Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

matematica e cultura 2007

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 327

"Tutto facevano senza conoscenza, finché io insegnai loro a distinguere il sorgere e il tramontare degli astri, e il numero". Eschilo "Prometeo incatenato". Così inizia il testo di Massimo Cacciari. Si parla di teatro anche se nella pagina non si può raccontare l’indimenticabile spettacolo di Bustric. E di arte, e di arti applicate, come la struttura geometrica e il significato spirituale del giardino Zen del Ryoanji a Kyoto. E di bolle di sapone, che non mancano quasi mai agli incontri veneziani, bolle Quattro dimensioni e bolle gigantesche che servono da modella alla piscina olimpica di Bejing. E si parla di infinito, di tanti infiniti, sino a viaggiare nell’ "Ignoto spazio profondo", titolo del film di Werner Herzog proiettato a Venezia. Di musica, di simulazioni al computer di suoni ed immagini e delle creazioni dell’artista Paolo Barlusconi. Dopo dieci anni, quella che sembrava una idea improvvisata, senza un grande futuro, e’ divenuta una occasione di interesse e fascinazione, che continuerà finché ci sarà qualcuno che ne sarà ancora sedotto.

Almanacco dell'orrore popolare

Autore: Camilletti Fabio , Foni Fabrizio

Numero di pagine: 400

Da qualche tempo, in Gran Bretagna, si parla di folk horror per indicare quel miscuglio di isolamento rurale, paganesimo e paure ctonie che sembra animare come un filo segreto la cultura degli anni Settanta, tesa fra occultismo, psichedelia e incubi rurali. Al tempo stesso, sulla scia di pensatori come Jacques Derrida e Mark Fisher, folk horror ha preso a indicare qualcos’altro: non solo certe atmosfere del passato più prossimo, ma anche e soprattutto i rapporti che noi contemporanei intratteniamo con quelle atmosfere, cercando in esse un antidoto al vuoto di senso che sembra caratterizzare il presente. Almanacco dell’orrore popolare non è solo un viaggio alla scoperta del folk horror della provincia italiana. È, anzitutto, un’indagine sulle tensioni più segrete che animano la cultura della penisola: l’onnipresenza del passato e la compresenza di antico e moderno, la permeabilità tra mondo subalterno e cultura alta e lo slittare continuo tra centro e margine – sia esso geografico, sociale o culturale – che dà alla cultura italiana un’impronta perennemente decentrata, diasporica, soggetta a ibridazioni. Almanacco dell’orrore popolare raccoglie saggi, racconti...

La terza mela

Autore: Maria Rosa Menzio

Numero di pagine: 176

La ‘terza mela’ è la terza cultura, ossia l’insieme dei punti di contatto fra scienza e umanesimo, comprensivo di letteratura e arti figurative. La scienza entra nel romanzo, senza quella divisione fra le due culture che fu al centro di un aspro dibattito alla fine degli anni Cinquanta. Da Alice nel paese delle meraviglie alle stranezze dell’operatore somma, dalla possibilità di trattare ogni scoperta scientifica con le stesse categorie che si usano per le fiabe alla visione di ogni romanzo in una prospettiva frattale, fino a osservare come la metafora entri nelle dimostrazioni scientifiche molto più profondamente di quanto appaia. E un perfetto esempio di terza cultura è la scoperta delle onde gravitazionali che ci arrivano da spazi e tempi lontanissimi e che mettono un punto fermo alla scienza di oggi, allacciandosi a quella che Keplero, e prima ancora i Pitagorici, chiamavano la musica dell’Universo.

Interartes

Autore: Laura Brignoli

Numero di pagine: 401

Il volume presenta una serie di studi che indagano da un punto di vista testuale, socio-culturale, enciclopedico, editoriale, economico-produttivo, il reimpiego consapevole di tematiche e soggetti tratti dai grandi classici moderni in opere ascrivibili alle categorie di riscrittura, plagio, suite o continuazione, trasposizione intersemiotica.

Andrà tutto bene

Autore: Leo Ortolani

Numero di pagine: 528

"Un volume da maneggiare con i guanti!" Raccontato da Leo Ortolani, perfino il coronavirus può diventare un tema esilarante e degno di un sano, liberatorio scherno. Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della pandemia, in cui l’autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un’escalation di situazioni surreali. Un colossale successo in rete diventa ora una raccolta da collezione, un oggetto irrinunciabile per i fan ma soprattutto per chi vorrà rileggere questi giorni con lo sguardo arguto e implacabile del grande autore di Rat-man.

Il Grande Ratolik - Trappola d'amore

Autore: Leo Ortolani

Numero di pagine: 128

È il principe dei ladri! Il criminale più ricercato al mondo! Grazie alle sue maschere, RATOLIK può assumere qualunque identità e catturarlo sarà impossibile per l’Ispettore Biloba. Ma ogni uomo ha un punto debole. E quello di RATOLIK è Ada, la sua sensuale compagna di avventure. E quando la scelta sarà tra il favoloso diamante Giuffoni e la libertà di Ada, che cosa farà Ratolik? Non è difficile immaginarlo, dal momento che Ada è il diminutivo di Adamo. Ma l’ispettore Biloba non lo sa. Azione! Crimine! Sensualità, pochissima. Un nuovo, divertentissimo lavoro del maestro Leo Ortolani!

365 giornate indimenticabili da vivere a Torino

Autore: Daniela Schembri Volpe

Numero di pagine: 760

Scopri ogni giorno la raffinata eleganza del capoluogo piemontese Scopri i mille volti di Torino in 365 eccezionali itinerari! Torino ha mille facce, mille vite. E ogni suo aspetto si presta a offrirci un itinerario eccezionale, da seguire nell’arco di una sola giornata. C’è la Torino dello slow food e degli splendidi vigneti delle Langhe, ma anche quella meno nota dello street food (qui sono stati inventati il cono da passeggio, il tramezzino, il pinguino, il bicerin!). Si può vivere una giornata da re o da regina passeggiando per i giardini della Reggia di Venaria. E ancora, ammirarne i monumenti e i palazzi dall’alto di un pallone aerostatico o pagaiando in canoa sul Po, o da un tram storico degustando un tipico menu piemontese. Si possono trascorrere ventiquattr’ore tutte dedicate all’arte, tra Barocco, Liberty, Neoclassico e Arte contemporanea. Oppure fare ammenda e recarsi in pellegrinaggio tra le chiese della città, vestire i panni di uno scrittore in qualche circolo letterario, proporsi come comparsa in un teatro lirico o fare shopping etnico nel Quadrilatero. E infine, progettare un tempio con la mente di un architetto egizio, fare fitwalking al Parco del...

matematica e cultura 2004

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 254

Si parla di fumetti nel libro del 2004 con quella che sta diventando una tradizione con il fumetto stile Disney del 2003 e del grafico olandese Maurits Cornelis Escher, anzi si "vedono" alcune delle immagini che sono state realizzate in animazione. Si parla del sogno di un uomo, di Gaudì, della grande ambizione di ascendere verso il cielo con la cattedrale di Barcellona; di come quel sogno si stia realizzando. Di teatro, di cinema si parla, ovviamente. Dell’interessante spettacolo di Luca Viganò e del teatro di Genova su Evariste Galois. E anche della America ́s Cup, di come dei matematici abbiano contribuito alla vittoria della barca Svizzera nella più importante avventura velica del mondo. Si parla di guerra e di pace, un argomento che non cessa mai di essere attuale. Inoltre, un omaggio al matematico Ennio De Giorgi che avrebbe dovuto essere il primo oratore del primo convengo di "Matematica e cultura". Una avventura dunque nella matematica che continua...

La bio-armatura Z

Autore: Filippo Ferrucci

Numero di pagine: 92

La Bio-Armatura Z è un progetto articolato in cinque storie, ognuna realizzata da un differente disegnatore, con tecniche e stili anche molto distanti, proprio per rendere al meglio l'atmosfera e il tipo di narrazione specifica della singola avventura. Ogni capitolo è indipendente e autoconclusivo e presenta un suo proprio protagonista. Parallelamente, la trama si dipana anche in "orizzontale" e, tra ambientazioni e tecnologie differenti, racconta le vicende del Dr. Warui-Haji, che rappresenta il vero leitmotiv dell'opera. Questi è uno scienziato geniale e deforme, che ha scoperto che una grave minaccia incombe sul nostro pianeta, e, per cercare di sventarla, si troverà ad intrecciare il proprio cammino con quello dei cinque protagonisti. In definitiva La Bio-Armatura Z è un piccolo esperimento che vuole di coniugare la coerenza e l'organicità interne, con un'ampia varietà di stili narrativi e grafici, cercando di non trascurare però anche la parte più "action", l'intreccio, la suspence e i colpi di scena, che si dipanano attraverso i cinque capitoli.

Quinto piano

Autore: Luca Franceschini

Numero di pagine: 40

Weird - racconto lungo (40 pagine) - Un racconto weird ispirato ai film di David Lynch e ai libri di Paul Auster e Gustav Meyrink Una telefonata a cui non doveva rispondere. Un’indagine che non doveva intraprendere. Un Palazzo che non doveva visitare. O forse invece era tutto predisposto per lui? Bianco è un sedicente detective che spacciandosi per il suo scomparso socio si trova catapultato all’interno del Palazzo Blu, una struttura che più che un edificio sembra quando un manicomio quando una surreale dimensione fuori dal tempo. Man mano che lo esplora il caso in cui si trova risucchiato si accartoccia su sé stesso, e su lui stesso, si intreccia ad altri casi, e alla sua vita. Tutto in una surreale scalata che ha come tappa finale e ultima stazione il Quinto Piano. È in quel luogo che troverà una qualsivoglia soluzione? Ed è sicuro di arrivarci visto che la struttura dell’edificio sembra essere più complessa del previsto? Bianco sta cercando di ricordare? O di dimenticare? Luca Franceschini è nato a Barga (LU) nel 1980. È cresciuto e vive a Lucca respirando fumetti e interessandosi di scrittura, poesia e musica. Nel 2006 si è laureato in Filosofia. Collabora con...

Dante, l’italiano

Autore: Giovanna Frosini , Giuseppe Polimeni

Numero di pagine: 298

Il volume che, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Accademia della Crusca realizza in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, non poteva, in questo anno centenario, che essere dedicato a Dante. Nel libro, intorno alla figura e alla lingua di Dante, convergono storie di ricerca diverse. Studiosi noti e affermati, dantisti di vaglia, si affiancano a giovani ma agguerriti ricercatori. Temi tradizionalmente legati ai più vari aspetti dell’azione e dell’immagine di Dante tracciano i perimetri fondamentali delle sue idee linguistiche, della sua operosità, della sua presenza e del suo riuso nella tradizione e nella storia, non solo letteraria, ma anche figurativa e dialettale; a essi si uniscono temi nuovi e meno scontati, che toccano molti dei mezzi e modi della comunicazione destinata al largo pubblico (dall’opera lirica alle canzoni, dal Dante dei fumetti e per ragazzi al Dante degli enigmisti, fino a una più generale considerazione del Dante pop). La varietà degli argomenti trova riscontro nella disponibilità di materiali inediti e studiati per la prima volta, che ci si augura possano essere...

L'orologio a pendolo

Autore: Luca Franceschini

Numero di pagine: 60

Horror - romanzo breve (60 pagine) - Le lancette correvano, gli organi dell’orologio reclamavano il loro spazio. Alfredo, agente bancario oggi, e Girolamo, orologiaio a metà del 1800. Due vite parallele, lontane nel tempo, vicine nel destino. Messe in contatto dai rintocchi di un misterioso orologio, costruito secondo le indicazioni di un blasfemo testo di magia nera. Luca Franceschini è nato a Barga (LU) il 1 Luglio 1980. Cresce e vive a Lucca interessandosi di fumetti, scrittura, poesia e musica. Nel 2006 si laurea in filosofia, collabora con testate giornalistiche locali e dal 2008 è tra i soci di una software house. Per due edizioni, 2015 e 2016, è finalista al Lucca Underground Festival Contest, Concorso per racconti di genere underground. A dicembre 2015 si classifica secondo al Premio per sceneggiatori di fumetti “Ade Capone”, organizzato dall’Associazione Ora Pro Comics di Piacenza. Dal 2016 collabora con l’editore torinese Cronaca di Topolinia per il quale scrive la serie fumetti noir/hard-boiled Lucky Town e la serie di fantascienza di imminente uscita Lunar Lex. A maggio 2016 pubblica una storia a fumetti sul numero 4 della rivista Mostri, della Bugs...

Dark Frontier #4

Autore: Massimo Rosi

Numero di pagine: 29

For fans of MAD MAX! In a post-apocalyptic future the American president has closed the country's borders to avoid both foreign immigration and the exodus of its own citizens. Over the years, the nation's remaining natural resources became the increasing target of major industries. But rebels rose up to protect these few remaining reserves. Known as the Black Mountain Ghosts they waged a raiding campaign against the government. However, due to traitors within the organization the government violently took down the insurgents and the last natural reserves of the entire United States disappeared, leaving behind only desolate sand and slums. Now the remaining dying population of this devastated country find themselves prisoners with no way out, fighting over scraps and avoiding roaming bandits, and with a future left on borrowed time. And this is their story. THIS ISSUE: "Armageddon Checklist" - Luc and Max are ambushed by the ex-military marauders who nearly beat Max to death and brain damaged. The marauders have been sent by the President of the United States to capture and bring back Luc and Max to Washington to be publicly executed as one of the last surviving members of the...

Misteri per un Anno -

Autore: Stefano Panizza

Numero di pagine: 373

La comprensione dei fenomeni misteriosi passa non solo dalla conoscenza della specifica materia, ma anche dal contesto nel quale è inevitabilmente inserito. Ogni singolo evento è talmente indefinito nelle sue caratteristiche che lo si potrebbe convenzionalmente assegnare a una materia piuttosto che a un’altra, senza timore di smentite. Così è nata l’idea di raccontare per tutti i giorni dell’anno una storia insolita, a volte realmente misteriosa, in altre tale solo grazie a evidenti forzature. In taluni casi si tratta di vicende poco conosciute, in altri il risultato di un’esperienza diretta di contatto dell’autore con l’inspiegabile. Lo scopo è accompagnare il lettore con un racconto breve e originale, che faccia nascere la curiosità per quel mondo alternativo, nella speranza che il libro - il primo dei due suddivisi per semestre - sia un compagno di viaggio semplice, immediato, divertente e anche motivo di riflessione. Stefano Panizza è nato il 6 luglio 1963 a Zibello (Parma). Lo si può definire uno studioso del Mistero, della Scienza e della Storia. Ha relazionato in convegni nazionali, in programmi radiofonici e televisivi e le sue ricerche sono apparse,...

Una valle di misteri

Autore: Giorgio Baietti

Numero di pagine: 192

Tre paesi a poca distanza uno dall'altro, in cui si tramandano strane leggende che hanno troppi punti di contatto tra loro – e con il mistero di Rennes-le-Château – per parlare di caso.

Cinquecento anime

Autore: Luca Franceschini

Numero di pagine: 38

Horror - racconto lungo (38 pagine) - Il male non dimentica. E non muore mai… Boccamara conta cinquecento anime. Un piccolo paese dell’entroterra toscano dalla vita tranquilla e regolare, che da un giorno all’altro viene turbata dalla scomparsa di un bambino. È solo l’inizio di una agghiacciante vendetta attesa centinaia d'anni. E che non attenderà oltre. Luca Franceschini è nato a Barga (LU) il 1° luglio 1980. È cresciuto e vive a Lucca, respirando fumetti e interessandosi di scrittura, poesia e musica. Laureato in filosofia, è tra i soci di un’azienda di comunicazione. È stato finalista al Lucca Underground Festival Contest nel 2015 e nel 2016. A dicembre 2015 è risultato secondo classificato al Premio per sceneggiatori di fumetti “Ade Capone”. Dal 2016 collabora con l’editore “Cronaca di Topolinia” per il quale cura la serie fumetti noir/hard boiled Lucky Town, la serie di fantascienza Lunar Lex e lo storico-fantascientifico Nyx. Collabora anche con la Bugs Comics con storie contenute nelle riviste Mostri e Alieni. Con Delos Digital ha pubblicato il racconto Alternative Birth Experiment nella collana Futuro Presente e il racconto L’orologio a...

A.B.E. Alternative Birth Experiment

Autore: Luca Franceschini

Numero di pagine: 32

RACCONTO LUNGO (32 pagine) - FANTASCIENZA - Umani, macchine, mostri, esseri viventi: abbiamo uno scopo? Quali sono i confini della nostra esistenza? Quanto vale il nostro diritto a esistere rispetto all'analogo diritto altrui? Un esperimento genetico fuori controllo. Un cacciatore che lo insegue. Ma cosa stanno cercando esattamente, e a cosa li porterà lo scontro finale? Sullo sfondo di un mondo futuro nel quale umani e macchine subiscono uguale sorte quando non sono più utili, in cui chi viene escluso dalla società vive di stenti e degrado tra gli antichi quartieri fatiscenti, la battaglia fra A.B.E. 7 e l'agente Cain 49 porterà entrambi a porsi una domanda dalla quale non torneranno indietro: che senso ha l'esistenza? Luca Franceschini, scrittore e sceneggiatore di fumetti, ci trascina in un racconto lungo dalle atmosfere cyberpunk che cattura il lettore e non lo lascia più andare. Luca Franceschini è nato a Barga (LU) nel 1980. Cresce e vive a Lucca respirando fumetti e interessandosi di scrittura, poesia e musica. Nel 2006 si laurea in Filosofia, collabora con testate giornalistiche locali e dal 2008 è tra i soci di una software house. A ottobre 2015 è finalista al...

Tutti i colori del giallo

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 363

Depuis des années, critiques et écrivains discutent de l'importance du roman policier dans la littérature italienne, et les polémiques et discussions ne semblent pas complètement éteintes, malgré les succès de Camilleri, Lucarelli, Ferrandino, Scerbanenco et de bien d'autres. En Italie, ce genre a démontré néanmoins qu'il peut survivre aux modes. De De Marchi à Ammanniti, cet ouvrage suit la trace rouge sang des écrivains de roman policier italiens et le succès d'une production nationale exubérante, dans les romans, les BD, les séries TV.

Linus. Marzo 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 119

Copertina – Sergio Vanello 02 – Le strade della violenza– Igort 04 – Peanuts – Charles M. Schulz 10 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini 12 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson 16 – Perle ai porci – Stephan Pastis 21 – Ancona – Giovanni Truppi / illustrazione di Andrea Calisi 24 – Inkspinster – Deco 28 – Letteratura – Vanni Santoni 30 – Gli anni 70 e l’estetica dell’irriverenza – Sergio Brancato Le strade della violenza 35 – Copertina – Sergio Vanello 36 –True Tales – Danilo Maramotti 37 – King of Movie – Silvia Bizio intervista Martin Scorsese 41 – La coperta del viaggiatore – Igort 47 – Radio Scorsese – Francesco Bianconi 51 – Made in mom – Paolo Bacilieri 55 – Tra crimine e santità – Adriano Ercolani 59 – Quelle brave polpette scatenate – Lorenzo Mò 63 – Io, il lockdown e Martin Scorsese – Tiziana Lo Porto 66 – Marty – Massimo Giacon 68 – Direction Docu-film – Roy Menarini 71 – Crossroad comics: Scorsese e la musica – Sergio Algozzino 72 – La formazione di un antropologo visuale – Giuseppe Sansonna 76 – Crossroad comics: Scorsese e De Niro – Sergio Algozzino 77 – Una...

Ultimi ebook e autori ricercati