Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'amministratore di condominio

L'amministratore di condominio

Autore: Massimiliano Di Pirro

Numero di pagine: 270

La riforma del condominio, attuata con la L. 11 dicembre 2012, n. 220, ha radicalmente mutato la disciplina legale relativa all'amministratore di condominio, ridefinendo completamente i confini della sua attività. Quest'Opera costituisce una prima, utilissima guida operativa in ordine alle nuove responsabilità, ai nuovi poteri e funzioni dell'amministratore di condominio. Il Volume, destinato a soddisfare le esigenze di avvocati, amministratori di condominio, semplici condomini, approfondisce ogni aspetto della nuova figura dell'amministratore, con peculiare riferimento a problematiche fra le quali segnaliamo: la nomina e la revoca; il potere di rappresentanza e la legittimazione processuale; la gestione dei debiti e delle spese del condominio; i poteri gestori, attuativi e negoziali dell'amministratore; gli obblighi relativi al trattamento dei dati personali; le varie tipologie di responsabilità civile e penale che fanno capo all'amministratore. I temi affrontati vengono trattati alla luce delle pronunce giurisprudenziali più significative applicabili alla nuova disciplina introdotta dalla riforma del condominio. L'Opera è arricchita da un'opportuna Appendice normativa, che...

Casa e condominio 4 - PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Casa e condominio 4 - PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Autore: Matteo Rezzonico

Numero di pagine: 104

La nuova e indispensabile Guida del Sole 24 ORE si occupa della figura dell’amministratore di condominio onerata da nuove incarichi e conseguenti obblighi previsti, si pensi alle "nuove" mansioni in materia di rendiconto, agli obblighi di trasparenza nella gestione, all'assicurazione per la responsabilità professionale e alla formazione continua.

Amministratore di condominio - Superbonus in 10 mosse

Amministratore di condominio - Superbonus in 10 mosse

Autore: Pietro Maria Di Giovanni

Numero di pagine: 86

"Superbonus in 10 mosse" è una guida ragionata al procedimento di riqualificazione dell'edificio condominiale per ottenere la detrazione incentivante. Una tabella di marcia che l'amministratore di condominio può utilizzare, grazie agli schemi riepilogativi, alla modulistica integrata e all'esame dei provvedimenti dell'Agenzia delle entrate, per rispondere ai quesiti dei condòmini ed orientare al meglio le scelte dell'assemblea. Un utile strumento anche per i proprietari di immobili chiamati a valutare le soluzioni tecnico-finanziarie reperibili sul mercato delle ristrutturazioni con l'obiettivo di rendere la propria casa più sicura e confortevole grazie all'impiego intelligente del credito fiscale maturato.

Il condominio senza amministratore. Guida alla gestione del «condominio minimo». Con CD-ROM

Il condominio senza amministratore. Guida alla gestione del «condominio minimo». Con CD-ROM

Autore: Antonella Donati , Lisa De Simone

Numero di pagine: 250
Manuale dell'amministratore di condominio: La guida operativa per i professionisti e gli operatori esperti immobiliari

Manuale dell'amministratore di condominio: La guida operativa per i professionisti e gli operatori esperti immobiliari

Autore: Nunzio Costa

Numero di pagine: 272

La presente pubblicazione affronta la materia condominiale con un approccio sistematico che attraversa le varie discipline di una professione sempre più complessa, che necessita di sempre maggiori approfondimenti e competenze, anche alla luce di una normativa in continua evoluzione. Il testo si propone quindi come guida aggiornata e completa per gli operatori immobiliari con l’intento di contribuire all’elevazione delle competenze professionali e formare la nuova classe degli “esperti immobiliari”, ossia nuovi professionisti in grado di garantire un approccio lavorativo con tecniche manageriali. Prendendo spunto da quanto delineato da organizzazioni come Unimmobiliare e Confassociazioni, il volume espone leggi e atti in modo chiaro e immediato, consentendo all’operatore di adattare la sua attività alla fattispecie concreta e di redigere ciascun documento senza alcuno sforzo e con estrema precisione e correttezza.

Amministrazione e contabilità del condominio. Con formulario. Con CD-ROM

Amministrazione e contabilità del condominio. Con formulario. Con CD-ROM

Autore: Ghigo Giuseppe Ciaccia , Francesco Vittorio Sciubba

Numero di pagine: 132
L'amministrazione di condominio nei diversi paesi europei

L'amministrazione di condominio nei diversi paesi europei

Autore: Marco Venier

Numero di pagine: 178

Nel presente elaborato, si è proceduto ad un’analisi della figura dell’amministratore, contestualizzata nel diritto condominiale di alcuni Paesi europei, con particolare attenzione all’Italia, alla Spagna, alla Francia e alla Svizzera. L’obiettivo è stato quello di individuare, attraverso la comparazione, elementi differenzianti che potessero essere utilizzati proficuamente anche in Italia. Il raffronto viene agevolato attraverso l’adozione di una medesima impostazione nell’illustrazione degli istituti condominiali dei vari Stati. Dopo aver indicato la normativa di riferimento e la sua applicabilità, si sono definite le modalità di costituzione del Condominio. Si è proceduto, dunque, a descrivere gli organi condominiali e le relative attribuzioni e competenze (con particolare attenzione alla funzione amministrativa) soffermandosi sulle differenze rispetto all’Italia. Si conclude il lavoro con ipotesi di prospettive per l’attività di amministratore e il ruolo delle associazioni di categoria.

L'amministrazione condominiale e la sicurezza del lavoro. Con CD-ROM

L'amministrazione condominiale e la sicurezza del lavoro. Con CD-ROM

Autore: Marcello Antoniotti

Numero di pagine: 263
Guida per l'amministratore di condominio professionista

Guida per l'amministratore di condominio professionista

Autore: Dolce Rosario

Numero di pagine: 336

Dalla gestione artigianale a quella manageriale. è questa la chiave di volta della professione di amministratore del condominio negli edifici. Chi la esercita è chiamato, in questo preciso momento storico, a ripensare il proprio ruolo: in una parola, a rimettersi in discussione. Dalla cura degli obblighi formativi - diventata ormai imprescindibile anzi, inderogabile - al possesso di stringenti requisiti sulla onorabilità personale. Ecco il nuovo bagaglio etico professionale dell’amministratore, disegnato dal Legislatore sulla scorta delle indicazioni date dalla giurisprudenza. Tutto questo può trasformarsi in un’opportunità più che in un limite. Il “nuovo” amministratore deve essere in grado di sbaragliare la concorrenza (anche e soprattutto) con la qualità della propria preparazione. La presente opera, prendendo spunto da siffatto presupposto, si propone di analizzare, settore per settore, tutti gli ambiti più reconditi della “materia”. Il volume dedica specifica attenzione al ruolo dell’amministratore nella società e nel condominio degli edifici. L’intento è quello di fornire delle risposte quanto più utili possibili per dirimere giuridicamente casi...

Riforma del condominio. Primo commento alla legge 11 dicembre 2012, n.220.

Riforma del condominio. Primo commento alla legge 11 dicembre 2012, n.220.

Autore: Alberto Celeste , Antonio Scarpa

Numero di pagine: 332
Condominio

Condominio

Autore: Valerio de Gioia- Massimo Dogliotti

Numero di pagine: 1296

La disciplina dei rapporti condominiali è da sempre oggetto di particolare attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza, in ragione degli interessi contrapposti sottesi a tale delicata materia, regolata dal legislatore a livello codicistico. Tale disciplina ha subito una sostanziale evoluzione, come attestato dal costante incremento di obblighi e responsabilità (specie per l’amministratore del condominio) frutto di complesse normative di settore (per tutte, le norme in materia edilizia, di sicurezza degli impianti, di obblighi tributari come sostituto d'imposta e, da ultimo, di privacy) complicate da un’evoluzione giurisprudenziale talora contraddittoria. Al fine di risolvere ogni singola questione problematica, la trattazione non trascura alcun aspetto, compresi quelli processuali (alla luce del nuovo istituto della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali introdotto dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28) avvalendosi delle indicazioni della dottrina maggiormente accreditata e della giurisprudenza più recente, anche di merito. La ricca casistica, valorizzata dalle selezionate sentenze che chiudono ogni capitolo, facilita...

Guida pratica Condominio 2021

Guida pratica Condominio 2021

Autore: Antonio Scarpa , Luca Rollino , Giuseppe Merello

Numero di pagine: 336

Il volume, giunto alla seconda edizione, affronta i problemi più rilevanti e diffusi relativi ai condomini negli edifici. Vengono trattate le questioni che riguardano la proprietà, il godimento e la gestione delle parti comuni, il pagamento delle spese per la conservazione, la manutenzione e l'uso di beni e servizi condominiali, le attribuzioni, gli obblighi e le responsabilità dell'amministratore, il funzionamento dell'assemblea e l'efficacia delle deliberazioni della stessa, il contenuto dei regolamenti e delle tabelle millesimali. Una sezione della Guida è dedicata agli impianti tecnici, di cui si analizzano le incombenze, la documentazione ed i meccanismi di controllo per l'efficienza e la sicurezza. Un'altra sezione descrive gli adempimenti contabili e fiscali cui è tenuto l'amministratore, nonché il sistema delle detrazioni e degli incentivi. Particolare attenzione è stata altresì dedicata alle questioni derivate dalla legislazione della fase emergenziale dell'epidemia da COVID-19, in particolare quella correlata all'approvazione degli interventi per l'efficienza energetica di cui all'articolo 119 del D.L. n. 34 del 2020, convertito dalla legge n. 77 del 2020. Le...

Condominio e Covid-19

Condominio e Covid-19

Autore: Antonio Scarpa , Gian Andrea Chiesi

Numero di pagine: 121

La diffusione del virus Covid 19 ha indotto il legislatore italiano ad adottare in tempi davvero ristretti una legislazione d'emergenza che, al fine di contenere il diffondersi del contagio, ha imposto un radicale cambiamento nell'ordinario stile di vita dei cittadini con ricadute profonde non solo per quest'ultimi, ma anche per tutti i ceti produttivi: imprese, professionisti, lavoratori, pubblica amministrazione. Numerosi sono i provvedimenti normativi, emanati da diverse autorità, che si impongono all'attenzione degli operatori. L'amministratore condominiale ignorato dall'inedito quadro normativo, appare solo e disorientato. La guida, ricorrendo alla preziosa opera degli esperti, mira ad offrire, prime soluzioni, risposte ed indicazioni operative in grado di orientare la condotta di una intera categoria professionale. L'opera, incentrata sulla complessa attività di analisi e interpretazione dei testi normativi, è articolata nella formula di risposte ai quesiti sollevati da una normativa nuova ed inedita, ai quali viene data esauriente ed articolata risposta sotto forma di specifici contributi d'autore. Per ciascuno di essi, segue poi, in calce, un quadro riassuntivo,...

Il condominio negli edifici. La nuova disciplina dopo la riforma

Il condominio negli edifici. La nuova disciplina dopo la riforma

Autore: GALLUCCI ALESSANDRO

Numero di pagine: 578

L'opera dà conto della situazione attuale in materia di condominio e la raffronta, criticamente, con la nuova disciplina che dal 18 giugno 2013 troverà applicazione. L'autore, infatti, ha esaminato le novità della riforma (legge n. 220 dell’11 dicembre 2012) e l’incidenza sulla gestione condominiale, con la cura di approfondire sempre il contesto normativo-giurisprudenziale precedente e comunque valevole per tutte quelle controversie già iniziate ed ancora in corso di svolgimento. STRUTTURA DEL VOLUME IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - IL CONDOMINIO - LE PARTI COMUNI - GLI INTERVENTI SULLE PARTI COMUNI - LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE - GLI ORGANI DEL CONDOMINIO L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO DOPO LA RIFORMA L’ASSEMBLEA IL CONDOMINIO E L’AUTORITÀ GIUDIZIARIA IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO ASPETTI PARTICOLARI DELLA GESTIONE DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI - IL SUPERCONDOMINIO - IL SERVIZIO DI PORTIERATO - L’APPALTO E IL CONDOMINIO - IL CONDOMINIO ED IL FISCO - IL CONDOMINIO ED IL FALLIMENTO

Condominio

Condominio

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

La nuova edizione del volume è aggiornata con le più recenti normative in materia legale, fiscale, amministrativa e tecnica che regolano l’attività dei condomini, e propone soluzioni operative in conformità con gli indirizzi giurisprudenziali maggiormente consolidati: una guida pratica per tutti gli addetti ai lavori che devono affrontare problematiche in tema di gestione del condominio. Dalle procedure per la compilazione delle tabelle millesimali ai poteri dell’assemblea, dall’uso degli spazi comuni alla stesura del regolamento condominiale e all’analisi delle singole voci di spesa, fino alle novità fiscali. La guida è arricchita da un CD-Rom allegato che racchiude una sezione dedicata ad esempi e modelli e un’appendice con la documentazione normativa di riferimento.

IL CONDOMINIO E L’AMMINISTRATORE PROFESSIONISTA. Aggiornato alla Riforma del Condominio - LEGGE 220/2012

IL CONDOMINIO E L’AMMINISTRATORE PROFESSIONISTA. Aggiornato alla Riforma del Condominio - LEGGE 220/2012

Autore: Vittorio Fusco (a cura di)

Numero di pagine: 471

Una guida completa, scritta in maniera chiara e puntuale, per avere un quadro esauriente e pratico della vastissima materia condominiale. Rispetto ad altre opere gia in commercio, il libro offre un taglio piu pratico e di facile apprendimento, studiato anche per coloro che si avvicinano per la prima volta alla disciplina. Ma non basta. Il manuale affronta i dubbi di prima applicazione fornendo una linea interpretativa con soluzioni ad hoc. Ogni argomento viene trattato prima in generale per poi essere affrontato con specifico riferimento alle molteplici casistiche condominiali. L'opera sara sicuramente di valido aiuto anche alle professionalita avanzate per un approccio manageriale alle gestioni immobiliari e condominiali e per la risoluzione delle innumerevoli problematiche. Infine e soprattutto, il manuale e aggiornato alla nuova disciplina normativa sulla Legge 220/2012, - Riforma del Condominio - e pone in evidenza, con grande chiarezza, i nuovi adempimenti ed obblighi per il professionista.

Condominio, locazione e tutela della proprietà immobiliare

Condominio, locazione e tutela della proprietà immobiliare

Autore: Patrizia Felcioloni

Numero di pagine: 290

CONDOMINIO, LOCAZIONE E TUTELA DELLA PROPRIETA’ IMMOBILIARE offre una disamina a esaustiva degli aspetti civilistici e fiscali della materia: dalla nascita del condominio al suo scioglimento (attraverso tutte le tematiche relative alla sua gestione: poteri dell’amministratore e dell’assemblea, tabelle millesimali, parti comuni, etc.), dal contratto preliminare di acquisto alla permuta, dalle controversie in materia di locazione all’affitto di azienda. Uno specifico capitolo dà conto di tutte le voci accessorie e pertinenti (da “Affissioni” a “Tetto”) organizzate per ordine alfabetico. Il tutto puntellato dalla legislazione e giurisprudenza più recente e rilevante

Condominio e locazioni. Normativa e giurisprudenza ragionata

Condominio e locazioni. Normativa e giurisprudenza ragionata

Autore: Augusto Cirla , Maria Grazia Monegat

Numero di pagine: 694
Codice del Condominio

Codice del Condominio

Autore: Antonio Scarpa , Roberto Triola , Gian Andrea Chiesi

Numero di pagine: 544

L'opera, curata dai maggiori esperti della materia, rappresenta un Testo unico del condominio negli edifici. In primo piano sono posti gli articoli da 1117 a 1139 del codice civile e gli articoli da 61 a 72 delle disposizioni di attuazione del codice civile, costituenti la disciplina primaria del condominio, peraltro ancora di recente oggetto della Riforma introdotta con la legge 11 dicembre 2012, n. 220, poi modificata con il decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9. Nell'auspicio di fornire agli studiosi ed agli operatori pratici, in un unico volume, uno statuto omogeneo ed esauriente del condominio edilizio, sono altresì oggetto di autonoma analisi le pertinenti norme in tema di proprietà, di comunione, di mandato, di pubblicità immobiliare, di responsabilità civile, nonché gli articoli dei codici penale, di procedura civile e di procedura penale che concorrono a regolamentare sia i rapporti tra condomini, sia i rapporti fra condominio e terzi. Una particolare attenzione è dedicata pure alla vasta legislazione speciale di settore, interferente con la disciplina condominiale, in tema di professione di amministratore,...

Il nuovo condominio

Il nuovo condominio

Autore: Assini Nicola, Colombo Clerici Achille, Marchiani Marco

Numero di pagine: 320

in collaborazione con Assoedilizia - Associazione Milanese Proprietà Edilizia La riforma del condominio è diventata legge 11 dicembre 2012 n. 220 ed entrerà in vigore il 18 giugno 2013. La legge n. 220 del dicembre 2012 è la prima riforma organica in tema di condominio da oltre cinquant’anni e introduce molti adeguamenti alla giurisprudenza sviluppatasi nel tempo e alcune importanti novità. Il volume tratta il condominio in tutte le sue parti, con approfondimenti di prima lettura alla nuova normativa condominiale, cercando di dare risposte ai dubbi insorti e prime indicazioni operative. Il volume analizza le principali novità introdotte dal nuovo testo legislativo, tra cui in particolare: l'ambito di applicazione e la gestione delle parti comuni, l'assemblea e le nuove maggioranze, il regolamento condominiale, le tabelle millesimali, le trascrizioni, la figura professionale dell'amministratore e i suoi nuovi obblighi, la posizione dei vari condomini. STRUTTURA IL CONDOMINIO: FORME E AFFINITÀ I BENI COMUNI E L’ART.1117 c.c. USO DEI BENI PRIVATI E DELLE PARTI COMUNI LE INNOVAZIONI E LE SOPRAELEVAZIONI L’ASSEMBLEA DEL CONDOMINIO LA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA FASE...

Interventi edilizi nel condominio: Controversie - Giurisprudenza tematica

Interventi edilizi nel condominio: Controversie - Giurisprudenza tematica

Autore: Salvatore Lombardo

Numero di pagine: 448

In un edificio condominiale gli interventi edilizi possono essere di diversa natura. Le problematiche sono molto complesse, poiché ogni edificio ha le proprie peculiarità. Sono molto comuni, per esempio, le questioni riguardanti la manutenzione straordinaria dei balconi aggettanti e le infiltrazioni nelle terrazze a livello e nei lastrici solari. Un altro caso di intervento che dà sempre adito a contestazioni è il rifacimento dei prospetti in quanto, nel caso di lavori non eseguiti a perfetta regola d’arte, si possono manifestare microfessurazioni o distacchi di zone di intonaco esterno, non di rado oggetto di contenzioso tra l’impresa e il committente. Sono trattati anche gli interventi di consolidamento strutturale degli edifici con struttura intelaiata in c.a. e l’attribuzione delle responsabilità in caso di crolli e disastri colposi imputabili a diverse cause.

Codice del condominio. Annotato con la giurisprudenza della Corte di Cassazione. Seconda edizione.

Codice del condominio. Annotato con la giurisprudenza della Corte di Cassazione. Seconda edizione.

Autore: Fortunato Lazzaro , Mauro Di Marzio , Franco Petrolati

Numero di pagine: 1772
La disciplina del condominio

La disciplina del condominio

Autore: Spanò Giuseppe

Numero di pagine: 48

Si intende offrire al lettore una descrizione analitica su un argomento di grandissima attualità, a seguito delle recenti modifiche legislative che hanno interessato la disciplina del condominio.

Le nuove regole del condominio

Le nuove regole del condominio

Autore: Antonella Donati

Riforma del condominio pienamente operativa dopo 15 mesi dall’entrata in vigore delle norme di modifica del codice civile. Ora con l’emanazione del regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali, sono stati definiti tutti i tasselli di un complesso di disposizioni che affida all’amministratore nuovi compiti e responsabilità. Il regolamento è in vigore dal 9 ottobre 2014.Una legge di riforma che adegua le disposizioni alla nuova realtà dei tempi, confermando però quelli che sono i cardini delle disposizioni del 1942, vale a dire le modalità di ripartizione delle spese per i beni comuni e il principio in base al quale, anche in riferimento all’uso delle parti comuni, è permesso al singolo tutto ciò che non è espressamente vietato e che non limita i diritti degli altri.Negli ultimi mesi del 2013, la riforma del condominio è stata oggetto anche di un intervento del Garante della privacy che ha affrontato le novità dal punto di vista della tutela dei dati personali. Diamo conto delle indicazioni dell’Autority nelle faq.

Il nuovo condominio

Il nuovo condominio

Autore: Massimiliano Di Pirro

Numero di pagine: 224

L’Opera costituisce un’utile guida operativa alla nuova disciplina del condominio, risultante dalla riforma del settore, di cui alla L. n. 220 del 2012. Vengono presi in considerazione, attraverso una sintesi caratterizzata da particolare chiarezza espositiva, argomenti fra i quali: le parti comuni dell’edificio; il regolamento condominiale; le innovazioni e le modificazioni delle parti comuni; la ripartizione delle spese; l’assemblea condominiale; le funzioni e i poteri dell’amministratore di condominio: i parcheggi; la responsabilità civile in ambito condominiale; la mediazione obbligatoria nelle cause condominiali, reintrodotta nel nostro ordinamento dalla “legge del fare” n. 98 del 2013; la nuova certificazione energetica negli edifici, disciplinata dalla L. n. 90 del 2013. L’Opera comprende inoltre un’Appendice normativa, che contiene le principali norme di interesse per il lettore.

Ultimi ebook e autori ricercati