Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 6 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Annali Aretini, XI, 2003

Autore: Fraternita dei laici di Arezzo

Numero di pagine: 236

Annuario dei storia e cultura di Arezzo e del suo territorio. Gli interventi pubblicati in questo volume delineano una storia del collezionismo pubblico e privato ad Arezzo tra Seicento ed Ottocento. Integrano i testi una serie di tavole con riproduzioni di foto in biano e nero e a colori

Lettera scritta all'Accademia etrusca di Cortona da un'accademico della medesima sopra la vera immagine d'Epicuro ritrovata in Roma, e collocata nel Campidoglio d'ordine di nostro signore papa Benedetto 14

Autore: Ottaviano Buonaccorsi

Numero di pagine: 19

Le antichità egiziane del Museo dell'Accademia di Cortona ordinate e descritte

Autore: Giuseppe Botti , Accademia etrusca. Museo , Accademia toscana di scienze e lettere "La Colombaria." Atti e memorie ; v. 19, n.s. 5 1954 ; v. 20, n.s. 6, 1955

Le Antichità egiziane del Museo dell'Accademia di Cortona ordinate e descritte. [By Giuseppe Botti. With plates.].

Autore: Accademia etrusca. Museo , Giuseppe BOTTI

Il teatro romano di Ferento

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile...

Ultimi ebook e autori ricercati