AUGUSTALI
Autore: Francesco Corona , Raffaele Nigro
Numero di pagine: 331Miscellanea in due volumi di studi e di saggi riguardanti la storia, la letteratura ed i personaggi della Basilicata, in special modo di Melfi e dell'area del Vulture.
Miscellanea in due volumi di studi e di saggi riguardanti la storia, la letteratura ed i personaggi della Basilicata, in special modo di Melfi e dell'area del Vulture.
Il terzo volume di una grande impresa culturale ed editoriale in quattro volumi, un'ampia ricostruzione della storia della Basilicata dall'Antichità all'Età contemporanea.
Miscellanea di saggi sulla storia e letteratura di Melfi e del territorio
Storia raccontata della fortificazione di Melfi nel 1018 da parte dei Bizantini fino all'arrivo dei Normanni nel 1041
Il monumentale lavoro di indagine nella storia della Basilicata dal Cinquecento ad oggi, del professor Angelo Lucano Larotonda, ha prodotto i ritratti di 405 lucani. I lucani ritratti hanno evidenziato, in regione o fuori, le proprie capacità nei campi del sapere e dell'arte apportando a vario titolo il loro personale contributo. Il libro, parte con una citazione di Thomas Mann, "Ciò che è scritto qui è vero senza essere tuttavia completamente la verità", raccoglie con tono appassionato e coinvolgente le tante storie di uomini ed è dunque un visibile segno della memoria del patrimonio umano più importante della Basilicata degli ultimi secoli.
Nella società del terzo millennio la scuola va intesa come agenzia di educazione permanente, fondata non tanto sulla fruizione quanto sulla produzione di cultura. Dal punto di vista sociale, contribuisce ad educare l'individuo a cogliere, mediante lo studio e il lavoro, il significato più profondo del suo essere nel mondo, mentre, da un punto di vista culturale, contribuisce a costruire un sistema educativo integrato con la società e l'ambiente, mettendo insieme i loro patrimoni di cultura e valori.
È accaduto tutto all’improvviso. Tutto è cominciato quando per la prima volta ho visto la Madonna scendere da un piedistallo e diventare una persona in carne ed ossa. Ha aperto il Suo mantello color celeste e me lo ha messo sulle spalle, poi con un sorriso dolcissimo mi ha detto: “Roberto ricordati, Io ti proteggerò sempre”. È stato un avvenimento eccezionale, e da quel giorno la mia vita non è stata più la stessa. Ho fatto tutte le esperienze che può fare un uomo, quelle che del resto fanno tutti, niente di eccezionale.