Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Amleto (Mondadori)

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 400

L'angoscia di Amleto di fronte alla scoperta dell'omicidio del padre e alla necessità di vendicarlo. Il personaggio "più discusso di tutta la letteratura mondiale".

La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca

Autore: Shakespeare William

Numero di pagine: 200

Già, cos’è Amleto per noi? Cosa siamo noi, pubblico d’oggi, per lui? È idea comune che ci si debba chiedere cosa Amleto possa dire a noi; mai che ci si ponga il problema opposto, e serio: cosa possiamo dire noi ad Amleto? Siamo in grado di parlargli ancora, ci vorrà ancora come interlocutori delle sue rifl essioni ad alta voce? Siamo abbastanza attuali, per lui, abbastanza contemporanei a lui? Ridotto a icona kitsch come la Gioconda di Leonardo, è ormai un attaccapanni per i nostri pregiudizi del momento. Ma Amleto, ancora oggi, ci fissa con sguardo perplesso dal proscenio. Ci chiede di andargli incontro a mente sgombra. Questa traduzione è un invito a farlo.

Amleto. Leader senza leadership

Autore: Beppe Carrella

Numero di pagine: 233

Amleto è un uomo eternamente in lotta con la necessità di scegliere il proprio agire. Conflitto che ben conoscono gli esperti del management e i leader d’impresa. Amleto è il prototipo dell’indeciso cronico, il quale fa del rimando, del non decidere, e quindi del non agire, uno stile di vita e di comportamento. Ai manager, e non solo a loro – perché quella di Amleto è una storia che riguarda ognuno di noi nel profondo, qualsiasi sia il ruolo che occupiamo –, è possibile trasferire la battuta più famosa dell’erede al trono danese: “Essere o non essere, questo è il dilemma”, diretta dichiarazione di eterno scetticismo. Alla fine capisci che Amleto forse è “solo” un uomo che combatte disperatamente, selvaggiamente contro il suo destino. Come siamo abituati a fare ogni giorno anche noi.E allora come ne veniamo fuori? È lo stesso capolavoro di Shakespeare ad offrirci la via d’uscita, basta leggerlo con estrema attenzione, come ha fatto Beppe Carrella.

AMLETO E SUA MOGLIE OFELIA

Autore: Gabriele Linari

Numero di pagine: 30

o3s.pub/amletofelia In un castello freddo e vuoto la giovane e bella Ofelia canta, piena di speranze. È incinta e, accanto a lei, Amleto prosegue nei suoi lugubri pensieri. Ne nasce uno scontro tra visioni opposte: l'ottimismo e la fede di Ofelia contro la disillusione e il sarcasmo di Amleto. Una rilettura dei personaggi shakespeariani tra citazioni e ironiche invenzioni.

AMLETO FX

Autore: Gabriele Paolocà

Numero di pagine: 39

#O3S022 o3s.pub/amletofx Amleto Fx è un’indagine sulla moda del deprimersi dei nostri tempi. Uno testo che parla di social network, della mancanza dei padri, dell’attrazione verso la dissoluzione e dell’eco assillante che tutto questo causa nelle nostre coscienze. Un uomo, un principe, che per comodità chiameremo Amleto, si è rinchiuso nella propria stanza e ha deciso di non uscirne più. Vuole farsi da parte e per farlo medita un gesto estremo, un gesto che lo liberi per sempre da tutto il marcio della Danimarca.

Il mulino di Amleto

Autore: Giorgio de Santillana , Hertha von Dechend

Numero di pagine: 630

Il libro che finalmente ci ha fatto capire che cosa vedessero gli antichi nel cielo. «Il mulino di Amleto» è uno di quei rari libri che mutano una volta per tutte il nostro sguardo su qualche cosa – in questo caso sul mito e sull’intera compagine di ciò che si usa chiamare «il pensiero arcaico». Il lettore che si getta in questa ricca avventura, simile a una nuova nave Argo che attraversa l’oceano delle immagini, sentirà alla fine che il viaggio è appena cominciato, ma avrà la prova che si può ancora ascoltare molte fra le storie più antiche come i frammenti di un’unica storia. Ed è una storia inesauribile, che mescola la terra e il cielo, l’enigma e il gioco, la misura e il racconto, il numero e la figura. Ad essa continuiamo ad appigliarci, molto spesso senza saperlo, quando tentiamo di raccontare le nostre storie.

Amleto, tragedia di G. Shakspeare, recata in versi italiani da Michele Leoni di Parma

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 264

Amleto ballo tragico composto dal signor Luigi HHnry [!] da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1828

Autore: Louis Henry

Numero di pagine: 11

Amleto Vespa spia in Cina (1884- 1944)

Autore: Francesco Totoro

Amleto Vespa, (Aquila 1884- Shanghai 1941), ha speso gran parte della sua vita tra Siberia, Manciuria e Cina, prima come spia dei giapponesi e trafficante d’armi, poi al servizio dei cinesi, di nuovo arruolato nell’intelligence giapponese durante l’occupazione della Cina e quindi nel ’38 al servizio degli americani. Rivelò una parte dei segreti delle sue missioni e incarichi di agente segreto in un libro “Secret Agent of Japan” pubblicato nel 1938 prima a Londra e poi negli USA che divenne in Cina un pesante atto d’accusa nei confronti dell’occupazione militare nipponica . Morì misteriosamente, probabilmente ucciso dai giapponesi nelle Filippine, nel 1941 . Subito dopo la moglie e i figli ripararono negli Stati Uniti,dove fecero perdere le loro tracce . La ricostruzione della biografìa (su se stesso Vespa scrisse poco o nulla) è stata fatta su documenti reperiti nell’Archivio storico della Farnesina e lettere alla famiglia in Italia. L’avventura di Amleto Vespa è stata ripercorsa dentro gli scenari storici che l’hanno segnata : la fine della prima Guerra mondiale in Siberia, la presenza italiana nella costruzione della Transiberiana , la Rivoluzione...

Amleto ... Tragedia ... voltata in prosa italiana da C. Rusconi. Sesta edizione, etc. [With a preface, signed, A. D. G.]

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 275

Studi su san Pier Damiano in onore del cardinale Amleto Giovanni Cicognani

Autore: Faenza (Italy). Seminario vescovile , Amleto Giovanni Cicognani

Numero di pagine: 410

Amleto

Autore: William Shakespeare

Nel panorama letterario di tutto il mondo, l'Amleto è una delle opere più famose e nello specifico della produzione shakesperiana è, senza dubbio, tra le opere maggiormente rappresentate del poeta e drammaturgo inglese. Fu scritta probabilmente tra il 1600 e l'estate del 1602 ed è stata tradotta in quasi ogni lingua del mondo. In questa tragedia Shakespeare, attraverso una finta follia impersonificata da Amleto, descrive in modo pressoché perfetto il tema della vendetta, ma la particolarità e il fascino dell'opera risiedono proprio nel fatto che è ricca di sfaccettature, di contenuti, di argomenti che coesistono con il tema principale, e danno alla tragedia una veste nuova e moderna, anche se basata su una struttura convenzionale. Amleto è un personaggio complesso e affascinante, ricco di sfumature e di contraddizioni. Attraverso Amleto e il suo desiderio di vendetta, Shakespeare svolge un'approfondita indagine sull'animo umano, snocciolando l'opera lungo un percorso che tocca diversi punti: dal potere all'incesto, dalla morte e il suicidio all'esistenza di un mondo soprannaturale, dai valori quali la castità, l'onore, la lealtà e l'amicizia alla mancanza di valori quali ...

Ultimi ebook e autori ricercati