Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Agricoltura e contadini nella Cina d'oggi

Agricoltura e contadini nella Cina d'oggi

Autore: Jan Douwe van der Ploeg

La Cina ha il sistema agricolo più grande al mondo: in termini di produzione, è al primo posto a livello globale, un risultato che è il frutto di oltre 200 milioni di piccole unità agricole. Questi agricoltori, a fronte di appena il 10% della superficie coltivata del pianeta, generano ben il 20% della produzione alimentare mondiale. L’agricoltura cinese si distingue anche per l’impressionante tasso di sviluppo: la produzione e la produttività sono cresciute andando di pari passo con uno straordinario alleviamento della povertà rurale. Ma su cosa si basa l’eccellenza dell’agricoltura cinese? Per rispondere a queste domande Jan Douwe van der Ploeg, esperto internazionale di agricoltura e società rurali, ha condotto un accurato lavoro sul campo, che gli ha consentito di entrare in contatto con le famiglie che compongono il tessuto della società rurale cinese e di studiare le loro forme di adattamento a una realtà in continua evoluzione. Questo libro presenta una descrizione vivida dei meccanismi usati dalle famiglie contadine per difendere il loro modo di vivere. Allo stesso tempo, riuscendo ad aumentare la produzione agricola e a migliorare la propria qualità della ...

Agricoltura capitalistica e classi sociali in Italia. 1948-1970

Agricoltura capitalistica e classi sociali in Italia. 1948-1970

Autore: Guido Bolaffi , Adriano Varotti

Numero di pagine: 323
L'agricoltura verso il terzo millennio attraverso i grandi mutamenti del XX secolo

L'agricoltura verso il terzo millennio attraverso i grandi mutamenti del XX secolo

Autore: Accademia nazionale di agricoltura

Numero di pagine: 794
Un pioniere dell'agricoltura, mons. cav. Angelo Candeo, il parroco agronomo di Mestrino benemerito dell'agricoltura italiana

Un pioniere dell'agricoltura, mons. cav. Angelo Candeo, il parroco agronomo di Mestrino benemerito dell'agricoltura italiana

Autore: Pietro Marcello Candeo

Numero di pagine: 207
Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell'agricoltura. Corso sull'agricoltura

Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell'agricoltura. Corso sull'agricoltura

Autore: Rudolf Steiner

Numero di pagine: 256
Territorio Vino Agricolturain Abruzzo

Territorio Vino Agricolturain Abruzzo

Autore: Ottavia Aristone , Raffaella Radoccia

Numero di pagine: 180

In Abruzzo quadri ambientali variegati incrociano forme insediative complesse e il suolo agricolo. Le prime sono modulate nelle figure di aree urbane, aree a bassa densità, nuclei recenti e centri piccoli e medi di antica formazione, connessi attraverso la rete viaria. Il secondo presenta diversificazioni tali da rendere problematica l’attribuzione di uno statuto comune che riguardi contesti di eccellenze produttive, interstizi urbani a geometria e dimensioni variabili, aree incolte nelle quali avanza il bosco o quelle foriere di degrado ambientale che riducono la possibilità di impegnare il suolo con produzioni agricole ad alto investimento. Obiettivo del lavoro è quello di offrire una riflessione che si svolge attraverso l’individuazione dei punti di forza e delle risorse attive facendo agire uno sguardo positivo in relazione alla governance e alle esperienze in corso locali e internazionali.

Agricoltura e industria nell'Italia unita

Agricoltura e industria nell'Italia unita

Autore: Guido Pescosolido

Numero di pagine: 202

Un resoconto approdondito del grande dibattito storiografico sulle origini del capitalismo industriale che, sulle orme di Gramsci, prese le mosse nel 1958 da un fondamentale saggio di Rosario Romeo. Nella seconda parte del volume, un documentato contributo alla migliore conoscenza dell’ agricoltura italiana nei decenni precedenti la crisi agraria.

I contadini e l’arte dell’agricoltura

I contadini e l’arte dell’agricoltura

Autore: Jan Douwe van der Ploeg

Numero di pagine: 176

I contadini e l’arte dell’agricoltura si concentra sulla struttura e le logiche di funzionamento delle aziende contadine, e sulle relazioni, storicamente variabili, che governano i processi lavorativi e produttivi delle stesse. Jan Douwe van der Ploeg sostiene che l’agricoltura contadina svolge un ruolo fondamentale a garanzia della produzione alimentare, attraverso sistemi sostenibili che risultano in equilibrio con la natura. Tuttavia, i contadini oggi, come in passato, sono materialmente abbandonati. Basato sul lavoro pionieristico dello studioso russo Aleksandr Vasil’evich Chayanov (1888-1937), questo libro affronta il tema di questo abbandono e mostra quanto siano invece importanti i contadini nelle lotte contemporanee per il cibo, la sostenibilità ecologica e la sovranità alimentare.

Rifiorimento della Sardegna proposto nel miglioramento di sua agricoltura, libri tre de Francesco Gemelli

Rifiorimento della Sardegna proposto nel miglioramento di sua agricoltura, libri tre de Francesco Gemelli

Autore: Giovanni Francesco Gemelli Careri

Busta Paga - Agricoltura 2012

Busta Paga - Agricoltura 2012

Autore: Cerioli Dimitri, Pappalardo Fabio

Numero di pagine: 400

Busta Paga Agricoltura costituisce il volume di settore della "Collana Guida alle Paghe" che configura la proposta editoriale dedicata ad affiancare e supportare l’addetto paghe nella quotidiana attività di elaborazione delle paghe. La Collana Guida alle paghe si pone in affiancamento alla rivista e ne costituisce lo strumento principale di approfondimento della tematiche tipiche dell’addetto. Costituisce inoltre punto di riferimento per professionisti e addetti che ricercheranno approfondimenti di merito alla tematica delle paghe. Il contenuto del volume Busta paga agricoltura affronta il tema del rapporto tra lavoro subordinato ed autonomo, dei lavoratori agricoli con particolare riferimento agli aspetti contributivi, previdenziali e fiscali specifici di questo settore. Questa disciplina infatti si differenzia per molti aspetti da quella ordinaria sia per quanto riguarda il rapporto di lavoro, la contribuzione, la previdenza a seconda che si tratti di lavoratore subordinato o autonomo. La nuova edizione 2012 prevede una serie di interventi di aggiornamento resisi necessari a seguito dell’insieme di novità introdotte a partire dalla Legge di stabilità 2011 e per finire...

Relazioni dei giurati e giudizio della R. Camera di Agricoltura e Commercio sulla Esposizione nazionale di prodotti delle industrie seguita nel 1858 in Torino

Relazioni dei giurati e giudizio della R. Camera di Agricoltura e Commercio sulla Esposizione nazionale di prodotti delle industrie seguita nel 1858 in Torino

Autore: Italy. Regia Camera di Agricoltura e di Commercio

Numero di pagine: 546
Rifiorimento della Sardegna proposto nel miglioramento di sua agricoltura libri tre di Francesco Gemelli professore emerito di eloquenza latina nella r. Università di Sassari ... volume primo [-secondo]

Rifiorimento della Sardegna proposto nel miglioramento di sua agricoltura libri tre di Francesco Gemelli professore emerito di eloquenza latina nella r. Università di Sassari ... volume primo [-secondo]

Numero di pagine: 397

Ultimi ebook e autori ricercati