Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La scuola primaria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Collana Architettura e Complessità diretta da Antonio Piva In una collana dedicata alla complessità dell'architettura non poteva mancare un riferimento alla scuola. Il tema della scuola primaria ha rappresentato il primo gradino di un laboratorio di progettazione architettonica che vuole chiarire come lo spazio sia pensiero complesso che va decifrato, compreso e studiato per potere affrontare la sua trasformazione in aderenza ai problemi della contemporaneità a esso connessi. La scuola primaria sta subendo trasformazioni istituzionali che sono nell'ordine di un cambiamento ciclico cui lo spazio deve dare risposte, tenendo conto che oggi il riferimento principale non è la realtà locale o nazionale, ma si estende all'Europa e oltre con la sua popolazione multietnica. Nuovi orizzonti e nuovi obiettivi, dunque, si delineano anche nel settore della progettazione dello spazio didattico. L'architetto non può prescindere da un pensiero complesso e trasversale per dare risposte da condividere e da comunicare. E dunque alla pluralità e all'interconnessione dei saperi si ispirano i contenuti di questo libro che raccolgono non solo riflessioni specificatamente legate alle esperienze...

Storia universale dal principio del mondo sino al presente scritta da una compagnia di letterati inglesi; ricavata da' fonti originali, ed illustrata con carte geografiche, rami, note, tavole cronologiche ed altre; tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi

Numero di pagine: 439

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

Pagine scelte di Luigi Pirandello

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 560

Ho visto, a dieci anni, arrivare a casa mia, all’improvviso, Luigi Pirandello. Nel 1935, l’anno prima che morisse. Indossava la divisa di Accademico d’Italia, e io lo credetti un ammiraglio in alta uniforme. “Cu si tu?” mi domandò in dialetto. “Nenè Camil

Piedi nudi sulla pietra

Autore: Marco Gallo

Numero di pagine: 178

Verso la metà dell'anno 1606, proprio nel momento in cui Caravaggio fugge via da Roma, il suo acerrimo nemico Giovanni Baglione, autore delle celebri Vite che immortaleranno la Roma artistica del primo Seicento, mette mano a un'opera redatta in uno stile prossimo a quello del rivale, dall'iconografia potente quanto inedita: si tratta di una pala d'altare – rinvenuta solo lo scorso anno – raffigurante san Giovanni Evangelista che indica la luce della grazia divina a san Pietro, il quale, facendo quotidiana penitenza col suo pianto, cerca di espiare il tremendo peccato del rinnegamento di Cristo. L'analisi del quadro, che fu commissionato dal cardinale Paolo Sfondrati o da suo fratello, il duca di Montemarciano Ercole I, e che affronta di petto il problema della definizione del fondamentale sacramento della penitenza nel rispetto dei canoni del Concilio di Trento, permette all'Autore di indagare sia l'iconografia del pentimento e della penitenza di Pietro sia gli altri dipinti che Baglione, in quello stesso torno di tempo e poi anche più tardi, dedicò all'apostolo, dalla pala per la Sala del Concistoro in Vaticano alla Lavanda dei piedi per la Basilica di San Pietro: ne...

Chi l'indouina è sauio, ouero La prudenza humana fallacissima. Libri otto di don Secondo Lancilotti da Perugia abbate olivetano. Accademico Insensato, Affidato, & Humorista

Autore: Secondo Lancellotti

Numero di pagine: 815

Sulla religione e la monarchia lettera di confidenza ad un seminarista d'Italia in risposta a' due suoi quesiti del dottor in sacra teologia Giovanni Lo Grasso canonico della metropolitana chiesa di Palermo ..

Autore: Giovanni abate Lo Grasso (abate)

Numero di pagine: 43

Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Società di letterati italiani

Numero di pagine: 508

Alimentazione, la sfida del nuovo millennio

Autore: Alberto Michelini , Jean Balié , Ilaria Caprioglio , M.P. Tiziana Cattaneo , Vichi De Marchi , Hafez Ghanem , Marino Golinelli , Gustolab International Institute for Food Studies , John Kariuki , Sonia Massari , Kay Muir-Leresche , Luca Passerini , Carlo Alberti Pratesi , Ilaria Proietti , Mankombu Sambasivan Swaminathan , Giorgia Simoncelli , Barry C. Smith

Numero di pagine: 228

Il cibo, la terra, l’acqua, l’ambiente in cui viviamo, la crescita demografica, rappresentano sfide ineludibili alle quali le istituzioni multilaterali e i governi sono tenuti a dare una risposta. Fame, povertà, sprechi alimentari, accaparramento delle terre, cambiamenti climatici, scarsità idrica sono infatti le conseguenze di una gestione irresponsabile delle risorse, di una mancanza di visione globale dei problemi e delle loro possibili soluzioni. Con Alessia Montani, giurista, Vice-presidente di Fabula in Art, ideatrice della collana Jus sul “diritto ai nuovi diritti”, abbiamo voluto dedicare il primo volume all’alimentazione, che riteniamo sia la sfida più significativa del nuovo millennio. Per affrontare la tematica, senza la pretesa di risolverne la complessità ma alla ricerca di possibili soluzioni, abbiamo interpellato rappresentanti delle grandi Istituzioni del settore come la FAO, il PAM e l’OMS, esponenti del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e di Slow Food International, Professori di diverse Università, esperti nel settore agricolo, economico e sanitario, il grande genetista indiano S.M. Swaminathan, la Fondazione Marino Golinelli e Gustolab...

Guida alla Massoneria

Autore: Michele Leone

Numero di pagine: 400

In questa insolita Guida alla Massoneria la più “longeva” associazione iniziatica della storia umana viene analizzata non solo da un punto di vista storico, ma soprattutto come scuola di pensiero, partendo dai fondamenti delle sue antiche origini per arrivare a delinearne l’attualità nella società di oggi e gli auspicabili sviluppi in un prossimo domani. Dai fautori della teoria del complotto agli storici di professione, dagli esoteristi improvvisati ai fan dei cavalieri templari, tutti hanno da dire qualcosa sulla Massoneria, e molti hanno da svelarne un segreto. Ma altrettanti sono i veri e propri miti con cui ancora la si definisce, approcciandosi superficialmente a ciò che veramente è stata e che tutt’oggi dovrebbe essere. Questa Guida nasce col principale e passionale intento di fare chiarezza sulle motivazioni di questo progressivo allontanamento dalle caratteristiche essenziali e originali di questa grande scuola iniziatica, le cui componenti filosofiche, politiche e filantropiche tornano a trovare una sensata collocazione solo se considerate come effetti piuttosto che come cause fondanti. Un percorso che, nel fornire tutte le informazioni e gli indizi su cosa...

Esporre, allestire, vendere

Autore: Vaudetti Marco , Canepa Simona , Musso Stefania

Numero di pagine: 256

ESPORRE ALLESTIRE VENDERE è una guida per la progettazione di spazi espositivi e commerciali; il volume presenta soluzioni progettuali e strategie espositive strettamente legate alla comunicazione e al marketing. Il volume illustra, a scala generale e in dettaglio, la struttura concettuale e organizzativa degli spazi destinati a mostre temporanee fiere ed eventi. L’architettura dei punti vendita – dall’organizzazione del punto vendita, alle aspettative del consumatore, fino al concept store – richiede una progettazione attenta ad interpretare le esigenze di committenti e consumatori e a creare nuovi spazi e nuovi concept di locali commerciali. In particolare, nella prima parte del volume, si spazia dai temi dell’esposizione a quelli dell’informazione e della comunicazione, dai problemi di immagine a quelli legati all’informazione multimediale che non può più prescindere da temi di marketing e di gestione mirata delle risorse. Completano il testo i principali riferimenti alla normativa tecnica di settore, visti all’interno di linee-guida specifiche per il settore espositivo. La seconda parte, tratta invece dell’architettura per i luoghi del commercio: l’organizzazione...

Senso e sensibile

Autore: Paolo Leonardi , Claudio Paolucci

Numero di pagine: 218

Questo numero speciale di E/C presenta gli atti del XIX convegno della Società Italiana di Filosofia del Linguaggio, tenutosi presso il Dipartimento di Filosofia e comunicazione dell’Università di Bologna dal 5 al 7 Ottobre 2012. Il titolo del convegno era “Senso e sensibile. Prospettive tra estetica e filosofia del linguaggio” e aveva evidentemente l’obiettivo di ridiscutere in chiave contemporanea e da differenti prospettive un tema classico della riflessione filosofica, e cioè quello dei rapporti tra conoscenza sensibile e linguaggio, tra “estesico” e “logico” e, più in generale, alcuni delle relazioni possibili tra l’estetica e la filosofia del linguaggio.

O scienza o religione

Autore: Jerry A. Coyne

Numero di pagine: 400

Nonostante quanto sostengono molti opinionisti (spesso interessati), religione e scienza entrano in competizione sotto molti aspetti: entrambe fanno infatti “affermazioni di esistenza” su ciò che è reale. Per raggiungere lo scopo usano però strumenti molto differenti. La tesi centrale di questo libro, scritto da un biologo evoluzionista, è che l’insieme di attrezzi di cui si serve la scienza, basato sulla ragione e lo studio empirico, è affidabile. Al contrario quello della religione — comprendente la fede, il dogma e la rivelazione — è invece inaffidabile e porta a conclusioni scorrette, non verificabili o contrastanti. Anzi, facendo affidamento sulla fede invece che sulle prove, è la religione stessa la causa della sua incapacità di trovare la verità. Benché la contrapposizione tra scienza e religione sia parte del più ampio conflitto tra razionalità e irrazionalità, il tema è sempre attuale e di eccezionale importanza. Perché troppo spesso, dall’educazione alla sanità, le istituzioni antepongono la fede ai fatti. Rigoroso e documentato, “O scienza o religione” dimostra implacabilmente come, così facendo, le persone, la società e l’intero...

Iconografia della Madre di Dio

Autore: Nikodim Pavlovič Kondakov

Numero di pagine: 433

A un secolo dalla prima edizione russa questo volume presenta la prima parte – ed è una novità assoluta per il lettore occidentale – di uno dei più importanti scritti russi del primo Novecento. Opera di Nikodim P. Kondakov, l’Iconografia della Madre di Dio è un vero e proprio documento della storia del pensiero russo pre-rivoluzionario sull’arte sacra. Con una prospettiva positivista, e con un’ampiezza di orizzonti impressionante, Kondakov ci racconta la storia del culto mariano e delle sue testimonianze figurative tra Oriente e Occidente nel primo millennio della storia cristiana. Tra le righe del testo possiamo però leggere la storia dell’impero degli Zar che – inconsapevole di quanto lo avrebbe atteso solo pochi anni più tardi – cerca e definisce la propria identità culturale e la propria missione storica. La presente edizione vuole pertanto presentare al lettore contemporaneo il pensiero del grande Kondakov, dandogli nel contempo gli strumenti per comprendere la cultura che lo ha fatto nascere.

La Costituzione e la Bellezza

Autore: Michele Ainis , Vittorio Sgarbi

Numero di pagine: 352

Se l’Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c’è dubbio che l’abitudine al bello – e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo – sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono un inedito commento letterario e illustrato alla nostra Costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s’articola la prima parte della Carta. Un incontro che rivela la bellezza di un documento a cui contribuirono intellettuali come Croce, Marchesi, Calamandrei, capaci di esprimere, nel rigore della forma, un’altissima sensibilità letteraria. Questo “paesaggio umano e naturale”, che affiora tra gli articoli e i commi della Costituzione, esprime nella forma più riuscita la corrispondenza tra il diritto e i cittadini: noi stessi, posti davanti allo specchio della legge, potremmo riconoscervi molto della nostra eredità, e scoprirci più ricchi di quanto immaginiamo. Alla bellezza del testo della Carta, testimoniata dalla sua ...

Arte e scienza si innamorano

Autore: Luciano Giacobbe

Numero di pagine: 68

Per quanti pensano che parole come “neuroscienze”, “neuropsicologia”, “neuroanatomia” non possano andare d’accordo con l’arte, la letteratura e, più che mai, la poesia, ecco la straordinaria raccolta di racconti di Luciano Giacobbe, neuropsicologo o forse, più appropriatamente, “neuropoeta”. Una forza misteriosa e seducente si sprigiona dalle pagine, mentre l’animo sensibilissimo dell’autore spazia tra situazioni molto diverse tra loro, ma unite dalla stessa atmosfera ricca di sentimento e di mistero, quasi di magia. Una fantasia impossibile da imbrigliare racconta di una coppia di giovani amanti che insegue un’altra coppia di giovani lupi, in mezzo alla neve di uno scenario da indiani d’America; e poi un’anziana signora e il suo meraviglioso sogno incompiuto, un incontro passionale e selvaggio con una donna stupenda e inquietante per vincere e perdere la battaglia con la morte, un bambino che reinventa il rapporto tra sentimento e ragione dopo un intervento al cervello... sono solo alcune delle coreografie create dalla sublime penna dell’autore. Scritto in onore e in memoria del Dott. Oliver Sacks, un testo accattivante, toccante e che fa...

Nuova enciclopedia popolare ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani ..

Numero di pagine: 1287

Atti del Convegno SCIENZA e ARTE - Dall'arte del XX secolo all'arte quantistica

Autore: G.P. Prandstraller , F. Tamburini , A. Bianchini , E. Santese , M. Turlon

Numero di pagine: 68

L'arte, fino al secolo scorso, ha avuto come ambito di indagine privilegiato la realtà terrestre. Oggi, le acquisizioni di alcune scienze come la meccanica quantistica, la termodinamica, la cosmologia, sostenuta dall'astrofisica, hanno rivelato l'esistenza di un altro vastissimo campo fenomenologico costituito dalle particelle elementari, dalle onde gravitazionali, dai flussi di luce rilevabili a livello cosmico... che ancora non ha trovato adeguata rappresentazione nell'arte. Il convegno ha inteso esplorare le sollecitazioni offerte all'arte del XXI secolo dai contributi della scienza e quali nuovi modi, processi, forme di visualizzazione siano possibili.

Ultimi ebook e autori ricercati