Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Analisi Matematica 1. Esercizi e cenni di teoria

Autore: Liliana Curcio , Jacopo De Tullio

Numero di pagine: 297

E' convinzione tra gli studenti che gli argomenti trattati all’interno di un primo corso di Analisi Matematica siano quelli in assoluto più difficili perché, a detta loro, bisogna ragionare molto e non c’è sempre una tecnica risolutiva standard. Questa consapevolezza ha spinto gli autori a preparare un testo di esercizi che accompagni lo studente nel ragionamento e ricordi le regole da usare. I commenti e la motivazione della scelta del metodo risolutivo da applicare sono importanti, essere preparati non significa aver risolto meccanicamente tanti esercizi. Di fronte a un qualsiasi quesito si deve avere chiara la sequenza dei passi da compiere onde evitare partenze che poi inevitabilmente si bloccano.Questo è lo spirito con il quale è stato preparato questo libro, che si avvale dell’esperienza pluriennale degli autori all’interno dei corsi di Analisi Matematica e di Matematica specifici per l’Ingegneria, per l’Architettura e l’Economia.

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 704

Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi di Analisi Matematica 2 per la Laurea in Ingegneria o affini. Si tratta perlopiù di esercizi tratti da temi d’esame assegnati negli ultimi dieci anni al Politecnico di Milano. L’impostazione seguita è quella del libro di testo: Bramanti-Pagani-Salsa: Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2009. Caratteristiche del libro: Oltre 700 esercizi di Analisi Matematica 2, suddivisi per argomento, Esercitazioni di Analisi Matematica 2 con svolgimento completo oppure con le soluzioni. Un centinaio di esempi guida, svolti e commentati dettagliatamente, per introdurre gli argomenti più importanti. Numerose osservazioni didattiche e puntualizzazioni per illustrare i punti più delicati e prevenire gli errori più comuni. Ampio spazio ad esercizi ed esempi rivolti alle applicazioni fisiche degli argomenti di analisi. Questo volume quindi non è solo una raccolta di esercizi, ma un percorso di esercitazioni, mirato ad aiutare specialmente lo studente che, per qualunque motivo, non ha seguito bene lezioni o esercitazioni e deve perciò affrontare l’esame da autodidatta. Naturalmente, lo studio del libro di testo rimane un...

Analisi matematica II

Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco

Numero di pagine: 543

Il testo intende essere di supporto ad un secondo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. E' in particolare pensato per quei corsi di studio (quali ad esempio Ingegneria, Informatica, Fisica) in cui lo strumento matematico è ̈ parte significativa della formazione. I concetti e i metodi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale di più variabili, le serie di funzioni e le equazioni differenziali ordinarie sono presentati con l'obiettivo primario di addestrare lo studente ad un loro uso operativo, ma critico. L'impostazione didattica del testo ricalca quella usata per l'Analisi I. La modalità di presentazione degli argomenti permette un uso flessibile e modulare del testo, in modo da rispondere alle diverse possibili scelte didattiche nell'organizzazione di un corso di Analisi Matematica. Numerosi esempi corredano e illustrano le definizioni e le proprietà di volta in volta enunciate. Viene fornito un cospicuo numero di esercizi, tutti con la relativa soluzione. Per oltre la metà di essi si delinea in modo completo il procedimento risolutivo.

Analisi Matematica I

Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco

Numero di pagine: 447

Il testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. È in particolare pensato per Ingegneria, Informatica, Fisica. Il testo presenta tre diversi livelli di lettura. Un livello essenziale permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia e di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo. Un livello intermedio fornisce le giustificazioni dei principali risultati e arricchisce l'esposizione mediante utili osservazioni e complementi. Un terzo livello di lettura, basato su numerosi riferimenti ad un testo virtuale disponibile in rete, permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione sulla materia. Completano il testo numerosi esempi ed esercizi con soluzioni. La grafica accattivante, a 2 colori, fa di questo testo un punto di riferimento fondamentale per lo studio della disciplina.

Note di Analisi Matematica 1

Autore: Piero Montecchiari , Francesca G. Alessio

Numero di pagine: 240

Le presenti note sono una raccolta degli appunti dei corsi di Analisi Matematica 1 per vari Corsi di Laurea in Ingegneria e di Matematica per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche tenuti dagli autori negli ultimi anni presso l’Università Politecnica delle Marche. Il testo si adatta quindi alle esigenze dei nuovi ordinamenti, garantendo, pur nella brevità, rigore e completezza nella trattazione della materia. Sono stati inoltre inseriti numerosi esempi svolti ed esercizi proposti sui quali lo studente potrà esercitarsi.

Complementi ed Esercizi di Analisi Matematica e Geometria Analitica

Autore: Luigina Cosimi , Maria Rosaria Lancia

Numero di pagine: 620

Questo testo contiene complementi ed esercizi di Analisi matematica e Geometria analitica ed è rivolto agli studenti delle facoltà scientifiche. Il libro è diviso in capitoli per ogni singolo argomento. Molti degli esercizi sono completamente svolti e, ad ogni gruppo di questi ne segue un certo numero con relative risposte ed un altro ancora senza. Nell’ultimo capitolo sono raccolti dei temi d’esame (proposti nei corsi di laurea di Architettura ed Ingegneria). Questi ultimi gruppi di esercizi permetteranno agli studenti di controllare la loro preparazione e di scoprire così le loro eventuali lacune ed incertezze.

Analisi derivata ossia l'analisi matematica dedotta da un sol principio di considerare le quantita' del d. Vincenzio Brunacci di Firenze ...

Autore: Vincenzo Brunacci

Numero di pagine: 217

Analisi Matematica per Architettura

Autore: Antonio Galli , Maria Adele Galli

Numero di pagine: 240

Lo scopo del volume è quello di offrire agli studenti uno strumento con elementi di teoria, ricco di esercizi risolti e commentati (il cui svolgimento è fortemente consigliato) e di esercizi proposti con relativo risultato. Per ogni dubbio, richieste di chiarimento o perplessità è opportuno rivolgersi ai docenti del corso. Il testo, di facile consultazione, è nato con la speranza che il lavoro svolto dia frutti positivi contribuendo ad alleggerire lo sforzo ed a migliorare il rendimento degli studenti che affrontano il corso di Analisi Matematica per l’Architettura. Il volume è frutto di un’esperienza pluriennale di lezioni ed esercitazioni per i corsi di Analisi svolti presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.

Lezioni di Analisi Matematica

Autore: Daniele Ritelli

Numero di pagine: 356

Il manuale è rivolto a studenti di primo anno delle lauree triennali a indirizzo scientifico e introduce all’Analisi Matematica per funzioni reali di una variabile reale.

Lezioni di Analisi Matematica

Autore: Clemente Cesarano

Numero di pagine: 308

Gli argomenti affrontati in questo primo volume coprono la teoria delle funzioni reali di una variabile reale oltre a descrivere i concetti relativi alle successioni e alle serie numeriche. L’esposizione segue l’impostazione consolidata della scuola italiana e, quindi, si affrontano dettagliatamente le proprietà dei numeri reali per poi, su di esse, fondare i risultati successivi. Il libro si rivolge agli studenti delle facoltà scientifiche e tecnico-scientifiche e presenta una trattazione coerente della materia, propria di un primo corso di analisi matematica. Nel relativo testo di complementi ed esercizi sono presentati numerosi esempi per ciascuno degli argomenti discussi in questo volume e in particolare viene fornita un trattazione sistematica delle funzioni elementari.

Esercizi di analisi matematica

Autore: Simonetta Abenda

Numero di pagine: 362

Questo volume presenta testi e svolgimenti di esercizi relativi al calcolo infinitesimale in una e più variabili con lo scopo di fornire abilità di calcolo e dare una visione unitaria dei molteplici aspetti e potenzialità applicative dell’Analisi Matematica. Si è cercato di enfatizzare il più possibile le applicazioni del calcolo differenziale allo studio del grafico, alla soluzione di equazioni, alla classificazione dei punti critici liberi o vincolati, al comportamento qualitativo delle soluzioni di equazioni differenziali e all’approssimazione di funzioni. Per quel che riguarda il calcolo integrale, si è fatto particolare riferimento alla misura di sottografici, aree e volumi, al calcolo di lavoro e flusso di un campo vettoriale, di serie numeriche e di funzioni, alla risoluzione di equazioni differenziali.

Geometria e Complementi di Analisi Matematica

Autore: Renato Betti

Numero di pagine: 336

La richiesta di integrazione delle materie matematiche di base, per le facoltà di Ingegneria, porta ad accorpare discipline che tradizionalmente fanno parte di settori distinti. Questo libro si pone a valle del tradizionale studio del calcolo differenziale ed integrale per funzioni reali di una variabile reale, mescolando sistematicamente gli strumenti dell'Algebra lineare e l'intuizione della Geometria con i contenuti che solitamente fanno parte di settori ampiamente ricoperti da classici corsi di Analisi matematica 2. Senza una distinzione di principio fra le varie parti, anche se è senz'altro presente una distinzione di necessità, dovuta essenzialmente alla maniera con cui le esposizioni tradizionali segmentano la materia. L'argomento viene trattato in cinque capitoli: lo spazio ordinario, i modelli lineari, le equazioni differenziali, la struttura euclidea, funzioni di spazi euclidei. Le richieste principali che il libro rivolge al lettore sono le seguenti: • Partecipazione critica. Il lettore dovrà sistematicamente interrogarsi su quanto legge, valutare l'esposizione, mettere in discussione quanto è affermato e comunque preoccuparsi di svolgere i numerosi...

Nozioni basilari di analisi matematica

Autore: Arturo D. Vallante - Giulio D. Broccoli

Il libro Nozioni basilari di analisi matematica è rivolto agli studenti che frequentano le classi quarta e quinta del Liceo Scientifico, tradizionale o sperimentale e per i corsi di matematica dell'università, intende essere una guida per lo studio dell'Analisi Matematica. L'intento principale del libro è quello di fornire una chiara sintesi della teoria e alcuni esercizi svolti, integrati da commenti ed osservazioni utili e chiarificatrici. Ora potrai consultare gratuitamente anche dei video sul mio canale Youtube o sul sito www.matematicus.com, 41 video per 2 ore e 09 minuti. Pagine: 204 Formato: 21 x 29 Free Tour + Commenti degli utenti: http://www.matematicus.com

Lezioni di Analisi Matematica 2

Autore: Luisa Moschini , Rosanna Schianchi

Numero di pagine: 244

Questo volume contiene elementi di teoria di Analisi Matematica II e sue applicazioni. Gli argomenti sono trattati nelle lezioni tenute agli studenti del primo anno della Facoltà di Ingegneria: successioni e serie di funzioni, serie di potenze, serie di Fourier, funzioni di due o più variabili, integrali curvilinei, forme differenziali lineari, integrali multipli e di superficie, formule di Gauss-Green e di Stokes, funzioni implicite e massimi e minimi vincolati. Nella trattazione sono anche accennati riferimenti a problemi elementari della Fisica dal momento che l’insegnamento di Analisi Matematica II è propedeutico alla trattazione di alcuni argomenti di Fisica I e di Fisica II. Le nozioni di teoria sono qui accompagnate da esempi e controesempi illustrativi. La teoria degli argomenti trattati in questo volume può essere approfondita dagli studenti interessati, in alcuni testi più completi di Analisi Matematica rivolti agli studenti di Matematica della Facoltà di Scienze. Avvertiamo gli studenti che il volume è suddiviso in capitoli e ciascun capitolo in paragrafi e che le formule sono numerate con due numeri di cui il primo indica il paragrafo e il secondo si riferisce ...

Esercizi di analisi matematica I

Autore: Sergio Lancelotti

Numero di pagine: 352

Determinare il dominio, calcolare limiti, derivate, integrali, eseguire lo studio di funzione e risolvere equazioni differenziali rappresentano le problematiche principali, per lo studente che affronta un insegnamento di Analisi Matematica in un corso di laurea di tipo tecnico-scientifi co. Questo libro di esercizi, che nasce dall’esperienza dell’autore come docente ed esercitatore nelle facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, è organizzato per guidare il lettore al raggiungimento di questi obiettivi, seguendo un percorso che si svolge parallelamente alla trattazione in aula degli argomenti e che si sviluppa proponendo una vasta scelta di esercizi con grado di diffi coltà crescente. In questa nuova e più accurata edizione, il volume contiene 583 esercizi, tutti svolti. I testi sono preceduti da richiami teorici, utili al lettore per comprendere, apprendere e consolidare le tecniche utilizzate nello svolgimento degli esercizi.

Esercizi e Quesiti di Analisi Matematica 1

Autore: Emanuele Callegari , Giambattista Marini

Numero di pagine: 224

Uno degli scopi di questo eserciziario è quello di rendere più interessante il corso di Analisi 1 sottolineandone la differenza rispetto alla versione semplificata, imparata a scuola. Ad evidenziare la discontinuità rispetto alla scuola c’è sia il tipo di approccio, che mette in risalto i controesempi e le patologie, sia la scelta degli argomenti da evidenziare, tra i quali vengono privilegiati quelli non trattati a scuola, come successioni, sviluppi di Taylor e topologia di R. In particolare è stato evitato accuratamente che il capitolo 1, quello dei prerequisiti, diventasse un capitolo di ripasso mettendo in risalto argomenti non scolastici come topologia e cardinalità.

Quesiti a risposta multipla di Analisi Matematica 2

Autore: Giovanni Catino , Chiara Leone

Numero di pagine: 204

Il presente volume di quesiti a risposta multipla è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di Analisi Matematica 2. È suddiviso nei capitoli seguenti: Successioni e Serie di Funzioni; Curve; Funzioni di Più Variabili; Estremi Relativi, Assoluti e Funzioni Implicite; Campi Vettoriali e Forme Differenziali; Integrali Multipli; Superfici ed Integrali Superficiali; Equazioni Differenziali Ordinarie; Test di Verifica.

Matematica secondaria superiore

Autore: Emanuele Castagna

Numero di pagine: 237

Argomenti per il primo anno delle scuole superiori: Insiemistica: costruzione degli insiemi numerici ed operazioni. Risoluzione di problemi di primo grado di algebra o geometria. Geometria euclidea: congruenze, equivalenze e similitudini. Grandezze e misure: proporzioni. Teoremi di Talete, Euclide e Pitagora.

Analisi 2

Autore: Giuseppe De Marco

Numero di pagine: 528

Il volume è la seconda parte di un'opera che può essere usata come libro di testo per il corso di Analisi Matematica II nei corsi di laurea in Fisica, Matematica, Ingegneria, Scienze Statistiche. Il testo è corredato da esempi, figure ed esercizi, in parte completamente svolti, in parte con suggerimento per la risoluzione.

Ultimi ebook e autori ricercati