Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Al di là del mare

Al di là del mare

Autore: Filadelfo GIuliano

Numero di pagine: 30

Nella raccolta Al di là de mare“ sono presenti influssi del poeta praghese Vladimir Holan e in particolar modo il pessimismo che avvolge le cose e le persone dove però la poesia ha quasi sempre una funzione catartica e salvifica. L’infanzia, la presenza degli affetti che non ci sono più trovano posto in questa versi. Il dialogo tra vivi e morti, come insegna Pascoli, è qualcosa d’importante per decifrare il mondo e la realtà circostante. Altra presenza importante è il mare che, da spunto autobiografico, assume un grande valore metaforico.

Il confine al di là del mare

Il confine al di là del mare

Autore: Irene Ghisu

Numero di pagine: 470

Cosa accomuna l’omicidio di un uomo politico di spicco, un ragazzo investito da un’auto e la sparizione improvvisa di alcune giovani donne? Apparentemente sono degli episodi criminali isolati, ma ci troviamo in un contesto molto particolare, in una Sardegna che ha appena ottenuto, tramite un referendum, l’indipendenza dallo Stato italiano, e nella neonata Repubblica regna l’incertezza: in un totale vuoto legislativo, non si contano più gli episodi di sciacallaggio, aggressioni e furti, si vive in un costante stato di allerta e di agitazione, mentre crescono coloro che intendono battersi con ogni mezzo, che sia lecito o meno, per la difesa dell’indipendenza sarda e dell’integrità del territorio. Le forze dell’ordine si trovano a dover fronteggiare una situazione ai limiti del collasso: il magistrato Marta Holmberg e i suoi collaboratori, loro malgrado, vengono coinvolti in una partita a scacchi tra giocatori improvvisati, ostaggi di un nemico sfuggevole che agisce nell’ombra. In un frenetico concatenarsi di eventi imprevedibili, in cui nessuno sembra essere al sicuro e qualcuno pagherà caro il proprio coraggio, a poco a poco iniziano a sgretolarsi le frontiere,...

Occhi e cuore al di là del mare

Occhi e cuore al di là del mare

Autore: Massimiliano Perlato

Numero di pagine: 528

"Massimiliano Perlato, nato a Saronno in provincia di Varese nel 1969, risiede a Muggiò, nelle vicinanze di Monza. Di madre sarda, di Terralba, è da sempre legatissimo alla Sardegna principalmente per vincoli affettivi. La cittadina dell'oristanese è il suo centro catalizzatore nell'isola. È iscritto al circolo culturale sardo A.M.I.S. (Alleanza Milanese Immigrati Sardi) di Cinisello Balsamo, dove dal 1997 ricopre la carica di Vice Presidente. Sempre da quell'anno, cura un periodico mensile dell'associazione, "Tottus in Pari", che si occupa ovviamente di tematiche prettamente sarde, vissute con lo sguardo sempre attento del mondo dell'emigrazione. "Occhi e Cuore al di là del mare" nasce da questo estenuante lavoro di ricerca attuato in questi anni. "

Al di là del cielo e del mare

Al di là del cielo e del mare

Autore: Barbara Signorini

“L’amore è una luce che accoglie anche tutte le ombre” – John. “Quello che facciamo, le azioni che compiano ci possono costruire… ma anche distruggere, se non stiamo attenti” – Zao. ***Un amore magico e totale, oltre ogni immaginazione!*** Un bibliotecario riservato e anonimo con un cuore speciale, da colibrì, che cela un potere segreto, un passato traumatico e una discendenza da una stirpe di draghi ormai estinta con un destino da custode del mondo. Un detective ruvido e affascinante, che vive solo per il suo lavoro e ama il junk food, rassegnato a una vita di solitudine, ma con un animo fatto di coraggio e dolce caramello. John e Zao non sembrano avere nulla in comune, ma un'indagine per omicidio li farà incontrare; travolti da un vortice di eventi, scopriranno di cosa è capace un cuore di drago quando incontra un cuore umano! Questo romanzo d’amore, ambientato a Vancouver (Canada) nel 2018, vuole sfondare i pregiudizi, celebrando l’amore romantico, puro e incondizionato, tra due uomini, con un pizzico di paranormale, un mazzetto di fantasy, due spicchi di avventura/thriller e humor, una spruzzata di mistero e un goccio di passione. Consigliato a un...

Portulano del mare Mediterraneo, di Sebastiano Gorgoglione genovese nel quale si contiene tutta la navigazione, che si fà da luogo in luogo, e la descrizzione di tutti li luoghi, e terre, porti, isole, capi, scogli, e secche, che si trovano dalla nobile città di Genova fino a Capo San Vincenzo verso Ponente, e da Genova fino alla Sapienza verso levante ... revisto con esperienza da uomini maritimi

Portulano del mare Mediterraneo, di Sebastiano Gorgoglione genovese nel quale si contiene tutta la navigazione, che si fà da luogo in luogo, e la descrizzione di tutti li luoghi, e terre, porti, isole, capi, scogli, e secche, che si trovano dalla nobile città di Genova fino a Capo San Vincenzo verso Ponente, e da Genova fino alla Sapienza verso levante ... revisto con esperienza da uomini maritimi

Autore: Sebastiano Gorgoglione

Numero di pagine: 116
La microgiungla del mare

La microgiungla del mare

Autore: Domenico D'Alelio

Numero di pagine: 192

La miriade di microscopiche forme di vita che abitano in una sola goccia di mare intesse senza sosta una fitta rete che lega gli elementi chimici e la fotosintesi acquatica, l'origine della vita e i cambiamenti climatici, le risorse ittiche e l'inquinamento umano. Gli esseri del plancton, che si rivelano come luce notturna che brilla sul pelo dell'acqua, costituiscono la base degli ecosistemi marini, producendo ossigeno e alimentando gli animali più piccoli, ma anche quelli più grandi. A partire dalla Stazione Zoologica nel Golfo di Napoli, dove svolge l'attività di ricercatore, l'autore presenta il plancton in maniera multidimensionale, dettaglia l'enorme biodiversità di vegetali e di animali microbici, dalle forme aliene e dai comportamenti singolari, e svela la sua importanza globale.

Al di là del mare

Al di là del mare

Autore: Lauren Wolk

Numero di pagine: 336

«Crow è un’eroina forte e determinata, intelligente e tenace, che riuscirà a ricostruire il puzzle del suo passato e a ridare significato alla definizione di famiglia. » Publishers Weekly «A volte le cose le sai. Non le impari. Non le trovi. Non le scopri. Le sai già. Qualunque cosa ti dicano gli altri». Quando aveva poche ore di vita, Crow fu ritrovata in una vecchia barca che nella notte si era arenata sulla spiaggia: questa è la storia che le racconta Osh, il pittore, come una favola della buona notte. Per dodici anni Crow ha vissuto con lui su un’isoletta circondata dal mare e dal cielo, come sotto un incantesimo selvaggio e felice, accudita dal ruvido affetto della signorina Maggie. Ma le mani di Osh e della signorina Maggie sono le uniche che l’abbiano mai toccata: sembra che gli altri abitanti stiano alla larga da lei, come se ne avessero paura. Perché? Cosa si nasconde dietro le sue origini? Una notte in cui vede divampare un misterioso fuoco nell’isola di fronte, Crow decide di scoprirlo, cominciando una ricerca che la porterà su sentieri assai più pericolosi del previsto, che sfideranno la sua identità e il suo senso di appartenenza, ma che le...

Il consolato del mare colla spiegazione di Giuseppe Maria Casaregi auditore della Rota fiorentina e ..

Il consolato del mare colla spiegazione di Giuseppe Maria Casaregi auditore della Rota fiorentina e ..

Autore: Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi

Numero di pagine: 68
Sintesi di fatti per dimonstrare come il moto ondoso del mare anzichè la corrente littorale è la cagione precipua del protendimento delle spiagge e della ostruzione de'porti applicandone il risultamento all'ingresso del Bosforo di Suez nella rada di Pelusio

Sintesi di fatti per dimonstrare come il moto ondoso del mare anzichè la corrente littorale è la cagione precipua del protendimento delle spiagge e della ostruzione de'porti applicandone il risultamento all'ingresso del Bosforo di Suez nella rada di Pelusio

Autore: Alessandro Cialdi

Nuove ragioni sopra il saggio del flusso, e riflusso del mare dato in luce dal cavaliere marchese Carlo Mosca Barzi raccolte in questa seconda lettera del medesimo autore

Nuove ragioni sopra il saggio del flusso, e riflusso del mare dato in luce dal cavaliere marchese Carlo Mosca Barzi raccolte in questa seconda lettera del medesimo autore

Autore: Carlo Mosca Barzi

Numero di pagine: 5
Il respiro del mare

Il respiro del mare

Autore: Margherita Varriale

Numero di pagine: 48

Nei versi della poetessa Varriale si intravede la volontà di essere al di là di tutto, di esprimere le proprie emozioni, i propri mancamenti, quella che chiamiamo in senso lato: vita. Tutta la raccolta è caratterizzata da un istinto all’abbandono, da un voler abbracciare ogni cosa, il paesaggio, il passare del tempo fino al senso di disillusione, per i desideri inconfessati non soddisfatti, fino alla mancanza di realizzazione rispetto alle aspettative iniziali, anche se nelle poesie finali risuona nei versi ancora il desiderio, ancora la volontà di non soccombere, di aprirsi, di essere filtro di istanti che si sommano, e volgono inevitabilmente verso l’altrove, che vita non è, che è trapasso, ma anche consolazione rispetto al bramare, all’andare vorticoso degli attimi.

Al di là del mare e tra le onde

Al di là del mare e tra le onde

Autore: Luca Ciampallari

Numero di pagine: 738

“Al di là del mare e tra le onde” proprio per dare il senso di un movimento, dentro e fuori, cielo e terra, viscera come altro, laddove il tutto si amalgama come l'onda... Ho usato tutto per ciò che attiene gli strumenti a mia disposizione, la carta come il digitale, come ogni forma dello scorrere, breve il mio flusso come ampio ed invece, cercando così di dare un ritmo complesso come il più libero ed ora possibile. Avevo pensato in principio di lasciare divise le parti scritte a mano e poi diligentemente digitalizzate dalle parti invece scritte diretta- mente al computer nonostante non vi fosse un ordine degli scritti per data in tal senso ma per via di questa discrepanza e che mi appariva come una nota stonata ho deciso invece di risiste- mare tutto in ordine di data. Lasciando comunque la possibilità volendo di leggere il tutto ancora come prima, potendo scorrere gli occhi sulle pagi- ---------------------------------------------------------------------------------------- ne prima sugli scritti in ordine e che appaiono più brevi in ampiezza verso destra e poi su quelli dove il margine tocca, sfiora o si avvicina di più in modo evidente al margine destro, andando...

La purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato

La purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato

Autore: Antonio Stoppani

Numero di pagine: 461
Blue Economy: l'economia del mare

Blue Economy: l'economia del mare

Autore: Silvio Cardinali , Roberto Danovaro , Gian Luca Gregori , Marianna Mea

Numero di pagine: 98

La presente ricerca ha come obiettivo l’identificazione di risorse e opportunità, rappresentando un’occasione di riflessione per le diverse parti sociali ed economiche per la programmazione sostenibile degli interventi economici in questa regione. Questo documento mira ad evidenziare necessità, potenzialità ed occasioni di sviluppo economico legate al mare nella Regione Marche; quasi il 40% della popolazione marchigiana vive sulle coste: si rende quindi necessario elaborare statistiche mirate, al fine di individuare le infrastrutture e i servizi di interesse generale più adatti a descrivere le tendenze del mercato, che possano essere la base per operare le decisioni più opportune. È necessario inoltre cercare di instaurare una cooperazione tra i vari settori marittimi, che sia volta a sensibilizzare i cittadini all'importanza del patrimonio marittimo e del ruolo che i mari e gli oceani svolgono nella vita dell'uomo.

Leggende del mare

Leggende del mare

Autore: Maria Savi Lopez

Sempre maestoso nell’aspetto, sia che mormori dolcemente lungo le spiagge, sia che balzi irato contro gli scogli, il mare fu guardato dagli esseri umani, fin dai primi secoli, con riverenza o con paura inenarrabile. Altre volte fu creduto il regno sterminato di qualche potente divinità, che possedeva negli abissi palazzi di madreperla e di corallo, troni d’oro, d’ambra o di perle, e comandava ai venti, alle nubi e a una moltitudine di divinità inferiori, di aspetto mostruoso o affascinanti con la bellezza soprannaturale, nemiche dell’uomo o pronte per aiutarlo nelle imprese audaci, quando per forza di coraggio e ingegno andava sul mare in cerca dell’ignoto. In questo libro tutte le leggende e i miti del mare.

Risposta Al Signor Abbate Paolo Marcello Del Mare Sopra Un Opuscolo Da Lui Dato Alle Stampe Col Seguente Titolo: Principj Teologici, per servire di preservativo contro gli errori contenuti nell' Esame Teologico del Voto della Sacra Facolta ...

Risposta Al Signor Abbate Paolo Marcello Del Mare Sopra Un Opuscolo Da Lui Dato Alle Stampe Col Seguente Titolo: Principj Teologici, per servire di preservativo contro gli errori contenuti nell' Esame Teologico del Voto della Sacra Facolta ...

Autore: Giuseppe Marinovich

Numero di pagine: 599
IV Rapporto sull'economia del mare 2011. Cluster marittimo e sviluppo in Italia e nelle regioni

IV Rapporto sull'economia del mare 2011. Cluster marittimo e sviluppo in Italia e nelle regioni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 299

2000.1341

La ragazza del mare

La ragazza del mare

Autore: Glenn Stout

Numero di pagine: 476

Attraversare a nuoto il Canale della Manica è come scalare l'Everest. In quei trenta chilometri infuria incessante la battaglia tra il Mare del Nord e l'Atlantico, e il nuotatore che voglia rischiare l'impresa deve fare i conti con maree imprevedibili, correnti impetuose, acque gelide e condizioni atmosferiche mutevoli e infide. Trudy Ederle è stata la prima donna a compiere la traversata, nell'agosto del 1926, quando solo cinque uomini erano riusciti a vincere quel tratto di oceano. Lo ha fatto anticipando di oltre due ore il primato maschile e portando definitivamente alla ribalta il crawl americano, oggi lo stile libero conosciuto da tutti; lo ha fatto a poco più di vent'anni dal naufragio del General Slocum, la nave in cui centinaia di donne morirono a pochi metri dalla costa di New York, perché nessuna di loro sapeva nuotare; lo ha fatto a dispetto della sordità che l'accompagnava fin da bambina, e che ha sempre ostacolato il rapporto con gli altri. Lo ha fatto, infine, nonostante le sconfitte e le avversità, dimenticando l'insuccesso alle Olimpiadi di Parigi e il tentativo di avvelenamento subito durante la prima traversata. Trudy Ederle è stata una campionessa, una...

La Stella del Mare. Maria raccolta di letture religiose scientifiche letterarie per ogni sabato in onore della Vergine Madre di Dio per mons. D. Pasquale Musto

La Stella del Mare. Maria raccolta di letture religiose scientifiche letterarie per ogni sabato in onore della Vergine Madre di Dio per mons. D. Pasquale Musto

Numero di pagine: 964
Le multinazionali del mare

Le multinazionali del mare

Autore: Sergio Bologna

Numero di pagine: 336

I porti marittimi hanno subito un profondo processo di trasformazione con le privatizzazioni degli anni 90. Mentre le compagnie di navigazione del traffico container costruivano una capillare rete di servizi che tocca anche le pi remote aree del globo, potenti organizzazioni si sono andate formando nella gestione dei terminal portuali con ramificazioni in tutti i continenti. Investitori istituzionali hanno scoperto il business delle banchine, una volta riservato a società pubbliche. Il pittoresco mondo degli scaricatori occasionali si trasformato in una rigida organizzazione industriale, che opera 24 ore su 24 con mezzi meccanici di grande potenza e l'impiego di sofisticati sistemi informatici. Dal 1990 a oggi il traffico marittimo di merci aumentato di sei volte a livello mondiale. Investire nella costruzione di navi sembrava un grosso affare, sin quando la crisi non ha stroncato di colpo un ciclo ascendente, particolarmente euforico dopo il 2002. Grandi istituti bancari, che si erano esposti nel finanziamento dello shipping, soprattutto in Germania, si trovano oggi in gravi difficoltà. I porti europei, che avevano avviato progetti di forte espansione, talvolta...

Portolano del mare Adriatico compilato sotto la direzione dell'Istituto Geografico Militare dell'I.R. Stato Maggiore Generale dal capitano Giacomo Marieni

Portolano del mare Adriatico compilato sotto la direzione dell'Istituto Geografico Militare dell'I.R. Stato Maggiore Generale dal capitano Giacomo Marieni

Autore: Giacomo Marieni

Numero di pagine: 599
Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ..

Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ..

Autore: Levanto, Francesco Maria

Numero di pagine: 152
Le avventure del gigante del mare rinvenuto morto ne' primi giorni di maggio 1827, presso Otranto, città del regno di Napoli. Storia de' Ceti estratta dall'opera del conte di Lacèpède ..

Le avventure del gigante del mare rinvenuto morto ne' primi giorni di maggio 1827, presso Otranto, città del regno di Napoli. Storia de' Ceti estratta dall'opera del conte di Lacèpède ..

Autore: Etienne : de Lacépède

Numero di pagine: 178
Le signore del mare

Le signore del mare

Autore: Ruth Langan

Numero di pagine: 680

Inghilterra, 1665 - Quando il capitano John Lambert e il suo primogenito perdono la vita durante una terribile tempesta, Ambrosia, la maggiore delle tre figlie, decide di prendere il posto del padre... e non si tira indietro nemmeno quando scopre che lui, in realtà, era un corsaro al servizio di Re Carlo II. Ha però bisogno di qualcuno che prenda il comando del vascello che ha ereditato, e Riordan Spencer potrebbe essere la persona giusta. Solo che convincerlo sembra impossibile. Intanto Bethany, la seconda delle sorelle Lambert, è alle prese con uno spinoso dilemma: ha ricevuto dall'enigmatico Conte di Alsmeeth una proposta di matrimonio che sarebbe una follia rifiutare, eppure non riesce a togliersi dalla testa il misterioso Signore della Notte e il bacio che lui le ha rubato. Seguirà il cuore o la ragione? La bellissima Darcy, dal canto suo, non riesce ad accettare la tragica scomparsa di Gray, il ragazzo che ama da sempre. Così cerca di dimenticarlo imbarcandosi in una pericolosa missione, ma durante una sosta su un'isola del Galles si imbatte in un giovane che assomiglia moltissimo al fidanzato. E anche se la mente le dice di non illudersi, lei non può impedirsi di...

Romanzi del mare

Romanzi del mare

Autore: Joseph Conrad

Numero di pagine: 416

Il negro del Narciso • Tifone • Un colpo di fortuna • Freya delle sette isoleIntroduzione di Bruno TraversettiTraduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto e Bruno OdderaEdizioni integraliIl nome di Conrad è indissolubilmente legato al mare. In numerosi romanzi e racconti, infatti, lo scrittore ha trasferito, rievocandole e trasfigurandole col soffio del mito, le sue avventure di vagabondo degli oceani, e in particolare delle rotte orientali. Questo volume riunisce, oltre a Il negro del Narciso (1897) e a Tifone (1903) – tra i più celebri romanzi brevi di Conrad – Un colpo di fortuna e Freya delle Sette Isole, entrambi del 1912, storie di mare nelle quali compaiono due singolari personaggi femminili. In queste pagine il magico mondo del mare è descritto in tutti i suoi aspetti: l’ostilità e la furia degli elementi, l’esistenza dura degli equipaggi, gli uomini e le donne che popolano i porti, le coste, le navi, i sogni e gli incubi dei marinai.«L’uragano, con la sua capacità di fare impazzire i mari, di affondare navi, di sradicare alberi, di abbattere mura robuste e di scaraventare al suolo gli uccelli stessi dell’aria, aveva incontrato sul proprio cammino...

Oltre le palme i pensieri del mare

Oltre le palme i pensieri del mare

Autore: Marina Catalano , Mc Vey

Numero di pagine: 340

Il romanzo, ambientato fra il Lago di Como e la Repubblica Dominicana, narra la vicenda di una coppia di quarantenni e rispecchia una tematica attuale. Il protagonista maschile, Valerio, è licenziato e tace il fatto per sei mesi, traumatizzato dalla realtà che a quarantasei anni sia considerato "non collocabile" sul mercato del lavoro. Si chiude in un silenzio depresso e decide di trasferirsi in Repubblica Dominicana. La moglie, Alessia, è sconvolta quando lui le rivela il motivo della decisione e del suo stato depressivo. Da qui iniziano complessi percorsi di crescita personale su due binari differenti. Entrambi si mettono in discussione, cercano con onestà di ritrovarsi ma alla fine si perdono definitivamente. Ognuno procede su un cammino impervio per trovare se stesso. Accettando l'ineluttabilità dei loro percorsi dolorosi, comprendono che dalle sconfitte possono nascere opportunità inimmaginabili.

Ultimi ebook e autori ricercati