Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Antifragile. Prosperare nel disordine

Autore: Nassim Nicholas Taleb

Numero di pagine: 550

Questo libro offre una nuova visione del mondo. La prospettiva che cambierà le nostre idee sulla società e ispirerà le nostre scelte quotidiane. Ci aiuterà a comprendere come il nostro corpo si protegge dalle malattie e le specie viventi si evolvono, come la libertà d’impresa crea prosperità e il genio si trasforma in innovazione. Ci farà scoprire che se viviamo più a lungo non è la medicina che dobbiamo ringraziare, che meno dati sono disponibili e più un’analisi sarà accurata, e che il naufragio del Titanic ha salvato molte più persone di quante ne abbia fatte annegare. La chiave di tutto è l’antifragilità. Sappiamo che la nostra incapacità di comprendere a fondo i fenomeni umani e naturali ci espone al rischio degli eventi inaspettati. Ma l’incertezza non è solo una fonte di pericoli da cui difendersi: possiamo trarre vantaggio dalla volatilità e dal disordine, persino dagli errori, ed essere quindi antifragili. Il robusto sopporta gli shock e rimane uguale a se stesso, l’antifragile li desidera, e se ne nutre per crescere e migliorare. Medicina, alimentazione, architettura, tecnologia, informazione, politica, economia, gestione dei risparmi: sono...

Gli antifragili

Autore: Giuseppe Vercelli , Gabriella D'Albertas

Numero di pagine: 256

E se il punto di vista andasse capovolto? Se quelle che noi consideriamo disgrazie fossero in realtà le più grandi opportunità che la vita ci offre? Se nel caos si nascondesse la straordinaria possibilità di riorganizzare la nostra vita? E, infine, se la chiave della nostra evoluzione fosse proprio nelle esperienze che getteremmo volentieri via, considerandole un intralcio al nostro cammino? Quando ci imbattiamo in una nostra fragilità generalmente ce ne rammarichiamo, ci sentiamo deboli e vulnerabili; ma quando intraprendiamo un cammino antifragile tutto questo cambia, perché comprendiamo che la fragilità, se riconosciuta e trasformata, è una risorsa impareggiabile. Diventiamo cioè consapevoli che le nostre debolezze sono le pietre più preziose che possediamo, non qualcosa da gettare via. È come trovare un diamante grezzo: se siamo inesperti lo scambiamo per un inutile sasso che intralcia il nostro percorso, ma quando diventiamo degli intenditori sappiamo riconoscerlo, raccoglierlo e raffinarlo. Finché troviamo in noi fragilità, troviamo anche risorse. Gli antifragili sono coloro che hanno compreso tutto questo. E non solo. Nel cuore della fragilità ci sono le...

Antifragili. Fai della fragilità il tuo punto di forza e dell'incertezza un cavallo di battaglia

Autore: Giuseppe Vercelli , Gabriella D'Albertas

Numero di pagine: 256

Mindset per cambiare

Autore: Stefano Santori

Numero di pagine: 224

In un periodo di grandi cambiamenti, uno dei primi aspetti che dobbiamo modificare è il Mindset, cioè la nostra mentalità e il nostro modo di affrontare le situazioni. Mindset per cambiare presenta un esclusivo metodo che permette di creare una mentalità realmente pronta al cambiamento; per non limitarsi solo a “conviverci”, ma per gestirlo in maniera consapevole ed efficace, uscendone rafforzati. Scoprite gli ostacoli che il cervello cerca di creare al cambiamento e adottate gli straordinari strumenti pratici e le ricerche scientifiche che il testo propone, per capire come passare da una mentalità fissa a una mentalità di crescita. Il volume presenta una serie di importanti “case history” incentrate sul cambiamento: interviste e interventi di top manager di aziende nazionali e multinazionali che raccontano il cambiamento vissuto e attuato dalle loro realtà aziendali. L’autore Stefano Santori è Coach, formatore, consulente e Bio Hacker. È Professore Universitario nei Master LUISS ed è Professore e Direttore Scientifico dei Master Universitari Unimercatorum (Coaching e Formazione Formatori).

Powered by change. Il metodo per trasformare ogni cambiamento in un "gioco potente" nella vita e nel business

Autore: Stefano Santori , Roberto Santori

Numero di pagine: 150

1796.310

Superthinking

Autore: Gabriel Weinberg , Laurel Mcann

Numero di pagine: 368

Le persone più abili nel risolvere problemi, prevedere eventi e prendere decisioni fanno affidamento su una serie di schemi e scorciatoie per ridurre la complessità e separare le buone idee da quelle cattive. Si chiamano modelli mentali: li si può trovare in molti libri scolastici di psicologia, fisica, economia... Oppure basta leggere SuperThinking, una divertente guida illustrata a ogni modello mentale di cui si possa aver bisogno. In che modo i modelli mentali possono essere d’aiuto? Ecco alcuni esempi. • Quando la lista delle cose da fare è diventata troppo lunga, è necessaria la Matrice decisionale di Eisenhower per stabilire le giuste priorità. • Usate il modello dei 5 Perché per capire meglio le motivazioni altrui o per trovare la causa di fondo di un problema. • Prima di convincervi che qualcuno sta cercando di sabotare un progetto, provare con il Rasoio di Hanlon per scoprire se c’è una spiegazione alternativa. • Applicate le Funzioni costrittive, come le riunioni in piedi o le scadenze, per preparare il terreno in vista dei cambiamenti che si desiderano. Per chi deve prendere una decisione difficile o vuole capire una situazione complessa,...

Come vincere lo stress sul lavoro e imparare ad automotivarti

Autore: Luca Stanchieri

Numero di pagine: 224

Un capo tiranno? Colleghi competitivi? Allora questo libro fa per te Una guida chiara e completa per ritrovare la felicità sul lavoro Per molti il lavoro è una chimera, per alcuni una gabbia, per altri ancora una droga: eppure è una parte fondamentale della nostra vita, a cui dedichiamo la maggior parte del nostro tempo. E allora come possiamo trovare o ritrovare lo stimolo per affrontare i nostri impieghi quotidiani? Questo libro propone una sintesi creativa della migliore psicologia umanista e positiva, avvalendosi anche di sociologia, antropologia ed economia aziendale, per rendere piacevole l'esperienza lavorativa, al di là dell'esigenza di arrivare a fine mese. Oggi, infatti, siamo in grado di comprendere quali condizioni organizzative possano favorire la soddisfazione e la motivazione dei dipendenti e, al contempo, progettare e trasformare il lavoro in un'esperienza di vita straordinariamente soddisfacente. Il lavoro può essere quindi un piacere, perché può diventare l'espressione di un'autentica vocazione. Luca Stanchieripsicologo e life coach, conduce seminari orientati alla realizzazione dell’individuo e dirige la Scuola Italiana di Life & Corporate Coaching. Ha...

Come funziona Google

Autore: Eric Schmidt , Jonathan Rosenberg

Numero di pagine: 378

Eric Schmidt, Executive Chairman ed ex CEO di Google, e Jonathan Rosenberg, già Senior VP per i Prodotti, entrarono in Google più di dieci anni fa, come manager di esperienza nel settore tecnologico. A quel tempo, la società era già nota per “fare le cose in modo diverso”, riflettendo i principi visionari – e spesso in controtendenza – dei fondatori Larry Page e Sergey Brin; così non ci misero molto a capire che per avere successo avrebbero dovuto imparare da capo tutto quello che pensavano di sapere sul management e sul business. Oggi Google è un’icona globale che sposta continuamente in avanti i confini dell’innovazione in molteplici campi e Come funziona Google è un testo brillante e coinvolgente con le lezioni che Eric e Jonathan hanno appreso mentre contribuivano a costruire la società. Gli autori spiegano come la tecnologia ha spostato la bilancia del potere dalle imprese ai consumatori e che il solo modo per avere successo in questo ambiente in continuo mutamento è creare prodotti superiori e attirare una nuova razza di collaboratori poliedrici, i “creativi smart”. Affrontando temi quali cultura aziendale, strategia, decision making, comunicazione e ...

Essere antifragili o del coraggio

Autore: Massimiliano Pappalardo

Numero di pagine: 96

Per anni il tentativo di aggirare o censurare la fragilità è stato tanto utopistico quanto voler sorpassare la propria ombra correndo più forte. Fragilità e limite sono una dotazione naturale che ci permette altresì di poter costruire su quanto ci manca e non su ciò che eccede. Essere antifragili pertanto non è negare la fragilità, ma esattamente l'opposto: prenderne coscienza per mettersi in sicurezza, conoscere i punti di minor resistenza per proteggerli e valorizzarli, accogliere i contraccolpi che se interiorizzati ci fanno avanzare e generano cambiamento reale. Gli otto movimenti qui presentati rappresentano un tentativo e un metodo per facilitare e rendere possibile un cammino alla volta di un pensiero aperto con coraggio e speranza al cambiamento: afferrando il meccanismo dell’antifragilità possiamo costruire una guida, sistematica e di ampio respiro, ai processi decisionali nonpredittivi in condizioni di incertezza e nei più diversi campi. Riconoscere d’esser fragili è il primo passo dell’antifragilità poiché non c’è opportunità migliore che dentro i nostri limiti.

Di fronte all'inatteso

Autore: Luigi Colusso

Numero di pagine: 360

Il volume, utile guida per gli operatori sanitari a sostegno di persone che stanno affrontando un periodo di difficoltà psicologica, presenta un’articolata riflessione sul lutto anticipatorio: un momento di cambiamento che ci coinvolge nel profondo.

Mental Survival

Autore: Fabrizio Nannini

Numero di pagine: 256

Vi è mai capitato di percepire un grande rischio o di sentirvi in pericolo? Siete mai stati bloccati dal panico per qualcosa che vi è successo? Vi siete mai trovati in situazioni di grande confusione e avete rischiato di perdere il controllo? Il mental survival serve a capire quali sono i meccanismi dietro a questi fenomeni e come imparare a fronteggiarli. Testo di riferimento per la psicologia della sopravvivenza individuale e di gruppo, in qualsiasi ambito ci si trovi, questo manuale si ispira e sintetizza i più accreditati studi internazionali che spaziano dalla neurobiologia alle dinamiche della folla. Scritto in forma chiara e accessibile, permette di capire quali sono i meccanismi che scattano dentro di noi in una situazione di pericolo e come imparare a gestirli efficacemente, anche e soprattutto nella loro − troppo spesso sottovalutata − quotidianità. Con interviste e contributi in esclusiva di Alex Zanardi, Cody Lundin, Marco Confortola, Alex Bellini, Les Stroud, Mykel Hawke e tanti altri atleti, grandi esempi di resilienza e survivor d’eccezione.

Dalla distanza alla relazione

Autore: Marisa Musaio

Accade che eventi non previsti, a cui la vita ci pone di fronte, si ritaglino un ruolo non trascurabile, delineandosi come opportunità per riconsiderare la condizione di discontinuità e di distanza tra gli esseri umani. Come emerge dalle ferite dell’emergenza sanitaria, sociale ed educativa, occorre prendere atto di una faglia in noi che in genere rimane nascosta, ma che in quanto tale va attraversata per approssimarsi sempre più a noi stessi e all’altro. In questa direzione si pone la rifl essione pedagogica sulla relazione d’aiuto proposta da Marisa Musaio per educatori, consulenti pedagogici e operatori socioeducativi, delineando la specifi cità di una professione che intreccia relazione e costruzione di prossimità.

L’ufficio in casa

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 180

Il libro si rivolge chi lavora da casa. Ciò cambia lo sguardo delle persone su spazi e attività, in un inedito intreccio tra vita privata e vita lavorativa che richiede di rivedere abitudini sedimentate e, probabilmente, anche cornici interpretative indiscusse. Il libro si apre con un’introduzione sul quadro normativo di riferimento. Seguono due parti: nella prima si presentano cinque strategie utili a gestire con il maggior agio possibile le relazioni interne ed esterne attraverso la negoziazione, l'organizzazione, anche temporale, del proprio lavoro e il riconoscimento e il contenimento dei segnali di distress. Nella seconda parte vengono esplorate varie dimensioni del tema dello smartworking, dalla fruibilità degli spazi domestici, all’alimentazione, a misure per presidiare salute e sicurezza lavorando da casa. Attraverso competenze professionali e registri differenti, gli autori passano in rassegna il tema da molteplici angolature evidenziandone la complessità e la natura trasversale. Si alternano riflessioni di carattere generale, approfondimenti e suggerimenti operativi perché ciascuno possa mettere a punto la propria strategia per vivere al meglio la condizione di...

Città dei Capi

Autore: a cura di Paolo Bruttini

Numero di pagine: 220

Le aziende moderne vivono la complessità racchiudendo al loro interno visioni talvolta contraddittorie, ma non necessariamente distruttive. L’impresa, dotata di un’intelligenza collettiva distribuita nei suoi organi, nei suoi tessuti, nei suoi sensi, deve funzionare dinamicamente e assecondare le periferie, restando più vicina alle opportunità e ai problemi. Perché ciò accada serve che il cervello, la Leadership, sia aperta. Al capo non viene più solo richiesto di comandare e controllare, ma di mettere in discussione la propria idea verticale di potere a favore di una tipologia di Leadership più orizzontale, shared, distributed, open, adottando una visione che contempli il senso di comunità e fraternità. La nuova Leadership si fonda sulla cultura dei pari. Più ancora, il suo elemento costitutivo è il codice dei fratelli: il supporto reciproco, la creatività, la sfida, ma anche l’invidia, il conflitto e la competizione. In questo volume si approfondisce il passaggio dal capitale umano al capitale sociale, delineando modelli di Leadership centrati sulla cultura della rete, dell’integrazione e dell’accettazione dell’errore come elementi di crescita ed...

The Healing Home - la casa che cura

Autore: Silvana Citterio , Rossella Cardinale

Numero di pagine: 320

Questo libro è frutto di esperienze personali e professionali, di un architetto e un counselor che, lavorando in sinergia, hanno potuto sperimentare e trasformare la consapevolezza di sé e il percorso di guarigione che la casa può offrire e hanno scelto di condividerlo, perché fosse di aiuto e supporto ad altri. è un percorso in 7 passi, durante i quali vi accompagneranno alla riscoperta di voi e della relazione di armonia con la vostra casa, integrando - in un’unica visione - esperienze, racconti, esempi, consigli, spunti, foto e pratici esercizi, che vi faranno comprendere cosa significa curarsi attraverso la propria casa. Un percorso di consapevolezza e di autoguarigione attraverso la propria casa. In ogni capitolo ci sono pratiche da sperimentare, alla portata di tutti. Un libro che nasce dall’esperienza personale di un architetto e di un counselor. è un libro in cui ci si riconosce. Propone due visioni integrate e complementari del valore simbolico della casa: quello interiore e quello esteriore.

Continuare insieme. Il Family Business oltre il passaggio generazionale

Autore: Alessandro Scaglione

Da una prospettiva imprenditoriale, quella che chiamiamo oggi «crisi globale» è un ciclo pluridecennale particolarmente accidentato, all’incrocio tra il crack della finanza del 2008, che ha messo a nudo i limiti del capitalismo così come lo conosciamo, la Quarta rivoluzione industriale, che ha accelerato digitalmente la discontinuità culturale e generazionale, la globalizzazione delle filiere, che ci ha messo in rete con una pluralità di culture, e la pandemia COVID-19, che ha generato una discontinuità cognitiva nella nostra capacità di comprendere il contesto e prevederne l’evoluzione. Ecco che in queste condizioni la parola d’ordine della continuità diventa «insieme», una rete di intelligenze al lavoro intorno allo stesso obiettivo, per superare i confini dell’individuo imprenditore, che rischia di cadere nelle trappole dell’autoreferenzialità, prima, e della paura, poi. Nella misura in cui sapremo rileggere il contributo economico-sociale dell’impresa alla luce della prospettiva fiduciaria che caratterizza tutte le relazioni umane, potremo aggregare tutte le intelligenze intercettabili nel perimetro degli stakeholders, aprendoci a modelli partecipativi...

La fine dell'alchimia

Autore: Mervyn King

Numero di pagine: 140

Gli ultimi vent’anni sono la storia di due epoche: prima abbiamo avuto crescita e stabilità, poi la peggiore crisi bancaria che il mondo industrializzato abbia mai conosciuto. Nell’arco di poco più di un anno, tra l’agosto del 2007 e l’ottobre del 2008, l’economia è crollata, e insieme a essa la fede nel capitalismo. Com’è potuto accadere? A fallire sono state le persone, le istituzioni o le idee?Quasi tutte le ricostruzioni, nel tentare di capire che cosa sia andato storto, si concentrano sui sintomi anziché sulle cause. Invece Mervyn King, governatore della Banca d’Inghilterra proprio quando la crisi è scoppiata e protagonista della sua gestione a livello internazionale, va dritto alla radice del problema: questa non è una crisi delle banche o delle politiche – nonostante il sistema bancario debba essere ristrutturato e di certo la politica (economica e non) abbia fatto molti errori – bensì una crisi delle idee. Quegli eventi così ben impressi nella nostra memoria non sono che l’ultima di una lunga serie di crisi finanziarie succedutesi dal Settecento in poi, da quando cioè, con la Rivoluzione industriale, il sistema monetario e bancario è...

La tirannia degli esperti

Autore: William Easterly

Numero di pagine: 520

L'approccio tecnocratico non si cura della vera causa della povertà: il potere senza controlli dello Stato a danno di cittadini poveri e senza diritti. Easterly dimostra che una crescita economica più rapida non può essere la motivazione per calpestare i diritti degli individui e i valori democratici. Joseph Stiglitz, Premio Nobel per l'Economia L'approccio tecnocratico allo sviluppo poggia su una premessa sbagliata: che gli abitanti dei paesi poveri siano troppo inaffidabili per lasciare che prendano da soli le proprie decisioni. Easterly dimostra che questo presupposto è doppiamente errato: è moralmente offensivo e politicamente sbagliato. Paul Romer, New York University Easterly è semplicemente l'economista più interessante e provocatorio fra tutti quelli che oggi scrivono di tematiche legate allo sviluppo. Francis Fukuyama, Stanford University William Easterly ricostruisce le politiche per lo sviluppo economico messe in atto in Asia, Africa e America Latina da organizzazioni come la Banca Mondiale, le Nazioni Unite, la Gates Foundation, le agenzie di aiuti più note. La sua analisi evidenzia i gravi errori dell'approccio tecnocratico.

Tutto Montemagno

Autore: Marco Montemagno

Numero di pagine: 248

Ha senso intraprendere e portare avanti nuovi progetti, in questi tempi incerti? Quali sono gli strumenti per far crescere online un'idea e trasformarla in un business? Come diventare imprenditori di se stessi ora che l'epoca del posto fisso volge definitivamente al termine? Marco Montemagno risponde a questi e altri interrogativi con la capacità di anticipare i trend tecnologici e l'ironica schiettezza che hanno reso celebri i suoi video. Dallo sviluppo dell'idea alla cura della comunicazione, ci guida nella giungla di possibilità e tranelli che è diventato oggi il mondo digitale, a maggior ragione dopo la crisi pandemica. Un libro pratico e concreto che mette in discussione i vecchi schemi, animato da una visione costruttiva e anticonformista del futuro. Un ricco repertorio di consigli utili per chi vuole intraprendere una strada nuova, mettendosi in proprio o magari provando a uscire dai confini del "solito" lavoro.

Onlife Fashion

Autore: Philip Kotler , Riccardo Pozzoli , Giuseppe Stigliano

Numero di pagine: 288

In un’epoca contraddistinta da repentini e profondi cambiamenti, anche il mondo della moda ha vissuto grandi trasformazioni. I suoi confini, le sue logiche e i suoi protagonisti sono stati ridefiniti, continuano a esserlo e lo saranno nei prossimi anni. Onlife Fashion offre a imprenditori, professionisti, operatori del settore, consulenti e studenti un quadro interpretativo per comprenderne lo stato dell’arte e governarne le evoluzioni. Nella prima parte gli autori analizzano le forze che hanno contraddistinto le profonde trasformazioni vissute dall’industria del fashion e che sono state ulteriormente accelerate dalla pandemia in corso. La seconda parte descrive i dieci principi guida su cui costruire o ricostruire i modelli di business delle aziende di moda, mentre nell’ultima sezione sono riportate le interviste con gli amministratori delegati delle principali imprese del settore. Un libro prezioso, che analizza il mercato della moda focalizzandosi sul segmento “high-end” e dedica uno spazio ad hoc alla strategia di business di alcuni dei principali brand mondiali.

Il metodo Lego® Serious Play® per il business

Autore: Per Kristiansen , Robert Rasmussen

Numero di pagine: 188

Un’introduzione completa alle tecniche del management creativo per i leader, gli HR e i formatori che vogliono sostenere l’efficienza e il miglioramento dei risultati. Il volume presenta la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, un approccio creativo per accres

Life Design

Autore: Davide Francesco Sada , Enrico Garzotto

Numero di pagine: 320

Quando l'uomo nobilia il lavoro. Lavorare, lavorare e ancora lavorare. Svegliarsi il lunedì mattina sognando l'arrivo del fine settimana, entrare in ufficio alle nove contando le ore che ci separano dal rientro a casa, mentre le tanto agognate vacanze sono ancora un sogno lontano. È la vita di milioni di persone in tutto il mondo alle prese con i ritmi frenetici del lavoro, con lo stress, le ansie e le preoccupazioni di una routine che alla lunga può essere devastante. Ma non sarebbe più utile e produttivo scoprire cosa ci rende davvero felici? Non sarebbe più importante imparare a riconoscere i nostri sogni e smettere di inseguire quelli degli altri? La risposta è sì, non c'è dubbio, e per farlo non è necessario mollare tutto e aprire un chiringuito su una spiaggia tropicale, ma intraprendere un percorso che permetta di trovare il giusto equilibrio tra vita personale e lavoro. Il Life Design è proprio questo: un metodo, messo a punto dalla Stanford University in California, grazie al quale è possibile ridisegnare la propria vita e realizzare la propria vocazione. Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto, esperti di trading, imprenditori e primi in Italia ad aver...

Boomerang

Autore: Nicola Palmarini

Numero di pagine: 184

Il boomerang è uno strumento infido: Charlie Brown l’ha provato sulla sua pelle. Ha bisogno di perizia, spazio, tempismo. Richiede una dose di rischio. Non è un gioco, comunque la si pensi. Per questo è una metafora che racconta maledettamente bene il modo con cui abbiamo lanciato negli ultimi cent’anni i nostri percorsi di ricerca, desideri, ambizioni attraverso la tecnologia, in nome di un futuro che assomiglia sempre di più a un’utopia. Questi boomerang hanno viaggiato. Alcuni per distanze e fratture temporali brevissime. Altri stanno compiendo la loro parabola. Altri ancora ricadono – oggi, chissà come e quanto domani – sulla nostra vita, con la fine dell’utopia incisa sul legno del loro dorso. Hanno effetti devastanti per il pianeta. Colpiscono inaspettatamente (mentre dichiariamo di saper prevedere tutto), indistintamente, implacabilmente. Quando li abbiamo lanciati eravamo nel pieno del sogno di crescita, di sviluppo, di possibilità e abbiamo caricato la tecnologia di responsabilità mostruose nel promettere la salvezza per ogni disastro, la cura a ogni malattia, la soluzione a ogni equazione. Tutto era lontano e non ci siamo dati troppa pena delle...

Rischiare grosso

Autore: Nassim Nicholas Taleb

Numero di pagine: 337

Cigni neri si sono moltiplicati e hanno oscurato il cielo. L’uccello simbolo dell’ «evento imprevedibile di grande impatto» teorizzato da Nassim Nicholas Taleb negli anni è stato usato per legittimare i buchi di bilancio lasciati da banchieri premiati con buonuscite milionarie, giustificare i mercati di schiavi nati dalle ceneri degli interventi militari occidentali o autoassolversi di fronte a votazioni dagli esiti clamorosi come il referendum sulla Brexit. Ma davvero tutto questo era – è – inevitabile? E se invece si trattasse solo di una diffusa mancata assunzione di responsabilità? Se l’antidoto al Cigno nero fosse correre sul serio dei rischi?«Non conta ciò che si possiede ma ciò che si rischia di perdere.» Che si tratti di decidere se cambiare lavoro, lasciare il vecchio fidanzato o concorrere per diventare il prossimo presidente degli Stati Uniti, spiega Taleb, avvicinarsi alla fiamma (e rischiare di scottarsi) è sempre più fruttuoso che rimanere immobili (e congelare). E anche più etico. Ogni rischio è infatti una scelta di fronte a un burrone: l’unico modo per andare avanti è saltare, ma se si fallisce non ci sarà nessun altro a pagarne le...

Elogio della fragilità

Autore: Roberto Gramiccia

Numero di pagine: 256

Fragile è il contrario di forte. A prima vista i due termini sembrano opposti e inconciliabili. Maè proprio vero che chi è fragile è destinato a soccombere? Siamo certi che la fragilità sia unacondanna? A questi interrogativi cerca risposta questo libro il cui autore, medico, della fragilitànarra i dolori, ma tesse anche le lodi e rivela le risorse a partire da alcune vicende della suavita privata e professionale, dalle quali prende le mosse l’elaborazione di una personale teoriadella fragilità.È la fragilità che spinge al conflitto e arma la rivolta. Ispira il poeta, guida il pittore e consiglia ilfilosofo. Ma oggi incombe una minaccia: la rassegnazione, che trasforma la fragilità in accidia,che crea la schiavitù e le condizioni ideali per la schiavizzazione. Ecco perché è giunto il tempodi trasformare la “volontà di potenza” del sistema che ci domina nella “potenza della volontà”di convertire la fragilità in forza creativa e rivoluzionaria. Non cesseremo di essere fragili, maalmeno, per come è possibile, torneremo liberi.

Il metodo Ikigai

Autore: Héctor García , Francesc Miralles

Numero di pagine: 240

Sull'isola giapponese di Okinawa si contano oltre ventiquattro centenari ogni centomila abitanti, un valore significativamente più alto della media mondiale. Desiderosi di individuare le ragioni di questa straordinaria eccezione, Héctor García e Francesc Miralles hanno condotto anni di studi sul luogo, fermandosi in particolare a Ogimi, il cosiddetto "villaggio dei centenari", e verificando che, tra i fattori fondamentali di questa incredibile longevità, vi sono una vita semplice all'aria aperta (resa possibile dal clima mite), un'alimentazione sana ed essenziale, una dedizione a coltivare l'amicizia e i rapporti umani. Ma il risultato più sorprendente delle ricerche è stato scoprire una sorta di ingrediente segreto: l'ikigai, appunto, ossia la propria ragion d'essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo. Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcun altro ancora no. Ecco perché lo scopo di questo libro rivoluzionario, che ha conquistato anche Marie Kondo e che è stato tradotto in trentasei lingue, è proprio aiutarci a metterlo a fuoco: un manuale...

Oltre

Autore: Alex Bellini

Numero di pagine: 288

Quando pensiamo ai grandi atleti le prime cose che balzano all'attenzione della nostra mente sono il loro fisico e la grande preparazione atletica. Eppure c'è un aspetto, immateriale e forse per questo molto spesso sottovalutato, altrettanto importante, se non di più: la preparazione mentale. Senza di essa le doti, le abilità, apprese con sacrificio e duro allenamento, e i talenti non avrebbero modo di esprimersi e di tradursi in prestazioni formidabili. Alex Bellini, esploratore, sportivo ed esperto di ottimizzazione mentale, ci guida nell'affascinante mondo della mente umana, esplorando tutti gli aspetti che rendono possibile andare oltre i propri limiti (nello sport ma non solo) e condividendo i segreti appresi durante le sue incredibili imprese.

Siamo fottuti

Autore: Mark Manson

Numero di pagine: 320

Viviamo in uno strano periodo storico. Da un certo punto di vista il migliore dalla nascita del genere umano: siamo più liberi, più sani e più ricchi di chiunque ci abbia preceduto. Nonostante questo, tutto sembra stia andando in malora: il cambiamento climatico sta cambiando gli equilibri della vita sul pianeta, la politica economica dei diversi Stati sta miseramente naufragando, e la nostra unica reazione è quella di passare il tempo a insultarci sui social. Da quando abbiamo accesso a livelli di tecnologia, istruzione e comunicazione così elevati che i nostri antenati non si sarebbero neppure sognati, lo standard della felicità umana si è abbassato notevolmente. Siamo stressati, ansiosi, depressi. In questa analisi divertente, lucida e dissacrante Mark Manson disseziona i grandi temi del nostro tempo – dalla religione alla politica, dal denaro all’uso delle nuove tecnologie – e ci sfida a connetterci con il mondo che ci circonda in un modo del tutto inedito. In un felice mix di erudizione e umorismo, questo libro è destinato a cambiare per sempre la nostra prospettiva. Dopo il grande successo di La sottile arte di fare quello che c***o ti pare, il bestseller da...

Non legare il cuore

Autore: Farian Sabahi

Numero di pagine: 186

Il genero iraniano si concede un caffè e la suocera piemontese ne approfitta per prendere la neonata, salire nella cappella al primo piano della clinica e farla battezzare all’insaputa dei genitori. È l’evento che segna la vita di Farian, figlia di uno dei primi matrimoni misti degli anni Sessanta. Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, Farian cammina su un filo teso tra Oriente e Occidente, scoprendosi discendente dal Profeta Maometto secondo la tradizione sciita, sentendosi bollare come «bastarda» dal professore di religione. Sempre straniera, nomade. Sarà la nascita del figlio Atesh a innescare le domande cruciali sulla fede: per lui, e per se stessa. Così, Farian parte per un viaggio nella memoria e ci porta con sé. Sono mille i colori di questo racconto che intercala lessico persiano e dialetto piemontese, tessendo l’ordito e la trama di una vita che unisce Paesi ed epoche all’apparenza inconciliabili: dall’Italia degli anni di piombo all’Iran della Rivoluzione di Khomeini, e a ritroso nel regno dello scià e nell’Azerbaigian travolto dall’Armata rossa. Quale religione, quale pensiero filosofico,...

Tutto tanto sempre

Autore: Nicoletta Travaini

Numero di pagine: 320

Allora quello che sento è vero? Perché alcune persone dicono «Il mio difetto è che sono troppo sensibile»? Allora non sono sbagliata? Perché mi dicono che devo controllare le mie emozioni? Queste sono alcune delle domande che tante persone si pongono quando incontrano per la prima volta il tema della sensibilità affrontato con scientificità e competenza, quando scoprono che il loro sentire un po' più forte non è un problema ma una risorsa sottovalutata. Sono le stesse che si è posta Nicoletta Travaini quando, attraverso i suoi studi da psicoterapeuta, si è scoperta lei stessa persona altamente sensibile, dopo una prima fase della vita passata a sentirsi "diversa", strana, isolata e per la maggior parte del tempo incompresa. Questo libro vuole quindi essere un viaggio interiore alla scoperta di quei "superpoteri" che troppe volte vengono scambiati per debolezze: la sensibilità, la vulnerabilità, la timidezza, l'introversione, la fragilità e tanti altri. Riconoscersi sensibile è il primo passo; dare un nome a ciò che proviamo, creando un buon vocabolario emotivo, è il secondo. Così possiamo attraversare i momenti difficili della vita con il giusto equipaggiamento...

Parole contro la paura

Autore: Vera Gheno

Numero di pagine: 100

Quali parole scegliereste per descrivere il tempo sospeso dell’isolamento che stiamo vivendo, e perché? Una riflessione linguistica sull’emergenza più social della storia dell’umanità, si trasforma in un inaspettato e potente album di istantanee dai giorni che non dimenticheremo mai. Le misure di isolamento imposte alla popolazione per fronteggiare la pandemia hanno stravolto le vite di tutti, nessuno escluso. Dal “ventre” della quarantena è difficile sia vederne la fine sia immaginare un futuro normale. Ma il futuro arriva sempre, travolgendo il passato. Cosa ci resterà di questo tempo sospeso, forzosamente privato? Magari un po’ alla volta perderemo di vista i piccoli particolari: le fotografie del pane appena sfornato, dei balconi, dei videoaperitivi in compagnia. Finiranno affogati dalla “narrazione ufficiale” e noi avremo perso la parte più ingenua, fallata, quotidiana di un evento epocale che per chiunque è e sarà, inevitabilmente, anche intimo e personale. Vera Gheno, sociolinguista dall’animo social, ha chiesto alle persone sulla sua pagina Facebook di raccontarsi nell’emergenza attraverso tre parole simbolo della loro quarantena, perché una...

L'oceano in una goccia

Autore: Guido Saraceni

Numero di pagine: 272

Roma, quartiere Tor di Mezzavia. Clizia ha poco più di vent'anni, frequenta l'università online e lavora come web master. Fan sfegatata di Vasco, ama suonare Ottavia, la sua chitarra elettrica, e cucinare dolci seguendo maniacalmente le video ricette dello chef D'Onghia. Potrebbe sembrare una ragazza come tante, se non fosse per un dettaglio: non esce di casa da un anno. Tra le quattro mura dell'appartamento in cui vive da sola ha costruito la sua confortante routine: ogni mattina osserva Pel di Carota che aspetta lo scuolabus nel vialetto; nel pomeriggio prende il tè con la sua migliore amica Lucrezia; ogni settimana riceve la visita di Marco, il ragazzo che le porta a casa la spesa, al quale è legata da una relazione sopra le righe. Nulla potrebbe scalfire le sue rassicuranti abitudini, finché un giorno viene a sapere che l'amata nonna sta morendo e realizza che non potrà dirle addio, se non troverà il modo di superare le sue paure. È per questo che sua madre contatta Giorgio, il terapeuta che con pazienza e tenacia cercherà di aiutarla a non sentirsi più una goccia insignificante nell'oceano.

Tempo e sincronicità

Autore: Angelo Malinconico , Silvano Tagliagambe

“Il tempo è il nostro supplizio. L’uomo cerca solo di sfuggirvi, cioè cerca di sfuggire al passato e al futuro sprofondando nel presente oppure di fabbricarsi un passato e un futuro a modo suo”. Questa riflessione di Simone Weil pone un problema oggi dibattuto dalla fisica e dalle neuroscienze, ma già al centro dell’attenzione di Pauli nel suo dialogo con Jung. La questione in gioco non è quella del significato del tempo, bensì quella, solo apparentemente analoga, del rapporto tra tempo e significato nel quale, secondo Pauli, la connessione di significato è l’agente primario e il tempo un prodotto secondario. È allora evidente che la sincronicità non può essere confusa con il sincronismo, cioè con la simultaneità nell’accadere. Si tratta di un fenomeno ben più complesso a cui si deve l’unità dei contenuti della coscienza e che non presuppone neppure la coincidenza nel tempo, tanto che Pauli può scrivere a Jung: “Lei impiega il termine ‘sincrono’ anche se tra il sogno e l’evento esteriore intercorrono due, tre mesi”. Qual è allora il significato della sincronicità e quale la sua relazione con il tempo? Questa la domanda cruciale sulla quale...

La mente strategica

Autore: Francesca Luzzi

Numero di pagine: 176

Un libro che nasce dal desiderio di evidenziare l'importanza della nostra mente nell'interazione con noi stessi, con gli altri e con la realtà, le tre sfere essenziali attorno alle quali ruota la vita di ognuno di noi.

Ultimi ebook e autori ricercati