
Magdeburg. La Furia
Autore: Alan D. Altieri
Numero di pagine: 859Turingia, Nazione germanica, Anno Domini 1631, ventre nero e congelato del tredicesimo, terribile inverno della guerra eterna. Disgregazione, devastazione, consunzione hanno dominio incontrastato su quello che appare come un mondo in inarrestabile agonia. Ma nemmeno i molti, troppi segni di un'apocalisse annunciata fermano Reinhardt von Dekken, l'implacabile principe cattolico di Kragberg, nel perseguimento del suo disegno di potere assoluto. Al suo fianco, si schiera un nuovo, potente alleato: Albrecht von Wallenstein, subdolo demiurgo della guerra eterna alla ricerca di una resurrezione egemonica. Un'alleanza, la loro, fin troppo simile a un patto concepito all'inferno. Eppure, perfino l'inferno sembra recedere di fronte Wulfgar, l'eretico in nero, letale guerriero-ombra. Così, mentre Reinhardt von Dekken esegue le mosse conclusive della sua sinistra strategia e Wulfgar si erge nell'estrema difesa di quella che potrebbe essere l'ultima valle della terra, i loro destini si incrociano, si artigliano, si contorcono uno dentro l'altro, scivolando verso l'orlo dell'abisso. In questa doppia spirale di annientamento, un tormentato cardinale è costretto ad abbandonare la quiete...