Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Twitter Marketing. Come Fare Business con Twitter e Promuovere il Tuo Brand Attraverso i Social. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Twitter Marketing. Come Fare Business con Twitter e Promuovere il Tuo Brand Attraverso i Social. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: ALJOSCIA DALLA POZZA

Programma di Twitter Marketing Come Fare Business con Twitter e Promuovere il Tuo Brand Attraverso i Social COME FARE MARKETING CON I SOCIAL NETWORK Pazienza, qualità e ascolto: i tre segreti per avere successo sui social network. Come stringere collegamenti attivi e finalizzati all'interazione. Come funziona una campagna di social media marketing. COME CREARE UN PROFILO ACCATTIVANTE Come creare un profilo accattivante sfruttando tutte le funzioni a tua disposizione. Come posizionare bene il tuo profilo sui motori di ricerca. Come personalizzare il tuo profilo in termini di immagine e visibilità. COME OTTENERE PIU' SEGUITO SU TWITTER Come ottimizzare la tua comunicazione su twitter in 140 caratteri. Come configurare le impostazioni automatizzate del tuo account. Come integrare Twitter con Wordpress per incrementare la visibilità del tuo profilo. COME VALUTARE LA TUA POPOLARITA' Come studiare la concorrenza e visualizzare le statistiche degli account simili al tuo. Come incrementare la tua popolarità puntando sulla qualità dei tweet e non sulla quantità. Cos'è il microblogging e come viene utilizzato. COME SFRUTTARE LA TUA PRESENZA SU TWITTER Scopri la logica pubblicitaria...

Legislazione internazionale e comparata dei beni culturali

Legislazione internazionale e comparata dei beni culturali

Autore: Antonio Lanzaro , Romina Borriello

Numero di pagine: 192
Punto contro punto

Punto contro punto

Autore: Aldous Huxley

Numero di pagine: 528

Un giornalista timido e inconcludente, certo soltanto di non amare più la donna con cui vive; un pittore di fama mondiale, celebre anche per i suoi scandali privati; il direttore di una rivista letteraria, meschino e ipocrita ma dotato di una sorprendente capacità di seduzione; una giovane ereditiera vanesia, amorale e condannata all’eterna insoddisfazione: sono solo alcuni dei personaggi che nella Londra degli anni Venti intrecciano le proprie vite – tra passione e infedeltà, violenza politica e noia esistenziale, volontà di dominio e paura della morte – in questo superbo «romanzo di idee» di Aldous Huxley. «Il carattere di ciascun personaggio dovrà emergere, per quanto è possibile, dalle idee di cui è portavoce. Dato che le teorie sono la razionalizzazione di sentimenti, istinti e stati d’animo, si tratta di una cosa fattibile». La dichiarazione d’intenti, affidata al taccuino di uno dei personaggi, è esplicita quanto la tecnica di composizione, ispirata al contrappunto – come in Beethoven: «La maestosità che si alterna con la leggerezza ... La commedia che di colpo accenna a prodigiose e tragiche solennità». Tecnica che Huxley padroneggia...

La Filosofia Perenne

La Filosofia Perenne

Autore: Aldous Huxley

Numero di pagine: 420

«Philosophia Perennis: la definizione fu coniata da Leibniz ma la cosa in sé è universale e al di fuori del tempo. È una metafisica che riconosce una Realtà divina consustanziale al mondo delle cose, delle vite e delle menti; è una psicologia che scopre nell’anima qualcosa di simile alla Realtà divina o addirittura di identico ad essa; è un’etica che assegna all’uomo come fine ultimo la conoscenza del Fondamento immanente e trascendente di tutto ciò che è. Si possono trovare rudimenti di questa Filosofia Perenne nelle dottrine tradizionali dei popoli primitivi in ogni regione del mondo, mentre nelle sue forme compiutamente sviluppate essa trova posto in ognuna delle religioni più elevate. Una versione di questo Massimo Comun Divisore di tutte le teologie che precedettero e seguirono fu affidata per la prima volta alla scrittura più di venticinque secoli fa, e da quell’epoca l’argomento, inesauribile, è stato trattato più volte, dal punto di vista di ogni tradizione religiosa e in tutte le principali lingue d’Asia e d’Europa». ALDOUS HUXLEY

L'arte di vedere

L'arte di vedere

Autore: Aldous Huxley

Numero di pagine: 217

Colpito, fin da giovane, da una grave diminuzione della vista, Aldous Huxley rieducò i suoi occhi seguendo il «metodo Bates», assai discusso in quegli anni. E in questo libro vuole comunicarci quanto ha appreso nel corso di questa sua esperienza di autoguarigione. Ma, come sempre in Huxley, anche se il discorso ha un riferimento fattuale e fisiologico estremamente preciso, la sua portata va molto al di là. Per aiutare la natura a risanarci, osserva Huxley, bisogna innanzitutto arginare l’invadenza dell’io cosciente, perché «quanto più c’è io tanto meno c’è Natura, cioè il funzionamento proprio e corretto dell’organismo». Nell’atto del vedere entra dunque in gioco tutto il rapporto fra la mente e l’organo che le è più vicino. Così questo resoconto, che ci permette di addentrarci in tutti i meandri di quelle funzioni altamente complesse che compiono i nostri occhi in ogni momento, diventa un libro di esercizi per l’immaginazione, una guida sapiente a quella «vigile passività» che ci è preziosa per vedere bene in ogni possibile senso – e innanzitutto in noi stessi.

I funamboli della parola

I funamboli della parola

Autore: Anna Aslanyan

Numero di pagine: 288

«Un prezioso scrigno di storie sulle incredibili imprese dei traduttori con un enorme cast di eroi. Con una lucidità trascinante, Anna Aslanyan spiega le complessità e gli enigmi che i professionisti delle lingue hanno affrontato nel corso dei secoli, mostrando quanta abilità, coraggio, ingegno e arguzia serve per mantenere la pace, diffondere la parola e favorire il dialogo tra i popoli del mondo.» David Bellos, autore di Is That A Fish In Your Ear? «Un colorato tributo ai traduttori e agli interpreti che hanno lavorato duramente nel corso della storia, oliando – o intasando – le ruote della diplomazia e della cultura. Passando da santi a imbroglioni, da fannulloni ad avventurieri, da pedanti a geni, Aslanyan traccia una vivace storia di un’arte sottovalutata. Godibilissimo. » Gaston Dorren, autore di Babele e Le 60 lingue che uniscono l’Europa I rapporti diplomatici raramente funzionano senza un esercito invisibile di traduttori e interpreti. Pur trascurati, alcuni di essi sono riusciti ad alterare, nel bene o nel male, gli eventi della storia. Anna Aslanyan – giornalista russo-inglese con molti anni di esperienza nel settore – esplora i retroscena di astuzia...

Sin imagen

Gesù il "Nazareno"

Autore: Rinaldo Fabris

Numero di pagine: 931

"Scrivere un nuovo libro su Gesù è come avventurarsi in un mare in tempesta su una scialuppa. L'immagine dà l'idea della massa di pubblicazioni che su questo argomento si sono moltiplicate negli ultimi decenni. Solo l'interesse per il protagonista delle narrazioni evangeliche mi ha spinto a proseguire nella ricerca. Per ricostruire il profilo di Gesù e il contenuto storicamente attendibile delle sue parole, delle sue azioni e prese di posizione, analizzo i quattro Vangeli canonici e i Vangeli apocrifi, svolgendo una lettura incrociata dei testi. Il Gesù che sta sullo sfondo dei Vangeli e delle rispettive tradizioni appare come una personalità forte, con un grande fascino sulla gente, appassionato di Dio e della sua causa, disposto a pagare il prezzo delle sue scelte anche a rischio della sua vita. Gesù è radicato nel suo ambiente, nella cultura religiosa ebraica del suo tempo. Non può essere rinchiuso in nessun modello preconfezionato: il "maestro" di sapienza, il "profeta", il "terapeuta" o l'"esorcista", il riformatore religioso o il rivoluzionario sociale. Quello che colpisce in Gesù non è solo e tanto la sua originalità etico-religiosa, ma la sua eccedenza umana e...

Filologia e libertà

Filologia e libertà

Autore: Luciano Canfora

Numero di pagine: 149

Luciano Canfora è molto noto al grande pubblico come intellettuale impegnato e critico della modernità: forse non tutti però sanno che è anche un insigne studioso di storia antica e di filologia classica. Eppure, questa radice specialistica è forse il cuore profondo dell'attività, molto visibile e apprezzata, del Canfora polemista: l'abitudine al pensiero critico, all'interrogazione delle fonti, al dubbio sistematico sulle verità stabilite per decreto sono le armi migliori di un filologo. Nel suo nuovo libro, Canfora stabilisce in modo esplicito il collegamento tra l'analisi rigorosa dei testi - la filologia - e l'indipendenza e l'orgoglio intellettuale, quella libertà di pensiero che è la grande conquista dell'epoca moderna. Attraverso l'affascinante storia delle discipline filologiche, dai primi studiosi delle Sacre Scritture che osarono sottoporre a indagine testi intoccabili a Erasmo da Rotterdam, Spinoza e Giordano Bruno, dagli oscuri copisti medievali che salvarono i grandi scritti dell'antichità ai filologi dell'epoca moderna che ristabiliscono la verità storica della scrittura e della tradizione contro le mistificazioni ideologiche o religiose, Canfora ci mostra ...

Con gli occhi dell'altro. Tradurre

Con gli occhi dell'altro. Tradurre

Autore: Stefano Arduini

Questo libro tratta del tradurre e del suo contributo nel costruire alcuni dei concetti che hanno determinato la storia culturale dell’Occidente. La traduzione infatti non ripete il già detto in modo diverso, ma è un’esperienza creativa e un’avventura del pensiero che accetta la sfida di ospitare l’alterità senza annetterla. L’opera si sviluppa attorno ad alcuni nuclei tematici come «altro», «confine», «intraducibile» e, naturalmente, «tradurre». Viene poi presentata una riflessione sulle storie di alcuni concetti che sono stati spesso ritenuti difficilmente interpretabili ma la cui traduzione, al termine di una lunga storia, ha portato a una radicale reinvenzione della tradizione. Un esempio particolarmente significativo è l’immensa opera di traduzione che ha caratterizzato i primi secoli del cristianesimo, traduzione nel senso proprio del termine, come quella di Girolamo, o traduzione culturale e invenzione, come quella operata da alcuni Padri della Chiesa nei confronti della tradizione classica.

Fides et ratio

Fides et ratio

Autore: Catholic Church. Pope (1978-2005 : John Paul II) , Pope John Paul II , Luigi Alici

Numero di pagine: 294
La filologia al servizio delle nazioni. Storia, crisi e prospettive della filologia romanza

La filologia al servizio delle nazioni. Storia, crisi e prospettive della filologia romanza

Autore: Stefano Rapisarda

Numero di pagine: 212

Ultimi ebook e autori ricercati