Programmare con Java
Autore: Giuseppe Maggi
Numero di pagine: 544
Questo libro guida il lettore lungo un percorso di apprendimento ragionato che conduce dalle basi fino alle caratteristiche più avanzate di Java, per poterlo sfruttare e diventarne padroni. Dopo avere illustrato i fondamenti del linguaggio, per imparare a programmare anche senza alcuna esperienza pregressa, il testo presenta una panoramica completa sulla Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP), per comprenderne la sintassi ma soprattutto per sfruttarla in una corretta strutturazione dei progetti. Segue una completa trattazione degli strumenti di gestione delle informazioni, per analizzare e valorizzare il patrimonio informativo, vera ricchezza di ogni software. Un ampio spazio è dedicato all’esplorazione delle vie di comunicazione e interazione, considerando sia le risorse esterne (database, file e servizi in rete) sia le interfacce utente, per una comoda fruizione delle applicazioni. Il testo illustra inoltre tutte le principali novità delle versioni più recenti del linguaggio Java. Elementi aggiuntivi a supporto del libro disponibili online: https://guidajava.blogspot.com Tra gli argomenti trattati – Variabili, tipi di dato e operatori – Controllo del flusso di...
Java. Guida completa
Autore: Giuseppe Maggi
Numero di pagine: 544
Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C
Autore: Gianpiero Cabodi , Paolo Pasini
Numero di pagine: 246
Elementi di fisica. Meccanica, termodinamica
Autore: Paolo Mazzoldi , Massimo Nigro , Cesare Voci
Numero di pagine: 472
Analisi matematica 1
Autore: Flavia Giannetti , Antonia Passarelli Di Napoli
Numero di pagine: 200
Puntatori e strutture dati dinamiche. Allocazione della memoria e modularità in linguaggio C
Autore: Gianpiero Cabodi , Paolo Camurati , Paolo Pasini , Denis Patti , Danilo Vendraminetto
Numero di pagine: 241
Elementi di informatica e reti di calcolatori
Autore: Christian Pilato
Numero di pagine: 292
Programmazione object-oriented in C++. Design pattern e introduzione alle buone pratiche di programmazione
Autore: Marco Bertini
Numero di pagine: 304
Lezioni di Fondamenti di Informatica
Autore: D. Calvanese , G. De Giacomo , C. Demetrescu , L. Iocchi , D. Nardi
Numero di pagine: 200
Questo testo raccoglie il materiale didattico preparato per la prima parte del corso di Fondamenti di Informatica delle lauree di Ingegneria Informatica, Gestionale ed Automatica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". L'obiettivo del corso di Fondamenti di Informatica è di far acquisire allo studente alcune tecniche fondamentali della programmazione ad oggetti, funzionale ed imperativa attraverso il linguaggio di programmazione Java. Nella prima parte del corso vengono progressivamente sviluppate, nel linguaggio Java, le nozioni di: oggetto, classe, metodo, flusso di controllo, algoritmo. Vengono quindi introdotte le strutture dati array (vettori e matrici) e file, ed i meccanismi per la gestione degli errori. Al termine della prima parte del corso lo studente è in grado di scrivere semplici programmi, che usano i costrutti base del linguaggio Java. L'obiettivo del testo è di evidenziare i concetti della programmazione, fornendo un complemento ad un manuale di programmazione in Java nella trattazione sistematica ed approfondita di tali concetti. L'acquisizione dei contenuti ed, in particolare, della capacità di programmazione,...
Laboratorio di programmazione in Java
Autore: Paolo Coppola , Stefano Mizzaro
Numero di pagine: 288
Fondamenti di informatica per ingegneria industriale
Autore: D. Giordano , C. Spampinato
Numero di pagine: 500
Fondamenti di informatica. Per studenti, operatori e utilizzatori di Personal Computer
Autore: Bruno Di Bari
Programmazione in linguaggio C. Problemi e temi svolti. Esecizi
Analisi matematica
Autore: Paolo Marcellini , Carlo Sbordone
Numero di pagine: 492
Roberta Savelli
Numero di pagine: 65
Esercitazioni di matematica
Autore: Angelo Alvino , Luciano Carbone , Guido Trombetti
Numero di pagine: 716
Informatica. Tematiche generali
Autore: Primo Zingaretti , Emanuele Frontoni
Numero di pagine: 176
Fondamenti dell'informatica. Linguaggi formali, calcolabilità e complessità
Autore: Agostino Dovier , Roberto Giacobazzi
Numero di pagine: 320
Informatica e cultura dell'informazione
Autore: Luca Mari , Giacomo Buonanno , Donatella Sciuto
Numero di pagine: 276
Il linguaggio Java. Manuale ufficiale
Autore: Ken Arnold , James Gosling , David Holmes (informatico.)
Numero di pagine: 776
Java. La guida completa
Autore: Herbert Schildt
Numero di pagine: 1166
Geometria e algebra. Vettori, equazioni e curve elementari
Autore: Luciano Amito Lomonaco
Numero di pagine: 239
Fondamenti di stechiometria
Autore: Marcello Giomini , Elisabetta Balestrieri
Numero di pagine: 355
Fondamenti di informatica
Autore: Pier Luigi Della Vigna , Carlo Ghezzi , Rosamaria Morpurgo
Numero di pagine: 374
Elementi di chimica
Autore: Leonardo Palmisano , Mario Schiavello
Numero di pagine: 520
Informatica teorica
Autore: Dino Mandrioli , Paola Spoletini
Numero di pagine: 500
Fisica
Autore: David Halliday , Kenneth S. Krane , Robert Resnick
Numero di pagine: 688
Fisica
Autore: Paolo Mazzoldi , Massimo Nigro , Cesare Voci
Numero di pagine: 509
Elementi di informatica
Autore: Bruno Fadini , Carlo Savy
Numero di pagine: 636
Fondamenti di fisica
Autore: David Halliday , Robert Resnick , Jearl Walker
Numero di pagine: 1088
Dai giochi agli algoritmi. Un'introduzione non convenzionale all'informatica
Autore: Lorenzo Repetto
Numero di pagine: 32
Linguaggio ANSI C. Guida alla programmazione dei sistemi embedded
Autore: Antonio Di Stefano
Numero di pagine: 168