Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sarti Antonio e il malato immaginario

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 320

Bologna. C’è qualcosa che non torna nei conti della Saub: ammanchi, soldi che finiscono nelle tasche sbagliate. Uno scandalo che qualcuno vorrebbe soffocare. E c’è un ragazzo assassinato, Luca Pomelli Parmeggiani, il figlio di un barone della medicina. Sarti Antonio annaspa in un’indagine difficile, dagli esiti tutt’altro che chiari. Con lui, i partner di sempre: Felice Cantoni e l’infaticabile auto 28. Ma a indagare questa volta c’è anche un altro poliziotto, uno che ci vede benissimo, anche perché sa esattamente dove cercare: è Poli Ugo, l’archivista zoppo della Questura. L’indagine è un continuo capovolgimento di fronte e Bologna si svela più lercia che mai, fino alla conclusione che inchioda i colpevoli alle loro responsabilità. Anche se nessuno s’illude che sia per sempre. Il caso infatti si apre a mille soluzioni possibili. Finalmente la riedizione del romanzo-chiave di Loriano Macchiavelli, il testo che vede insieme i suoi due personaggi più famosi: Sarti Antonio e Poli Ugo, due questurini animati dallo stesso spirito di giustizia, combattivi e risoluti come pochi.

Ombre sotto i portici

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 200

Dopo il successo di Fiori alla memoria , un altro cult di Loriano Macchiavelli, lo scrittore che ha rivelato il fascino nero di Bologna.

Almanacco del giallo e del noir 2013

Autore: Giuseppe Previti

Numero di pagine: 332

139 recensioni, interviste e articoli: tutto il giallo e il noir del 2013. Come ogni anno, esce la raccolta del numerosissimo materiale prodotto da Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione Amici del Giallo di Pistoia e conduttore della ormai novennale trasmissione ”Giallo Pistoia-TVL“. Una guida indispensabile per gli amanti del giallo e del noir.

Passato, presente e chissà

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 248

Bologna, anni Settanta. Al Pilastro, quartiere a rischio, due esclusi si incontrano e diventano compagni di strada. Mentre il doppio crimine che fa da sfondo alle indagini di Sarti Antonio, sergente, rivela il volto di una comunità che preferiva ignorare i propri lati piú bui.

L'ironia della scimmia

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 324

Ennesima giornata frenetica per Sarti Antonio, sergente della Questura di Bologna. Appena rientrato da un turno di servizio, ancora in tenuta antisommossa viene convocato d'urgenza dall'ispettore capo: al ricco imprenditore Giulio Messini è stata appena rubata la sua lussuosa jeep Grand Cherokee. Sarti Antonio pensa subito alla nuova fidanzata della vittima, Marcella Carlotti, detta Rasputin, dietro alla quale sta da tempo nella speranza di prenderla con le mani nel sacco. Anzi, sul volante delle troppe auto rubate negli ultimi tempi a Bologna. Ma con la Grand Cherokee del Messini, Rasputin non ha avuto fortuna: sul pianale dell'auto ha trovato una sorpresa che l'ha sconvolta e ora, in una piovosa notte di primavera sui colli attorno a Bologna, telefona a Sarti Antonio per chiedergli aiuto. Non basta. A complicare ulteriormente le cose, l'"Elegante" e indisponente (o così la pensa Sarti) Giulio Messini denuncia il furto di un dipinto, tanto bizzarro quanto sinistro, chiamato La scimmia che ride, di un pittore del Settecento, Francesco Malagoli. Uno strano furto, visto che i ladri hanno preso il Malagoli e ignorato un Guido Reni che vale molto, molto di più. C'è qualcosa, c'è...

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Cos'è accaduto alla signora perbene

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 182

Bologna non è più la «signora perbene» di un tempo, ma - parole di Sarti Antonio, sergente - è diventata una «città di merda». Cosa le è accaduto? Come si è potuti arrivare al punto che, durante uno dei tanti scontri tra forze dell'ordine e manifestanti, un uomo passato di lì per caso sia stato centrato in fronte da un proiettile e sia morto? Il questurino si ritrova immerso fino al collo nelle indagini, soprattutto quando qualcuno gli fa intendere che esiste un filmato dell'episodio. Sarebbe un indizio decisivo. Ma la «signora perbene» ha in serbo ancora molte sorprese, e non tutte piacevoli

Sui colli all'alba

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 184

Una nuova inchiesta di Sarti Antonio, sergente, costretto a dipanare un imbroglio colossale, fra rivoluzionari sprovveduti, colleghi pasticcioni e una ricca borghesia che sembra vivere in un mondo a parte, dove persino l'amato caffè ha un gusto diverso.

Sarti Antonio. Di nero si muore

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 196

Sarti Antonio ritorna più diffidente e vitale che mai. E fedele alla sua creatura più celebre e fortunata, Loriano Macchiavelli non smette di scrivere per il questurino bolognese nuove avventure.

Delitti di gente qualunque

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 364

La formula del radium, un libro con una annotazione a matita che rimanda a un altro libro che contiene l'elenco di quattro ville storiche di Bologna e del suo territorio: Villa Aldini, Villa delle Rose, Casa Beroaldo e la Rocchetta Mattei...

Uno sterminio di stelle

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 324

"Bologna non è più la stessa, la gente non sorride più." È da qualche tempo, precisamente dall'anno del terremoto in Emilia, che Sarti Antonio, sergente, va ripetendo con tristezza questa frase. A dargli ragione ancora una volta arrivano i fatti. Si sta occupando della scomparsa di Nanni Rolandina, una bella ragazza di anni diciannove e occhi turchini, quando viene chiamato d'urgenza dal cantiere del nuovo stadio del Bologna che sorgerà nella località archeologica di Villanova, dove Rosas ha fatto una scoperta interessante. Dagli scavi - per la gioia del capocantiere e dell'impresa costruttrice che dovranno sospendere i lavori - sono emerse, una dopo l'altra, tredici mummie di epoca etrusca, perfettamente conservate. Alcuni particolari risultano subito inquietanti. Intanto i corpi superano i due metri di altezza, hanno il cranio enorme e dodici di loro hanno i femori spezzati come se fossero stati sottoposti a un antico rito funebre. Ai piedi di una delle mummie c'è un omphalos, una pietra con l'incisione di un demone che impugna una mazza. Il mattino dopo Sarti Antonio è convocato di nuovo al cantiere per una macabra novità: nella notte i cadaveri sono diventati...

L'archivista

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 264

Torna Sarti Antonio, sergente, ma il suo ruolo da protagonista questa volta è conteso da Poli Ugo, vice ispettore «burocrate, carogna e ruffiano». Nella Bologna dei primi anni Ottanta, ferita a morte dalla strage e già sepolta da cumuli di eroina, Poli Ugo è un antieroe cosí disumano che riesce a incarnare tutte le contraddizioni del suo tempo.

Le piste dell'attentato

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 72

La prima avventura del capostipite degli investigatori del giallo italiano moderno scritta da un maestro del genere e rivissuta in fumetto attraverso il tratto felice di Gianni Materazzo. Un’edizione per collezionisti completa di una cronologia del personaggio Sarti Antonio e una corposa prefazione inedita di Francesco Guccini. CONTENUTI • Il fumetto che eccita la fantasia (di Francesco Guccini) • Io Sarti Antonio sergente a fumetto (di Loriano Macchiavelli) • Sarti Antonio gang bang (di Gianni Materazzo) • L'intero fumetto originale di Gianni Materazzo LA STORIA A Bologna, alla metà anni Settanta, un attentato alla stazione radio dell'Esercito uccide quattro soldati. Poco dopo, tre uomini forzano in auto un posto di blocco. Il sergente Sarti Antonio li tallona e li arresta. Il caso appare a tutti risolto, ma Sarti non è tipo da accettare soluzioni facili.

Tutti i colori del giallo

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 363

Depuis des années, critiques et écrivains discutent de l'importance du roman policier dans la littérature italienne, et les polémiques et discussions ne semblent pas complètement éteintes, malgré les succès de Camilleri, Lucarelli, Ferrandino, Scerbanenco et de bien d'autres. En Italie, ce genre a démontré néanmoins qu'il peut survivre aux modes. De De Marchi à Ammanniti, cet ouvrage suit la trace rouge sang des écrivains de roman policier italiens et le succès d'une production nationale exubérante, dans les romans, les BD, les séries TV.

Noir de noir

Autore: Dieter Vermandere , Michelangela Monica Jansen , Inge Lanslots

Numero di pagine: 270

"Dal 26 al 28 ottobre 2006 l'Universitaa di Anversa ha organiazzato il Convegno internazionale 'Noir de noir'" --P. 9.

Luoghi segreti e misteriosi di Bologna

Autore: Roberto Carboni , Giusy Giulianini

Numero di pagine: 384

Curiosità, aneddoti e storie insolite sulla città delle due torri Visitando Bologna per la prima volta, si ha l’impressione immediata di essere entrati in contatto con qualcosa di unico al mondo. Il suo fascino è straordinario, ma allo stesso tempo quasi indefinibile: va ben oltre l’immagine, coinvolge tutti e cinque i sensi destando autentica meraviglia. Attrae il visitatore e lo seduce, facendogli avvertire il fascino e la personalità di questa entità secolare, viva e pulsante. Bologna “la fosca e turrita”, Bologna “la dotta”, Bologna “la grassa”: aspetti salienti che nei secoli le hanno valso appellativi ormai impressi nell’iconografia popolare. Salienti, sì, ma non esaustivi. La città nasconde al suo interno molte altre anime, molti segreti che non è sempre facile cogliere mentre la si visita. Dalla storia delle torri alle opere architettoniche più nascoste, dai caratteri esoterici delle dodici porte alle torbide passioni che si agitarono nella Villa Murri, questo libro vi condurrà nei luoghi più magici e misteriosi di Bologna. Una guida perfetta per scoprire il fascino nascosto della città Tra i racconti segreti di Bologna, legati ai cinque...

Sherlock Magazine 30

Autore: Luigi Pachì

RIVISTA - Stephen King - Il paziente fisso - Sherlock Holmes a fumetti - Anthony Barkeley Cox Il trentesimo numero della Sherlock Magazine propone articoli di approfondimento che spaziano dai fumetti sherlockiani fino a Stephen King. La disamina del Canone, di Enrico Solito, questa volta ci porta ad analizzare L'avventiura del pazientre fisso, mentre la rubrica Community punta dritta verso i siti web dedicati ad Agatha Christie. Per Autori classici del mystery, Cristian Fabbi ci propone il profilo di Anthony Barkeley Cox; al contempo Enrico Luceri ci parla del thrilling in televisione. Come sempre, oltre alle consuete pagine di notizie sherlockiane e recensioni, in questo numero trovano spazio anche due nuovi apocrifi con Sherlock Holmes, questa volta opera di Samuele Nava e Cristian Fabbi, due penne ormai ben note ai nostri lettori. Infine si torna a mappare Sir Arthur Conan Doyle e si offre anche spazio a qualche aforisma canonico.

I sotterranei di Bologna

Autore: Loriano Macchiavelli

Numero di pagine: 252

Bologna svela il suo volto più sinistro al sergente Sarti Antonio, quando gli mostra il cadavere di Zodiaco Mainardi galleggiante nelle acque di un antico approdo. L'ucciso è in odore di mafia e nella sua casa viene trovata della droga. La soluzione del mistero sembrerebbe semplice¿

Italian Zombie

Autore: Simone Arminio , Paolo Baron , Tiziana Battisti , Dario Coriale , Michele Carenini , Raffaella R. Ferré , Manfredi Giffone , Silvia Monteverdi , Matteo Moscarda

Numero di pagine: 296

80144 edizioni presenta Italian Zombie. L’epidemia che devasta il pianeta trasformando gli infetti in zombie è arrivata in Italia. Nove scrittori collegati tra loro via blog, facebook e twitter raccontano la lotta quotidiana per la sopravvivenza nascosti come topi, barricati in case bunker nelle poche città che ancora resistono. Circondati da milioni di morti senza pace, scopriranno che le dinamiche tra vivi possono essere molto più dure dell’orrore che si trascina per le strade. Quelle strade intorno piazza Navona, nel centro di Napoli o fuori l’università di Bologna, luoghi del nostro vissuto che adesso appartengono a mostri affamati della nostra carne.

Memoria in noir

Autore: Monica Jansen , Yasmina Khamal

Numero di pagine: 313

Trasmettere la memoria attraverso un genere d'intrattenimento quale il noir può sembrare paradossale. Invece è proprio il romanzo poliziesco, a partire dagli anni Settanta, a evidenziarne i nodi gordiani e i lati oscuri spesso rimossi dalla Storia ufficiale. Un'operazione complessa nel caso italiano, in cui il passato nazionale rimane dilaniato da fratture interne e la cultura di massa non sempre viene ritenuta il veicolo ideale per trasformare la memoria in strumento conoscitivo. Tali dilemmi vengono affrontati in un'ottica pluridisciplinare che spazia dalla semiotica alla psicologia e alla storia, passando da analisi testuali ad approcci intermediali. Mettendo a confronto le dimensioni temporali, spaziali e identitarie del passato con le forme della letteratura d'inchiesta, il volume indaga la presenza o meno di una base unitaria per la memoria italiana.

Ultimi ebook e autori ricercati