Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Origini - XXXV

Autore: Flavio Altamura , Italo M. Muntoni , Grazia Ruggiero , Paola Catalano , Stefania Di Giannantonio , Roberta Lelli , Alessandra Celant , Pasquale Acquafredda , Mauro Pallara , Augusta McMahon , Adam Stone , Gian Maria Di Nocera , Jorrit Kelder , Massimo Cultraro , Alberto Cazzella , Giulia Recchia , Milena Primavera , Girolamo Fiorentino

Numero di pagine: 258

Sommario REUSE OF PREHISTORIC LITHIC IMPLEMENTS IN HISTORICAL TIMES: CASE STUDIES FROM THE ALBAN HILLS Flavio Altamura COOKING, WORKING AND BURYING IN ANCIENT NEOLITHIC: THE OVENS OF PORTONOVO (MARCHE, ITALY) Cecilia Conati Barbaro – ESTIMATING FIRING TEMPERATURES OF PYROTECHNOLOGICAL PROCESSES IN THE NEOLITHIC SITE OF PORTONOVO Italo M. Muntoni, Grazia Ruggiero – AN ANTHROPOLOGICAL STUDY OF THE HUMAN REMAINS FROM THE ARCHAEOLOGICAL EXCAVATION OF PORTONOVO-FOSSO FONTANACCIA Paola Catalano, Stefania Di Giannantonio – BONE COLLAGEN CARBON (d13C) AND NITROGEN (d15N) STABLE ISOTOPE ANALYSIS OF HUMAN AND FAUNAL SAMPLES FROM PORTONOVO Roberta Lelli – ANTHRACOLOGICAL REMAINS FROM A NEOLITHIC SETTLEMENT IN THE CONERO NATURAL PARK Alessandra Celant – SEM-EDS AND XRF CHARACTERIZATION OF OBSIDIAN BLADELETS FROM PORTONOVO (AN) TO IDENTIFY RAW MATERIAL PROVENANCE Pasquale Acquafredda, Italo M. Muntoni, Mauro Pallara THE EDGE OF THE CITY: URBAN GROWTH AND BURIAL SPACE IN 4TH MILLENNIUM BC MESOPOTAMIA Augusta McMahon, Adam Stone ORGANIZATION OF PRODUCTION AND SOCIAL ROLE OF METALLURGY IN THE PREHISTORIC SEQUENCE OF ARSLANTEPE (TURKEY) Gian Maria Di Nocera NARMER, SCORPION AND THE...

Immaginare Babele

Autore: Mario Liverani

Numero di pagine: 544

Babele: il nome evoca subito un atto d'orgoglio punito con una condanna terribile, la totale distruzione. Se Babele è un mito biblico, appartiene invece alla storia che grandi città, enormi complessi monumentali dell'antico Oriente sono stati ridotti in polvere. Eppure rappresentano un tassello importante della storia dell'umanità. La città nasce in Oriente. Ma come la conosciamo se, apparentemente, non è rimasto più nulla? In questo libro Mario Liverani racconta come, nell'arco di due secoli, le città dell'antico Oriente – Babilonia e Ninive in testa – sono tornate a vivere per noi, dapprima solo immaginate, sulla scorta delle notizie bibliche e della letteratura classica; poi intraviste da viaggiatori alla ricerca della Torre di Babele in un paesaggio cosparso di macerie informi; infine scavate, descritte, misurate, classificate, interpretate a seconda delle tendenze culturali degli studiosi. Tutti comunque concordi nel vedere nella città orientale una sorta di anti-modello della città occidentale: questa basata su cittadinanza, democrazia, libera impresa, quella basata su despotismo teocratico, dirigismo, servitù generalizzata. Dopo due secoli di scavi, di...

Origini – XXXVIII

Autore: Vesa P. J. Arponen , Marco Bettelli , Timothy Earle , Anthony Harding , Robert Hofmann , Richard Lesure , Mario Liverani , Augusta McMahon , Johannes Müller , René Ohlrau , Susan Pollock , Giulia Recchia

Numero di pagine: 242

Thematic issue: THE ORIGIN OF INEQUALITY Edited by Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella and Marcella Frangipane Indice / Contents NOTE INTRODUTTIVE / FOREWORD Andrea Cardarelli, Alberto Cazzella, Marcella Frangipane INCREASING INEQUALITIES – FROM THE EDEN TO THE PRESENT Mario Liverani A NEW WORLD OF WORK: ECONOMIC INEQUALITIES IN 4TH MILLENNIUM BC MESOPOTAMIA Augusta McMahon MATERIAL AND SOCIAL WORLDS IN NEOLITHIC AND EARLY CHALCOLITHIC FARS, IRAN Susan Pollock THE APPEARANCE OF SOCIAL INEQUALITIES: CASES OF NEOLITHIC AND CHALCOLITHIC SOCIETIES Johannes Müller, Vesa P. J. Arponen, Robert Hofmann, René Ohlrau CHIEFDOM SOCIETIES IN PREHISTORIC MALTA? Alberto Cazzella, Giulia Recchia THE EMERGENCE OF ELITE IDENTITIES IN BRONZE AGE EUROPE Anthony Harding FROM WANAX TO BASILEUS: ASPECTS OF MILITARY AND POLITICAL LEADERSHIP IN THE LATE MICENEAN SOCIETY Marco Bettelli DIFFERENT FORMS OF SOCIAL INEQUALITY IN THE BRONZE AGE OF ITALY Andrea Cardarelli WEALTH INEQUALITY AND THE PRISTINE HAWAIIAN STATE: A POLITICAL ECONOMY APPROACH Timothy Earle THE ORIGINS OF INEQUALITY IN ARCHAEOLOGICAL NARRATIVES: THE CASE OF MESOAMERICA IN THE FORMATIVE PERIOD Richard Lesure

The origins of inequality

Autore: Andrea Cardarelli , Alberto Cazzella , Marcella Frangipane

Between the latter half of the 1940s and roughly the mid-1970s, Western democratic societies experienced a generalised expansion in the distribution of wealth, which also affected sections of society which had previously been excluded or side-lined, and which had considerable positive effects on social protection systems and the expansion of workers’ rights. But in the past four decades, we have seen a reversal of this trend, towards the concentration of wealth in the hands of an increasingly smaller number of individuals and a sharp growth in inequality, accompanied by increasingly more dominant free trade-led economic policies. The driving force behind the West’s neo-liberal policies has been to foster greater wealth accumulation in the hands of the higher social and entrepreneurial class, claiming that more ‘productive’ development would inevitably trickle down to benefit the rest of the population. The inequality gap would therefore, it was assumed, automatically narrow in the successive phases of capitalist development, to eventually stabilise at an acceptable level.

Il laboratorio di immagine e scrittura creativa. Passi e teoria. Una ricerca sul pensiero rappresentativo. Con CD-ROM

Autore: Mery Tortolini , Annio G. Stasi

Numero di pagine: 336

I Sabei di Harrān e la scuola di Atene

Autore: Nuccio D’Anna

Il libro esamina la condizione dottrinale degli ultimi neoplatonici della Scuola di Atene e mostra l’effetto dirompente dell’Editto di Giustiniano che portò alla chiusura della celebre Istituzione. Tutto ciò impose il forzato esodo verso la Persia ai rappresentanti di questa antica sapienza. L’arrivo dei neoplatonici in Persia provocò una serie di conseguenze positive sul piano spirituale e persino rituale. Tuttavia, a poco a poco quasi tutti i neoplatonici tornarono in Occidente e continuarono il loro insegnamento millenario in scuole di alto livello speculativo. In Oriente i neoplatonici ebbero significativi scambi con le élites nestoriane, mazdee e in certi casi persino con alcuni manichei, ma il momento più significativo di questa straordinaria vicenda fu l’arrivo ad Harra ̄n. Qui, per secoli, i neoplatonici alimentarono autorevolmente l’importante tradizione sacra della comunità sabea, che vide anche l’apporto dell’Ermetismo, dei culti astrali caldei e di forme rituali di antichissima origine. Per la prima volta in Italia, il libro spiega in modo articolato non solo le dottrine che sostanziavano questa straordinaria e poco conosciuta forma tradizionale,...

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 1032

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica...

Sulle tracce dei Vigilanti

Autore: Filippo Bardotti

Numero di pagine: 244

Recenti scoperte archeologiche costringeranno a riscrivere le pagine più antiche della Storia. Un gruppo di iniziati possedeva conoscenze molto avanzate, ma chi erano davvero i «Vigilanti»?

L'Officina dello sguardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1246

I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I luoghi dell’arte, titolo della prima serie di saggi, s’incentra sulla geografia artistica della Sicilia e del Mediterraneo, di Roma e di Bisanzio nel Medioevo, raggiungendo però anche territori ‘altri’, dall’Anatolia preistorica fino alla Cina, la seconda raccolta, Immagine, memoria, materia, sviluppa una varietà di affondi tematici che comprende gli sguardi dell’estetica, della critica d’arte, della diagnostica e del restauro, in omaggio al pensiero della studiosa, sempre volto a riunificare e al contempo a distinguere i molteplici ambiti del sapere artistico, in un’ottica di vitale complessità creativa.

Profumi d'Arabia

Autore: Alessandra Avanzini

Numero di pagine: 564

English summary: The names, origins, and by ways in the west, and the uses and 'imaginary' symbolism that has for centuries distinguished the commerce in incense, cinnamon, and myrrh from the far away regions of the orient to the merchant's stalls of the Greeks and Romans. This is an ideal journey through the centuries of classical antiquity following the caravan routes, legends and the Levantine enchantment that instill an atmosphere of dreams around the commercial and cultural exchanges between the Orient and Occident, prior to the advent of the great Islamic civilization. Italian description: I nomi, le origini, le vie di penetrazione in Occidente, gli usi e il simbolismo immaginario che ha contraddistinto per secoli il commercio di incenso, cinnamomo, mirra dalle lontane plaghe d'Oriente ai banchi dei mercati greci e romani. Un viaggio ideale nei secoli dell'antichita classica al seguito di vie carovaniere, di leggende e magie levantine che infondono un'atmosfera di sogno agli scambi commerciali e culturali tra Oriente ed Occidente, prima dell'avvento della grande civilta islamica.

Archeologia e calcolatori (1996). Ediz. italiana, inglese, francese e spagnola

Autore: Paola Moscati , Simona Mariotti

Numero di pagine: 1312

Ultimi ebook e autori ricercati