Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Indiani d’America, incontri transatlantici

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 208

L’incontro degli indiani d’America con il mondo europeo viene qui studiato nelle molteplici declinazioni che li vedono entrare in un discorso globale i contatti transatlantici e nelle dinamiche del colonialismo e del cosmopolitismo. I saggi raccolti nel volume affrontano l’argomento in una ricerca interdisciplinare che abbraccia storia, letteratura e antropologia delle Americhe. Da un lato studiando l’incontro con esploratori, viaggiatori e missionari italiani che si recarono in Nord America tra gli anni Venti dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento nella zona compresa tra le sorgenti del Mississippi nel Minnesota e i Grandi Laghi del Nord Est, come anche in Sud America, nel Mato Grosso, Patagonia e Terra del Fuoco. Dall’altro studiando i viaggi di nativi americani nel continente europeo come missionari, attori del Wild West di Buffalo Bill, soldati nel primo conflitto mondiale e le riletture di queste storie da parte di scrittori e artisti nativi contemporanei, che formano un complesso e stimolante discorso letterario, artistico e politico sulla globalizzazione. Conclude il volume un’analisi comparativa di maschere europee ed indigene americane, che getta...

Target America (Segretissimo)

Autore: Scott McEwen , Thomas Koloniar

Numero di pagine: 294

Un tunnel sotto la frontiera messicana. Utilizzato per introdurre clandestinamente negli USA non partite di droga, ma una valigetta nucleare. Mossa rischiosa, perché quando la spedizione viene intercettata accade l'irreparabile. L'esplosione dell'ordigno, con una potenza di due kiloton, vaporizza uomini, rocce, tutto, mentre l'onda d'urto devasta il territorio. Dopo, quel che resta sono un gigantesco cratere e una nube mortale di detriti e polvere radioattiva diretta verso il Texas. Alla Casa Bianca l'allarme è elevatissimo per fronteggiare una minaccia senza precedenti. L'eventualità che un'organizzazione terroristica sia in possesso di una seconda bomba con cui colpire una metropoli è un incubo terribilmente reale. Contro un nemico determinato a usare l'arma definitiva esiste una sola risposta efficace: gli uomini dei SEAL. Guerrieri sempre pronti a combattere, anche quando gravemente feriti o nelle circostanze più impossibili. Disposti a versare il proprio sangue in nome della sicurezza nazionale. Per salvare il mondo dalla catastrofe.

Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Autore: Stefano Santoli

Un viaggio di esplorazione fra trasformazioni, evoluzioni e nuove tendenze del cinema statunitense degli anni Dieci del XXI secolo. L’immersione sensoriale e il fotorealismo permessi dal digitale. La breve parabola del 3D e il consolidamento dell’impero Disney. L’omologazione e il successo del superhero movie. Il piano sequenza nel cinema mainstream. Il rinnovamento del western e il revival della fantascienza. Il Novecento come orizzonte mitico, tra celebrazioni americane e scavo alla ricerca delle radici del tradimento dell’american dream. La violenza che torna a rimandare alla realtà prima che al cinema. Il graduale superamento delle forme postmoderne. L’horror e la fantascienza specchio di mutamenti sociali, generazionali e di gender. Black Lives Matter e cinema afroamericano. Innovazioni di linguaggio, maturità e nuove sfi de dei grandi autori, da Malick a Lynch, da Scorsese a P.T. Anderson. L’affermazione e le rivoluzioni dello streaming.

Niente muore mai

Autore: Viet Thanh Nguyen

Numero di pagine: 384

Tutte le guerre sono combattute due volte, la prima volta sul campo di battaglia, la seconda nella memoria. In Niente muore mai, Viet Thanh Nguyen torna a parlare dell’argomento che più gli sta a cuore: il Vietnam e la memoria della guerra. Dall’autore del romanzo vincitore del premio Pulitzer 2016, Il simpatizzante, un’acuta esplorazione del conflitto che gli americani chiamano Guerra del Vietnam e i vietnamiti chiamano Guerra Americana, un sanguinoso confronto militare che ha segnato la storia della seconda metà del Novecento e vive indelebilmente nella memoria collettiva di entrambe le nazioni.

Stanley Kubrick

Autore: Enrico Carocci

Numero di pagine: 192

A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi. Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l’autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura “mediana” del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase sempre nel quadro di un dialogo costante con le major hollywoodiane. Inoltre affrontava questioni filosofiche e tendeva all'astrazione del pensiero, ma lo faceva sollecitando le emozioni e i sensi del pubblico. La vitalità del suo cinema, intellettuale e popolare al tempo stesso, sembra ancora ben lontana dall'esaurirsi. Lo stile visivo, l’utilizzo delle musiche, i personaggi e le invenzioni narrative di Kubrick sono parte di un immaginario condiviso, che non smette di rigenerarsi e di nutrire la cultura visuale contemporanea.

La ragazza della porta accanto

Autore: Mel Sherratt

Numero di pagine: 336

«Magnifico!» Angela Marsons Un grande thriller Sei mesi dopo l’accoltellamento della sedicenne Deanna Barker, la comunità di Stockleigh è funestata da una serie di attacchi criminali che coinvolgono gli adolescenti della zona. È un tentativo di vendicare Deanna o qualcos’altro? La detective Eden Berrisford è impegnata in una corsa contro il tempo per trovare i responsabili, ma non riesce a venirne a capo. E la situazione si complica maledettamente quando a essere rapita è Jess Mountford, nipote di Eden... Coinvolta anche a livello personale, la detective è disposta a rischiare ogni cosa per cercare di salvare Jess e impedire che Stockleigh pianga un’altra vittima innocente. Una storia perfetta «5 stelle per questo libro, sicuramente.» Angela Marsons «Una voce unica del genere thriller.» Mail on Sunday «Un thriller crudo, pieno di colpi di scena.» Crime Book Junkie «La scrittura di Mel Sherratt è eccezionale.» Bibliophile Book Club Mel Sherratt È autrice e blogger di successo. Ha iniziato a scrivere da bambina e non ha più smesso. Nel dicembre 2011 ha autopubblicato La verità sul caso Ryder, che è subito schizzato in testa alle classifiche inglesi, ed è...

Grey’s Pride Redux. Vol. 1-2

Autore: Claudia Riconda

Numero di pagine: 188

Un po’ scherzando e un po’ no, anche noi, come Francis Ford Coppola con il suo Apocalypse Now Redux, abbiamo voluto proporvi una nuova versione di Grey’s Pride: accorpando in un unico volumetto sia il primo libro che Claudia Riconda ha scritto su Grey’s Anatomy, sia il secondo, Grey’s Pride Detox, per farne un’unica apocalisse di orgoglio. Quella che da sempre contraddistingue i veri fan di Grey’s, che da vent’anni stanno seguendo le vicende di Meredith e colleghi. Una plaquette consigliata a chi ancora non li avesse letti entrambi in versione separata. Del resto, anche Apocalypse Now ha un cuore (di tenebra) che gli batte dentro.

Grey’s Pride. Perché Grey's Anatomy ci ha cambiato la vita

Autore: Claudia Riconda

Numero di pagine: 76

Possiamo non dirci devoti di Grey’s Anatomy? No, non possiamo. Grey’s Anatomy ci ha cambiato la vita: ora sappiamo cosa vuole dire clampare l’aorta e siamo perfettamente in grado di fare una tracheotomia per strada, a un uomo schiacciato da un camion, usando la nostra penna Parker. La famiglia di Grey’s Anatomy è ormai la nostra famiglia. Meredith, Cristina, Owen, Derek e tutti gli altri dottori. A loro possiamo perdonare tutto, fughe e tradimenti, diagnosi strampalate e sbagli clamorosi in sala operatoria. Tutto, tranne una cosa: che non esistano nella realtà.

Arma non letale. Come la tecnologia ha reso inutili i proiettili

Autore: Rick Smith

È il 1993 quando due amici di Rick Smith restano uccisi in uno scontro a fuoco dopo una banale discussione in un parcheggio. Questo episodio doloroso porta l’autore a riflettere sulla cultura della violenza e delle armi negli Stati Uniti. Così, nel garage della sua casa di Tucson in Arizona, Smith scopre l’esistenza di una tecnologia inventata nel 1967 dallo scienziato Jack Cover, e mai commercializzata: è il prototipo del Taser, la prima pistola elettrica della storia. Smith raccoglie quella scommessa incompiuta e, passo dopo passo, alimenta la sua missione fino a creare Axon, società leader globale delle tecnologie per le forze dell’ordine. Oggi il Taser viene prodotto e distribuito in 107 paesi. In queste pagine l’autore ripercorre la storia delle armi e della guerra, passa in rassegna le ultime tecnologie di controllo di massa, i sistemi di sorveglianza e le intelligenze artificiali. Racconta la sua storia e la visione di un mondo più sicuro e meno violento, dove metodi alternativi e meno letali sono così efficaci da rendere inutili e obsolete le armi da fuoco. Nell’attuale impasse che caratterizza i dibattiti su aggressività e brutalità della polizia, Smith...

Lo schermo e la diagnosi

Autore: Massimo Lanzaro

Numero di pagine: 154

A ben vedere la psichiatria e il cinema hanno in comune il tentativo (con intenti ed approcci ovviamente diversi) di comprendere, descrivere, spiegare e prevedere, seppure nella maniera frammentaria che ci consentono le infinite sfaccettature dell’anima, i sentimenti, i comportamenti, le emozioni e più in generale le vicende umane. È possibile narrare il DSM 5 attraverso il cinema, ovvero esplorare i fenomeni psichici come vengono attualmente concettualizzati dal manuale professionale più accreditato (con approccio nosografico-descrittivo che usa categorie diagnostiche), fino a far corrispondere (con i dovuti caveat) a ogni film una diagnosi. Questa apparente ipersemplificazione si è rivelata in pratica di enorme utilità per la formazione di studenti, psicologi, medici e operatori della salute mentale, per psichiatri già esperti ma alla ricerca di un punto di vista differente, per i familiari di pazienti psichiatrici o semplicemente per i curiosi e gli appassionati della settima arte.

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

L'asciugona

Autore: Lodovica Comello

Numero di pagine: 224

«Quando una nasce prolissa c'è poco da fare. "Asciugare" fa parte del mio Dna: quel bisogno spasmodico di informare chiunque su fatti, aneddoti e curiosità senza che nessuno me lo abbia mai realmente chiesto. È sempre stato così, raccontare - parlare, parlare, parlare - è una necessità che sento dentro, che poco alla volta monta, sale, si fa strada e viene su proprio... come un rigurgito. Scusate il francesismo, ma capirete che il rigurgito, in questo racconto, ha perfettamente senso. E, in quest'ultimo anno - un anno complicato per tutti - la vita mi ha regalato diversi alibi per "asciugare". Forse, tra tutti, il più legittimo: in fondo la maternità fa parte di quelle esperienze che segnano l'esistenza di chi le attraversa. Chi ci è già passata in genere si diverte a ripercorrerne le tappe, spesso con nostalgia; chi ci deve ancora passare ascolta curiosa, o spaventata, sperando di capire e farsi trovare pronta a tutto quello che le capiterà. O forse no.»

Biografie della nazione

Autore: Giacomo Tagliani

Numero di pagine: 174

Andreotti, Berlusconi, Moro, Mussolini: ciascuno incarnazione di una specifica immagine del potere, tutti protagonisti di film che hanno segnato l’immaginario recente. Il cinema biografico è in continua espansione e il mondo della politica cattura sempre di più il suo interesse, soprattutto in Italia. Anziché considerarlo un semplice fenomeno commerciale, questo libro propone di pensare il biografico-politico come l’espressione più tipica del cinema contemporaneo: è qui infatti che si possono comprendere con chiarezza gli incroci tra estetica e politica, le strategie di costruzione del senso comune, le forme di autorappresentazione di una comunità nazionale. E se l’intreccio originale di vita, storia e politica definisce il carattere peculiare del pensiero italiano, il cinema biografico-politico è allora il luogo più fecondo per riflettere sulla memoria storica e sul futuro della nazione.

Troiane classiche e contemporanee

Autore: Francesco Citti , Alessandro Iannucci , Antonio Ziosi

Numero di pagine: 374

Il mito fondativo della caduta di Troia, nel suo passaggio dall’epos al teatro, ha dato origine a due tra le tragedie più commoventi e perturbanti della letteratura classica. Le Troiane di Euripide e di Seneca mettono in scena, infatti, il dramma della guerra – e quello ancor più spietato dei postumi della guerra – dalla prospettiva di chi è sconfitto due volte: le donne e gli innocenti, vittime sia della morte (dei mariti, dei padri, dei figli), sia della vita, che li costringe a sopportare ulteriore violenza, morte e schiavitù. I saggi raccolti in questo volume analizzano diversi aspetti letterari delle due tragedie ed esplorano snodi fondamentali della loro ricezione e della loro fortuna critica: dal momento della riscoperta delle forme tragiche nel rinascimento europeo all’arte moderna e contemporanea, dalle riletture cinematografiche alle messe in scena del teatro contemporaneo, fino all’analisi dei testi alla luce delle moderne categorie dei Trauma Studies. The foundational myth of the fall of Troy, in its movement from epic to drama, has given rise to two of the most moving and unsettling tragedies of classical literature. The Trojan Women by Euripides and by...

Il destino impresso

Autore: Bruno Surace

Numero di pagine: 450

Esiste un nesso fra i film che guardiamo e il modo in cui diamo senso a noi stessi e al nostro abitare il mondo? In che modo le storie sul grande schermo ci aiutano a rifuggire l’horror vacui? Se il cinema veicola un’idea di destino, se guardando i film ci rimane un destino impresso, si possono pensare dei metodi per capire come effettivamente si attua un procedimento tanto delicato ed essenziale? Attraverso una metodologia sfaccettata, che integra semiotica, film philosophy e storia del cinema, questo volume prova a rispondere a simili domande, accompagnandoci in un vertiginoso viaggio attraverso centinaia di film, dal cinema delle origini a quello contemporaneo, dal cinema d’autore al b-movie, dal cartone animato al documentario, delineando le basi per una teoria della destinalità nel cinema.

Le geopolitica delle serie TV

Autore: Dominque Moïsi

Numero di pagine: 144

Dopo l’11 settembre del 2001, la geopolitica ha invaso non solo il reale, ma anche la nostra immaginazione. Con la forza delle loro intuizioni, gli sceneggiatori delle serie televisive non sono forse i migliori analisti del mondo contemporaneo? Che cosa vedono nella nostra società? Essenzialmente la paura. La paura della barbarie e del caos con il trionfo de Il Trono di spade, la paura della fine della democrazia in House of Cards, la paura del terrorismo in Homeland, quella di un ordine mondiale che scompare in Downton Abbey. Un lavoro pionieristico scritto da uno dei più noti esperti internazionali di geopolitica.

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Trump non è una fiction

Autore: Anna Camaiti Hostert

A partire dalla profonda trasformazione del modo di fare televisione registrato dalla fine degli anni ’90, questo saggio prende in esame le più significative serie televisive americane degli ultimi anni. Culmine del cambiamento è il tragico attentato del 2001 alle Torri Gemelle, unico episodio di aggressione del suolo americano. A una semplificazione del mondo, ridotto a scontro di civiltà, si è contrapposta una maggiore complessità dei personaggi delle fiction che acquistano uno spessore tragico mai avuto in precedenza, diventando manifestazione di contraddizioni sociali ed economiche che aprono lo spazio alla formazione di nuove identità. Con la crisi del 2008 e durante la presidenza Obama, gli Stati Uniti hanno paradossalmente fatto riemergere i fantasmi del razzismo e hanno inasprito le differenze di classe. Proprio queste contraddizioni, unica vera anima sussumibile dell’America, hanno portato all’elezione di Donald Trump. Gli eroi delle serie prese in esame rivelano elementi che si credevano superati, creando da un lato, in direzione centripeta, una dolorosa coscienza della “banalità del male” e dall’altro, in direzione centrifuga, aspettative di recupero...

Il falso nemico

Autore: Corrado Formigli

Numero di pagine: 200

Un reportage dalle zone più infuocate del mondo, a tu per tu con la follia e il dolore, ma anche il tentativo di capire cosa si nasconde dietro il sanguinoso gioco di specchi che chiamiamo califfato nero. "Ogni volta che torno dalla guerra è più difficile ricomporre i pezzi, ricostruire i lineamenti del califfo. Capire chi siano i suoi veri amici e i falsi nemici." L'onda nera sta dilagando, cambiando per sempre il volto del mondo e le nostre abitudini. Si diffonde come un cancro, si insinua nelle nostre vite. Ma chi propaga l'infezione? Com'è stato possibile che poche migliaia di jihadisti abbiano inventato dal nulla uno Stato grande come il Regno Unito e siano in grado di organizzare stragi in ogni angolo del pianeta? Questo libro racconta quali incredibili complicità e quanta occidentale sapienza si nascondano sotto la maschera dei nuovi terroristi. Che si sono formati sotto gli occhi delle grandi potenze, riprendono le esecuzioni come nei film di Hollywood, hanno connessioni internet ultraveloci e autostrade su cui sfrecciano indisturbati trasportando armi fabbricate in Occidente. Il nemico non è sempre quello che sembra. Basta guardare alla sofferenza delle vittime di...

Il cinema tra le colonne

Autore: Denis Lotti

Numero di pagine: 122

Da almeno un secolo, in Italia, coesistono esperienze eterogenee di critica cinematografica, che disegnano un percorso discontinuo tra passato e presente, tra stampa cartacea e Internet. Dopo un compendio di storia della critica, rivisitata dai pionieri sino ai giorni nostri, l’autore analizza metodi, forme e stili della recensione cinematografica prendendo in esame un ampio ventaglio di quotidiani, periodici, testate, blog e social network. In appendice è presente una antologia di testi scelti, esemplari della vivacità del dibattito italiano sul cinema dall’epoca del muto sino a oggi.

Oasis n. 21, L'Islam al crocevia. Tradizione, riforma, jihad

Autore: Fondazione Internazionale Oasis

Numero di pagine: 180

Il dilagare nel mondo del terrorismo islamista, gli attentati di Parigi, l'affermazione del Califfato in Iraq e in Siria pongono i musulmani di fronte a un bivio: rinnovare in modo credibile il proprio pensiero religioso o soccombere alla violenza jihadista. Ma per capire che cosa è in gioco bisogna ripercorrere l'ultimo secolo di storia islamica, durante il quale tentativi di riforma e chiusure fondamentaliste si affrontano e si intrecciano nel tentativo di rispondere alle grandi sfide poste dalla modernità. OASIS anno XI - n. 21 - giugno 2015 - Il secolo lungo dell’Islam - Martino Diez - Dal caftano di ‘Abduh le ideologie islamiche di oggi - Sherif Younis - Vie della riforma in Asia meridionale di Aminah Mohammad-Arif - Il volto mutante del wahhabismo - Hamadi Redissi - Qualcosa di nuovo da Teheran - Forough Jahanbakhsh - Contesa sul bene della donna. E su chi lo decide - Hassan Rachik - La ragione tra allattamento e svezzamento - Wael Farouq - Alla ricerca di un riformatore per l’Islam - Michele Brignone - Armageddon nell’Islam: le bandiere nere di Isis - David Cook - Inarrestabile marcia verso la de-civilizzazione? - Hamit Bozarslan - Scegliere il come andare, prima...

Ennio Morricone: Un ritratto

Autore: Leonardo Di Nino

Numero di pagine: 215

Aver perduto Ennio Morricone significa aver perso uno dei titani della storia della musica, italiana e mondiale. Lasciandoci, il Maestro ha portato via con sé una sensibilità di cui era davvero uno degli ultimi autentici depositari. Nato musicalmente nella classe di Goffredo Petrassi, Morricone esplorò ampliamente i linguaggi dell’avanguardia musicale, visitando persino Darmstadt e incontrando i post-weberniani e l’alea di John Cage. Questi i motivi alla base della sua insanabile ricerca e sperimentazione musicale, che si coniugano con le esigenze della musica applicata e della musica popolare, che sono i mondi sonori che l’hanno definito presso il grande pubblico: una miscela, probabilmente, irripetuta. L’incontro col pubblico e l’urgenza comunicativa erano quindi al centro della sua attività compositiva, ma questo non lo ha mai costretto a rinunciare a un continuo percorso di esplorazione che, in fondo, non mirava ad altro se non all’essenza stessa della musica, al suo significato: sarà per questa continua tensione alla musica assoluta che le sue colonne sonore sono state capaci di valicare il grande schermo, diventando in fondo la colonna sonora della vita di...

Nuovo Cinema Web

Autore: Ester Corvi

Numero di pagine: 160

Una vera e propria rivoluzione è in atto nel settore audiovisivo. La conquista di crescente spazio da parte dei nuovi operatori del video streaming, da Netflix a Hulu, da Amazon Prime Video a YouTube, comporta cambiamenti in tutta la filiera dell’industria cinematografica (produzione, distribuzione, programmazione televisiva), ma non solo: emergono nuovi contenuti, nuove piattaforme, nuovi device. In futuro cosa succederà? Si andrà ancora al cinema? Guarderemo più o meno televisione? Salterà il meccanismo delle finestre di accesso ai film? Ci saranno ancora le major di Hollywood? L’autrice di questo libro risponde con un’aggiornatissima disamina su quel che sta accadendo nell’industria cinematografica e, di riflesso, televisiva.

Perché diciamo così

Autore: Saro Trovato

Numero di pagine: 288

Origine e significato dei modi di dire italiani Dal fondatore di Libreriamo® Curiosità, sorprese, scoperte sulle espressioni che usiamo ogni giorno Rispondere picche, fare il colpo gobbo, restare al verde, avere la coda di paglia, pagare lo scotto o prendere in castagna... Da dove derivano queste curiose espressioni? I modi di dire fanno parte del nostro modo di parlare, di esprimerci e di essere parte di una comunità. Ogni famiglia ha il suo tradizionale “bagaglio di espressioni” e ciascuno di noi ne usa abitualmente una propria personale selezione. Che siano derivati dalle lingue classiche, da episodi storici o da abitudini popolari, è affascinante scoprire come alcune delle frasi che utilizziamo più spesso nel parlare quotidiano abbiano un significato ben preciso, a volte sorprendente, ben più calzante di quello che pensiamo. Questo libro è un affascinante viaggio nel variegato mondo dei modi di dire: un “dizionario” indispensabile per un uso più consapevole del linguaggio, divertente da sfogliare e ricco di curiosità. Dal mito alla storia La spada di Damocle - vittoria di Pirro Dal greco e dal latino Alle calende greche - avere delle remore Dalla religione...

La guerra alla fine dei tempi

Autore: Graeme Wood

Numero di pagine: 384

Agli occhi dell'Occidente, il fascino esercitato dallo Stato Islamico su decine di migliaia di musulmani di ogni parte del mondo, disposti a lasciare i loro paesi per andare a combattere e morire sotto la sua bandiera, continua a risultare per tanti versi scioccante e, al tempo stesso, inspiegabile. Che cosa può spingere una persona a rigettare improvvisamente i valori in base ai quali ha vissuto per abbracciare pratiche barbariche quali lo schiavismo, la mutilazione e la violenza estrema contro i non musulmani e molti musulmani moderati? Per rispondere a questa domanda Graeme Wood, giornalista del magazine americano «The Atlantic», ha incontrato negli ultimi due anni diversi sostenitori e propagandisti dell'ISIS in quattro continenti, i quali, smentendo lo stereotipo che li vorrebbe degli automi psicopatici, gli sono apparsi come la punta dell'iceberg di una causa religiosa, radicata in un'interpretazione minoritaria e violenta delle scritture islamiche e del Corano che sta catalizzando le emozioni e le convinzioni di decine di milioni di musulmani e che continuerà a ispirarli per i decenni a venire, anche dopo l'eventuale perdita dei territori chiave in Siria e in Iraq....

X-men

Autore: Stefano Petruccioli

Se il precedente Gli X-Men e la filosofia ha indagato come è essere un mutante, il mutante che dunque siamo, il presente volume intende provare a lasciar raccontare ai fumetti degli X-Men qualcosa riguardo questioni di filosofi a etica: un’etica del desiderio, come vuole Lacan, della responsabilità illimitata, come vuole Derrida, un’etica della libertà, della colpa e, soprattutto, un’etica ingrata, di un eroismo senza grazie (thankless heroism) alla portata però di ogni uomo. Un esercizio di filosofia mutante, per contenuto (i comics degli X-Men) e stile (filosofia e pop culture che si indagano e raccontano, insieme). Una filosofia che assume una nuova forma, contaminata, meticcia, ibrida, non fuggendo di fronte alla cultura popolare, ma ricavandone, invece, un modo per spianare una via nel pensiero, per aprire un cammino.

Web marketing manager & digital strategist. La bibbia delle nuove professioni web

Autore: Mariano Diotto

Numero di pagine: 320

Circa 10 anni fa il mondo del lavoro è stato invaso da una nuova epidemia che colpiva tutti i responsabili marketing e creativi delle aziende. L’epidemia si chiamava: web marketing manager! Qualsiasi preparazione precedente veniva cancellata per esaltare questo nuovo approccio. Tutti diventavano magicamente esperti e si vendevano come guru, specialist, fondatori di metodi innovativi. Ma le competenze e le qualità richieste dove venivano apprese? Il fai da te del web marketing è iniziato così: selvaggiamente. Ancor oggi viviamo di questo pressappochismo che porta le aziende a non fidarsi più dei professionisti del settore e a diffidare degli esperti last minute. Web Marketing Manager & Digital Strategist è il primo manuale italiano, scritto da docenti universitari che sono anche professionisti del mondo web, che delinea le competenze e le professionalità richieste alle figure di web marketing manager & digital strategist. L’esperienza e l’alta preparazione dell’autore e dei contributori, l’assiduo contatto con le grandi aziende italiane hanno portato alla nascita di questa bibbia delle nuove professioni web. Nel volume troverai tutte le competenze e abilità...

La rivoluzione di Arturo

Autore: Massimiliano Venturini

Numero di pagine: 159

Capita a volte di incappare in una giornata no. Tuttavia, quello che succede ad Arturo Baldini, protagonista di questo romanzo, va decisamente oltre. Nonostante sia un impiegato modello, religiosamente dedito al lavoro, viene all'improvviso licenziato dal commendator Spacconi. Del resto, c'è la crisi. Al rientro a casa scopre che la moglie Camilla lo ha lasciato per Raniero, il suo datore di lavoro, congedandosi con uno squallido biglietto. Piombato in un incubo, accetta - lui che ha studiato alla Bocconi - il lavoro offertogli dall'agenzia Dreaming a Job: guardiano notturno in un deposito di alimentari. Inaspettatamente, quando le porte della notte si spalancheranno, Arturo sarà catapultato in una sorta di realtà parallela in cui, fra corsi di cinese online, narcotrafficanti, tossici e magnaccia, si troverà a vestire i panni del supereroe, divenendo ben presto l'idolo di suo figlio Matteo. Arturo sembra dunque essersi risollevato, quando l'ennesima batosta lo porterà a gesta clamorose e imprevedibili... In un susseguirsi di situazioni comiche e grottesche, tra Marvel e Fantozzi ma con il ritmo e la sagacia della miglior tradizione romagnola, un romanzo di formazione sui...

John Ford e il cinema americano

Autore: Andrea Laquidara

Ne La nascita della tragedia, Friedrich Nietzsche indica in Dioniso e Apollo le figure in cui si condensano i due aspetti principali della realtà: un fondo caotico da cui lo sguardo trae forme armoniche, che conferiscono al Caos un ordine – insieme compiuto e provvisorio. Osservata da questa prospettiva, la settima arte risulta arte tragica per eccellenza. Non tutto il cinema, tuttavia, mantiene il medesimo rapporto con la profonda irrazionalità del Reale: a Hollywood, a partire dai primi decenni del XX secolo, è cresciuta una prevalente tendenza (socratico-platonica, direbbe Nietzsche) alla rimozione di Dioniso. Il rapporto problematico che il cinema statunitense ha sempre mantenuto con l’irrappresentabilità del Reale trova in John Ford, il più affidabile dei registi hollywoodiani, la sua espressione più piena e interessante. Interessante anche e soprattutto per la valenza culturale che il cinema fordiano assume come mito di fondazione americano condensato in immagine.

30su30

Autore: Riccardo Pratesi

Numero di pagine: 164

La visita alle Arene delle 30 squadre Nba come giornalista di Gazzetta dello Sport e Sky Sport dagli Usa per raccontare i retroscena del mondo della pallacanestro americana e i vasi comunicanti dello sport statunitense. Un capitolo per ognuna delle 30 franchigie, oltre 50 interviste ai campioni Nba, i retroscena delle 224 partite Nba viste live con accesso agli spogliatoi.

The Outsider

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 544

DA QUESTO ROMANZO LA SERIE HBO IN ONDA SU SKY. "Uno dei migliori adattamenti delle mie opere" - Stephen King La sera del 10 luglio, davanti al poliziotto che lo interroga, il signor Ritz è visibilmente scosso. Poche ore prima, nel piccolo parco della sua città, Flint City, mentre portava a spasso il cane, si è imbattuto nel cadavere martoriato di un bambino. Un bambino di undici anni. A Flint City ci si conosce tutti e certe cose sono semplicemente impensabili. Così la testimonianza del signor Ritz è solo la prima di molte, che la polizia raccoglie in pochissimo tempo, perché non si può lasciare libero il mostro che ha commesso un delitto tanto orribile. E le indagini scivolano rapidamente verso un uomo e uno solo: Terry Maitland. Testimoni oculari, impronte digitali, gruppo sanguigno, persino il DNA puntano su Terry, il più insospettabile dei cittadini, il gentile professore di inglese, allenatore di baseball dei pulcini, marito e padre esemplare. Ma proprio per questo il detective Ralph Anderson decide di sottoporlo alla gogna pubblica. Il suo arresto spettacolare, allo stadio durante la partita e davanti a tutti, fa notizia e il caso sembra risolto. Solo che Terry...

Il maresciallo Corradi e l’evaso

Autore: Armando d’Amaro

Numero di pagine: 190

L’antivigilia di Natale un medico “guaritore” già radiato dall’Albo entra nel carcere di Marassi – deve scontare una condanna per omicidio colposo – ma la sua permanenza in cella dura pochi giorni: in occasione di una manifestazione sportiva che si svolge dentro e fuori le mura sparisce. Al maresciallo Corradi, che rientra in servizio più sereno dopo le festività passate con Luminița, vengono affidate le indagini “esterne”: inizia così una serrata caccia all’uomo, che potrebbe condurlo anche lontano da Genova. Nel frattempo, all’interno della Casa Circondariale, la Polizia Penitenziaria cerca di capire come possa essere avvenuta l’evasione e quali le complicità tra i reclusi, ma i precari equilibri tra i gruppi di diverse provenienze geografico-culturali insieme alla diffusa omertà rendono l’impresa quasi impossibile: l’unica “crepa” che sembra aprirsi viene subito richiusa tramite un efferato omicidio. In una città fredda e raccolta in se stessa, nonostante le luminarie natalizie ancora annichilita dal crollo del ponte Morandi, l’investigatore dei Carabinieri, insieme al vicecomandante di Marassi, alla fine riuscirà a risolvere – dopo...

Ufficiale e gentiluomo

Autore: Lorenzo Benadusi

Numero di pagine: 400

All’inizio del Novecento, processi di lungo periodo nello stabilire regole di comportamento, di rispettabilità, di socialità della cosiddetta “civiltà borghese” sembravano al culmine. Allo stesso tempo, si trattava di una società in cui la professione militare, l’orgoglio nazionale e la retorica della guerra occupavano un posto fondamentale – di una società che stava correndo verso il baratro della Prima guerra mondiale, con i gas, le trincee e lo shock di una disumanizzazione di massa come non se ne erano mai viste. Lorenzo Benadusi indaga questo apparente paradosso tra “civilizzazione” (seguendo Norbert Elias) e “brutalizzazione” (seguendo George Mosse) nell’Italia monarchica, coloniale e poi impegnata nella Grande guerra, puntando l’attenzione dello storico sull’educazione morale e civile del maschio borghese. Dalle avventure coloniali ai massacri del Carso, dalla missione civilizzatrice delle armi e delle armate italiane al contraccolpo della smobilitazione e della “vittoria mutilata”, tutta una costellazione di pratiche, miti, retoriche della mascolinità, della rispettabilità e del valore veniva a formarsi attraverso la lente del militarismo ...

Ultimi ebook e autori ricercati