Le maree delle sizigie
Autore: Salvatore Antetomaso
"Andammo a desinare a Mola: ci condussero in una grande sala le cui finestre erano chiuse per mantener la frescura; poi, ad un tratto, il cameriere aprì una di quelle finestre. E’ impossibile esprimere l’incanto del paesaggio che quella specie di lanterna magica svelava ai nostri occhi. Ci immergevamo in quel golfo così calmo che sembrava uno specchio azzurro e, dall’altro lato, scorgevamo Gaeta celebre per i suoi aranceti, per gli assedi sostenuti e, soprattutto, per le sue bionde donne." A. Dumas, Padre: Impressioni di viaggio, Vol. II "Le maree delle sizigie" è un romanzo storico, un grande affresco della Gaeta del 1500. Il libro è stato insignito del Premio Speciale Giuria, Concorso Letterario “Marino e La Cultura” - Città di Latina, 1910, e Cenacolo Accademico Europeo. Salvatore ANTETOMASO, originario di Gaeta, risiede a Formia da 36 anni ed, amando in ugual misura le due città, si considera “Cittadino del Golfo”. Capitano Superiore di Lungo Corso, ha trascorso l’esistenza sul mare, prima su navi della Marina Militare e poi su unità di grosso tonnellaggio della Marina Mercantile, solcando i mari di tutto il mondo e toccando la quasi totalità dei paesi...