Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ARTETERAPIA A SCUOLA

Autore: Viviana Hutter

Un libro che parte dall’Arteterapia e dalla sua storia, analizzando il processo dell’apprendimento esperienziale attraverso l’arte, per poi arrivare a definire le diverse forme artistiche e il loro utilizzo terapeutico e didattico. Un libro in parte saggio e in parte manuale pratico su come affrontare la didattica e l’esperienza dell’insegnamento, partendo dal principio che l’apprendimento debba essere collegato alle emozioni positive, per essere efficace e duraturo. Un testo pieno di stimoli e idee creative su come utilizzare le diverse forme d’arte a scuola, come sostegno e parte integrante dell’insegnamento delle diverse discipline scolastiche. Un focus su arti figurative e arti letterarie, perfetto per docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche per i genitori che si occupano di educazione parentale o che vogliano semplicemente trovare idee per accompagnare lo studio dei propri figli.

La medicina e l’arteterapia come cura

Autore: Maria Paola Sozio

Numero di pagine: 56

Attraverso questo saggio, l’autrice cerca di affrontare il tema delle malattie e delle patologie croniche o terminali considerandole non solo dal punto di vista medico degli effetti e delle cause, e delle possibili cure, ma anche puntando l’attenzione su un processo curativo alternativo, con elementi diversi, come l’ausilio dell’arte (arteterapia e musicoterapia), nel tentativo di dare spazio al nostro “io” più profondo per affrontare il difficile percorso e migliorare le nostre condizioni. Maria Paola Sozio (1950), dopo la laurea in Architettura e un’esperienza come insegnante di Educazione Artistica, si è interessata al settore medico-assistenziale, conseguendo diversi diplomi e ampliando le sue conoscenze in materia, dedicandosi anche alla pubblicazione di diversi volumi.

Arteterapia e sindrome di Asperger. Intervento integrato con l'utilizzo del video

Autore: Sergio Schenone

Numero di pagine: 94

Arte, video, comportamento: una novità assoluta nel mondo Asperger. Perché è importante che terapeuti e genitori ne siano a conoscenza? Questo libro lo spiega nel modo più facile: raccontando una storia. Descrivere in modo concreto un percorso arteterapeutico può aiutare a fare un po’ di chiarezza in un panorama complesso, dove concetti come cura e arte spesso si confondono pericolosamente. Il racconto dell’iter sperimentato con un bambino con sindrome di Asperger consente di descrivere un originale metodo terapeutico, in cui il linguaggio video viene affiancato ai materiali artistici tradizionali. Il caso descritto dimostra quanto sia importante trovare punti di incontro tra approcci diversi, come quello espressivo-terapeutico e quello cognitivo-comportamentale. Il testo si pone inoltre, grazie a una dettagliata descrizione delle tecniche utilizzate, come utile spunto operativo per insegnanti, educatori e terapeuti. Guarda la presentazione di “Io sento diverso” del direttore della collana Paolo Cornaglia Ferraris

Arte-terapia e psicodramma classico. I metodi attivi nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Autore: M. Caterina Boria Migliorini

Numero di pagine: 181

Professione arteterapeuta. Atti del IX Convegno annuale sulle arti terapie (Lecce, 3-4 dicembre 2011)

Autore: Istituto di arti terapie e scienze creative

Furiosamente donne - Amore ferito

Autore: Rachele Ronzoni

La violenza contro le donne rientra nelle violazioni dei diritti umani. Le recenti ricerche mostrano che tra un quarto e un terzo della popolazione femminile è vittima di violenze perpetrate da persone affettivamente vicine che, nella quasi totalità dei casi, sono persone di sesso maschile e per questo si parla di violenza di genere. Nonostante la quota di donne vittime di violenza sia alquanto elevata, il fenomeno della violenza contro le donne, fino a pochi anni fa, era considerato un problema secondario, un fatto spesso privato tra marito e moglie legato ad archetipi culturali che non era necessario fronteggiare a livello pubblico e legislativo. Una proposta di intervento di arteterapia è finalizzata a prevenire tale problematica e si rivolge a donne vittime di soprusi e maltrattamenti che non hanno il coraggio di affrontare quanto stanno vivendo. Solitamente le donne vittime di maltrattamenti sopravvivono convincendosi che il loro compagno "cambierà", come spesso promettono gli uomini violenti. La loro vita è spesso caratterizzata da una perdita di autostima, dalla depressione, dal timore di rimanere senza affetti, né reddito e di non avere l'energia psicologica per...

Oxford Manuale di specialità cliniche

Autore: AA.VV.

Oxford – Manuale delle Specialità Cliniche è la guida definitiva per giovani medici e tirocinanti in qualsiasi contesto clinico. Il testo, infatti: - descrive le specialità cliniche di base; - i capitoli sono dedicati a tutte le aree cliniche che il medico incontrerà nella sua pratica quotidiana; - i vari capitoli e argomenti sono stati affidati ad autori che hanno un’esperienza concreta della vita di reparto (capaci quindi di offrire anche utili e pratici consigli); - è aggiornato secondo le linee guida più recenti. Scopo della Guida è anche essere facilmente consultabile in ogni momento ed essere un utile strumento di lavoro. Per questo motivo: - è ricco di illustrazioni, riquadri di approfondimento e tabelle, che agevolano la lettura e la memorizzazione; - le nozioni più importanti vengono presentate con un linguaggio semplice, così da rendere i concetti facilmente comprensibili. Vengono riportati numerosi episodi che hanno segnato la storia della medicina e della ricerca, così da chiarire come si è arrivati all’attuale gestione della terapia. E gli autori, ben consapevoli dell’importanza del rapporto medico-paziente, hanno inserito all’interno del testo...

Terapie distrazionali nei contesti clinici, sanitari ed educativi

Autore: Angela Guarino , Riccardo Lancellotti

Numero di pagine: 264

435.22

Infermieristica in cure palliative

Autore: Cesarina Prandi

Numero di pagine: 350

Questo libro è stato costruito sulla base delle core competence dell’infermiere in cure palliative e intende rispondere a una effettiva necessità di formazione per tutti gli infermieri che si trovino ad assistere ammalati e familiari nelle fasi avanzate di malattia. Gli autori, a partire dalle evidenze, integrate con l’esperienza, hanno illustrato la metodologia di valutazione dei bisogni, gli strumenti per affrontare in maniera olistica i bisogni fisici, sociali, spirituali e psicologici del malato e della famiglia. Sono state delineate competenze di base e avanzate per orientare il lettore/studioso nel proprio percorso di apprendimento e nel fronteggiare la complessità di queste situazioni assistenziali ineluttabili. Ogni capitolo è organizzato in modo da facilitare la lettura e rendere il testo fruibile a diversi livelli: box a colori mettono in evidenza gli obiettivi di apprendimento e i concetti principali e invitano a una elaborazione personale dei contenuti. Casi clinici proposti sotto forma di storie concludono le sezioni come spunti di approfondimento.

Ortoressia

Autore: Pierluigi De Pascalis

Numero di pagine: 208

Quando la ricerca del “buon cibo” diventa una ossessione capace di compromettere la sfera sociale, di portare all’isolamento personale e di ripercuotersi sulla salute dell’individuo, si è in presenza di una condizione nota come ortoressia. Un disturbo ossessivo compulsivo ascrivibile alla sfera dei disturbi del comportamento alimentare, che può gravemente debilitare sul piano fisico ed emotivo chi ne viene colpito. Diversi sono i campanelli d’allarme precoci, ma ancor maggiori paiono essere gli elementi che possono indurre verso l’ortoressia, soprattutto in un periodo storico in cui i social network veicolano rapidamente messaggi potenzialmente distorti. La situazione si complica quando l’ortoressia si combina a ulteriori disturbi e in particolar modo con l’errata percezione corporea. Il testo affronta le tappe storiche di individuazione e definizione del problema, i test diagnostici, i principali fattori di rischio e le strategie terapeutico-preventive, il ruolo della famiglia e dell’ambiente. Presenta inoltre uno studio inedito che delinea l’attuale situazione in Italia, quali sono i soggetti maggiormente esposti e quali regimi alimentari possono indurre...

Tossicodipendenza e doppia diagnosi: la relazione d'aiuto in comunità

Autore: Alessandro Bonetti

Numero di pagine: 400

Il volume nasce dall'esperienza degli autori presso la Comunità "Fermata d'Autobus", dove risiedono tossicodipendenti che presentano anche disturbi di natura psichiatrica: i cosiddetti pazienti con doppia diagnosi. Nonostante di solito venga sottolineata la necessità di un approccio eclettico ai problemi di questi pazienti, data la loro multicausalità, il più delle volte nella realtà clinica predomina la scelta di trattamenti in funzione di un modello teorico interpretativo unico, che assume per gli operatori significato ideologico. Gli autori hanno cercato di superare le difficoltà che ne derivano, proponendo come modello operativo "l'integrazione funzionale" di Gian Carlo Zapparoli, secondo cui la scelta degli interventi degli operatori deve nascere dalla comprensione dei bisogni manifestati dai pazienti e condurre a risposte specifiche ed adeguate ad essi. Il testo vuole proprio sottolineare l'importanza di tradurre nella pratica clinica questa scelta metodologica: viene inoltre tracciato un percorso formativo che porti gli operatori a porsi in un'ottica di comprensione dei bisogni attraverso una partecipazione emotiva all'esperienza della persona che soffre e ad una...

Percorsi trasformativi in arteterapia. Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali

Autore: Laura Grignoli

Numero di pagine: 224

Dalla danza alla danzaterapia

Autore: Roberta Federico

Numero di pagine: 92

Questo libro nasce dall'esigenza di presentare e divulgare una nuova concezione della salute, fondata sulla relazione armoniosa fra tutte le componenti dell'individuo. Esso è rivolto principalmente a chi non ha una conoscenza specialistica in questo settore, ma può essere un importante punto di riferimento anche per gli operatori professionali che hanno già familiarità con gruppi di lavoro. Il libro si compone di cinque parti: nella prima si raccontano l'origine della danzaterapia e le successive articolazioni in differenti "scuole", riferendosi in particolare al panorama attuale nel nostro Paese; di seguito si chiariscono le caratteristiche generali e le funzioni di base della danzaterapia; vengono esaminate in seguito i principali filoni teorico-pratici a cui fanno riferimento oggi i danzaterapeutici italiani; nella quarta parte vengono esplorati i vari ambiti di intervento, attraverso cui è possibile lavorare stabilendo obiettivi generici volti al miglioramento del benessere psicologico o delle abilità mentali o seguendo programmi specifici; infine viene tracciata una panoramica delle varie forme di arteterapia e le modalità con cui vengono utilizzate nel campo...

A.r.f.o. 3

Autore: Salvatore Federico

A.R.F.O. 3 è l'Annuario dell'Associazione Rocco Federico Onlus, pertanto, con questa terza pubblicazione, è nostro intendimento divulgare e documentare i momenti più rilevanti dell'anno sociale 2015. A???? è un luogo culturale creato appositamente per offrire agli associati uno spazio su tematiche riguardanti le scienze umane e sociali. Le Pillole di riflessione sono brevi articoli non necessariamente firmati o citazioni di vario genere che prendono spunto dalla fenomenologia contingente di tutti i giorni e sono utili per l'edificazione comune.

Bisogna pur mangiare

Autore: Leonardo Mendolicchio

Numero di pagine: 235

La testimonianza viva di ciò che accade in una comunità terapeutica che tratta disordini come anoressia, bulimia e obesità.

La resilienza nella promozione della salute

Autore: Giulia Guidi , Salvatore Caponetto , Sergio Ardis

Numero di pagine: 550

Aonia edizioni. Nel libro troviamo approfonditi argomenti di studio gi? trattati, come una larga parte delle ricerche su benessere e resilienza, dimensioni che meritano ancora di essere studiate nei prossimi anni perch? costituiscono il core della promozione della salute a livello individuale. Ancora poco presenti invece gli aspetti legati alla salute di comunit?. Nessuno studio empirico sulla promozione della salute di comunit? o sulla resilienza di comunit? ? stato proposto per questi atti. Questo volume contiene conoscenze necessarie a chi oggi in Italia, per lavoro, per studio o per passione si occupa di promozione della salute. Il tema del VII Meeting nazionale SIPS ? la resilienza. Alcuni paper presenti nel volume hanno analizzato questo costrutto per le varie implicazioni teoriche. Molti paper descrivono studi osservazionali che presentano correlazioni con il benessere soggettivo e con altre dimensioni di psicologia positiva quali la speranza e l?ottimismo.

Narrazione e autosvelamento nella clinica. La rivelazione del sé reciproco nella relazione di sostegno

Autore: Edoardo Giusti , Attilia Lazzari

Numero di pagine: 160

La parola come cura. La psicoterapia della psicosi nell'incontro con Gaetano Benedetti

Autore: Associazione di studi psicoanalitici

Numero di pagine: 256

Il linguaggio grafico della follia

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 464

La follia è il grande mistero con il quale Vittorino Andreoli si confronta ormai da decenni. Ma la follia non manifesta se stessa soltanto attraverso comportamenti fisici inconsulti o produzioni verbali anomale. Anche le creazioni grafiche possono essere rivelatrici, se non apertamente di un sintomo, comunque di uno stato di affezione e di sofferenza psichica. È il 1959 quando Andreoli, ancora studente al liceo, accede per la prima volta all’atelier di pittura nel manicomio di Verona: in qualche modo comincia a vedere la follia dentro i colori che i pittori disponevano sui loro quadri. Da lì è iniziato un lungo percorso di conoscenza e di amore per i “suoi matti”. Questo volume raccoglie la summa delle sue osservazioni empiriche e delle riflessioni teoriche elaborate in cinquant’anni di professione medica, una vera e propria antologia sul linguaggio non verbale in psichiatria. Disegni, dipinti, “espressioni” che sono al contempo indizio di malattia mentale e arte a tutti gli effetti, nella lettura lucida e partecipe di un grande esperto degli studi clinici internazionali.

Salute mentale nella comunità. Percorsi di inclusione sociale nel distretto di Sesto San Giovanni e Cologno Monzese

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1046.89

Ultimi ebook e autori ricercati