Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

A passo poetico

Autore: Elisa Barbieri

La società occidentale di oggi è orientata alla prestazione, attraverso una gestione frenetica del tempo, che ci allontana dalla nostra interiorità e dalla nostra corporeità, causando uno stato di continua non-consapevolezza. Persino il modo di vivere il tempo libero segue criteri simili a quelli che governano il tempo del lavoro: prestazione, efficienza, competizione, produttività, scambio commerciale, quantificazione. La domanda che il libro pone è: possono ancora esistere pratiche quotidiane gratuite e accessibili a tutti, capaci di “rieducare” l’uomo alla libertà, alla consapevolezza, alla creatività, alla meraviglia? Possono due gesti semplici, come camminare e scrivere, risvegliare l’immaginazione, stimolare uno sguardo nuovo sul mondo, dilatare il senso del tempo e far quindi ritrovare uno stato di benessere? Può l’assenza di obiettivi e schemi, in un vuoto momentaneo ma ripetuto, condurci all’incanto e alla capacità poetica di vedere la bellezza? Il libro ricerca le prove di questa ipotesi, analizzando testi autobiografici scritti durante alcuni percorsi formativi della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.

Riflessione trascendentale ed esperienza storica

Autore: Gianna Gigliotti

Numero di pagine: 676

Le ricerche di Gianna Gigliotti mostrano come Kant – filosofo dell’esperienza in tutte le sue forme, teorico della conoscenza e dell’etica come conoscenza – abbia potuto essere interlocutore di correnti fondamentali della filosofia del diciannovesimo e del ventesimo secolo, e come i suoi testi siano ancora oggi stimolo fecondo per la ricerca storiografica. Attraverso la ricerca sui più importanti temi del neokantismo e della fenomenologia, i concetti di a priori e di trascendentale risultano essere stati una sfida decisiva per il pensiero di Cohen, Natorp, Rickert, Husserl, Cassirer. E gli studi sulla genesi e gli sviluppi del neokantismo e della fenomenologia rivelano quanto il confronto con le opere di Kant, lette col massimo rigore storico e filologico, sia stato vitale per il pensiero contemporaneo. *** Die Forschungen Gianna Gigliottis zeigen, wie Kant – der Philosoph der Erfahrung in all ihren Formen, der Theoretiker des Wissens und der Ethik als Wissen – der Wegbereiter grundlegender Strömungen der Philosophie des 19. und 20. Jahrhunderts sein konnte und wie seine Texte noch heute einen fruchtbaren Anreiz für die historiographische Forschung bilden. In der...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Lazio

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati del Lazio, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Trentino

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati del Trentino, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Liguria

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Liguria, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Campania

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Campania, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a ...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Sicilia

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Sicilia, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Marche

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati delle Marche, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Abruzzo

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati dell’Abruzzo, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a ...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Emilia Romagna

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati dell’Emilia Romagna, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per...

L'Italia dei Sentieri Frassati

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Numero di pagine: 288

Non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a ritrovare, in questo ambito, innanzi tutto se stessi, nel rapporto con gli altri e col Creato, i Sentieri Frassati sono dei cammini, del corpo e della mente, sulle tracce di chi ci ha preceduto nella storia dei luoghi… e verso l’alto. Il loro essere, poi, in rete li rende, di fatto, un unico cammino – iniziato nel 1996 in Campania e conclusosi nel 2012 in Alto Adige – attraverso una pluralità di sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. Ricco di approfondimenti umani, storici e naturalistici,...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Umbria

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati dell’Umbria, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Veneto

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati del Veneto, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Molise

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati del Molise, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Basilicata

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Basilicata, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito ...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Friuli Venezia Giulia

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati del Friuli Venezia Giulia, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Puglia

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Puglia, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Lombardia

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Lombardia, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Toscana

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Toscana, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Sardegna

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati della Sardegna, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per quell’invito a ...

L'Italia dei Sentieri Frassati - Alto Adige

Autore: Antonello Sica , Dante Colli

Esclusivamente in versione digitale, ecco una comoda guida al Sentiero Frassati dell’Alto Adige, uno dei 22 sentieri che il Club Alpino Italiano ha inteso intitolare – tra il 1996 e il 2012 – al proprio socio Pier Giorgio Frassati (1901-1925), il giovane torinese, proclamato Beato nel 1990, che “amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo”. L’opera è un estratto del monumentale libro L’Italia dei Sentieri Frassati (disponibile sia in versione cartacea che digitale), del quale riporta tutta la ricca parte introduttiva e poi la particolareggiata descrizione dello specifico sentiero, in uno con approfondimenti umani, storici e naturalistici. I Sentieri Frassati non sono dei pellegrinaggi – benché più d’una volta incrociano o si sovrappongono a quegli itinerari della fede che fanno ancora oggi la storia viva della pietà delle nostre comunità – e nemmeno sono delle mere escursioni, intese come un puro e semplice camminare nella natura. Per la pregnanza dei valori naturalistici, storici e spirituali di cui si ha piena consapevolezza nel percorrerli e per...

Ingegni minuti

Autore: Lucio Russo , Emanuela Santoni

Numero di pagine: 512

Una sintesi dello sviluppo scientifico in Italia a partire dal 1200. Quali sono le radici della tradizione scientifica e quali sono state le realtà culturali di diverso segno presenti nel paese? Qual è stato il contributo del Rinascimento italiano al sorgere della scienza europea? Perché, dopo i successi della scuola galileiana, la ricerca italiana entrò rapidamente in una profonda crisi? L’esame dei risultati degli scienziati risorgimentali può modificare, e come, il giudizio storico sul Risorgimento? Quali sono le cause della crisi in cui versa la ricerca scientifica italiana dagli anni settanta del secolo scorso? Ecco alcune delle domande cui questo libro tenta di rispondere.

Ultimi ebook e autori ricercati