
I ferri battuti di A. Calligaris
Autore: Alberto Calligaris
Numero di pagine: 40E’ con vero piacere che, all’interno della collana sui grandi manufatti in ferro nella storia delle arti decorative, ridiamo alle stampe “I Ferri Battuti di Alberto Calligaris” editi per la prima volta nel 1913 dalla Società Italiana di Edizioni Artistiche C. Crudo. Non è solo un’importante testimonianza storica sullo stile di vita degli italiani nel momento di massimo fulgore del dannunzianesimo, ma è la riscoperta di un grande Artista, maestro visionario, la cui inesauribile creatività continua a sedurre gli intenditori, ieri come oggi. Gli eredi diretti di Alberto Callegaris, riconoscenti e grati, ci hanno fatto pervenire un suo straordinario ricordo di famiglia, il ritratto di matrimonio eseguito nel lontano 1907, con lo scopo di ridare il volto a un Artista ormai leggendario. Ringraziamo quindi il nipote Alessandro Calligaris, conservatore di tante testimonianze riguardanti l’illustre nonno. In particolare ringraziamo per la documentazione fornitaci dalla dottoressa Tiziana Casagrande, conservatrice della Galleria d’Arte Moderna “Carlo Rizzarda” di Feltre, e dalla professoressa Gabriella Bucco, eminente studiosa della figura e dell’opera di Alberto...