Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Progetto di sviluppo e valorizzazione turistica del Comune di Anzio

Autore: Maria Rita Schirru

Numero di pagine: 146

Il libro nasce dall’intesa tra il Comune di Anzio ed il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma sulla base dell’esigenza di avviare una attività di ricognizione delle valenze culturali, turistiche e ambientali presenti sul territorio, alfine di dotarsi di uno strumento conoscitivo, di valore scientifico-disciplinare e culturale, utile alla realizzazione di una struttura fornita delle necessarie risorse umane e strumentali per la valorizzazione del patrimonio territoriale e per la promozione del turismo nel Comune di Anzio. La metodologia di indagine si basa sull’analisi di sfondo della realtà di Anzio – articolata in analisi storica, analisi demografica, analisi socio-economica e analisi del comparto turistico – e sull’analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats). A conclusione delle indagini sono state scelte le possibili strategie di marketing attuabili con un insieme di progetti ritenuti prioritari per lo sviluppo turistico ed economico di Anzio, che fanno riferimento al sistema delle relazioni tra città, territorio e spazi urbani; al rapporto tra comunità dei cittadini ed azioni fortemente innovative...

Codice del commercio. La disciplina amministrativa nazionale e regionale. Con CD-ROM

Autore: Federica Fraisopi , Giuliana Poleggi , Enzo M. Tripodi

Numero di pagine: 2000

Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale. Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1294.9

Management delle destinazioni turistiche: sfide per territori e imprese. Il caso di Senigallia e delle Valli Misa e Nevola

Autore: Gianluca Goffi

Numero di pagine: 214

365.731

L'esame di abilitazione alla professione di guida turistica

Autore: Giorgio Castoldi , Maurizio Boiocchi , Roberto Lavarini

Numero di pagine: 288

Il volume riporta i contenuti tecnico-professionali e geografico-statistici oggetto delle prova d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di guida turistica. Il testo, frutto dell’esperienza dell’autore e dei curatori sia in campo professionale che in qualità di esaminatori, costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova. La prima parte espone le nozioni fondamentali riguardanti il mercato turistico: la terminologia tecnica essenziale, le caratteristiche della domanda (chi sono i turisti), gli aspetti fondamentali dell’offerta (operatori pubblici e privati), con particolare attenzione all’offerta dei beni culturali e della sua regolamentazione. È presente anche una sintesi della normativa del settore turistico, con un’articolazione adeguata al mestiere di guida turistica. Seguono nella seconda parte alcune nozioni fondamentali di geografia suddivise per destinazioni italiane ed europee, con cartine aggiornate e l’indicazione dei principali servizi che in esse si possono ottenere. La terza parte descrive la figura professionale della guida turistica, la normativa che la regola, gli obblighi connessi con l’attività,...

Legislazione Turistica

Autore: A. E. Solidoro

Numero di pagine: 110

Il libro tratta l'argomento principale (il contesto normativo delle imprese turistiche) con l'ausilio di schemi e grafici che permettono di migliorare la comprensione e memorizzazione dei concetti. Inoltre, vengono trattati i seguenti aspetti: a. la tutela del consumatore b. il contratto di viaggio c. il contratto alberghiero d. i rapporti Stato-Regioni in materia di turismo (citazione della legge regionale veneta).

La guida turistica. Manuale di preparazione all'esame di abilitazione: beni culturali e ambientali, geografia, cultura locale, tecnica professionale, normativa

Autore: Giorgio Castoldi

Numero di pagine: 218

La risoluzione alternativa delle controversie nell’ospitalita’ turistica

Autore: Patrizia Altomano

Numero di pagine: 252

Il diritto del turismo, con particolare riferimento allo specifico segmento della ricettività turistica che comprende sia alberghi che strutture che sfruttano le dimore private come i bed and breakfast, necessita di uno strumento rapido, efficace ed economico per risolvere le controversie che dovessero insorgere tra il proprietario o gestore della struttura e l’utente soprattutto in questo periodo emergenziale dovuto al Covid 19. La mediazione civile, normata dal Dlgs n. 28/2010, rappresenta questo strumento in quanto è un procedimento attraverso il quale due o più parti in conflitto, con l’aiuto del mediatore, terzo imparziale, cercano di raggiungere un accordo che ha il valore di un titolo esecutivo al pari di una sentenza del giudice con l’ulteriore vantaggio che l’accordo è definitivo e non più appellabile.

Metodologie di analisi e proposte per il lavoro e la formazione. Un'indagine sulla ristorazione e la ricettività bolognese

Autore: F. Scaringella

Numero di pagine: 400

Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 752

La più completa e dettagliata esposizione di tutto quanto occorre sapere in tema di marketing del turismo. Il libro è indicato per imprenditori turistici, manager e personale di strutture alberghiere, ristorative, compagnie di trasporto, imprese fornitric

La reputazione turistica delle destinazioni regionali

Autore: Raffaele Rio

Numero di pagine: 76

Quanto le esperienze e le opinioni dei turisti-consumatori nel processo di condivisione online possono rappresentare fattori determinanti nella costruzione della reputazione di una destinazione? Qual è ad oggi lo scenario regionale della web reputation? Qual è l’immagine e la credibilità del Belpaese secondo gli italiani? In questo research paper si presentano i risultati del Regional Tourism Reputation Index per il 2019, un sistema di rating del turismo italiano sulla base di alcuni indicatori individuati: visibilità e interesse dei portali turistici istituzionali regionali, social appeal presso gli stakeholder, popolarità, fiducia e tendenze di ciascuna destinazione turistica regionale nel complesso e, infine, reputazione del sistema ricettivo. La ricerca, seppur in chiave preliminare, intende offrire ai vari decision maker locali e agli altri stakeholder del comparto turistico un’analisi comparata riguardante ciascun territorio regionale. Il lavoro, infine, rende noti i risultati di un sondaggio, realizzato in esclusiva dall’Istituto Demoskopika, che ha focalizzato l’attenzione sull’orientamento e sull’opinione degli italiani in merito ad alcuni aspetti legati...

La nuova ospitalità turistica

Autore: Donatella Marino , Alessio Lanzi , Giuseppe Marino , Prefazione a cura di Avv. Prof. Vincenzo Franceschelli

Numero di pagine: 238

L’opera affronta lo specifico segmento della ricettività turistica: un mercato occupato tradizionalmente dagli alberghi e rivoluzionato, grazie alle recenti opportunità tecnologiche, dalla diffusione dell’offerta turistica con nuove formule che sfruttano anche le dimore private. Di fronte a una simile trasformazione la normativa, sia statale sia locale, stenta a tenere il passo, mentre professionisti e operatori devono fronteggiare un intreccio di disposizioni spesso confliggenti, di dubbia legittimità e difficile interpretazione, ma il cui mancato corretto adempimento comporta conseguenze. Si tratta di un testo introduttivo che, con ottica interdisciplinare e lo sguardo del giurista, tratteggia una mappatura dei soggetti che offrono ospitalità turistica in Italia in questa particolare fase evolutiva, offrendo spunti di riflessione sui temi più rilevanti e rinviando approfondimenti e opinioni ai testi monografici che seguiranno nella Collana. Il testo è rivolto sia ai professionisti del diritto sia agli operatori del settore.

Come progettare un piano di sviluppo turistico territoriale. Normativa, marketing, casi di eccellenza

Autore: Giancarlo Dall'Ara

Numero di pagine: 232

Enti inutili

Autore: Antonio Parisi

Numero di pagine: 288

Sono migliaia e costano decine di miliardi. Una rapina agli italiani che si verifica anno dopo anno nell’indifferenza. Sono migliaia gli enti, le aziende di Stato e le società a controllo o partecipazione pubblica. Si tratta di un groviglio di cui non esiste un elenco attendibile e aggiornato. Certamente a questa marea di strutture sono connesse moltissime poltrone spesso retribuite con stipendi addirittura superiori a quello del presidente degli Stati Uniti d’America. Questi incarichi, durante la Prima Repubblica, erano lottizzati dai partiti e dalle loro correnti secondo il cosiddetto Manuale Cencelli. L’occupazione di ogni carica serviva a drenare soldi sotto forma di tangenti destinate in parte alle casse delle forze politiche e in parte agli stessi “ladri” protagonisti dell’inchiesta Mani pulite. Con la Seconda Repubblica le cose sono peggiorate. Le tangenti rimangono e finiscono tutte intere nelle tasche dei nuovi corrotti. Appare una nuova e famelica classe di privilegiati: l’alta dirigenza pubblica. Antonio Parisi dipana nei dettagli la genesi di un sistema malato, e fornisce un elenco pazientemente ricostruito degli enti – per fortuna non tutti inutili,...

I luoghi della nuova provincia. Identità, risorse e strategie per il sistema turistico della Brianza

Autore: Sviluppo Brianza

Numero di pagine: 212

La nuova museologia: le opportunità nell'incertezza

Autore: Maurizio Vanni , Domenico Piraina

Numero di pagine: 256

Di fronte a fenomeni naturali o sociali razionalmente inspiegabili, solitamente teniamo due atteggiamenti: ci rivolgiamo al soprannaturale o scegliamo la fuga mentale dimenticandoci che, spesso, l’incertezza non è solo genesi di pericoli dai quali difendersi, ma anche trampolino verso inimmaginabili opportunità. E se trovassimo nei musei e nella cultura le risposte ai tanti interrogativi che, certamente, toglieranno il sonno a tante persone nel momento in cui prenderanno coscienza che “nulla sarà più come prima”? E se la struttura museale diventasse una piattaforma quotidiana dove condividere nuovi stili di vita? E se i modelli di sviluppo sostenibile contribuissero a una governance più virtuosa e funzionale? E se la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale, la sostenibilità tecnologica, il turismo sostenibile, la salute e il benessere si trasformassero in preziosi strumenti strategici? I musei devono cambiare con le persone. Le persone devono trovare nei musei risposte a domande che ancora non hanno formulato.

Social Media Marketing per il turismo

Autore: Josep Ejarque

Numero di pagine: 320

Internet ha trasformato radicalmente il turismo, ha modificato la relazione tra domanda e offerta, ha introdotto un modo diverso da parte del turista di rapportarsi con le destinazioni, le imprese e i fornitori. Ma non solo: ha cambiato la struttura del mercato, ha favorito la disintermediazione e la reintermediazione, ha creato nuovi modelli di business, modificando i canali di comunicazione e di distribuzione, inaugurando un nuovo modo di fare marketing. Oggi la domanda turistica si colloca in rete e in Internet: è qui che i turisti cercano informazioni e decidono cosa fare ma, soprattutto, diventano promotori e raccomandatori per altri turisti. Il social media marketing rappresenta quindi una grande opportunità per le destinazioni e le imprese: coinvolgere gli utenti oggi è infatti l'unica strada per incrementare la visibilità, la riconoscibilità e la reputazione nel mercato. Il libro approfondisce come costruire strategie social vincenti, come applicare tattiche efficaci di content e viral marketing, come gestire le community nel turismo, specificando gli strumenti e le piattaforme più adatte per generare conversazioni in rete, stimolare la reputazione, la brand...

Lo sviluppo condiviso. Esperienze di programmazione locale integrata e di sportelli unici per lo sviluppo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

365.780

Il fermento politico della cittadinanza veneziana

Autore: Francesco Liparulo

Numero di pagine: 364

Il Fermento Politico della cittadinanza veneziana è testimonianza del lavoro svolto dai cittadini eletti rappresentanti politici e amministratori del Comune e della Città metropolitana di Venezia nei luoghi istituzionali delle Commissioni e dei Consigli comunali e metropolitani dal 2015 al 2016. L’aderenza alle aspettative della cittadinanza veneziana è espressione di responsabilità e di amore per una società civile consapevole delle sue tradizioni storiche e decisa a realizzare una “vita buona” per ogni uomo o donna che vive e lavora nella città storica e sulla terraferma. Venezia è considerata “la città più bella del mondo” e i suoi amministratori si impegnano per mantenerla sempre viva e desiderata dalle persone che vogliono gustare l’armonia di bellezza e di ingegnosità dello spirito umano in un contesto naturale unico al mondo. Francesco Liparulo ha già pubblicato nel marzo 2018 il romanzo storico “L'arrivo della galea veneziana a Costantinopoli” per la Aletti Editore.

Dall'accoglienza alla valutazione. Studenti stranieri negli istituti tecnici e professionali: esperienze a confronto

Autore: Maria Frigo , Laura Tieghi , Miriam Traversi

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati