autore: Daniela Ronco , Giovanni Torrente

Numero di pagine: 139

“Questo libro nasce a seguito di un’opportunità che ci è stata concessa da una fondazione bancaria. […] L’interesse del committente era quello di verificare, dopo 10 anni di attività, l’efficacia delle azioni intraprese [in un progetto di reinserimento sociale] e i possibili sviluppi futuri del progetto. Un elemento di interesse, forse il principale, era comprendere quali fossero i percorsi dei fruitori del progetto, specie in termini di ricaduta nel crimine. Da lì nacque l’idea di compiere una ricerca empirica che operasse sia sul piano quantitativo che su quello qualitativo. […] Come alle volte accade, tuttavia, durante lo svolgimento della ricerca ci siamo presto resi conto che il confronto con le persone che stavamo intervistando ci stava dando molto di più rispetto a quanto richiesto dal committente. […] Quello che stavamo raccogliendo con le interviste era uno spaccato della nostra epoca e della collocazione che essa riserva alla marginalità sociale. Dal punto di vista espositivo, il testo segue le varie fasi del processo di criminalizzazione, dalle esperienze antecedenti il carcere, sino al momento della prigione, per poi addentrarci nella fase...

Fiori di Bach in odontoiatria

Autore: Ennio Calabria

Numero di pagine: 236

L’intento nello scrivere il testo è quello di avvicinare i pazienti ed i colleghi al mondo delle terapie non convenzionali. I fiori di Bach sono uno strumento terapeutico non convenzionale, ma si inseriscono in maniera determinante nell’ambito di tutta la nuova medicina che ammette l’importanza “dell’acqua biologicamente informata”. E’ aprire una finestra a nuovi campi di applicazione, anche in una materia, quella odontoiatrica, che ha una valenza piuttosto pratica, poliedrica, spesso sottovalutata nel mantenimento dello stato di salute dei nostri pazienti. Sono ancora poche le università aperte a queste nuove discipline, così immagino gli studenti oltre ai colleghi, debbano cominciare un percorso di conoscenza non ortodosso, non semplice, ma la storia ci insegna che, in ogni campo il diverso, l’opposto ci completa, o quanto meno ci dà un altro angolo di visuale :ad un medico non è concessa la scelta, ma l’obbligo della conoscenza. Il libro si apre come un dialogo con considerazioni colloquiali che, a volte, appaiono distanti dai fiori di Bach, ma, servono ad inserirci dentro la materia ,attraverso ragionamenti utili a tutti i lettori che non hanno...

Valutazione e gestione della violenza

Autore: Robert I. Simon , Kenneth Tardiff

Numero di pagine: 510

La violenza è un aspetto endemico della nostra società ed epidemico della nostra epoca. Valutare e trattare pazienti che hanno ideazioni e comportamenti violenti può essere frustrante, ansiogeno e, addirittura, pericoloso, in quanto eventuali errori di giudizio possono provocare conseguenze disastrose. La valutazione e la gestione adeguata del problema è dunque cruciale per i professionisti della salute mentale che si trovano ad affrontarlo. La presente opera è strutturata per essere uno strumento di supporto e di formazione per queste figure professionali. I vari capitoli prendono in considerazione la diversità del setting clinico, i dati demografici relativi ai pazienti, la psicopatologia e le diverse modalità di trattamento, conferendo al volume la caratteristica di un testo di riferimento non solo per i clinici ma anche per i loro pazienti e per le comunità la cui sicurezza dipende dal giudizio di professionisti competenti.

Rete padrona

Autore: Federico Rampini

Numero di pagine: 288

“Sono i nuovi Padroni dell’Universo. Ognuno di noi deve conoscerli per imparare a difendersi” “Mi trasferii a San Francisco nel 2000 per vivere nel cuore della Silicon Valley la prima rivoluzione di Internet. Ci ritorno oggi da New York e ho le vertigini, e un senso d’inquietudine. La velocità del cambiamento digitale è stata superiore a quello che ci aspettavamo e ormai la Rete penetra in ogni angolo della nostra vita: il lavoro, il tempo libero, l’organizzazione del dibattito politico e della protesta sociale, perfino le nostre relazioni sociali e i nostri affetti. Ma la Rete padrona ha gettato la maschera. La sua realtà quotidiana è molto diversa dalle visioni degli idealisti libertari che progettavano un nuovo mondo di sapere e opportunità alla portata di tutti. I nuovi Padroni dell’Universo si chiamano Apple e Google, Facebook, Amazon e Twitter. Al loro fianco, la National Security Agency, il Grande Fratello dell’era digitale. E poi i regimi autoritari, dalla Cina alla Russia, che hanno imparato a padroneggiare a loro volta le tecnologie e ormai manipolano la natura stessa di Internet. Sia chiaro: guai a disprezzare i benefici a cui ci siamo assuefatti,...

Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare

Autore: Luca Giorgini , Ludovica Costantino , Manuela Petrucci

Numero di pagine: 164

Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia

Autore: Eva Gebhardt , Donatella De Lisi , Luca Giorgini , Andrea Raballo

Numero di pagine: 120

Trauma da Narcisismo nelle relazioni di coppia.

Autore: Pier Pietro Brunelli

Numero di pagine: 72

Il libro tratta del narcisismo e del trauma sentimentale e propone l'ipotesi di una nuova diagnosi TdN ""Trauma da narcisismo"" in riferimento alle conseguenze patogene di un partner francamente narcisista patologico. A seguito di una prima parte specialistica di orientamento psicodinamico, si propone una rielaborazione in chiave archetipica e junghiana con riferimenti alle leggende sui vampiri. Questo testo nasce dall'esperienza dell'articolo di Pier Pietro Brunelli Bugiardi patologici, ipocriti, manipolatori affettivi. Saperne di piu per potersi difendere! pubblicato nel 2010 in www.albedoimagination.com. e dando vita ad uno speciale forum di auto-aiuto on line. L'articolo ha ricevuto oltre 300.000 visite in un anno e centinaia di preziosi commenti dei partecipanti che hanno consentito di esplorare aspetti importanti e dolorosi del 'lato oscuro della vita amorosa', e di attraversarlo con nuova luce..."

Gli interventi sulla crisi

Autore: Albert Roberts

Numero di pagine: 203

Le persone rimaste coinvolte in un evento traumatico hanno bisogno di professionisti che forniscano loro un sostegno rapido ed efficace. Le situazioni in cui è richiesto questo tipo di aiuto sono moltissime: un incidente, una diagnosi medica negativa, la perdita di una persona cara, un rovescio economico, ma anche le conseguenze di abusi, tentativi di suicidio, disastri naturali, terrorismo. La cosiddetta crisis intervention, cioè il supporto psicologico nei casi di emergenza, può essere praticata da medici, educatori, operatori del pronto intervento oppure volontari nei centri d’ascolto – tutti devono sapersi muovere in condizioni di intenso stress emotivo per le vittime. Questa guida pratica fornisce risposte chiare e immediate su come trattare le emergenze più comuni ed espone i sintomi dei diversi traumi, i casi di studio e i protocolli che è necessario adottare. Una risorsa di rapida consultazione sia per gli esperti sia per chi è al principio della propria esperienza sul campo.

Adolescenti nella rete. Quando il web diventa una trappola

Autore: Assunta Amendola , Beniamino Gigli , Alessandra Maria Monti

Numero di pagine: 158

Razzisti per legge

Autore: Clelia Bartoli

Numero di pagine: 192

È facile chiamare 'razzista' l'uomo che aggredisce un altro uomo solo perché di etnia, nazionalità o religione sgradita. Più arduo è percepire lo scandalo di leggi e procedure che costruiscono la disuguaglianza. Dare un nome alle cose serve a vederle. Si chiama 'razzismo istituzionale' quel complesso di norme e politiche che tracciano una linea di separazione tra chi ha diritti e chi possiede solo incerte e revocabili concessioni.Questo libro racconta un'Italia razzista verso chi è designato come 'straniero'. Mette insieme riflessioni teoriche e storie di casi gravi e lievi, noti e sconosciuti, di discriminazione istituzionale, come la cosiddetta 'emergenza Lampedusa' o la vicenda di un'insolita assegnazione a una famiglia rom di un prestigioso appartamento confiscato alla mafia.

Appia

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 384

Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, la prima grande via europea, l’Appia, e ce ne riconsegna l’itinerario perduto, da Roma fino a Brindisi. Lo ha fatto spesso cavando dal silenzio della Storia segmenti cancellati, e ora ci chiama come un pifferaio magico a seguirlo con le gambe e l’immaginazione lungo la via del nostro giubileo, la nostra Santiago di Compostela, della quale viene restituito l’itinerario dopo un secolare abbandono. Da Orazio ad Antonio Cederna (appassionato difensore dell’Appia dalle speculazioni edilizie), da Spartaco a Federico ii, prende corpo una galleria di personaggi memorabili e, mentre si costeggiano agrumeti e mandorleti, si incontrano le tracce di arabi e normanni. Intanto le donne vestite di nero, i muretti a secco, la musicalità della lingua anticipano l’ingresso nell’Oriente. Per conquistarsi le meraviglie di un’Italia autentica e segreta è necessario però sobbarcarsi anche del lavoro sporco – svincoli da aggirare, guardrail, sentieri invasi dai canneti, cementificazioni, talvolta montagne intere svendute alle multinazionali dell’acqua e del vento – e affrontare la verità dei luoghi pestando la terra col ...

Il ritiro sociale negli adolescenti

Autore: Matteo Lancini

Numero di pagine: 334

Una generazione cresciuta “nella rete”: prendendo le mosse da uno dei fenomeni tipici del nostro tempo, gli autori si interrogano sui criteri per distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza. Cyberbullismo, sexting, gioco d’azzardo e, in modo particolare, ritiro sociale sono alcuni dei comportamenti analizzati in questo testo, denso di riflessioni sui motivi della loro diffusione e sulle possibili modalità di intervento. La rivoluzione digitale ha creato ambienti espressivi nei quali non solo gli adolescenti sperimentano nuove possibilità di realizzazione, ma trovano rifugio in occasione di profonde crisi evolutive, in una forma di autoricovero che esprime sia il dolore sia un tentativo di alleviarlo o superarlo. In particolare, alla luce dell’esperienza maturata negli ultimi quindici anni, gli autori inquadrano la psicodinamica del ritiro sociale, oggi la più significativa manifestazione del disagio giovanile, e presentano gli orientamenti clinici che guidano la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva.

La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo

Autore: Daniela Colamedici , Andrea Masini , Gioia Roccioletti

Numero di pagine: 320

Cattivi per sempre?

Autore: Ornella Favero

Numero di pagine: 176

Nelle sezioni di Alta Sicurezza delle carceri ci stanno “i mafiosi”. Bisogna trattarli duramente – si dice – perché non c’è possibilità di recuperarli. Chi pensa il contrario viene ritenuto, nella migliore delle ipotesi, un ingenuo, un “buonista” e, nella peggiore, uno che non ha il senso dello Stato. E se non fosse così? Ornella Favero – da vent’anni impegnata, con Ristretti Orizzonti, nell’informazione, nella formazione e negli interventi sulle pene e sul carcere – ha compiuto un viaggio nell’Alta Sicurezza. Ha visitato gli istituti, parlato con i detenuti e il personale, sentito i familiari. Di quel viaggio e di quell’esperienza questo libro propone qui una sintesi di grande efficacia e intensità. Con una conclusione univoca: l’impostazione sottostante al regime di Alta Sicurezza è spesso crudele. È tempo allora di cambiare strada: perché – come sostiene Agnese Moro, figlia dello statista ucciso dalle Brigate Rosse – «non bisogna buttare via nessuno». E perché l’orizzonte della rieducazione è, in concreto, praticabile per tutti.

Le valigie di Auschwitz. Edizione Alta Leggibilità. Illustrato.

Autore: Daniela Palumbo

Numero di pagine: 240

Per parlare di storia, deportazione, ricordi. Libro ad Alta Leggibilità

Ultimi ebook e autori ricercati