Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Orvieto:12/11/2012 - Terrore dall'acqua

Autore: AA. VV.

Orvieto, Umbria. La mattina del 12 Novembre 2012 una disastrosa alluvione invade le strade dello Scalo. In questo caos farà la sua comparsa Titanox, un misterioso supereroe. Tratto da una storia vera.

Orazione funebre per le solenni esequie del reverendissimo padre maestro Gio. Battista Costanzo esgenerale de' min. conventuali detta nella patriarcale basilica di S. Francesco di Assisi dal sacerdote d. Alessandro Marzi perugino ...

Autore: Alessandro Marzi

Numero di pagine: 29

Canzoni di Carlo Marucelli, all'illustrissimo, e reuerendissimo monsig. Alessandro Marzimedici. Arcivescovo di Firenze

Autore: Carlo Marucelli

Numero di pagine: 20

Istoria degli scrittori fiorentini, la quale abbraccia intorno a due mila autori che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata coi loro scritti quella nazione, in qualunque materia... opera postuma

Autore: Giulio Negri

Istoria degli scrittori Fiorentini ... Con la distinta nota delle lor opere, cosi manoscritte, che stampate, e degli scrittori, che di loro hanno con lode parlato, o fatta menzione. Opera postuma

Autore: Giulio Negri

Istoria degli scrittori fiorentini la quale abbraccia intorno à due mila autori, che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata co i loro scritti quella nazione, in qualunque materia, ed in qualunque lingua, e disciplina: con la distinta nota delle lor'opere, così manoscritte, che stampate, e degli scrittori, che di loro hanno con lode parlato, o fatta menzione: opera postuma del p. Giulio Negri ... dedicata all'emenentissimo, reverendissimo principe il signor cardinale Tommaso Ruffo ..

Autore: Giulio Negri

Numero di pagine: 557

Istoria degli scrittori fiorentini la quale abbraccia intorno à due mila autori, che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata co i loro scritti quella nazione, in qualunque materia, ed in qualunque lingua, e disciplina: con la distinta nota delle lor'opere, così manoscritte, che stampate, e de

Autore: Giulio Negri

Numero di pagine: 557

I nunzi pontifici nella Firenze di Ferdinando I (1587-1609)

Autore: Francesco Vitali

Numero di pagine: 198

Questo studio, basato principalmente sulla documentazione dell’Archivio Segreto Vaticano e dell’Archivio di Stato di Firenze, tratta dell’attività espletata nel corso del lungo granducato di Ferdinando I (1587-1609) dalla nunziatura apostolica, fino ad ora soltanto parzialmente esplorata. Nel merito, l’analisi mostra il ruolo di terminale del centralismo romano e delle istanze della Chiesta postridentina, svolto dai rappresentanti pontifici nella Firenze di Ferdinando I, attraverso una poliedrica azione giudiziaria e religiosa. Nel contempo, i nunzi agiscono in qualità di rappresentanti diplomatici del pontefice presso il granduca, dando luogo in più di un’occasione, secondo quanto rivela l’analisi del carteggio inviato alla Segreteria di Stato, ad un cortocircuito tra ambito giudiziario e politico. Perciò, l’approfondimento delle vicende della nunziatura fiorentina fornisce ulteriori elementi alla conoscenza delle relazioni politiche tra Roma e Firenze e della articolata strategia internazionale perseguita lungamente, seppur invano, da Ferdinando I per rescindere i legami della dipendenza del Granducato dalla Spagna asburgica.

Catalogo cronologico de' canonici della chiesa metropolitana fiorentina compilato l'anno 1751. Da Salvino Salvini del titolo di S. Zanobi estratto dalle copiose memorie istoriche dei medesimi raccolte in molti anni dal suddetto autore, e consegnate al reverendissimo capitolo fiorentino l'anno 1749 in una sua pericolosa malattia senza ordine di tempi. Con l'aggiunta de' canonici ammessi nel detto capitolo dall'anno 1751 fino al presente tempo

Autore: Salvino Salvini

Numero di pagine: 214

Catalogo cronologico de' canonici della chiesa metropolitana fiorentina compilato l'anno 1751. Da Salvino Salvini,... Estratto dalle copiose memorie istoriche dei medesimi raccolte in molti anni dal suddetto autore, e consegnate al reverendissimo capitolo Fiorentino l'anno 1749 in una sua periscolosa malattia senza ordine di tempi. Con l'aggiunta de' canonici ammessi nel detto capitolo. Dall' anno 1751 fino al presente tempo

Autore: Salvino Salvini

Alcune lettere piaceuoli, vna dell'Arsiccio Intronato in prouerbi, l'altre di M. Alessandro Marzi Cirloso Intronato, con le risposte, e con alcuni Sonetti

Numero di pagine: 23

Raccolta di alcune cose appartenenti alle monache. Stabilite nel sinodo diecesano fatto in Firenze il dì 14. & 15 di maggio 1619. Per ordine dell'illustriss. & reuerendiss. Alessandro Marzi Medici arciuescouo di Firenze

Autore: Diocesi di Firenze

Per lettera

Autore: Gabriella Zarri

Numero di pagine: 661

Al centro di questo libro sta la scrittura epistolare, nel suo duplice aspetto di genere letterario e di strumento di comunicazione. La peculiarità dell’oggetto di indagine è dato dalla specificità femminile. Il topos letterario della donna che scrive risale a Ovidio, e gli esempi di scrittura epistolare femminile dell’età medievale e umanistica rinviano a donne colte, per lo più religiose, che scrivono in latino. Ma tra XV e XVII secolo avviene una rivoluzione culturale. L’avvento della stampa e l’uso del volgare consentono alle donne, anche laiche, di pubblicare i propri scritti, mentre l’ampliarsi del processo di alfabetizzazione, la confessionalizzazione forzata, l’imporsi dell’etichetta spingono le donne a scrivere come mezzo di comunicazione ordinaria, per non dire quotidiana. Lettere al confessore e lettere familiari o di convenienza, richieste dall’etichetta per le appartenenti al ceto nobiliare, costituiscono una trama di rapporti che vede coinvolti servi e familiari, ma anche nuovi ed efficienti servizi postali. Con un percorso tracciato da saggi monografici e da tipologie esemplari di lettere, il volume consentirà di aprire per la prima volta una...

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli. Tom. 1. par. 1. [-2. parte 2.]

Numero di pagine: 166

Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro ordinate e raccolte da Gio. Battista Vermiglioli. Tomo 1. [- 2.]

Numero di pagine: 366

Vita del beato seruo di Dio Hippolito Galantini Fiorentino fondatore della Congregatione di S. Francesco della dottrina christiana in Fiorenza scritta da Dionisio Baldocci Nigetti fiorentino ..

Autore: Dionigi Baldocci Nigetti

Numero di pagine: 352

Vescoui di Fiesole, di Volterra, e d'Arezzo del sig. Scipione Ammirato con l'aggiunte di Scipione Ammirato il giouane e nel fine i cataloghi e tauole ...

Autore: Scipione Ammirato

Numero di pagine: 261

Ultimi ebook e autori ricercati