Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Per la tutela della memoria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 354

I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n. 420/1997. I Comitati, che nascono su proposta di istituzioni, di Università, di enti locali e personalità del mondo della cultura, hanno il compito di promuovere e realizzare eventi e manifestazioni che ricordino i grandi protagonisti ed avvenimenti della storia e della civiltà italiana. Negli anni, essi si sono qualificati come strumenti operativi particolarmente efficaci per produrre cultura, ampliare la base partecipativa delle iniziative culturali, determinare concrete acquisizioni scientifiche, ottimizzare le risorse finanziarie e favorire una sempre più ampia ricaduta sul territorio, conferendo a determinati eventi un adeguato rilievo ed un riconoscimento istituzionale da parte della Pubblica Amministrazione. I Comitati sono caratterizzati da una attività basata sulla collaborazione operativa tra diverse componenti culturali e istituzionali del Paese; in tal modo hanno creato preziose occasioni di approfondimento e di divulgazione dell'opera di un poeta, di un musicista, di un letterato, di uno...

Rerimn, alle radici del tempo

Autore: Silvia Cammarata

Numero di pagine: 176

Manipolazioni mentali, condizionamenti, parassiti creano tare che si inseriscono nel codice genetico e rimangono a gravare invisibili, come zavorre sotterranee. Le conseguenze sono devastanti, nel macrocosmo del sistema e nel microcosmo dell’individuale. Distruzione nell’uno, umani ridotti a burattini nell’altro e paura, che produce nuova distruzione e ulteriore disumanizzazione. Un evento epocale per i rerimn, razza umana primordiale, fa da sfondo alla corsa per la sopravvivenza prima e per la libertà poi, di T e Thæris. Una corsa con tappa obbligatoria nella conoscenza di sé.

Alle radici del male

Autore: Roberto Costantini

Numero di pagine: 670

La trilogia del Male. 2 Tripoli, anni Sessanta. Quella dell’irrequieto e ribelle Mike Balistreri è un’adolescenza tumultuosa come il ghibli che spazza il deserto. Sullo sfondo di una Libia post-coloniale, preda degli interessi dell’Occidente per i suoi giacimenti petroliferi, gli anni giovanili di Mike sono segnati dalle morti irrisolte della madre Italia e della piccola Nadia, da due amori impossibili, uno intessuto di purezza e uno intriso di desiderio e di rabbia, dal coinvolgimento in un complotto contro Gheddafi, e da un patto di sangue che inciderà a fondo sia la pelle che l'anima a lui e ai suoi tre migliori amici. Roma, settembre 1982. Reduce dall'esito catastrofico del caso Sordi, il giovane commissario Balistreri di notte si stordisce con il sesso, l’alcol e il poker e di giorno indaga svogliatamente sulla morte di Anita, una studentessa sudamericana assassinata subito dopo il suo arrivo nella Capitale. Per gratitudine verso chi gli ha salvato la carriera, è anche costretto a vegliare sulla scapestrata Claudia Teodori, che agli albori della televisione commerciale sembra lanciata verso una luminosa carriera di starlette. Ma Nadia, Anita e Claudia sono legate...

Miracoli

Autore: Francesco Agnoli , Giulia Tanel

Numero di pagine: 136

Questo libro non nasce dalla semplice curiosità verso fatti «strani», né dal bisogno di giustificare la fede in Dio tramite la ricerca di segni evidenti ed eclatanti, ma piuttosto vuole mostrare come la realtà soprannaturale non sia meno vera di quella naturale, perché «l’essenziale è invisibile agli occhi» (Antoine de Saint-Exupéry), e perché, per dirla con Wittgenstein, «il senso del mondo dev’essere fuori di esso».

Alle porte del domani

Autore: Mary Durante

Numero di pagine: 504

Braccato dalle autorità, con il padre in carcere e accuse infamanti che rischiano di macchiare anche la sua reputazione, Aiden ha perso tutto. Tutto, tranne Morgan. Il Dom è rimasto al suo fianco ed è pronto a dare battaglia al mondo intero, pur di tenerlo al sicuro. Matt e Lucifer si stanno godendo la vita da sposati quando un ricatto rischia di infrangere quella felicità conquistata a caro prezzo. Ma quello non è nulla in confronto al reale complotto che sta per travolgerli. C’è un’ombra pronta a stendersi sulla società. E forse è già troppo tardi perché quattro uomini mettano da parte l’ostilità reciproca e provino a fermarla. Un politico della vecchia guardia, due assassini, un genio informatico, un miliardario con il cervello di uno stratega, una criminale alla ricerca di una via di fuga. Tutte pedine pronte a scontrarsi sulla scacchiera dove verrà deciso il destino degli Stati Uniti.

Bayle La difficoltà dell’Essere

Autore: Caterina Schiariti

Numero di pagine: 274

L’opera è il frutto di una appassionata ricerca. L’autrice ha coltivato l’amore per la filosofia e la storia del pensiero religioso, coniugandolo con la forza comunicativa e la tenacia indagatrice, sue compagne di viaggio negli studi. Esse traspaiono in queste pagine, da cui il lettore non potrà che farsi affascinare. Il carteggio tra un Bayle confesso di se stesso e Juliette è avvincente. Le parole reclamano il loro posto, nei pensieri intimi, nelle idee radicali e nei giudizi politici dei protagonisti che si muovono nell’Europa di Luigi XIV, vivendone e respirandone le contraddizioni e gli infiniti conflitti, sino a smarrirsi. Afferrando la vita, le pagine strappano il silenzio alla Storia in quella che è solo una lunga lettera d’amore… al pensiero, alla sua libertà… a ciò che qui è necessario tacere… Semplicemente “ciò che resta della parte più profonda e sconosciuta di due uomini. Tutto ciò che resta di Lei”. Caterina Schiariti, calabrese di Tropea, classe 1979, appassionata ricercatrice e storica dell’età moderna e dei conflitti interreligiosi, con il romanzo Bayle. La difficoltà dell’Essere sigla il suo esordio nel panorama della narrativa ...

Alle radici della crisi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 170

Uno strumento agile e prezioso per orientarsi nella crisi e andare oltre lo statalismo e la finanziarizzazione che hanno messo in ginocchio l’Italia e frustrato il desiderio di cambiamento e di costruzione della società. Proprio partendo dalla difficoltà della situazione attuale, importanti personalità del mondo culturale e accademico hanno accettato la sfida lanciata dalla Fondazione CEUR e dalla Fondazione per la Sussidiarietà nel corso di una Summer school che ha coinvolto un gruppo qualificato di studenti universitari e di giovani ricercatori: confrontarsi con le ragioni profonde di una delle crisi più gravi che l’Italia e l’Occidente abbiano mai attraversato. Tenendo presente la complessità dei fattori in gioco e cercando di offrire chiavi di lettura in grado di superare le apparenze e i luoghi comuni, gli interventi degli autori sono accomunati dalla stessa consapevolezza: tanto è impossibile un ritorno al passato quanto è urgente mettere in campo un nuovo slancio umano, creativo, religioso, una rigenerazione dell’io, che trovi nella sua esperienza presente le risorse per un compito storico: costruire il futuro. Ed è con la volontà di trovare soluzioni...

Alle radici della crisi finanziaria

Autore: Carlo Milani

Numero di pagine: 178

La crisi che nel 2007 ha colpito l’economia globale nasce da una combinazione “esplosiva” di fattori che affondano le loro radici negli ultimi 100 anni di storia moderna. Il libro nasce dall’esigenza di offrire una chiave di lettura per interpretare i complessi fenomeni che hanno causato la crisi, che ne hanno facilitato il dispiegarsi degli effetti e che hanno determinato precise risposte internazionali di politica economica. Per mettere insieme tutte le “tessere del mosaico”, cogliendone appieno le interrelazioni, vengono abbracciati diversi ambiti dell’economia, spaziando dalla finanza alla sua regolamentazione, dalla macro alla microeconomia, dalla politica monetaria a quella fiscale. Un’attenzione specifica è dedicata agli effetti della crisi sull’economia italiana, valutando in particolare i contraccolpi sulle imprese derivanti dalla restrizione creditizia (cosiddetto credit crunch). Non mancano alcune proposte di intervento, a livello globale, europeo e italiano, che se attuate potrebbero sia porre rimedio ai danni subiti sia impedire quelli futuri.

Il sole del domani

Autore: Remo Benzi

Numero di pagine: 104

Certaldo, paese famoso per aver dato i natali a Giovanni Boccaccio, alla fine dell’Ottocento era una realtà a prevalenza rurale, i cui cittadini erano dediti principalmente all’agricoltura o alla conduzione di botteghe e osterie. I protagonisti di questa storia non facevano eccezione: Eufemia Dainelli, figlia diciassettenne dell’oste e Agostino Zingoni, figlio del fornaio. Tra i due giovani, complice un ballo avvenuto durante una festa di compleanno, scatta quello che oggigiorno si chiamerebbe colpo di fulmine. Ma i tempi dell’amore libero sono ancora lontani e le chiacchiere di paese, si sa, avevano il potere di condizionare le vite di tutti. Tanto più che, dagli incontri nascosti dei due ragazzi, scaturirà un’inaspettata e illecita gravidanza… Con precisione storica e grande capacità narrativa, Remo Benzi ricostruisce la vicenda dell’amore tormentato dei suoi nonni, fornendo al lettore un piacevole spaccato della realtà toscana a cavallo tra Ottocento e Novecento. Remo Benzi è nato a Genova l’8 giugno 1938. Mentre il padre era al fronte si trasferì a Certaldo (FI) con la mamma e il fratello per i continui bombardamenti sulla città. Sin da giovane aveva...

Le radici del futuro

Autore: Sabino Acquaviva

Numero di pagine: 128

Gli Stati nazionali che fanno parte dell’Unione europea vanno cancellati dalla carta geografica e politica del continente. Questa la tesi esposta dal sociologo e scrittore Sabino Acquaviva. Per l’autore gli Stati nazionali sono i becchini dell’Europa, che, «se continuerà ad essere divisa, vedrà i nani da cui è composta demoliti dai colossi economici e demografici emergenti». Ma abolire gli Stati nazionali per sostituirli con cosa? La risposta è nella creazione di nuove aree politico-amministrative. Insomma, le macroregioni, sul modello della «Padania», che, sostiene Acquaviva, permetteranno ai popoli «di esprimere in forme nuove le loro esigenze di libertà». Nella sua affilata polemica, l’autore non risparmia nemmeno i partiti, «arcaici e fossilizzati strumenti», che non garantiscono più la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, ma sono espressione della «supercasta che ci domina».

La Chiesa che non tace

Autore: Domenico Mogavero

Numero di pagine: 300

Domenico Mogavero ha una personalità umana ed evangelica così poliedrica da spaziare con competenza, schiettezza, efficacia sui grandi temi che ci riguardano. — Dionigi Tettamanzi

Il libro del domani

Autore: Cecelia Ahern

Numero di pagine: 240

Tamara non ha mai dovuto preoccuparsi del futuro. Per lo meno, fino a quando una tragedia impensabile cambia per sempre la sua vita: il suicidio del padre non lascia dietro di sé che dolore, incredulità e una lunga lista di debiti. La ragazza e sua madre, senza più un soldo, sono obbligate a trasferirsi in campagna, nella contea di Meath. Qui, nel corso di lunghe passeggiate solitarie alle rovine del castello di Kilsaney, Tamara si imbatte in una bizzarra biblioteca ambulante, gestita da Marcus, un ragazzo bello e misterioso. Tra le pile di vecchi libri ce n'è uno, in particolare, che la attrae: non ha autore né titolo e le sue pagine sono tutte bianche, ma sembra possedere un incredibile potere. Quello di svelare ciò che ancora deve accadere. Una storia commovente e delicata che insegna a credere nel destino e nella forza sorprendente dei sogni.

Il domani dello sviluppo

Autore: Fabio Luffarelli

Numero di pagine: 162

Al concetto di sviluppo se ne associano molti altri, spesso confondendoli, come: crescita, benessere, qualità della vita, evoluzione, miglioramento continuo. L’autore ci invita a riflettere sui riduzionismi che applichiamo a queste nozioni, specie nelle risposte date per affrontare il complesso contesto contemporaneo, segnato dai venti della crisi. Si indaga sui problemi di un ostentato “crescismo”, che vede nell’irriflessiva rincorsa all’incremento la panacea macroeconomica a tutti i mali. Un approccio cieco sull’inevitabilità dei limiti (sociali ed ecologici) intrinseci in ogni modello di sviluppo. Alla diagnosi di stringenti problemi l’autore contrappone una breve overview sulle possibili soluzioni, terreno fertile per immaginare cambiamenti che richiedono un enorme sforzo culturale, di cui è opportuno parlare per costruire consapevolezza e fare il domani.

Domani non sarò qui

Autore: Giulio Messina

Numero di pagine: 272

Nel corso di un’estate che sembra senza fine, Lorenzo, brillante ventiquattrenne romano neolaureato in economia, esplora la periferia della città, cominciando un viaggio nel territorio ambiguo e morboso in cui lo condurrà Diana, transessuale colombiana e prostituta conosciuta una notte sulla strada. Tra il ragazzo, proveniente dalla Roma borghese, e la sudamericana nascerà un’attrazione fisica e un equivoco rapporto d’amore, che porterà Lorenzo alla scoperta di un mondo a lui finora sconosciuto, un'isola dentro la città”, popolata da sfruttatori, piccoli criminali, spacciatori, travestiti, poliziotti corrotti, clienti cocainomani, prostitute, in cui ogni perversione sembra potersi realizzare. Un’esperienza che metterà a rischio i progetti di carriera accademica del protagonista, le sue amicizie, il legame con i genitori e con la sua ragazza, le certezze su cui aveva basato tutta la sua vita. In bilico tra due realtà tanto diverse e incompatibili, Lorenzo arriverà al fondo di una personale discesa agli inferi - psicologica e fisica - e sperimenterà la dura condizione di una “resa incondizionata”, prima di provare a riemergere tornando nei luoghi della sua...

Dottori, Domani

Autore: Luciano Vettore , Giacomo Delvecchio

Numero di pagine: 260

“Dottori, domani” considera con stile narrativo le basi pedagogiche e i problemi concreti che ri- guardano l’insegnamento e l’apprendimento nelle Scienze della salute e della cura in Italia. Tutti i capitoli – con l’intento di stimolare nei lettori una riflessione creativa – iniziano con un racconto, proiettato in un futuro abbastanza prossimo, nel presupposto che la formazione di oggi deve ri- spondere adeguatamente alle domande di salute che incontreranno i professionisti di domani; segue un dialogo tra gli autori, che fa emergere gli aspetti problematici narrati nel racconto; ogni capitolo si conclude con numerosi approfondimenti teorici di natura pedagogica e con una sintesi dei contenuti. Il libro si propone come il primo testo italiano dedicato alle iniziative – sempre più necessarie – di “formazione dei formatori” in ambito sanitario.

Caruso

Autore: Melisanda Massei Autunnali

Numero di pagine: 160

Estate 1986. Seppure solo idealmente, Enrico Caruso e Lucio Dalla si incontrano a Sorrento «su una vecchia terrazza», proprio «lì dove il mare luccica e tira forte il vento».Ne nasce una canzone struggente e piena di intensità, che immediatamente coinvolge e travolge il pubblico di tutte le età; una canzone che solo pochi anni più tardi, grazie soprattutto alla formidabile interpretazione di Luciano Pavarotti, potrà vantare in tutto il mondo il primato della più popolare canzone italiana dagli anni settanta in poi. Tante sono state le versioni discografiche che la canzone ha raggiunto la cifra astronomica di trentotto milioni di copie vendute. Caruso uscì il 10 ottobre del 1986 come brano inedito dell’album «DallAmeriCaruso», il doppio live con la tournée americana di Dalla di sette mesi prima. Il viaggio «dall’America e ritorno» è la metafora attorno alla quale queste pagine costruiscono – tra aneddoti, curiosità e piccoli misteri – il senso del successo di Caruso, «canzone nella canzone», per la citazione di Dicitencello vuje, e canzone universale per la sua intrinseca capacità di ricucire passato e presente, arte «alta» e arte popolare, e di...

Ultimi ebook e autori ricercati