Adesso
Autore: Richard Muller
Numero di pagine: 476Una teoria rivoluzionaria sull’essenza dell’istante temporale che chiamiamo adesso.
Una teoria rivoluzionaria sull’essenza dell’istante temporale che chiamiamo adesso.
È molto più che un romanzo d’amore, questo: è un romanzo sorprendente sull’amore. Che è una disdetta, una benedizione, un inganno. Ma è l’unica possibilità che abbiamo di orientarci fra paura e desiderio. Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso...
Basato sulla tomografia di oltre 2.000 cervelli di individui di sei Paesi, nel 2008 Buyology è stato il primo libro ad applicare le neuroscienze al mondo dell’impresa. A 12 anni dalla sua pubblicazione, Martin Lindstrom ci offre un ebook esclusivo, Adesso, in cui analizza l’impatto del coronavirus sugli esseri umani. Grazie ad affascinanti intuizioni tratte dal suo lavoro con le neuroscienze, Lindstrom si chiede come le imprese dovrebbero destreggiarsi tra le opportunità e le insidie di un paesaggio del tutto nuovo. Leggendo questo libro, scoprirete: • come l’originale consumer insight di un brand automobilistico leader ha generato vendite a due cifre durante la crisi finanziaria del 2008; • quali categorie e brand potrebbero prosperare come mai prima d’ora nel mondo che verrà dopo la pandemia; • perché la mancanza di contatto fisico durante il lockdown potrà modificare il comportamento del consumatore piú di qualunque altro fattore. Martin Lindstrom accompagna il lettore in una panoramica affascinante che combina scienza e business. La sua mentalità visionaria ci aiuta a prepararci al mondo dopo la pandemia.
“Tutto il tempo – il passato, il presente e il futuro – è contenuto nell’adesso. Non è solo una teoria, questo si applica alla vita! Cosa avete intenzione di fare se domani è adesso? Il tempo è un elemento della paura. E la paura è un fattore comune a tutta l’umanità. Questa paura può essere totalmente distrutta? Chi vi parla dice che è sicuramente possibile; che può essere fatto in modo radicale. Chi vi parla sta dicendo che la paura può essere completamente eliminata. Vedrete allora che bellezza immensa c’è in questo, un senso di assoluta libertà, il senso dell’immensità e della grandezza della libertà”. – J. K. Il futuro è adesso è la raccolta degli ultimi discorsi tenuti nel 1985 in India da Jiddu Krishnamurti a gruppi e leader religiosi. Krishnamurti vi discute, tra le altre cose, gli aspetti spirituali della vita quotidiana, le responsabilità individuali nelle azioni della società e la natura del cambiamento.
Quante cose si possono aspettare... il Natale, il primo giorno di scuola, le vacanze. E se invece ci fosse qualcosa di bellissimo da vivere e assaporare proprio qui, proprio ora, proprio in questo momento?
Nel romanzo che segna il suo ritorno dopo dieci anni di silenzio, Jamaica Kincaid, ormai lontana dai Caraibi, ci racconta la storia di un matrimonio – un matrimonio finito. Il suo, forse: l'epoca, la casa (nel Vermont), il marito (musicista), i figli (un maschio e una femmina), la professione della signora Sweet (scrittrice) corrispondono in tutto e per tutto alla vita reale dell'autrice. Come sempre, tuttavia, la sua corrosiva, inconfondibile prosa è più estranea all'autobiografismo di quanto non appaia a prima vista: la stessa Kincaid ha del resto dichiarato che «il protagonista di questo romanzo è il Tempo». E si potrebbe aggiungere che un'aura mitologica e visionaria irradia da una narrazione che è come un'invettiva infuocata – e a tratti esilarante –, dove non a caso i figli della signora Sweet si chiamano Eracle e Persefone. Ma poiché la casa è "un carcere con la secondina dentro», la moglie "quella brutta strega arrivata con la nave delle banane» e il marito "così piccolo che a volte la gente ... lo scambiava per un roditore», ci renderemo conto, pagina dopo pagina, che la signora Sweet, proprio come la Xuela dell'Autobiografia di mia madre, è ...
Roma, maggio 2008. Martina ha 28 anni, lavora con un contratto a termine nella redazione di una rivista femminile e sogna un futuro stabile insieme al suo fidanzato. Niente, però, andrà come previsto... Quando il lavoro precario mette in standby piccole e grandi aspettative e il presente risulta molto più sgangherato (e difficile) del previsto.
Sceglietevi una vita migliore, il momento è adesso!
La Terapia e il Potere dell`Agire oggi adesso e` una terapia innovativa che punta al tuo potenziale e a come metterlo in Azione ogni giorno per essere chi sei aldila` dei limiti mediocri e falsi imposti dell`eta`, dei limiti fisici-mentali, dei limiti sociali della lobby e dei suoi sporchi giochi al potere culturale e scientifico.
Chi è Marco Mare? Tanti di noi osservando un profilo senza volto, possono pensare che non vi sia dietro davvero nessuno; ma Marco Mare è uno pseudonimo senza volto frutto dell’alienante, quotidiano cammino che portiamo avanti. Perché Marco? Marco è il simbolo dell’essere comune, è quello che conta anche se non conta nulla, quello con la faccia affidabile o quello con la faccia come il culo. Marco è onnipresente, è costante, è tutti e nessuno, è un ordinario che si perde nella vastità e nella grandezza di questo viaggio. È quello che ci crede comunque in questa vita per caso. Perché Mare? Perché il Mare è lì. È lì al tramonto, è li incazzato in tempesta o magari calmo e piatto, il mare è dentro ad ogni Marco. Il Mare è l’anima, nel bene e nel male. Ecco: il personaggio di Marco Mare siamo noi, la nostra storia, il modo che abbiamo di reagire davanti a quelle cose che tutti i giorni ci passano davanti. Siamo la nostra storia, siamo un Mare di Marco.
«L’adolescenza è un periodo difficile della vita che di solito inizia verso i 12 anni e si conclude quasi alla maggiore età. È il periodo in cui per gli altri sei classificato come: c*******, rompi p****, presuntuoso, superficiale, pischello, ribelle, trasgressivo, immaturo, sfigato, figo, caso umano, nullità, che nella loro positività stanno a significare: “Sei proprio adolescente”». (Tratto dal primo capitolo)
È a Londra che i destini di Giacomo, Viola e Lucas si incrociano e si scontrano. L'amore, quello inaspettato, è pronto a entrare nelle loro vite. Ma forse, quello che stanno cercando è molto più vicino di quanto sembri. Forse, l'importante è adesso.
Cosa succede quando vissuti terribili si nascondono nell’anima e, agendo dal profondo, ci inducono a scelte e comportamenti sbagliati? Si possono lasciare lì, annegando in un pozzo di amarezze, oppure si possono fare emergere, anche se con sofferenza. In Sara, sono affiorati all’improvviso, con le sembianze di persone che in qualche modo hanno segnato la sua vita. Hanno, con balli e suoni di trombetta, creato un circo di immagini e dialoghi che le ha aperto il sipario della conoscenza. Sono emersi perché Sara aveva bisogno di capire, di conoscersi, di sapere perché, durante la sua vita, aveva ripetuto gli stessi errori. Aveva bisogno di comprendere la radice profonda dei suoi “mali”. Dai ricordi è emersa una fitta rete di relazioni contorte, fatte di abusi e soprusi, di accettazioni passive e rinunce. Una rete di relazioni dove hanno albergato l’inganno e l’isolamento. Dove ognuno ha rinunciato a capire e a capirsi e dal suo piccolo mondo, fatto di rancori e vendette, ha compromesso in modo radicale tutti i legami, distruggendo ogni forma serena di relazione. Sara, come gli altri, è rimasta vittima di quella forza oscura che le ha fatto vivere ogni forma di...
Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscire da questo modello? Cambiare vita sembra impossibile. Invece non lo è. Basta avere tenacia, speranza, coraggio, e un pizzico di follia. Lo dimostra l'esperienza di Simone Perotti. Tuttavia non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero: il punto non è lasciare il lavoro, ma affrontare una profonda revisione interiore, cercare equilibrio e armonia con se stessi, il mondo, le abitudini, le responsabilità.
Immagina di poter approcciare una persona o più persone per strada e dopo pochi istanti far dimenticare loro il proprio nome, renderti invisibile ai loro occhi, condizionarli a pensare una carta da gioco che tu vuoi che pensino e sfruttare questi impressionanti fenomeni per divertirti e divertire, il tutto nel massimo rispetto per le persone ipnotizzate ! Davide Saggese è un giovane ipnotista talentuoso e ti spiega passo a passo come approcciarti all’ipnosi istantanea , quell’ipnosi che puoi ottenere in brevissimo tempo e in qualsiasi contesto. Sarai sempre pronto per eseguire una performace indimenticabile ! Ecco cosa trovi in questo ebook: CAP.1 COS’E’ L’IPNOSI ISTANTANEA? CAP.2 PREPARARSI AD IPNOTIZZARE 2.1 I miti da sfatare 2.2 Elimina le tue paure 2.3 L’approccio CAP. 3 COMICNIARE CON L’IPNOSI 3.1 Dita magnetiche 3.2 Mani magnetiche 3.3 Mani incollate 3.4 Palloncino e secchiello CAP. 4 LE INDUZIONI 4.1 L’induzione per stretta di mano 4.2 L’induzione delle 3 strette di mano 4.3 Induzione hand-push 4.4 L’importanza del comando “DORMI” 4.5 Capire se un soggetto è ipnotizzato CAP. 5 APPROFONDIRE LA TRANCE 5.1 L’utilizzo dei truismi 5.2 Incorporazioni...
"È il primo sguardo quello che lascia il segno. Quello che in un istante ti permette di comunicare un milione di parole. Eccomi, sono qui. Sono io. E tu sei mia madre, mio padre, mia figlia, mia sorella, il mio amore. Sei tu, sei tutto. E il primo sguardo difficilmente fallisce, mette in moto tutto ciò che hai dentro. I tuoi occhi guardano, ma la vista scorre veloce nei tuoi tessuti fino a esploderti nel cervello. È una fucilata che attraversa le vene. Colpisce il tuo cuore e lo fa battere forte. La saliva sparisce, in bocca ti rimangono solo schegge di vetro. Le tue mani tremano perché è giunto persino lì, anzi, va oltre, arriva alle gambe che si spezzano dall'emozione. Barcolli. E il respiro? Anche quello è andato. Ti accorgi che manca proprio. Sei in apnea. Ti senti svenire e hai paura di perdere i sensi. Sai che figura, se ruzzoli a terra. È lo sguardo di una madre che osserva il figlio, di un innamorato che contempla l'amata, di un fratello che rimira una sorella, di un'amica che guarda un amico. È lo sguardo di chi sa cosa significa amare." Giorgio Panariello racconta la sua personalissima visione dell'amore. Un amore fatto di passione, cura reciproca, sentimento....
New York, 1939. La fiera mondiale più grande e sfarzosa di sempre sta per cominciare, inaugurata da Roosevelt in persona, e Vivi Holden ha l’occasione per splendere. Dopo una lunga gavetta a Los Angeles come aspirante attrice, sempre eclissata da starlette più raccomandate e spregiudicate di lei, sarà la stella dell’Aquacade, lo spettacolo di nuoto sincronizzato più atteso della manifestazione. Poco importa che Vivi non sia Esther Williams e che non sappia come danzare e sorridere sott’acqua senza annegare: è decisa a non farsi sfuggire la sua grande occasione. Anche Maxine Roth, aspirante giornalista, ha sogni di gloria: scrivere per “The New York Times”. Il suo professore, però, aveva altri piani per lei e le ha procurato uno stage nel giornale che si occupa di pubblicare il programma della fiera. Maxine dovrà trovare il modo per farsi comunque notare. Le due ragazze si conoscono nella sfavillante e inarrestabile New York, mentre lottano per farsi largo in un mondo dominato da pregiudizi, segreti e uomini che pretendono di avere il controllo delle loro vite. L’amicizia farà emergere il meglio di loro, ricordando a entrambe di non smettere mai di lottare per...
Le vicende di un giovane commesso, di sua moglie, del loro bambino. Una famiglia come tante della piccola borghesia tedesca alle prese con le crescenti difficoltà economiche e con lo spettro della disoccupazione. Sullo sfondo una Germania già presa nel vortice che l’avrebbe piombata nel Nazismo.
Questo libro contiene sette semplici lezioni ed esercizi di base che potete facilmente usare per aiutare a fermare la vostra “mente che chiacchiera” e cominciare a vivere l'Adesso, una pratica che può darvi la pace interiore e la gioia A PARTIRE DA OGGI! Qui imparerete i principi e i metodi base dietro all’antica pratica del Vivere l'Adesso, fondamenti dal valore inestimabile di tutti gli antichi insegnamenti spirituali mondiali, compresi quelli di Gesù, Buddha, Krishna, Lao Tzu, Kabir, e quelli più recenti di Eckhart Tolle, Krishnamurti, Dalai Lama, Ramana Maharshi, Maharishi Mahesh Yogi, Alan Watts, e innumerevoli altri. Le sette lezioni e gli esercizi che troverete sono basate sulle seguenti antiche premesse: *La sofferenza e l’infelicità umana sono prodotte dalla nostra “mente che chiacchiera”, che senza sosta produce un dialogo interno o chiacchiericcio, impedendoci di vivere pienamente l'Adesso. *C’è un modo per rallentare e fermare la nostra mente che chiacchiera. Una volta imparato come farlo, sarete in grado di rallentare e fermarla quando ne avrete bisogno (in particolare quando avrete veramente bisogno di fermarla e porre fine all'angoscia e alla...
Matteo Roversi è uno psichiatra di sessant'anni sposato con Elisabetta. Il loro non era stato un colpo di fulmine, ma uno di quegli amori che arrivano piano portando la giusta dose di sicurezza. Da poco aveva dovuto lasciarsi alle spalle il sogno di trascorrere la sua vita con Annalisa la ragazza conosciuta ai tempi dell'università. Lui era già laureato, lei appena iscritta alla facoltà di Lettere: tra i due era nata una relazione clandestina.Tra un nascondiglio e l'altro, tra bugie e mezze verità alla fine lei non aveva saputo deludere le aspettative della famiglia decidendo di sposare Diego, il fidanzato storico. L'incontro casuale con un padre spirituale lo porta a fare i conti con se stesso e con l'amore mai sopito per Annalisa. Come è possibile continuare a fingere nel ruolo di marito e padre perfetto e vivere una vita che non gli appartiene? Questo grande interrogativo lo mette davanti alla necessità di fare una scelta, forse per la prima volta dopo anni. Da una prospettiva maschile, un romanzo sul desiderio di una vita e una felicità piena, non quella perfetta delle favole, ma quella reale fatta anche di sconfitte e scelte sbagliate come di riscatti e piccole...
Guardando ai primi due decenni del XXI secolo, inaugurati dalla tragedia dell'11 settembre, insanguinati dal terrorismo islamista, piagati da una gravissima crisi finanziaria globale e divenuti teatro negli ultimi anni di inquietanti riedizioni del nazionalpopulismo a sfondo xenofobo e neo-oscurantista, è quasi inevitabile nutrire qualche dubbio sulle «magnifiche sorti e progressive» promesse da quell'Età dei lumi e della ragione che è stata il luogo d'origine della modernità. Proprio per questo è ancor più apprezzabile lo sforzo di chi, viceversa, vuole dimostrarci che non c'è nulla di più sbagliato dell'imboccare la strada del pessimismo o della resa a ideologie regressive. Con Illuminismo adesso, Steven Pinker ci aiuta a leggere la realtà contemporanea alla luce degli ideali di ragione, scienza, umanesimo e progresso che quel movimento filosofico ha elevato tre secoli fa a valori universali e che oggi sono minacciati da altre componenti della natura umana, come la fedeltà alla tribù, la cieca sottomissione all'autorità, il pensiero magico, la tendenza a imputare i propri insuccessi a complotti orditi da nemici malvagi. Nella sua appassionata difesa dei princìpi...
Fino a dieci anni Paula Vauss è vissuta con la madre Kai, un’hippie affascinata dalla mitologia Hindu, che le ha dato il nome della dea indiana Kali, e le ha fatto trascorrere un’infanzia nomade e ai limiti della legalità, cambiando città e compagno ogni anno. Ma il loro rapporto si è interrotto quando la madre è finita in prigione e lei in affidamento ai servizi sociali. Ora Paula ha trentacinque anni ed è una donna determinata e di successo, socia di un affermato studio legale di Atlanta che gestisce divorzi milionari. Da quindici anni non vede la madre, finché un giorno riceve da lei un messaggio con cui Kai le comunica di avere poche settimane di vita. Decisa a rintracciare la madre prima che sia troppo tardi, Paula, che è un'esperta nel separare le famiglie, si ritrova a doverne rimettere insieme una: la propria. Scritto con affilata ironia e toccante perspicacia, Tanto tempo fa, proprio adesso è una storia che parla della storia stessa, di come le storie che raccontiamo ci uniscano, ci dividano, ci definiscano, e di come l'inizio e la fine che scegliamo per esse sia in grado di distruggerci... o di renderci completi.
Andrea ha ventisette anni e lavora part-time in una libreria. Fotografo per passione, condivide l’appartamento con l’amico youtuber e non ha ancora trovato il coraggio di accettare su Facebook la richiesta d’amicizia di sua madre. Anche Alice ha ventisette anni, e sta per lasciare l’Italia per New York, dove ha trovato una posizione presso un prestigioso museo. Lui vede lei, lei vede lui, si piacciono fin da subito e sentono entrambi di essere fatti l’uno per l’altra, senza mai trovare il coraggio di rivolgersi la parola. Riusciranno, fra coincidenze, imprevisti e castelli in aria, a conoscersi o le loro vite continueranno a correre su binari paralleli, mai convergenti?
Alex e Corinne: un matrimonio durato dodici anni e due figli, Bobby e Mitzi, che hanno un unico grande desiderio... Alex, che sta divorziando dalla moglie, torna a casa per rivedere i suoi due figli mentre è in procinto di firmare un importante contratto di lavoro ai Caraibi. All'arrivo, tra lui e la moglie sono scintille e, sebbene entrambi continuino a negarlo, è però evidente che tra loro è ancora vivo l'amore. Tuttavia saranno le parole di suo figlio a colpire Alex nel profondo e a portarlo a riflettere. Infatti, proprio dallo sfogo del piccolo capisce che la sua ossessione per il lavoro ha mandato a rotoli il suo matrimonio. Così, quando giunge il momento di partire per i Caraibi, rinuncia e decide di rimanere a casa. Con la sua famiglia. La sua nuova famiglia.
Un'autrice da oltre 9 milioni di copie Louna, figlia di una famosa wedding planner, ha assistito a ogni sorta di matrimonio: sulla spiaggia, dentro palazzi storici, in favolosi alberghi e club. Ne ha visti così tanti che è diventata un po’ cinica e difficilmente riesce a pensare che molte di quelle coppie vivranno “per sempre felici e contente”. Anche perché il suo primo amore è finito in modo tragico: il ragazzo che amava è morto in circostanze tragiche. Quando Louna incontra, proprio a un matrimonio, un ragazzo affascinante, allegro e spensierato, ma che le sembra il tipico donnaiolo, cerca di tenerlo a debita distanza. Ma Ambrose non ha alcuna intenzione di lasciarsi scoraggiare, perché crede di avere incontrato l’unica ragazza con cui davvero vuole stare. I fan di Sarah Dessen ameranno questa storia ricca di ironia, romanticismo e con un finale lieto ma anche imperfetto... proprio come la vita! Dall’autrice bestseller del «New York Times» di Ascolta il tuo cuore Una storia d’amore originale e imperdibile «C’è qualcuno che può scrivere di ciò che più conta per gli adolescenti così come fa la Dessen? Sinceramente ne dubito.» Jodi Picoult «Ancora una ...
Questa è la storia di un amore. Per il Brasile. Un Brasile non da cartolina, da Copacabana o da samba. Per Darwin Pastorin, nato a San Paolo da genitori veronesi, è soprattutto il luogo dell'infanzia, del mito, delle storie del bisnonno e del nonno, che furono i primi a partire, alla fine dell'Ottocento, verso la terra brasiliana. Poi toccò al padre e alla madre dell'autore, subito dopo la Seconda guerra mondiale, prendere la nave alla ricerca di un futuro e del benessere. Nel 1961 il ritorno in Italia, e per ventidue anni la nazione sudamericana restò nella memoria, una vera e propria saudade, tra verità e menzogne innocenti, come la convinzione di essere stato preso in braccio da Pelé e di avere come cugino il portiere Gilmar. Per la prima volta, Pastorin ci parla del paese dei campioni del pallone e degli artisti popolari, ma anche del suo Brasile più intimo, fatto di gente umile, di abitanti delle favelas, di italiani avvolti dalla determinazione e dalla tenerezza, di piccole vicende personali che diventano, in realtà, le storie esemplari di tanti emigrati. Gente che ha trovato a San Paolo, a Rio de Janeiro o nel Minas Gerais un antidoto alla malinconia, a quell'Italia ...
Un libro scritto col cuore che parla della vita quotidiana di tutti i giorni,poche pagine intense, non noiose e in alcuni tratti divertenti
Cosa vuol dire “essere animali”? Questa domanda, apparentemente semplice, si manifesta invece, a una accurata analisi, in tutta la sua problematicità. L’umano si è pensato, da sempre, come in opposizione all’animale rimanendo, tuttavia, “innazitutto e perlopiù” un animale. Attraverso l’analisi di due paradigmi diversi, quello di René Descartes e di Martin Heidegger e quello di Jacques Derrida, l’autore ripercorre la storia di un’idea, di un concetto ... e di un sogno che si caratterizza come un “necessario paesaggio morale per il futuro”. Cosa è successo agli animali mentre ci pensavamo come altro da loro? Quello che abbiamo fatto agli animali, non solo è gravissimo, ma è eterno. Creiamo la vita per distruggerla. Inoltre, il gesto che dipinge la più grave e ignorata delle sofferenze, è il “fondamento della miseria” e ciò che ricerchiamo quando, con altrettanta miseria, discriminiamo anche gli animali umani. Ebrei uccisi come ratti, e Tutsi uccisi come scarafaggi, sono solo la sentinella di un avvertimento: eventi storici isolati per l’umano hanno come paragone quel soggetto che, dopo il “come”, continua a morire in eterno e senza...
In Italia l’aspettativa di vita alla nascita si è spostata dai 35 anni del 1860 agli 85 attuali, i dati ci dicono che purtroppo non sempre a questo allungamento della quantità della vita è corrisposto un inequivocabile miglioramento della sua qualità. Se da un lato ormai i dati scientifici sono consolidati e ci indicano chiaramente cosa dobbiamo fare per vivere bene i nostri anni, dall’altro non è affatto facile rendere fruibili ai cittadini queste conoscenze per influenzare positivamente le loro scelte quotidiane.
Con stile letterario e giornalistico, ma sulla scia di illustri storici controculturali, Roberto Guerra, che si definisce un “futurista di sinistra”, presenta un pamphlet di fantapolitica in cui immagina un Mussolini rivoluzionario postumo scandaloso e sorprendente, estremizzando, tra il serio e il faceto, le revisioni storiografiche di R. De Felice, E. Nolte e altri. Un Duce che analizza i propri errori storici e parla di alcuni protagonisti della politica contemporanea fino ai nostri giorni, rivendicando quel che i “compagni” non hanno mai voluto ammettere: che proprio Mussolini a suo tempo realizzò il comunismo in Italia!
Nel 1836 il tenente colonnello Zuloaga dell’esercito messicano va all’inseguimento di una banda di apache che, in una razzia, ha rapito una donna, Camila. Zuloaga mette assieme un male assortito drappello di improbabili reclute, di cui fa parte persino una falsa suora che risulterà la più abile nel maneggiare la pistola. La narrazione delle disavventure dell’intrepido quanto improvvisato manipolo a caccia di apache nel vasto territorio tra deserti e montagne, che allora apparteneva interamente al Messico, si alterna al racconto dell’autore che ripercorre quei luoghi ai nostri giorni, da entrambi i lati della frontiera Messico-Usa, ricostruendo la storia di un popolo che scelse di estinguersi pur di non lasciarsi assoggettare, e la vita del più celebre capo apache, Geronimo: un uomo che fu guerriero suo malgrado e sciamano per scelta e destino, saggio nelle decisioni quanto audace nelle azioni. Un avvincente romanzo storico sulla dignità posta al di sopra di qualsiasi convenienza pratica, compresa la propria sopravvivenza, che alterna i toni epici alle riflessioni su due società contrapposte – quella messicana e quella statunitense – entrambe incapaci di...
Un terribile malinteso ha costretto Angie ad allontanarsi dalla casa in cui ha sempre vissuto e in cui ha trovato l'amore della sua vita, Leo. Ora, dopo più di due anni, lui la cerca per riportarla indietro, proprio sotto le festività natalizie. Riusciranno a chiarire le incomprensioni una volta per tutte?
Sebastian Barnes non è solo un uomo ricco, colto, attraente e sempre all'altezza della situazione: è anche un fotografo di grandissimo talento, abituato a spogliare le donne con lo sguardo, a dominarle attraverso l'obiettivo. Ed è capace di scoprire la bellezza dove si cela inconsapevole. Regina inconsapevole lo è del tutto. Nasconde le sue forme dietro vestiti scialbi e l'unica cosa che le interessa è farsi apprezzare sul lavoro, alla New York Public Library, dove è riuscita a diventare bibliotecaria, realizzando il suo sogno di bambina. Ma appena Sebastian posa gli occhi su di lei viene conquistato dalla sua incredibile somiglianza con Bettie Page, la più celebre pin-up degli anni Cinquanta. Nelle sue mani, grazie al suo sguardo, Regina scopre a poco a poco la propria sensualità e si concede a tutte le sue fantasie. Tutte tranne una: non vuole posare nuda per lui. Sebastian, che concepisce come unica forma di relazione il dominio ed è abituato al comando nella vita e in camera da letto, deve fare i conti con una donna forte e intelligente, che ha su di lui un grande potere: la desidera, più di chiunque altra mai. E se i ruoli si invertissero? È pronto Sebastian a...
.."... e l'insistenza discreta dell'amore che ha portato a scrivere questi versi. Il titolo generale della raccolta di poesie racchiude un plurale femminile, le occorrenze, un singolare maschile, il tempo, ed un avverbio. Ed e proprio l'avverbio che stabilisce il tempo e lo spazio nel quale, le parole, le immagini, le emozioni, si rinnovano, si collocano e si fronteggiano. Le due parti in cui e suddivisa la raccolta, il potere e l'amore, rappresentano le due facce della medesima medaglia, i due piatti di una stessa bilancia. Ogni azione, in ogni preciso momento, e destinata a posizionarsi sull'uno o sull'altro dei piatti. Dipende solo da noi stabilire il peso da aggiungere. La bilancia puo solo registrare il risultato di quanto abbiamo fatto."
A raccontarci esperienze reali, vissute sulla propria carne, e un Geologo e Fotografo, dalla salda cultura illuministica, che lo scrittore riesce sapientemente a mescolare a immagini liriche, strappate alla migliore tradizione romantica, mettendo a nudo un animo da Piccolo Principe che, dopo innumerevoli viaggi, sa ancora lasciarsi ammaliare dal fascino di un ghiacciaio blu cobalto, dai misteri insondabili di una natura ribelle, dalle tradizioni semplici e genuine di popoli antichissimi.
La prima volta che Annalisa legge un romanzo di Vittorio Ferretti, è ancora adolescente. Anni dopo, trasferitasi a Roma per inseguire il desiderio di scrivere, lo incontra di persona. Fra i misteri taciuti di Vittorio e l’estensione dei suoi silenzi, nasce un amore. Fino a che lui non la raggiunge a L’Aquila per rivendicare il suo bisogno di solitudine. La notte del sei aprile del duemilanove, Annalisa è a casa dei suoi. Fugge per strada, tra le macerie che piovono tagliando in due il futuro della sua città. Il terremoto è come un rombo che viene dal cielo e dalla terra insieme. La stessa notte, Annalisa e la sua famiglia sfollano in un paesino sulla costa abruzzese. Nel loro minuscolo appartamento corre la storia di una giovane donna che fino al terremoto ha vissuto a Roma, sognando un futuro da scrittrice, il riscatto da una realtà di provincia e quello da un padre che non condivide le sue scelte di vita. Fra l’angoscia dell’abbandono e una convivenza che si fa prigione, Annalisa troverà il modo di fuggire dal travestimento dell’amore e dalla paura che si affaccia improvvisa. Un romanzo sentimentale e crudo, doloroso e attento, la storia di una donna sulla linea...