Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

International meeting on illicit traffic of cultural property

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 224

The International Workshop held in Rome on 16/17 December 2009 during Italy's G8 Presidency offered an outstanding opportunity for experts, academics and officials from various Countries and international Organisations involved in the cultural sector to meet and exchange news and views. Nowadays, an increasing number of Countries is involved in the fight against illegal trafficking of cultural properties. According to the principles established by the UNESCO and UNIDROIT Conventions, the main issues addressed during the Workshop ranged from the organisation of control systems and investigative tools to cooperation between the police forces and judiciaries of the various Countries, as well as adaptation of national rules and regulations. Focus also came on the issue of identifying the necessary resources to institute legal claim proceedings, often long and costly due to the highly diversified regulatory systems of the various States.

International Convention Relating to the Regulation of Aerial Navigation Dated October 13, 1919

Autore: Allied and Associated Powers (1914-1920) , Allied and Associated Powers (1914-1920). , International Commission for Air Navigation

Numero di pagine: 148

Violent dad in child shoes: a moment before : ViDaCS serious game in a multi-dimensional action research promoting awareness about gender-based violence perpetrators

Autore: Caterina Arcidiacono , Immacolata Di Napoli

Numero di pagine: 262

[Italiano]: Il volume descrive obiettivi, strategie e azioni di ViDaCS (Padri nei panni di un figlio/a), il progetto (numero 810449) iscritto nel programma europeo REC (Diritti, Eguaglianza e Cittadinanza 2014-2020). Il sottotitolo, Un momento prima, pone l’attenzione su un protocollo innovativo per il controllo delle emozioni da parte di padri autori di violenza domestica. Esso risponde alla finalità di prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso il “trattamento degli autori”, al fine di prevenire tale comportamento e la sua reiterazione. Il volume scaturisce da un'esperienza collettiva, volta a presentare il modello ecologico VidaCS insieme a interventi di formazione e di trattamento degli autori di violenza; è un'esperienza vissuta nei panni del bambino/a che assiste alla violenza del padre, proponendo scene domestiche alternative in cui il padre possa fermarsi un attimo prima di compierla. Peculiarità del volume è proporre all’autore di violenza la autoregolamentazione delle emozioni sottostanti ai suoi comportamenti attraverso un gioco immersivo con tecnologie 4.0. / [English]: The volume describes the goals, strategies and actions of ViDaCS (Violent...

M&A e takeovers. Nuove forme di investimento in Cina per le imprese italiane. Le tecniche ed il contesto

Autore: Cristiano Rizzi , Li Guo , Joseph Christian

Numero di pagine: 316

Il manuale del licensing per licensor e licensee. Le regole fondamentali per massimizzare i profitti. Con espansione online

Autore: Gregory Battersby , Danny Simon

Numero di pagine: 240

Controversie internazionali

Autore: P. Valente , C. Alagna , S. Mattia

Numero di pagine: 350

Le imprese multinazionali sono sempre più esposte ai rischi di doppia imposizione derivante (anche) dall’aggiustamento dei prezzi di trasferimento da parte dell’Amministrazione finanziaria, in conseguenza di verifiche fiscali. Il ricorso a meccanismi di risoluzione delle controversie tra Stati richiede un’attenta valutazione, a vantaggio del contribuente, delle relazioni tra le procedure di composizione amichevole previste dall’art. 25 del Modello di Convenzione dell’OCSE e dalla Convenzione n. 90/436/CEE e quelle amministrative e giurisdizionali interne, nonché gli strumenti deflattivi del contenzioso. STRUTTURA DEL VOLUME 1) Doppia imposizione, controversie internazionali e possibili soluzioni 2) La procedura di composizione delle controversie internazionali di cui all’art. 25 del Modello Ocse 3) La composizione delle controversie nel transfer pricing: la convenzione arbitrale n. 90/436/CEE 4) I limiti alla composizione delle controversie nel transfer pricing: le sanzioni gravi 5) Procedure internazionali per la composizione delle controversie: le statistiche dell’Ocse 6) Convenzione 90/436/CEE e circolare n. 21/E DEL 5 giugno 2012 7) La cooperazione...

Economia internazionale

Issues for 1948- include section: Bollettino bibliografico ed emerografico di economia internazionale (varies slightly).

New York Convention

Autore: Giorgio Gaja

Numero di pagine: 4

This text is part of the International Commercial Arbitrations service, and includes the text of the New York Convention, a list of ratifications, adhesions and reservations; the complete collection of the preparatory works, over 30 decisions from countries applying the Concention, and other materials.

Procedure amichevoli (MAP)

Autore: Valente P.Gasparri G.Mattia S.Correia F.Vincenti F.

Il Volume affronta le problematiche pratico-applicative più attuali e, al tempo stesso, complesse in tema di risoluzione delle controversie tra Amministrazioni finanziarie, avendo particolare riguardo agli aspetti che presentano profili di criticità sul piano operativo. In ambito internazionale, la procedura amichevole (cd. “Mutual Agreement Procedure” – MAP), di cui all’art. 25 del Modello di Convenzione OCSE, volta a risolvere le controversie tra Stati che traggono origine da fenomeni di doppia imposizione, ha assunto un ruolo centrale all’esito dei lavori del cd. Progetto BEPS (“Base Erosion and Profit Shifting”) che ha coinvolto i Paesi aderenti all’OCSE e al G20. Tale meccanismo è stato oggetto di analisi dell’Action 14 del Progetto BEPS, il cui documento finale “Making Dispute Resolution Mechanisms More Effective, Action 14 – 2015 Final Report” si è posto l’obiettivo di rafforzare l’effettività e l’efficienza delle “Mutual Agreement Procedure” cercando di limitare i rischi di incertezza e di doppia imposizione nonché di assicurare l’implementazione dei trattati contro le doppie imposizioni per un’effettiva e tempestiva soluzione...

Uno per tutti, tutti per uno. Itinerari della responsabilità solidale nel diritto comparato

Autore: Rossella Esther Cerchia

Numero di pagine: 296

Rivista Processi storici e politiche di pace n. 4 2007

Autore: Alfredo Breccia

Numero di pagine: 208

In questo numero PROBLEMI E RIFLESSIONI Diritti umani, democrazia e coesione sociale, Michelle Bachelet Legalità e protezione dei diritti umani, Antonio Bultrini Cyprus: “A Cold Peace”. Interview to the Head of the United Nations Peacekeeping Mission in Cyprus and Representatives from the Greek-Cypriot and Turkish-Cypriot Communities, Davide Berruti STUDI E RICERCHE Strategia del “centrismo” e “scelta occidentale”: l’Italia e il Patto di Bruxelles nel 1948, Alfredo Breccia L’Italia ed i primi passi della politica di distensione dell’Unione Sovietica (1955-1956), Lucio Barbetta The Rom Community in Italy: A Self-Marginalising Minority?, Isabella Clough Marinaro DOCUMENTI FATTI LIBRI

Il Regime giuridico internazionale del Mare Mediterraneo

Autore: Umberto Leanza , II Università degli studi di Roma. Dipartimento di diritto pubblico

Numero di pagine: 617

Dizionario delle lingue italiana, ed inglese di Giuseppe Baretti. Accresciuto di più di diecimila vocaboli, omessi dall'Altieri, e corredato d'una gramatica delle due lingue ... Volume primo[-the second]

The Hague Agreement Concerning the International Deposit of Industrial Designs; Regulations; Administrative Instructions (Italian version)

Autore: World Intellectual Property Organization

Numero di pagine: 35

The present publication contains the texts of the London Act (1934) of the Hague Agreement Concerning the International Deposit of Industrial Designs and the Hague Act (1960) of the same treaty as amended by the Complementary Act of Stockholm (1967), as well as the texts of the Additional Act of Monaco (1961) and the Complementary Act of Stockholm (1967). It also contains the Regulations under the Hague Agreement as well as the Administrative Instructions under those Regulations.

Gli accordi bilaterali dell'Italia in materia spaziale

Autore: Fausto Pocar , Gabriella Venturini , Marco Pedrazzi

Numero di pagine: 326

Do you need escrow?

Autore: ZULAY MENOTTI

Numero di pagine: 136

La monografia esplora la figura (anche e soprattutto nella versione contrattuale) di diritto anglo-americano, recepita pure nei sistemi di civil law quale contratto atipico poiché non accolto ufficialmente dagli ordinamenti di matrice codicistica. Estremamente flessibile, l’escrow è istituto che discende dal sequestro (convenzionale) del diritto romano o almeno l’intento è dimostrarne la derivazione. Considerato come “deposito di garanzia” in generale, esso è impiegato in molti settori e modi differenti anche in relazione allo Stato nel quale trova applicazione. Per esempio, nel Regno Unito è impiegato soprattutto nella versione “escrow software” per la protezione del codice sorgente; negli Stati Uniti vi è un uso predominante dell’escrow nel settore immobiliare (e nel diritto delle successioni); in Italia ha trovato impiego nell’alta finanza, in particolar modo in operazioni di cessione di azioni tra grandi gruppi societari; in Svizzera si è sviluppato l’utilizzo dell’escrow (e dell’escrow agreement) sia nel campo dell’informatica sia nel campo più tradizionale della compravendita immobiliare, per passare attraverso una buona gamma di servizi...

Ultimi ebook e autori ricercati