Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il filo e le tracce

Autore: Carlo Ginzburg

Numero di pagine: 352

“Oggi nessuno dei termini di questa definizione (raccontare, tracce, storie, vere, falso) mi appare scontato” Questo libro esplora il mutevole rapporto tra verità storica, finzione e menzogna attraverso una serie di casi. Contro la tendenza dello scetticismo postmoderno a sfumare il confine tra narrazioni di finzione e narrazioni storiche in nome dell’elemento costruttivo che le accomuna, il rapporto tra le une e le altre viene visto in questo libro come una contesa per la rappresentazione della realtà. Scavando dentro i testi, contro le intenzioni di chi li ha prodotti, si possono far emergere voci incontrollate: per esempio quelle delle donne o degli uomini che, nei processi di stregoneria, si sottraevano agli stereotipi suggeriti dai giudici. Nei romanzi medioevali si possono rintracciare testimonianze storiche involontarie su usi o costumi, isolando all’interno della finzione frammenti di verità: una scoperta che oggi ci sembra quasi banale, ma che aveva un suono paradossale quando verso la metà del Seicento, a Parigi, venne formulata per la prima volta esplicitamente. Realtà, immaginazione, falsificazione si contrappongono, s’intrecciano, si alimentano a...

La fama delle donne

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 353

Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell’elaborazione giuridica e nella prassi della giustizia, nelle riflessioni dei teologi, nelle parole di predicatori e confessori. La donna è scrutata, disciplinata e controllata. Ma non solo: la donna è desiderata, onorata e imitata. Fama buona e fama cattiva. Fama spesso flessibile e negoziabile. Cattiva fama è quella di meretrici, spie, streghe, convertite e peccatrici, ormai ridotte a categorie e la dogaressa, raro esempio di donna esemplare, è quasi eccedente. Trasgrediscono perché vagano per la città o non assolvono al debito fiscale attentando all’ordine. Di ogni donna, del suo corpo, della sua onestà, dei suoi meriti la società attraverso sguardi, voci, mormorazioni decreta la fama.

Magia

Autore: Christoph Daxelmüller

Numero di pagine: 450

Non solo le favole che si raccontano ai bambini parlano di magia, ma anche le scienze. Per quanto diversi possano essere gli approcci, le scienze non rinunciano alla passione quasi erotica per la sottocultura e la controcultura della magia, diffusasi a partire dalle epoche oscure della preistoria e giunta fino al presente. Daxelmüller, in questo libro, ci offre una storia sociale della magia e risponde agli interrogativi su quando e come sono nate tali pratiche ma, soprattutto, mette a fuoco quale ruolo hanno avuto sia le scienze naturali, sia le chiese, nella storia della magia stessa. Se da una parte si staglia inesorabilmente la figura del mago, cui Daxelmüller dedica uno studio approfondito, dall’altra le sue ricerche non possono che concentrarsi sull’élite colta, responsabile dell’idea di magia come mistica speculativa, ma anche delle persecuzioni delle streghe che si sono diffuse in Europa. Daxelmüller tratteggia un mirabile affresco, lei cui propaggini arrivano fino all’esoterismo moderno.

Storica (2005) Vol. 31

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 229

Indice Primo piano Francesco Benigno, Trasformazioni discorsive e identità sociali: il caso dei lazzari (p. 7-44) 1. I lazzari di don Benedetto. 2. Un’identità politica. 3. La feccia del popolo. 4. Nell’anno della fame. 5. La costruzione del mito. 6. A volte tornano... 7. Dissipatio. 8. Conclusioni. Filo rosso Paola Persano, Tempo, rivoluzione, costituzione: un bilancio storiografico (p. 45-75) 1. Introduzione. 2. Antropologia politica e pedagogia della rigenerazione. 3. La coscienza storica fra tabula rasa e «rottura istituente». 4. Il radicamento della costituzione rivoluzionaria sotto il prisma della generazione politica. 5. Considerazioni conclusive. Marco Mondini, L'esercito e la conquista fascista del potere (p. 77-109) 1. Un problema dimenticato. 2. Smobilitazioni e ritorno della pace. 3. Fascismo e militari nella storiografia locale. 4. I militari e la marcia su Roma. 5. Quel che accadde e non accadde. Questioni Oscar Di Simplicio, Stregoneria e psicoanalisi (p. 111-141) Sandro Mezzadra, Tempo storico e semantica politica nella critica postcoloniale (p. 143-162) Ottavia Niccoli, Battesimi, anima, identità in età moderna (p. 163-174) Contrappunti Gioacchino da...

Miracoli

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 255

Il miracolo, una presenza familiare per chi si occupa di storia religiosa, ha incontrato molte difficoltà ad essere riconosciuto come legittimo oggetto di ricerca storica. Questo volume si propone di mostrare come il miracolo possa essere indagato – in ambiti culturali diversi, dall’antichità ai nostri giorni – come fatto storico nel quale si evidenziano bisogni primari dell’uomo, legati all’integrità fisica, al dolore, alla morte. Come tale merita di essere compiutamente recuperato all’interno della storia della società.

Storica (2003) Vol. 25-26

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 377

Indice Primo piano Sandro Carocci, Contadini, mercato della terra e signoria nell'Europa medievale (p. 9-42) 1. Le «Carte nativorum», Chayanov e Polanyi. 2. Grande narrazione e signoria. 3. Proprietà e possesso. 4. Bloccare il mercato, controllare gli allodi. 5. Tassare e controllare. 6. Forme di dominio, forme di mercato. 7. Mercato e signoria. Filo rosso Franz J. Bauer, De Chirico urbanista. Lo spazio e il vuoto nell'ideare la città fra le due guerre (p. 43-69) 1. La visione della città in de Chirico. 2. Nietzsche e la città metafisica. 3. Rivoluzione silenziosa e richiamo all’ordine. De Chirico e il linguaggio formale degli anni venti. 4. Classicismo e modernità. De Chirico e la città tra le due guerre. Patrizia Dogliani, Presentazione di Darini Rajasingham-Senanayake, Multiculturalismo nello Sri Lanka (p. 71-74) Darini Rajasingham-Senanayake, Multiculturalismo nello Sri Lanka (p. 75-103) 1. «Re-inventare il proprio passato». 2. Confini vecchi e nuovi ed il problema dell’ibridismo. 3. Da casta a razza: inventare l’etnia attraverso il censimento coloniale. 4. Il confine come metafora del conflitto nazionale: disfacimento del multiculturalismo. 5. «Il passato è...

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Storica (2013) Vol. 55

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 201

Discutere la storia d’Italia Francesco Benigno, E. Igor Mineo, Introduzione (p. 1-10) Stefano Jossa, Storia della letteratura italiana e storia d’Italia (p. 11-42) 1. La letteratura sui banchi di scuola. 2. La patria è letteraria. 3. Il modello De Sanctis. 4. La letteratura senza patria. 5. La geografia contro la nazione? 6. Raccontare l’Italia. 7. Storia della letteratura, cultural studies, estetica. Giorgia Alessi, Famiglia, famiglie, identità italiana (p. 43-79) 1. Familismo: un utile stereotipo? 2. Le molte famiglie dei women’s studies. 3. Attrazioni fatali. 4. Il familismo, ancora. Marcello Verga, Una «minoranza esigua» e virtuosa: intellettuali e storia d’Italia (p. 81-102) 1. Gli intellettuali e il ritardo. 2. Un profilo sociale opaco. 3. L’ideologia dell’assenza. 4. Tra Gobetti e Venturi. Questioni Marco Fioravanti, Costituzionalismo dei beni comuni (p. 103-137) 1. Prologo. 2. Anatomia di una crisi: Stato-nazione e sovranità. 3. Critica dell’economia politica della Costituzione. 4. Sovranità in polvere. 5. Epilogo Contrappunti «Sentire» o «ascoltare» le «parole dei sudditi»? Gamberini legge Provero (p. 139-148) Cattolici e modernità Benigno...

Rivolte urbane e rivolte contadine nell'Europa del Trecento

Autore: Monique Bourin , Giovanni Cherubini , Giuliano Pinto

Numero di pagine: 442

Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale tenutosi a Firenze nella primavera del 2005, riprende una tematica, quella delle rivolte urbane e rurali del XIV secolo, che aveva conosciuto un certo oblio negli ultimi tempi rispetto alla straordinaria fortuna di cui aveva goduto soprattutto negli anni '60 e '70 del secolo scorso, sulla spinta delle vicende tormentate di quei decenni. I sedici saggi che lo compongono, opera di specialisti di cinque diversi paesi europei, sviluppano tre diverse forme di analisi all'interno di un taglio cronologico che fa riferimento a un Trecento largo, che va dagli ultimi decenni del XIII secolo sino ai primi del XV, secondo una cronologia consolidata e condivisa.

Streghe

Autore: Ronald Hutton

Streghe che cavalcano lupi e iene, cortei notturni di morti senza riposo, uomini trasformati in animali, formule magiche in grado di controllare spiriti e divinità: ogni popolo e ogni cultura del mondo, dall’alba dei tempi fino a oggi, ha creduto nell’esistenza di individui capaci di nuocere agli altri attraverso poteri magici; personaggi che incutono paura o provocano repulsione, dai quali è necessario difendersi, le cui caratteristiche vanno a formare la sfaccettata figura della strega.Dall’Africa al Baltico, dall’antica Grecia alle Americhe, le streghe hanno tratti sorprendentemente simili: agiscono di notte, causano malattie e morte a distanza, sono particolarmente pericolose per i bambini, costituiscono una minaccia per l’ordine sociale. Il mondo antico teme e disprezza chi pratica la stregoneria perché considera i suoi poteri un tentativo di appropriarsi di prerogative divine, e nella Roma imperiale la magia è combattuta ferocemente in nome della religione ufficiale. Altre culture oppongono alla stregoneria figure specifiche dotate a loro volta di poteri straordinari, come esorcisti specializzati in Africa, i praticanti delle tradizioni sciamaniche in Siberia...

L'eredità immateriale

Autore: Giovanni Levi

Numero di pagine: 248

Giovan Battista Chiesa è un prete, un guaritore, un esorcista, un imbonitore. Il suo sandalo batte instancabile le sperdute campagne piemontesi di fine Seicento promettendo a tutti, contro le disposizioni del vescovo, la salvezza dell’anima e del corpo dall’influsso del demonio. Il bilancio di Giovan Battista Chiesa è impressionante: sei guarigioni al giorno, poi addirittura diciotto, fino a oltre cinquecento in meno di due mesi; troppe perché il Santo Uffizio non se ne accorga e non lo metta sotto processo, imponendogli, dopo un complicato iter giudiziario con testimoni analfabeti e stravaganti documentazioni, di cessare la sua attività di sacerdote taumaturgo.Attraverso gli atti dei processi e altre fonti secondarie, lo storico Giovanni Levi penetra in questa vicenda apparentemente di poco conto e ne ricava un quadro dettagliato della società contadina sotto l’Ancien Régime. Levi scava nella vita quotidiana della popolazione minuta e anonima che Giovan Battista Chiesa raccoglie attorno a sé e indaga per cerchi concentrici le strutture familiari e sociali, i rapporti economici e politici dell’universo rurale del tempo, svelando un micromondo attivo e consapevole,...

Naturale è bello? La scienza dei rimedi naturali di bellezza

Autore: Elisa Frisaldi , Valentina Murelli , Donato Ramani

Numero di pagine: 170

Graffiante Desiderio

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 151

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Graffiante Desiderio e gli argomenti ad esso correlati come la Stregoneria, la Magia Nera, ecc. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Graffiante Desiderio: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, La critica di Laura Cremonini, Scene hot tratte dal film Graffiante Desiderio. Il Regista del Film: Sergio Martino: biografia e filmografia. Le Attrici del Film (biografia e filmografia, scene...

Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea

Autore: Maurizio Cambi

Numero di pagine: 552

[Italiano]: “Ragione” e “razionalita” sono oggi nozioni problematiche: considerate a lungo, nella storia del pensiero occidentale, come tratti distintivi dell’uomo e della civiltà euro-americana, da un certo punto in poi sono state messe in discussione e lacerate dalla crisi e dal malessere di quest’ultima. Alla luce delle controversie più recenti e delle riflessioni sul tema sviluppate nella prima metà del Novecento, questo libro si propone di riaprire la querelle sulla ratio con l’intento di mettere in luce – attraverso una serie di “casi di studio” – la grana sottile dei molteplici significati e usi della nozione di ragione, ma anche di interrogarsi sulle differenti “epoche” della ragione provando a ricostruirne la “storia”. I saggi contenuti in questo volume, dunque, contestualizzano e analizzano le accezioni e le ambiguità del termine ratio e dei suoi derivati nel quadro delle molteplici discussioni che ne hanno ritmato la storia a partire dalla prima modernità, quando il concetto assunse nuove configurazioni rispetto agli usi attestati nel pensiero antico e medioevale, sino al dibattito contemporaneo ./[English]: “Reason” and...

Generazioni

Autore: Ida Fazio , Daniela Lombardi

Numero di pagine: 273

Il volume raccoglie contributi storici relativi soprattutto all’età moderna, che affrontano il tema dei rapporti tra le generazioni nel passato e delle loro ricadute sulle configurazioni attuali dei legami familiari, a partire dalle sollecitazioni delle scienze sociali quali l’antropologia, la sociologia e la demografia. Dal piano politico-simbolico a quello demografico, dalla questione dell’assistenza a quella della gestione dei conflitti, ci si interroga, tra l’altro, sul modello dualistico che ha contrapposto, in talune interpretazioni, un’Europa “mediterranea”, dai legami familiari forti, a un’Europa nord occidentale, in cui questi legami sarebbero stati da lungo tempo più deboli e quindi sostituiti dalla dimensione pubblica del welfare, con differenti andamenti demografici riguardo alle strutture familiari e alla fecondità.

La vita sociale delle cose

Autore: AA. VV.

Il significato che le persone attribuiscono agli oggetti deriva necessariamente dalle transazioni e dalle motivazioni umane, specialmente dal modo in cui gli oggetti stessi sono usati e fatti circolare. Concentrandosi sugli aspetti dello scambio che sono definiti culturalmente e sui processi di circolazione che vengono regolati socialmente, il volume illustra i modi in cui le persone trovano valore negli oggetti e come questi a loro volta diano valore alle relazioni sociali. Partendo dalla considerazione che anche le cose conducono una vita sociale, gli antropologi e gli storici che hanno contribuito alla stesura di quest’opera hanno esaminato le modalità in cui le cose sono vendute e commerciate in una molteplicità di ambienti sociali e culturali, passati e presenti. I loro saggi fanno così da ponte tra diverse discipline – dalla storia sociale all’antropologia culturale e all’economia – segnando una tappa fondamentale nella comprensione della vita economica e della sociologia della cultura.

Famiglie

Autore: Renata Ago , Benedetta Borello

Numero di pagine: 421

Ragazze che provano a forzare la mano ai loro corteggiatori, concedendosi per affrettare le nozze, fidanzati che si fanno sorprendere in flagrante concubinaggio per sposarsi con minori formalità, uomini e donne che – lontani dai rispettivi coniugi – contraggono un nuovo matrimonio, cugini primi che cercano di sottrarsi all’impedimento canonico alle nozze: anche in età moderna e nonostante gli sforzi della Chiesa, i rapporti di coppia assumono configurazioni variabili, non ascrivibili a un unico modello di matrimonio o di convivenza. Del resto la famiglia, come la parentela, è un’entità complessa, frutto mutevole del diverso rilievo – sociale, legale e affettivo – di volta in volta attribuito ad alcuni legami. Legami che si costruiscono anche attraverso la circolazione di risorse e di cose, e la saggia gestione e trasmissione dei beni è anzi una delle maggiori preoccupazioni di uomini e donne di età moderna. Di queste azioni e aspirazioni i saggi raccolti in questo libro cercano di dar conto, coniugando la ricerca d’archivio con la lettura della trattatistica, lo studio dei comportamenti con quello delle elaborazioni culturali e delle giustificazioni ideologiche.

Calibano e la strega

Autore: Silvia Federici

Numero di pagine: 343

Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. Calibano e la strega è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia – dalle lotte contadine e i movimenti eretici del medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel ‘Nuovo Mondo’ – il libro offre una nuova visione sintetica dei fattori che hanno portanto all’avvento del capitalismo, evocando un mondo di eventi, politiche e soggetti sociali assenti nella visione marxista della ‘transizione’ e ponendo allo stesso tempo le basi per una nuova lettura dei contemporanei processi della globalizzazione.

Rivista L´Altro - anno XXIII n.2 - 2020

Autore: Francesco Valeriani

Numero di pagine: 50

La S.I.F.I.P. è un’associazione scientifica senza fini di lucro ed apolitica, il cui scopo sociale è quello di promuovere la formazione nell’ambito della psichiatria e della psicologia clinica, anche mediante la ricerca nell’ambito di nuovi modelli teorico-applicativi. Essa contribuisce a diffondere la cultura psichiatrica attraverso corsi di formazione, meeting e convegni, che costituiscano luoghi interattivi di confronto e discussione sulle molteplici esperienze cliniche e realtà organizzative della salute mentale. Anche le sue iniziative editoriali (la rivista scientifica “L’Altro”) perseguono obiettivi di formazione ed aggiornamento nell’ambito delle neuroscienze, della psichiatria clinica e delle discipline antropologiche.

L'eresia delle streghe

Autore: Corrado Mornese , Roberta Astori

Numero di pagine: 208

"Il più importante trattato antistreghesco, che ha dato un importante contributo all'immane, plurisecolare tragedia della storia europea conosciuta come "caccia alle streghe", il Malleus Maleficarum di fine Quattrocento, viene qui demistificato secondo due letture che ne mettono in luce tratti essenziali eppure ampiamente trascurati dalla bibliografia in materia. Attraverso una critica serrata di metodo e di merito, che destruttura l'intera cultura alla quale esso è ispirato, emerge una formidabile contraddizione: la vera eresia diabolica, il vero linguaggio di morte non è quello delle streghe, ma quello dell'inquisizione loro acerrima nemica, che snatura sino a rovesciarlo totalmente il messaggio autentico del Cristo evangelico. "

La via crudele

Autore: Ella Maillart

Numero di pagine: 360

Nel giugno del 1939 due giovani donne abbandonano l'Europa sull'orlo della guerra e le amate montagne della Svizzera per partire a bordo di una Ford V 8 verso il Sol Levante. Il loro itinerario si dipana lungo l'Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria, la Turchia, l'Iran e l'Afghanistan attraverso città sante, montagne e deserti grandiosi, popoli e paesi ricchi d'incanto e di storia millenaria. Ma accanto a quello geografico le due donne seguono anche un secondo percorso, avventurandosi nel segreto della propria anima alla ricerca di nuove consapevolezze e nuovi equilibri. Un cammino parallelo segnato dal contrasto fra due diverse personalità: accanto all'autrice, prototipo di donna forte e liberata, viaggia infatti, nascosta sotto lo pseudonimo di Christina, una creatura eterea e fragile, Annemarie Schwrzenbach. Anche lei scrittrice, grande amica della famiglia Mann, moglie di un diplomatico ma insofferente alla vita di rappresentanza, hippy ante litteram, morfinomane, turbata più dalle donne che dagli uomini, Christina tenta con la sua compagna la strada più difficile: quella che potrebbe distoglierla dall'autodistruttività delle proprie scelte esistenziali, dalla propria "via...

Evil Witches Horror Movies

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 212

The concept of witchcraft and the belief in its existence have persisted throughout recorded history. They have been present or central at various times and in many diverse forms among cultures and religions worldwide, including both primitive and highly advanced cultures, and continue to have an important role in many cultures today. Historically, the predominant concept of witchcraft in the Western world derives from Old Testament laws against witchcraft, and entered the mainstream when belief in witchcraft gained Church approval in the Early Modern Period. It posits a theosophical conflict between good and evil, where witchcraft was generally evil and often associated with the Devil and Devil worship. This book is the assembly of various texts that are freely available on the web, especially from Wikipedia. The next obvious question is: why buy this book? The answer: because it means you avoid having to carry out long and tedious internet searches. The topics are all linked to each other organically, and as a function of the subject and, in most cases, contain additional unpublished topics, not found on the web. Moreover, the inclusion of images completes the work so as to make ...

Il palazzo incompiuto

Autore: Judith Mackrell

Numero di pagine: 508

Palazzo Venier dei Leoni, oggi sede della Collezione Guggenheim, è un basso edificio settecentesco, affacciato sul Canal Grande di Venezia, la cui costruzione rimase misteriosamente incompiuta. In questo libro si raccontano le vicende delle tre celebri donne che lo abitarono lungo il secolo scorso: la marchesa Luisa Casati, Doris Castlerosse e Peggy Guggenheim. Indipendenti, determinate e anticonformiste, cercarono in questa bizzarra architettura dall'aspetto di antica rovina un nuovo inizio per la propria vita, lontano dai rituali stanchi della buona società. Tutte e tre, ciascuna a modo proprio, seppero legare il proprio destino all'anima sfuggente di questo palazzo per scrivere le pagine di una storia sorprendente, giocata all'insegna dell'arte, della bellezza e della passione.

La Bibbia scomparsa

Autore: Margaret Leslie Davis

Numero di pagine: 264

Il 14 ottobre 1950, senza clamore né misure di sicurezza, per via aerea, come un normale pacco postale, arriva da Londra a Los Angeles una scatola di legno contenente uno dei libri più preziosi al mondo. Nome in codice commode, «comò». Si tratta di una delle migliori copie della Bibbia stampata da Johann Gutenberg alla metà del Quattrocento e sopravvissute fino a noi, la cosiddetta Numero 45. La destinataria è Estelle Betzold Doheny. Vedova di uno degli uomini più ricchi d'America, è la prima donna collezionista ad aggiungere il libro alla sua biblioteca nonché il suo ultimo proprietario privato. Ma dalla sua creazione sono in tanti coloro che hanno cercato, acquistato, venerato la Numero 45, non solo collezionisti ma anche venditori, consulenti e studiosi. Rimasta nascosta per secoli nelle biblioteche di aristocratici e monasteri, la copia ha visto succedersi diversi proprietari in un'odissea che dall'Europa e dal primo dei suoi possessori conosciuti, il III conte di Gosford, arriva agli Stati Uniti d'America, passando per il Giappone. Un racconto che attraversa cinque secoli e che Margaret Leslie Davis ricostruisce in queste pagine. Esplorando i libri come oggetti di...

Nascita di una città.

Autore: Giovanni Mari , Franco Perini

Il periodo preso in considerazione è quello della ricostruzione post-bellica, che diversi studiosi dell’Italia novecentesca hanno definito quello della ‘grande trasformazione’. L’ipotesi è che i cambiamenti a Cologno Monzese siano stati talmente radicali da mettere in secondo piano gli aspetti di continuità e di evoluzione rispetto alla situazione antecedente, e da avere portato alla formazione di un’entità diversa e nuova: da un aggregato di piccoli insediamenti rurali si sviluppa una città, o perlomeno un organismo urbano che della città porta embrionalmente varie caratteristiche. Nascita di una città, dunque, non per rivendicare uno status, bensì per indicare il centro focale di questo studio: un luogo e i suoi cambiamenti.

Fuori rotta

Autore: Tony Wheeler

Numero di pagine: 320

Il co-fondatore di Lonely Planet viaggia in Colombia, Haiti, Israele e Palestina, Nauru, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Rep. Dem. del Congo, Zimbabwe tra politici corrotti, affaristi senza scrupoli, eroi nazionali dalla dubbia reputazione, leggi opinabili e militari minacciosi. Stavo semplicemente andando fuori rotta. Molto spesso è proprio così che si fanno i viaggi più belli; perché io adoro viaggiare comodamente, visitare paesi ospitali, soggiornare in alberghi accoglienti e gustare cibi deliziosi. Eppure i luoghi che ti lasciano a bocca aperta, quelli che ti tagliano il fiato, sono spesso i luoghi meno confortevoli, amichevoli e accoglienti. Sono i posti in cui è importante gettare spesso uno sguardo dietro le spalle, quelli in cui ti scopri a sfiorare continuamente la tasca, per controllare che il passaporto sia ancora al sicuro. Sono i posti che ti portano oltre la linea d’ombra, quelli in cui senti a volte il tuo cuore accelerare il battito e cominci a preoccuparti un po’ per la tua incolumità. Tony Wheeler

La rovina delle nazioni

Autore: Mario Fabbri

Numero di pagine: 342

Prima parte Conviene, al modo dei primi economisti, guardare alle società umane come divise tra un settore produttivo che genera beni ma li consuma solo in parte, ed un settore improduttivo, costituito in primo luogo dalle classi alte, che riceve il surplus di beni generato dai produttori. Il punto è che, se si realizzano certe condizioni politico-ideologiche, tale settore improduttivo può innalzare i suoi consumi fino a livelli eccessivi: che lasciano al settore produttivo meno risorse di quelle che occorrono perché conservi la sua dimensione. Se una tale situazione continua abbastanza a lungo, il settore produttivo viene progressivamente distrutto e l’intera società finisce nella più completa rovina. Questa “sindrome autodistruttiva”, la cui logica finora era stata intravista solo in modo parziale o in osservazioni incidentali, viene qui analizzata esaminando cinque casi storici finora controversi, ma che adesso diventano assai meglio comprensibili: • La caduta dell’impero romano • Il crollo, verso il 1200 a.C., di alcune civiltà del Vicino Oriente, in particolare, del regno degli Ittiti. • La contemporanea scomparsa della civiltà greco-micenea. •...

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 1032

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica...

Vivo o morto

Autore: Brendan I. Koerner

Numero di pagine: 364

"Un racconto travolgente che scava negli angoli bui della storia e dell'animo umano." Kirkus Reviews

Il castello di Sunset Boulevard

Autore: Shawn Levy

Numero di pagine: 424

«A Hollywood ci sono alberghi ben più lussuosi e prestigiosi, ma di Chateau Marmont ce n’è uno solo: il castello sulla collina, che custodisce i propri segreti da ben prima che al cinema arrivasse il sonoro o che il Sunset Boulevard fosse asfaltato da cima a fondo. Lo Chateau Marmont è l’albergo di Hollywood per eccellenza, perché come la stessa Hollywood è più eccitante della vita reale, ed è chiaramente un’illusione».La storia appassionante e scandalosa del più famoso fra gli hotel di Hollywood, il luogo di fuga e al tempo stesso la vetrina scintillante di tutte le grandi star del grande schermo, della musica e dei media fin dagli anni del cinema muto.

London Calling

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 544

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un’eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un’arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una “totale confusione dei sensi”, che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata...

Giappone

Autore: Rebecca Milner , Ray Barlett , Andrew Bender

Numero di pagine: 1066

"Il Giappone è un paese senza tempo, un luogo in cui tradizioni antichissime si fondono con la modernità, come se ciò fosse la cosa più naturale del mondo." Esperienze straordinarie: foto suggerite, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Origini

Autore: A. C. Fabian

Numero di pagine: 216

L'uomo ha cercato spesso di svelare il mistero delle origini formulando molteplici ipotesi speculative per lo più suffragate da argomentazioni rigorosamente scientifiche. Un gruppo di studiosi di fama internazionale presenta alcune ricerche sulle origini del nostro mondo: dalla nascita dell'Universo sino all'evoluzione della società. Il volume si apre con il saggio di Martin Reesche che analizza la storia dell'Universo e delle sue galassie, individuando nel Big Bang la sua probabile origine. Gli altri autori poi spiegano le origini del Sistema Solare, della complessità della materia e della specie umana. Il volume termina con gli interessanti saggi di John Maynard Smith sull'origine del comportamento sociale, di Ernest Gellner sull'origine della società e di John Lyons sull'origine del linguaggio.

Ultimi ebook e autori ricercati