Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Android

Autore: Nikolay Elenkov

Numero di pagine: 400

Ci sono quasi un miliardo di dispositivi Android in uso e ognuno è potenzialmente a rischio di violazione informatica, hacking ed exploit. Che piaccia o meno, le conoscenze fondamentali per proteggere un device basato su Android sono ancora appannaggio di pochi, mentre la diffusione del sistema è ormai oltre smartphone e tablet e riguarda anche TV, automobili e dispositivi wearable in genere. In questo testo l’autore esamina componenti e sottosistemi Android per guidare verso una profonda e completa comprensione dei meccanismi interni di sicurezza. Viene illustrata l'architettura del sistema con un approccio bottom-up che capitolo dopo capitolo prende in considerazione temi come l'implementazione dei permessi, la gestione delle applicazioni e la firma del codice, l'integrazione di sistemi per la crittografia, l'amministrazione dei dispositivi e il controllo degli aggiornamenti. La versione di riferimento è Android 4.4 (KitKat) il cui codice sorgente è oggetto di attenta analisi, ma non mancano riferimenti a caratteristiche delle versioni precedenti.

Android

Autore: Fabio Collini , Matteo Bonifazi , Alessandro Martellucci , Stefano Sanna

Numero di pagine: 480

Android è la piattaforma mobile più diffusa a livello mondiale, con più di un miliardo di device attivati e un ritmo di crescita vertiginoso. Lo scopo di questo libro è illustrare vari ambiti dello sviluppo avanzato di applicazioni Android, con particolare enfasi sulla user interface e sugli aspetti più ingegneristici. Mettendo in pratica le tecniche descritte nel volume il lettore sarà in grado di sviluppare applicazioni in modo professionale, sfruttando appieno il sistema operativo e le principali librerie disponibili sul mercato. Altri argomenti trattati nel libro sono: utilizzo di Bluetooth Low Energy, programmazione funzionale su Android con un particolare riferimento a RxJava, utilizzo di Android su device di tipologia diversa, dai wearable alle TV mediante il Chromecast, sicurezza delle applicazioni Android.

Android 2

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 576

Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux. Dietro ad Android e alla sua diffusione c'è la scelta di Google di entrare nel mercato della telefonia mobile, grazie ad accordi presi con alcuni tra i principali produttori di dispositivi. Con la sua struttura aperta, Android permette di cimentarsi sia nello sviluppo delle applicazioni, sia nella modifica e personalizzazione delle funzioni principali del sistema. Questo libro introduce al mondo Android e al suo ambiente di sviluppo, entrando nel vivo delle possibilità offerte dalla piattaforma e imparando a gestire l'interfaccia grafica, le comunicazioni tra le componenti, la gestione dei dati, l'interazione con il Web, per arrivare gradualmente a utilizzare strumenti di programmazione avanzati e metodi di sviluppo alternativi, creando applicazioni originali e funzionali.

Android 3

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 624

La versione 3 di Android, il sistema operativo open source di Google dedicato ai dispositivi mobili, apre agli sviluppatori un mondo di nuove possibilità. Android 3 introduce novità già a partire dall'interfaccia utente, completamente rinnovata e arricchita dal punto di vista grafico e funzionale, ma soprattutto sfrutta le nuove possibilità offerte dai tablet: display di dimensioni maggiori e processori più potenti.Il testo si articola in un percorso formativo che parte dalla scoperta dell'ambiente di sviluppo entrando poi nel vivo delle possibilità offerte dalla piattaforma e insegnando come gestire l'interfaccia, le comunicazioni tra le componenti, l'interazione con il Web, per arrivare a illustrare metodi di programmazione avanzata.Questa guida accompagna il lettore alla scoperta degli strumenti necessari a progettare e realizzare applicazioni funzionali per le diverse tipologie di device, smartphone e tablet, prendendo come riferimento Android 2.3 Gingerbread e Android 3.2 Honeycomb.

Android 4

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 688

Android, il sistema operativo per dispositivi mobili creato da Google, e Google Play, l'app store dedicato, continuano a infrangere record di utenti. La versione Jelly Bean apre agli sviluppatori un mondo di nuove possibilità che chiunque si occupi di programmazione in ambito mobile non può più permettersi di ignorare. Il testo, attraverso un approccio pratico, si articola in un percorso formativo che guida il lettore nella realizzazione di un'applicazione, approfondendo di volta in volta i temi che le diverse fasi dello sviluppo comportano. L'obiettivo è quello di mettere nelle mani dello sviluppatore gli strumenti necessari a progettare, realizzare e pubblicare su Google Play applicazioni funzionali per smartphone e tablet. Gli argomenti trattati spaziano dalla gestione dell'interfaccia alle comunicazioni tra le componenti, dall'interazione con il Web ai metodi di programmazione avanzata.

Programmare In Android Per Principianti

Autore: Barbara Hohensee

Numero di pagine: 1000

Lo scopo di questo libro è quello di fornire una introduzione alla programmazione in Android. Questo viene fatto sulla base di progetti pratici di applicazioni. Le applicazioni sono strutturate gradualmente. Attraverso la programmazione attiva delle applicazioni, si acquisisce rapidamente familiarità con l'ambiente di lavoro e si imparare passo dopo passo come i problemi applicativi sono risolti in Android. La programmazione è implementata interamente utilizzando il nuovo ambiente di sviluppo Android studio.

Android 6

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 848

Android, il sistema operativo creato da Google, e Google Play, l'app store dedicato, sono ormai la piattaforma mobile più utilizzata. La versione 6, Marshmallow, apre agli sviluppatori nuove possibilità che integrano e accentuano le potenzialità delle interfacce Material Design, ormai al centro dell'esperienza d'uso di Google. Questo manuale insegna a lavorare con Android 6 attraverso un approccio pratico che guida il lettore nella realizzazione di un'applicazione completa e funzionante, approfondendo capitolo dopo capitolo i temi che le diverse fasi dello sviluppo implicano. Gli argomenti trattati spaziano dalla creazione di un progetto con Android Studio al design dell'interfaccia, dal controllo del flusso di navigazione alla programmazione multithreading, dalla gestione dei dati all'amministrazione dei permessi. L'obiettivo ultimo è creare applicazioni per smartphone e tablet, ma in potenza anche dispositivi wearable.

Sviluppare con Android

Autore: Marko Gargenta

Numero di pagine: 272

Volete creare app per dispositivi Android? Questo libro è il mezzo ideale per padroneggiare i fondamentali. Scritta da esperti che hanno insegnato l'uso di questa piattaforma mobile a migliaia di sviluppatori in tutto il mondo, sia in grandi aziende sia in startup, questa guida mostra ai programmatori object-oriented come usare i blocchi da costruzione fondamentali di Android per creare interfacce utente, archiviare dati, connettersi ai network e molto altro. Il libro guida alla creazione di un'applicazione simile a Twitter, aggiungendo nuove funzionalità in ogni capitolo. Realizzerete anche la vostra toolbox con pattern di codice, per imparare a programmare qualunque tipo di applicazione Android.

Sviluppare applicazioni per Android

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 432

Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux. La sua struttura aperta permette di personalizzare le funzioni principali del sistema e sviluppare applicazioni.L’obiettivo di questo libro è quello di guidare il lettore attraverso tutte le fasi necessarie alla realizzazione di un'applicazione Android caratterizzata da una forte integrazione con sistemi esterni. Particolare attenzione è dedicata a passaggi chiave come la gestione dell'interfaccia grafica, la comunicazione tra le componenti, l'interazione con fonti di dati, fino alla pubblicazione sull'Android Market.Grazie a questo testo, aggiornato alla versione 2.3 della piattaforma, gli sviluppatori avranno tutti gli strumenti e le conoscenze fondamentali per creare applicazioni dedicate a smartphone, ma anche a tablet altri device.

Corso di programmazione per Android. Livello 5

Autore: Francesco Frascà

Il quinto volume del "Corso di programmazione per Android" è incentrato sui rapporti tra sistemi Android e database. Nella parte teorica iniziale si introducono nuove tecniche di programmazione visuale avanzata, approfondendo l'impiego delle enumeration in Java e di altri elementi. L'ampia sezione teorico-pratica è dedicata all'analisi degli strumenti messi a disposizione da Android per l'interazione con i database. Segue la progettazione e la realizzazione di un'app, strutturata come un'agenda elettronica, per la gestione dei propri impegni quotidiani.

Android Activity

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 55

L'esperienza d'uso di un'app si sviluppa attraverso una successione di schermate a cui l'utente accede tramite l'interazione con determinati elementi grafici.In questo ebook vengono esaminati gli aspetti fondamentali delle Activity, ovvero i componenti principali di Android che permettono di descrivere le schermate di un'applicazione e la comunicazione e interazione tra schermate diverse. Vengono inoltre presentati i concetti di Intent e IntentFilter, che rendono possibile la collaborazione tra attività di applicazioni diverse. Non manca il dettaglio del ciclo di vita di un'Activity e come affrontare la gestione e il mantenimento degli stati.Infine, per passare dalla teoria alla pratica, viene illustrato lo sviluppo di un'applicazione che visualizza ed edita una serie di informazioni mantenute in memoria. | Questo ebook è lungo 100.000 battute. All'ebook è collegata un'area di discussione e confronto sui temi trattati, scoprila all'indirizzo http://sushi.apogeonline.com/forums/forum/android-activity

Sviluppare applicazioni per Android

Autore: Matteo Bonifazi

Numero di pagine: 224

«Per imparare velocemente a creare app per Android, il sistema operativo per smartphone più diffuso al mondo» Al giorno d’oggi i dispositivi mobile permettono all’utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale. In questo relativamente nuovo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, essendo il sistema operativo mobile più popolare al mondo con il suo miliardo di terminali attivati. Il libro ha il fine di accompagnare il lettore nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell’API di Android. Il lettore potrà acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un’applicazione Android attraverso esempi pratici, che potranno essere usati in seguito come base per lo sviluppo delle proprie applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, il lettore sarà in grado di sviluppare in totale autonomia la propria applicazione e pubblicarla sul Google Play Store.

Corso di programmazione per Android. Livello 3

Autore: Francesco Frascà

In questo terzo volume vengono analizzati alcuni strumenti indispensabili per la programmazione con Android. Un'estesa parte teorica ti guida all'apprendimento di costrutti essenziali come le iterazioni e di strutture come gli array. Segue l'introduzione al concetto di persistenza e al suo impiego tramite l'utilizzo dei flussi di I/O (Input/Output). Nella terza parte vengono illustrate le fasi di progettazione e di realizzazione di una applicazione Rubrica, mettendo in pratica i concetti teorici studiati. In appendice sono contenuti i codici completi della app realizzata e i consueti esercizi finalizzati al consolidamento delle nuove nozioni teoriche. Imparerai: . A impiegare i costrutti delle iterazioni. . A utilizzare gli array. . A utilizzare i flussi di I/O, apprendendo un concetto fondamentale come la persistenza. . A progettare e realizzare un’applicazione Rubrica.

Creare App per Android

Autore: Chris Haseman

Numero di pagine: 224

"La migliore guida a Ice Cream Sandwich per realizzare una app completa per tutte le piattaforme mobili Android. "

Sviluppare applicazioni Android con Google Play services

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 512

Uno dei problemi per i programmatori Android è sempre stato il gran numero di dispositivi con cui fare i conti. Schermi di varie dimensioni, memorie differenti o supporti variabili al sistema operativo potevano trasformare un banale aggiornamento in settimane di lavoro. La risposta di Google è stata mettere a disposizione Play services, una collezione di API e librerie software che permette di automatizzare l’update di varie funzionalità, non più a carico di sviluppatori o produttori di device ma di Google stessa. Tra le funzionalità che è possibile gestire tramite Play services ci sono localizzazione e mappe, notifiche e ads, gaming e in generale tutto quello che non è legato all’hardware del dispositivo. Questo manuale insegna l’utilizzo delle più interessanti API di Google Play services. L’apprendimento avviene in maniera modulare e pragmatica: il lettore viene guidato nella creazione di una vera e propria app a cui, capitolo dopo capitolo, vengono aggiunte nuove funzioni. La versione di riferimento è Google Play services 6.5 le cui API sono utilizzabili su dispositivi dotati di Android dalla versione 2.3 fino alla versione 5.

Corso di programmazione per Android. Livello 6

Autore: Francesco Frascà

Numero di pagine: 140

Nel sesto volume di Corso di programmazione per Android si introducono e approfondiscono due concetti di grande importanza: le eccezioni e le collections. Vengono trattate le tecniche base per gestire le eccezioni e si illustrano le classi presenti nel framework delle collections. Per creare un’applicazione solida e ben strutturata, prima di cimentarsi nella realizzazione di algoritmi complessi, ogni programmatore dovrebbe conoscere nel dettaglio tali elementi. Un’ampia sezione pratica è dedicata alla progettazione e realizzazione (corredata di codice completo) di un’app per il controllo e la gestione dei vari tipi di menu presenti nel sistema operativo. Imparerai: . Importanti concetti teorici legati a eccezioni e collections . Le tecniche standard per gestire le eccezioni . A utilizzare le classi presenti nel framework delle collections . A progettare e realizzare un’applicazione per la gestione dei vari tipi di menu presenti in Android

Corso di programmazione per Android. Livello 10

Autore: Francesco Frascà

Numero di pagine: 165

0 false 14 18 pt 18 pt 0 0 false false false /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} In questo decimo volume, incentrato sui servizi locali e remoti, procederemo realizzando ben quattro applicazioni che ci consentiranno di esemplificare e mettere subito in pratica quanto trattato. Nella prima parte creeremo un'applicazione che illustrerà il funzionamento dei servizi in background locali. Approfondiremo il sistema di notifiche locali sfruttando, ad esempio, un pending intent per il riavvio discrezionale dell'app. La trattazione proseguirà con l'analisi delle varie fasi d'implementazione di un servizio...

Corso di programmazione per Android. Livello 4

Autore: Francesco Frascà

Il quarto volume del Corso di programmazione per Android è dedicato all'approfondimento del concetto di ereditarietà, elemento teorico portante all'interno della programmazione a oggetti. Si introducono elementi come le classi astratte, le interfacce, il polimorfismo e il binding dinamico. La seconda parte è incentrata sulla progettazione e la successiva realizzazione di due applicazioni, rispettivamente per la cattura di fotografie/filmati e per la registrazione e la riproduzione di tracce audio. App che consentono un primo fondamentale approccio con i sistemi utilizzati da Android per l'acquisizione di contenuti multimediali.

Corso di programmazione per Android. Livello 8

Autore: Francesco Frascà

Nell'ottavo volume di "Corso di programmazione per Android" analizzeremo più approfonditamente i layout XML e il loro utilizzo, per poi passare alla creazione di layout personalizzati e alla gestione di eventi touch. Una prima parte teorica si soffermerà sull'utilizzo dei layout XML e sulla loro composizione classica, analizzando le caratteristiche principali degli elementi che compongono questo utile strumento. L'ampia parte pratica, poi, si concentrerà sullo sviluppo di un'applicazione che mostri come realizzare componenti di interfaccia grafica personalizzati (compound controls e custom view) e come far sì che questi reagiscano a particolari eventi touch. Verrà inoltre introdotto il concetto di localizzazione, con degli esempi pratici che consentiranno di localizzare in una determinata lingua l'app che si sta sviluppando. In appendice, come di consueto, sarà presente il codice completo dell'applicazione progettata e realizzata.

Corso di programmazione per Android. Livello 7

Autore: Francesco Frascà

Livello 7 Pubblicare e monetizzare le app, creare un web browser e comprendere il ciclo di vita Nel settimo volume di "Corso di programmazione per Android" ci occupiamo di alcuni aspetti pratici fondamentali per la programmazione Android. La parte iniziale è incentrata sulla creazione di un'applicazione che introduce lo strumento WebView, essenziale per costruire un browser web. Segue un puntuale approfondimento sul concetto di ciclo di vita di un'activity, utile per esempio per salvare lo stato di un'app o in fase di debugging. Le parti finali sono dedicate alla pubblicazione di un'app su Google Play Store e all'inserimento di banner pubblicitari per monetizzare il lavoro dello sviluppatore. Nelle appendici, come di consueto, è contenuto il codice completo delle applicazioni realizzate. Imparerai: . A utilizzare le strumento WebView per creare un browser web . L'importante concetto di Activity Lifecycle . A pubblicare un’app su Google Play Store . A integrare i banner pubblicitari nelle tue app

Android

Autore: Emanuele Cisotti , Marco Giannino

Numero di pagine: 240

Android è il sistema operativo per dispositivi mobile più diffuso in Italia e nel mondo. Anche se l’uso delle funzioni di base è facile e intuitivo, può sempre capitare di avere difficoltà a svolgere un determinato compito. Inoltre, Android offre agli utenti più smaliziati una miriade di funzioni avanzate che non vengono spiegate nei manuali di istruzioni. Android – Guida completa è un passe-partout che offre agli utenti alle prime armi tutte le risposte per essere subito operativi e a agli utenti avanzati trucchi e soluzioni per sfruttare il proprio dispositivo al 101%. Il libro nasce dai curatori del sito AndroidWorld.it, il portale su Android più autorevole e seguito in Italia, dove ogni giorno vengono fornite soluzioni ai problemi di migliaia di utenti e sono pubblicate guide alle funzioni più avanzate e innovative. Adatto a tutte le versioni recenti di Android per smartphone e tablet, il volume tratta anche Android Wear, il sistema operativo che Google ha ideato appositamente per gli smartwatch.

Creare la prima applicazione Android

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 51

Un ebook dal taglio pragmatico pensato per sviluppatori, o aspiranti tali, che hanno deciso di misurarsi con Android, il sistema operativo per dispositivi mobili più popolare e diffuso al mondo. Attraverso dettagliati tutorial passo-passo, l'autore accompagna il lettore alla realizzazione della sua prima applicazione: dall'installazione dell'ambiente di sviluppo, all'analisi dei componenti; dalla creazione del progetto, alla fase di test e debugging. L'obiettivo finale? Costruire, da zero, un'app funzionante che permetta di mettere in pratica quanto imparato.Un'utile guida che aiuta a muovere i primi passi e porre delle solide basi per affrontare in modo più sereno gli argomenti più avanzati. | Questo ebook contiene 111.000 battute. All'ebook è collegata un'area di discussione e confronto sui temi trattati, scoprila all'indirizzo http://sushi.apogeonline.com/forums/forum/creare-la-prima-applicazione-android

Corso di programmazione per Android. Livello 13

Autore: Francesco Frascà

Numero di pagine: 85

Il tredicesimo volume del Corso di programmazione per Android è strutturato in un’unica grande parte applicativa che si compone di un’applicazione per la gestione di preferenze. Creeremo un file di preferenze nel quale inserire CheckBox, Switch o Liste. Passeremo poi ad aggregare queste preferenze in gruppi e a creare nuove pagine di preferenze collegate alla pagina principale. Infine ci occuperemo della lettura delle preferenze via codice. L'applicazione che realizzeremo potrà essere sfruttata per permettere ai tuoi utenti di specificare le loro preferenze e per gestire queste ultime in modo ottimale. Imparerai: . A creare un file di preferenze nel quale inserire CheckBox, Switch o Liste . Ad aggregare le preferenze in gruppi semplici e complessi . A realizzare un'applicazione per la gestione completa delle preferenze

Sviluppare applicazione per Android in sette giorni

Autore: Matteo Bonifazi

Numero di pagine: 192

Al giorno d’oggi i dispositivi mobile permettono all’utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale. In questo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, con una quota del mercato mondiale superiore al 75%. Questo libro ti accompagnerà nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell’API di Android. Potrai acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un’applicazione Android attraverso esempi pratici, da usare in seguito come base per lo sviluppo delle tue applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, sarai in grado di sviluppare in totale autonomia le tue app e di pubblicarle sul Google Play Store.

Corso di programmazione per Android. Livello 1

Autore: Francesco Frascà

Android è oggi il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo. Solidità e semplicità di utilizzo lo hanno reso un riferimento indiscusso tra le piattaforme di mobile device. Completamente open source, fonda la sua forza sulla quantità enorme di applicazioni disponibili, di una varietà incredibilmente ampia. Corso di Programmazione per Android di Francesco Frascà ti permetterà di diventare autonomo nello sviluppo di app per Android, stimolando la tua creatività. 15 ebook progressivi in cui metterai costantemente in pratica le nozioni apprese. In ogni volume arriverai a creare una o più applicazioni complete e perfettamente funzionanti. A chi si rivolge il corso . Ai principianti assoluti. . A chi ha già esperienza di sviluppo app e vuole aumentare le proprie abilità. . A chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali e di business. La struttura del corso . 15 livelli progressivi per 15 ebook. . Ogni ebook costituisce un livello: alla fine del livello avrai realizzato una o più app e appreso nuove funzionalità di Android. . Istruzioni puntuali e specifiche per Pc e Mac. . Esercizi mirati per approfondire il livello raggiunto e stimolare le...

Smartphone Android

Autore: Andrea Fusco

Numero di pagine: 160

Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più popolare e diffuso al mondo. Che sia un fiammante Nexus o un telefono Acer, Asus, HTC, Huawei, LG, Motorola, Samsung, Sony sei libero di scegliere lo smartphone ideale per te (e per le tue finanze) senza rinunciare alla numerose funzionalità offerte. Grazie ad Android hai tutta la potenza di Google a portata di dito: Internet, Gmail, Google Maps, YouTube. Ma non finisce qui. Con l'app store dedicato, Google Play, hai accesso a un catalogo di circa 1.500.000 applicazioni e giochi che trasformeranno il tuo device in un inseparabile compagno di lavoro e di svago. Questo agile manuale ti accompagna alla scoperta di Android 5, nome in codice Lollipop, dalla prima accensione alle opzioni di personalizzazione, senza dimenticare le novità introdotte da Marshmallow, ovvero Android 6. Una guida facile che aiuta anche chi ha meno esperienza a rendere uno smartphone Android ancora più “smart”.

Smartphones Android: le funzionalità che non conosci.

Autore: Pasquale Panìco

Numero di pagine: 80

Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo al giorno d’oggi. Nonostante vi siano milioni di persone in possesso di un Android phone, solo in pochi riescono ad utilizzare il sistema operativo al massimo delle sue performances, avendo cura delle impostazioni di sistema che caratterizzano ed incidono in maniera determinante sul funzionamento di un cellulare o tablet e di tutte le sue parti. 'Smartphones Android: le funzionalità che non conosci. Familiarizzare con Android, velocizzare il proprio telefonino ed interagire con ADB e Fastboot’ nasce con quest’idea precisa: voler presentare le caratteristiche di Android per ottimizzare il funzionamento di un comune dispositivo ad un pubblico piuttosto ampio con minime conoscenze informatiche. Ai lettori non sono richieste particolari nozioni di sistemi operativi e programmazione per comprendere le pagine del testo. Ciò di cui c’è bisogno è una basilare dimestichezza con un Android device ed un computer dotato di sistema operativo Windows. In aggiunta, non si pretendono altri tools se non un cavo micro USB. Il libro non è un’analisi pedissequa degli elementi di Android ma una presentazione...

Guida introduttiva rapida di Android 5.0 Lollipop: italiano

Autore: Google

Numero di pagine: 70

Guida introduttiva di Android 5.0™ Lollipop per dispositivi Nexus e Google Play edition. Disponibile a livello globale. Per l'assistenza online completa, visita il sito http://support.google.com/. Introduces Android 5.0™ (Lollipop®) for Nexus and Google Play edition devices (Italian version). Available globally. For complete online help, see http://support.google.com/.

Android Studio 4.1 Development Essentials - Kotlin Edition

Autore: Neil Smyth

Numero di pagine: 824

Fully updated for Android Studio 4.1, Android 11 (R), Android Jetpack and the modern architectural guidelines and components, the goal of this book is to teach the skills necessary to develop Android-based applications using the Kotlin programming language. Beginning with the basics, this book provides an outline of the steps necessary to set up an Android development and testing environment followed by an introduction to programming in Kotlin including data types, flow control, functions, lambdas, coroutines and object-oriented programming. An overview of Android Studio is included covering areas such as tool windows, the code editor and the Layout Editor tool. An introduction to the architecture of Android is followed by an in-depth look at the design of Android applications and user interfaces using the Android Studio environment. Chapters are also included covering the Android Architecture Components including view models, lifecycle management, Room databases, app navigation, live data and data binding. More advanced topics such as intents are also covered, as are touch screen handling, gesture recognition and the playback and recording of audio. This edition of the book also...

Corso di programmazione per Android. Livello 2

Autore: Francesco Frascà

Introdotte le basi della programmazione e installati tutti gli strumenti necessari, in questo secondo livello vengono approfonditi alcuni importanti aspetti teorici nell'ambito della programmazione a oggetti. Nei capitoli del volume sono messi in pratica i nuovi elementi concettuali acquisiti: inizialmente con la creazione di una app per la visualizzazione di un contatto telefonico, poi con l'introduzione all'argomento delle App Widget, sempre con l'ausilio di una app creata passo passo. In appendice sono contenuti i codici completi delle app realizzate ed esercizi per consolidare le nuove nozioni. Android è oggi il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo. Solidità e semplicità di utilizzo lo hanno reso un riferimento indiscusso tra le piattaforme di mobile device. "Corso di programmazione per Android" di Francesco Frascà ti permetterà di diventare autonomo nello sviluppo di app per Android, stimolando la tua creatività. 15 ebook progressivi in cui metterai costantemente in pratica le nozioni apprese. In ogni volume arriverai a creare una o più applicazioni complete e perfettamente funzionanti. Il corso si rivolge ai principianti assoluti, a chi ha...

Smartphone Android

Autore: Andrea Fusco

Numero di pagine: 160

Benvenuto in Android, il sistema operativo open source per dispositivi mobili più popolare al mondo. Che sia Motorola o Samsung, HTC o Sony, sei libero di scegliere lo smartphone ideale per te (e per le tue finanze) senza rinunciare alla numerose funzionalità offerte. Grazie ad Android hai tutta la potenza di Google a portata di dito: Internet, Gmail, Google Maps, YouTube. Ma non finisce qui. Con l'app store dedicato, Google Play, hai accesso a un catalogo di oltre 700.000 applicazioni e giochi che trasformeranno il tuo device in un inseparabile compagno di lavoro e di svago. Il libro accompagna il lettore alla scoperta di Android 4.0, nome in codice Ice Cream Sandwich, dalla prima accensione alle opzioni di personalizzazione, senza dimenticare le novità introdotte con la versione Jelly Bean. Un'agile guida che aiuterà anche gli utenti meno esperti a rendere il proprio smartphone Android ancora più “smart”.

Android - Corso Base

Autore: Marco DR

Acquistare familiarità col proprio Smartphone o Tablet può essere più complicato di quello che immaginavi. Questa guida vuole essere un aiuto per tutti coloro che stanno iniziando a fare conoscenza con un dispositivo Android. Tramite semplici lezioni, riceverai la guida necessaria per prendere familiarità con gli strumenti basilari.. Questa guida ti aiuterà anche a familiarizzare con le funzioni più avanzate di uno smartphone o un tablet Android. imparerai a personalizzare le varie impostazioni, in modo da poter sfruttare al meglio il tuo dispositivo Android. Se questa guida ti è piaciuta prenota una mia lezione su https://www.mdrpc.altervista.org

RoboGuice e Robotium

Autore: Massimo Carli

Numero di pagine: 69

L'obiettivo di ogni sviluppatore Android è semplice: creare la migliore applicazione possibile. Questo ebook presenta due utili strumenti per raggiungere tale, ambizioso, traguardo.Si parte da RoboGuice, un framework che permette di snellire il codice di un'app grazie alla Dependency Injection applicata ad Android. E meno codice vuol dire meno bug e meno costi di manutenzione. Grazie a RoboGuice è infatti possibile iniettare View, Resource, System Service e altri tipi di oggetti lasciando che sia il framework a preoccuparsi dei dettagli. A Roboguice si affianca quindi Robotium, un secondo framework che consente di testare un'applicazione a livello di interfaccia e interazione.Un ebook pratico, ricco di frammenti codice e progetti e pensato per sviluppatori esperti che ambiscono a creare applicazioni migliori e più facili da mantenere. | Questo ebook è lungo 160.000 battute. All'ebook è collegata un'area di discussione e confronto sui temi trattati, scoprila all'indirizzo http://sushi.apogeonline.com/forums/forum/roboguice-e-robotium

Ultimi ebook e autori ricercati