Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le maree delle sizigie

Autore: Salvatore Antetomaso

"Andammo a desinare a Mola: ci condussero in una grande sala le cui finestre erano chiuse per mantener la frescura; poi, ad un tratto, il cameriere aprì una di quelle finestre. E’ impossibile esprimere l’incanto del paesaggio che quella specie di lanterna magica svelava ai nostri occhi. Ci immergevamo in quel golfo così calmo che sembrava uno specchio azzurro e, dall’altro lato, scorgevamo Gaeta celebre per i suoi aranceti, per gli assedi sostenuti e, soprattutto, per le sue bionde donne." A. Dumas, Padre: Impressioni di viaggio, Vol. II "Le maree delle sizigie" è un romanzo storico, un grande affresco della Gaeta del 1500. Il libro è stato insignito del Premio Speciale Giuria, Concorso Letterario “Marino e La Cultura” - Città di Latina, 1910, e Cenacolo Accademico Europeo. Salvatore ANTETOMASO, originario di Gaeta, risiede a Formia da 36 anni ed, amando in ugual misura le due città, si considera “Cittadino del Golfo”. Capitano Superiore di Lungo Corso, ha trascorso l’esistenza sul mare, prima su navi della Marina Militare e poi su unità di grosso tonnellaggio della Marina Mercantile, solcando i mari di tutto il mondo e toccando la quasi totalità dei paesi...

Atti della Società italiana di scienze naturali e del Museo civico di storia naturale di Milano

Autore: Società italiana di scienze naturali

Mostra della pittura italiana del Seicento e del Settecento, 1922

Autore: Florence. Mostra della pittura italiana del Seicento e del Settecento

Numero di pagine: 202

La Splendida Storia di Follonica

Autore: Luca Tognaccini

Numero di pagine: 198

Questo libro è dedicato ad Aldo Muratori la cui famiglia scese in Maremma agli inizi del Novecento da Milano e dalle Ferrovie Nord per fondare la Ferrovia Massa marittima - Follonica. Una storia che parte da lontano, come le storie più belle e sentimentali. Un amore per una città, Follonica, un mare, il Tirreno, una stagione, l'estate, in cui i pensieri sono i più liberi e spensierati. L'Autore ha cominciato a conoscere Follonica fin da bambino, grazie ai suoi genitori, e conoscendola, inevitabilmente l'ha anche amata, e questo sentimento è molto chiaro nel suo libro. Crescendo, il sentimento è aumentato, così come la consapevolezza della bellezza di tutto ciò che lo circondava, la storia, la cultura e le tradizioni toscane del grossetano, sovrastata dalle colline metallifere. Partendo poi da un libro sulla storia cittadina di Alfeo Chirici, l'Autore ha deciso di riprendere ed aggiornare la narrazione delle vicende storiche cittadine, scrivendo un libro di assoluto interesse. Complimenti. (Fabrizio Biondi).

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

La leggenda dell’ebreo assassino

Autore: Tommaso Caliò

Numero di pagine: 273

La falsa credenza che gli ebrei sacrificassero bambini e facessero uso del loro sangue per scopi magico-religiosi ha rappresentato per secoli una minaccia costante per le comunità ebraiche, i cui membri in ogni momento potevano essere accusati dell’atroce delitto, divenendo vittime di linciaggi, processi sommari, espulsioni. Nata in pieno medioevo, questa leggenda si diffuse con estrema rapidità acquisendo un posto centrale nell’immaginario antiebraico cristiano e un’autorevolezza che le permise di superare indenne il secolo dei Lumi e presentarsi ancora vitale nell’Ottocento, quando divenne uno dei motivi ricorrenti della campagna antigiudaica elaborata dall’integralismo cattolico. Rispetto a questo complesso fenomeno il libro focalizza l’attenzione sugli aspetti agiografici e devozionali legati al culto che fin dal XII secolo si tributò alle presunte vittime dell’infanticidio rituale. Un’impostazione che apre nuovi territori di indagine, concentrando la ricerca su fonti inedite o ancora poco studiate. Vengono così analizzate sul lungo periodo le trasformazioni del racconto: di volta in volta ammonizione per i bambini della Controriforma, oggetto di erudite...

Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1610

È forte la tentazione di aprire questa Prefazione agli atti del 40.mo Convegno dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione – il più importante dei nostri appuntamenti annuali, la cui prima edizione si tenne il 3-4-5 maggio 1979 a Santa Margherita Ligure – con qualche considerazione sul percorso che ci ha condotto fin qui. È però anche facile rinunciare, perché il Comitato Tecnico Scientifico della UID ha deciso di ricordare adeguatamente la ricorrenza, avviando in realtà, considerato che nel 2020 cade poi il 40.mo anniversario della fondazione della nostra società scientifica (formalmente costituita il 4 agosto 1980), un biennio di celebrazioni e, soprattutto, di riflessioni su “chi siamo, da dove veniamo”, ma pure su “dove andiamo”, anzi: su dove “dobbiamo andare”. Ci sta lavorando uno specifico gruppo di lavoro della UID, coordinato dal Vice Presidente Mario Centofanti, e i primi prodotti sono stati preparati proprio per questo Convegno di Milano, nel cui programma è stata prevista una sessione ad hoc. Mi pare allora più opportuno segnalare come quest'appuntamento milanese segni in maniera definitiva l'inserimento del Politecnico di Milano tra le ...

I Papi della Memoria

Autore: Federica Kappler , Giulia Adorni , Simonetta Antellini , Luca Balducci , Giovanna Bandini , Maria Grazia Bernardini , Francesca Boschetti , Stefano Brachetti , Adele Breda , Marina Brogi , Maria Giulia Burresi , Marinella Calisi , Marina Caso , Paolo Castellani , Claudio Cattani , Marco Cavietti , Maria Teresa Ciprari , Diletta Clery , Francesco Colalucci , Mauro Congeduti , Alessandro Cosma , Marcella Cossu , Costanza Costanzi , Alessio Cuccaro , Angela D'Amelio , Michele De Sivo , Dario Del Bufalo , Lisa Della Volpe , Elena Bianca Di Gioia , Maria Di Villaurbani , Maria Giuseppa Dipersia , Andreina Draghi , Giuliana Ericani , Francesco Fabi , Laura Ferrea , Nadia Fiusello , Cristiana Garofalo , Elisabetta Gerhardinger , Alessandra Ghidoli , Roberta Giorgi , Sergio Guarino , Mario Iozzo , Giorgio Leone , Rossella Leone , Anna Lo Bianco , Mario Lolli Ghetti , Susanna Marra , Susanna Mastrofini , Aldo Mastroianni , Valentina Mazzotti , Monica Minati , Luisa Montanari , Francesca Morandini , Miria Nardi , Elisabetta Nardinocchi , Laura Pagliani , Beatrice Paolozzi Strozzi , Giorgia Pellini , Daniele Petrucci , Francesco Petrucci , Maria Antonietta Quesada , Pina Ragionieri , Patrizia Rocchini , Maria Cristina Rodeschini , Alessandra Rodolfo , Marek A. Rostkowski , Alessandra Rullo , Maria Selene Sconci , Daniela Soggiu , Ernestina Stinziani , Michela Ulivi , Esmeralda Valente , Viviana Vannucci , Maria Lucrezia Vicini , Federica Visconti , Pietro Zander

Numero di pagine: 354

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato Paolo VI, l’8 dicembre 1965e durante il settimo anno di Pontificato di Papa Benedetto XVI, cui la Mostra è dedicata. La ricorrenza importantissima del cinquantesimo anno dal Concilio, immancabilmente riporta alla memoria immagini della Basilica di San Pietro gremita dei Padri giunti da ogni parte del mondo e queste immagini invitano alla riflessione sui fatti e sui cambiamenti che ne sono scaturiti e che hanno contribuito in modo inequivocabile, a prendere coscienza della nostra identità di ...

Dizionario del cinema italiano : testi e strumenti per la scuola e l'università. Gli artisti : Vol. 3, Gli attori dal 1930 ai giorni nostri : T. 1. A - L

Autore: Enrico Lancia

Io sono l'ultimo

Autore: Stefano Faure , Andrea Liparoto , Giacomo Papi

Numero di pagine: 331

Oltre cento lettere piene di amore, amicizia, di odio e violenza. Un indimenticabile racconto corale sul fascismo, la libertà e la democrazia. I partigiani, prima di tutto, erano giovani. Si innamoravano, scoprivano di avere paura e coraggio. In queste lettere, raccolte con la collaborazione dell'Anpi, i testimoni viventi della Resistenza raccontano le torture, le bombe, i rastrellamenti. Ma anche la nascita di un bambino, un bacio mai dato, il piacere di mangiare o ridere in classe del Duce.

Ethic and sport. Youth and manager. Etique et sport. Jeunesse et manager. Etica e sport. Giovani e manager. Proceedings of the XVI Congress of Panathlon International. Antwerp, 22-24 November 2007

Autore: Aldo Aledda , Lucio Bizzini , Antonio Carlos Bramante , Marc Maes , Jim Parry , Antonio Spallino , Claudio M. Tamburrini , Yves Vanden Auweele , Georges Vigarello

Numero di pagine: 322

2000.1240

Ultimi ebook e autori ricercati