
After 2. Un cuore in mille pezzi EDIZIONE SPECIALE
Autore: Anna Todd
Numero di pagine: 480TESSA HA MESSO IN GIOCO TUTTA LA SUA VITA PER LUI. E HA TUTTO DA PERDERE. HARDIN NULLA. TRANNE LEI.
TESSA HA MESSO IN GIOCO TUTTA LA SUA VITA PER LUI. E HA TUTTO DA PERDERE. HARDIN NULLA. TRANNE LEI.
Il Master in Pneumologia Interventistica ha l'obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti alla settima edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell'a.a. 2015-2016 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.
Dopo aver conquistato milioni di lettrici con After e la storia di Tessa e Hardin, Anna Todd aggiunge un secondo capitolo alla sua nuova serie, Stars, e torna a raccontare attraverso Karina e Kael come l'amore sia la stella più brillante che ci guida nel viaggio della vita. Come una stella cadente, l'amore tra Karina e Kael ha illuminato per un istante la vita di entrambi: così intenso da squarciare il buio delle loro solitudini; così breve da lasciare la nostalgia di un «per sempre». La loro storia è stata un'oasi di pace che li proteggeva dal caos tutto intorno, una fragile bolla che non ha retto alla scoperta di un segreto che Kael ha taciuto a Karina. Ora lui, giovanissimo veterano dell'esercito, è tornato ai suoi incubi, ai demoni che popolano la sua mente, alle tenebre che solo la luce di Karina riusciva a dissipare. Ed è a lei che pensa ancora quando ha bisogno di pace. Karina - anima tormentata e complessa, fuoco e ghiaccio insieme - si è chiusa di nuovo nel suo guscio. A nessuno aveva mai aperto il suo cuore come a Kael, a nessuno aveva mai raccontato le verità nascoste della sua famiglia disfunzionale, ma lui ha tradito quella fiducia. Stanca di vivere le...
Il volume contiene 85 progetti di autori singoli o di piccoli gruppi, appartenenti prevalentemente all’Area CUN 08 INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA: si tratta in genere di ricerche di base e comunque mono-disciplinari che costituiscono l’humus da cui traggono linfa l’azione dei gruppi di ricerca e i progetti di ricerca di cui alle track A e B. Essi sono così ripartiti: - DICATECH: 44 - DICAR: 41 The volume contains 85 contributions from individual authors or small groups, mostly from the Area CUN08, CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE. These submissions are typically of basic research and anyway mono-disciplinar, and from the bedrocjk from which draw the sap the research groups and research projects of which at the track A and B. They are as follows: - DICATECH: 44 - DICAR: 41
Advancing large interactive surfaces for use in the real world Jens Teichert, Marc Herrlich, BenjaminWalther-Franks, Lasse Schwarten, Sebastian Feige, Markus Krause, Rainer Malaka Effect of unconstrained walking plane with virtual environment on spatial learning Kanubhai K. Patel, Sanjay K. Vij PROSPETTIVE Management and Panchtantra Effects of the tutor and of the «recovery period» on exchange dynamics in the «forums» of an e-learning course Techno-pedagogy of creativity The future of Geisteswissenschaften between Germany and France Added value of teaching in a virtual world Street artists in a virtual space Digital storytelling to promote reading in secondary schools The Marconi University engaged in fundamental research Latest news from GUIDE Association The changing landscape of higher education David J. Staley, Dennis A. Trinkle A cartesian critique of the artificial intelligence Rajakishore Nath Virtual dance and motion-capture Marc Boucher Fractal solids, product measures and fractal wave equations Jun Li, Martin Ostoja-Starzewski Complexity leadership in transdisciplinary (TD) learning environments Gaetano R. Lotrecchiano APPLICAZIONI A study on the relationship between ...
Until yesterday it seemed the issue of growth only affected poor countries, but the crisis that has been going on since 2007 reveals how the issue concerns "advanced" economies as well. As a matter of fact, growth was a problem already before the crisis: it was a real enigma. For more than half a century, advanced economies have been growing at an increasingly slower pace, and they have been doing so with very different growth rates between one another. What is the secret of growth? What evil force is undermining wealthy countries? And what is the key that allows some of them to keep growing despite it all? Ricolfi's book seeks to answer these questions, ultimately finding an equation - the growth equation - that not only explains why things went as they did, but also leaves us with a message: no country is trapped in its own destiny, the only way a country can fight its tendency to slow down is by improving its own fundamentals. The growth equation points us to what we need to change and what to expect from each of those changes. And in the case of our country, Italy, it also tells us that we can't put them off anymore.
1460.71
This manual for football coaches is made personally by the author during his experiences between 2006 and 2013, passing through Psychology, Sport Psychology, Pro, semi-pro and amateur as football player, Head Coach in US Arezzo Football Academy, Technical Director and Head Coaches of Coerver Coaching Malaysia, working with many young players.The book contains 78 different football (soccer in USA) exercises for the player development from U10 to U16: how to increase the agility, coordination and speed, ball domain, ball control and passing, dummy without and with the opponing player, shooting, and attacking phase.
Nel corso dell'ultimo decennio in Italia si è assistito a un crescente interesse per le scienze sensoriali. Di conseguenza è aumentato il numero di ricercatori impegnati in questo settore così come continuano a crescere le aziende che utilizzano le valutazioni sensoriali nell'innovazione e ottimizzazione di prodotto e nel controllo qualità. Nella valorizzazione delle produzioni alimentari di pregio del nostro Paese è sempre maggiore la sensibilità verso l'adozione di metodi rigorosi nella descrizione delle proprietà sensoriali dei prodotti e nelle attività di verifica della conformità a definiti standard sensoriali. La Società Italiana di Scienze Sensoriali ha svolto un ruolo determinante nell'attivare e guidare questo sviluppo. Per il 2008, in continuità con l'attività svolta, la Società ha voluto organizzare il II Convegno Nazionale per un confronto fra tutti coloro che nel nostro Paese operano nel campo delle scienze sensoriali.
In-Vitro-Fertilisation is a major technological breakthrough which makes it possible to have babies in the case of infertility. It is also rather expensive and challenging from an ethical perspective. The starting point of this book is: Should IVF be publicly funded in Italy? To answer this pragmatic question the research presented in the book makes use of the best methods in the field of economic evaluation of healthcare programs and provides an example of scientific rigor applied to a relevant social policy issue.
La normativa Patent Box si presenta rivoluzionaria rispetto alla tradizione delle disposizioni fiscali per il duplice obiettivo di incentivare la tutela e l’ulteriore sviluppo dell’innovazione e di “mettere ordine” nell'aspetto gestionale degli asset immateriali, e in particolare delle Proprietà Intellettuali. Dove l'impairment test costituisce un utile monitoraggio del valore durevole, la Patent Box stimola a ottimizzare il processo stesso con l’apertura alla vastità dei campi in cui l’ingegno può manifestarsi fino a comprendere elementi come i “disegni” (pure rappresentazioni grafiche dell’idea), o le “informazioni segrete o riservate”, ovvero anche elementi non sottoponibili a brevetto o identificazione di marchio ma caratterizzanti una soluzione innovativa. Proprio per questa estensione e le implicazioni organizzative e gestionali è radicalmente nuova e non limitata ai benefici fiscali, proponendo la base per un rafforzamento gestionale, patrimoniale e finanziario. A prescindere dalle dimensioni, le imprese italiane, che fondano su creatività e innovazione la propria competitività, hanno l’opportunità di approfittare di questa proposta normativa...
COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Eugenio Romeo, Giuseppe Luongo, Luigi Guida, Andrea Parpaiola, Stefano Storelli, Enzo Vaia La SIO ha chiesto ad un gruppo di Soci attivi impegnati quotidianamente nell’esercizio di un’attività clinica ad altissimo livello di realizzare un volume che possa concretamente guidare il professionista ad una implantologia di qualità. Il successo in implantologia può essere raggiunto mediante l’approfondita e aggiornata conoscenza di: principi biologici dell’osteointegrazione, anatomia e fisiologia dei tessuti perimplantari, anatomia chirurgica dei mascellari (argomenti contenuti nei Capitoli 1 e 2); fattori di rischio locali e sistemici, rapporti tra il trattamento implantare e la malattia parodontale, metodiche di effettuazione della diagnosi e del piano di trattamento chirurgico e protesico (Capitoli 3, 4, 5, 6); protocolli operativi di trattamento delle diverse forme di edentulia (Capitoli 7, 8, 9); indicazioni e limiti del trattamento computer-assistito (Capitolo 10); protocolli clinici di mantenimento del risultato del trattamento implanto-protesico (Capitolo 11). In ciascun capitolo sono presenti numerosissime immagini cliniche altamente...
La protesi totale di ginocchio è divenuta oggi intervento di routine nelle nostre sale operatorie. La diffusione di tale intervento non deve però far dimenticare quanto sia complessa questa chirurgia articolare, che si avvale anche di sofisticati ausili informatici. Basandosi sulla loro lunga e collaudata esperienza, gli autori di questo quarto volume della collana forniscono al lettore un’aggiornata rassegna dello stato dell’arte.
This volume comprises forty-eight essays, presented by friends, colleagues and students in honour of Florentino Garcia Martinez. The articles are primarily in the field of the Dead Sea Scrolls, but also cover many other fields of Second Temple Judaism, from late biblical texts and Septuagint up to the pseudepigrapha and early rabbinic writings.
Il volume si rivolge agli odontoiatri. La protesi su impianti è trattata in questo volume con indicazioni pratiche, frutto dell’esperienza decennale degli autori e che potranno essere utili sia ai clinici esperti in implantoprotesi che ai neofiti. Ottenere restauri protesici clinicamente e tecnicamente sostenibili è un obiettivo non raggiungibile senza la consapevolezza dei problemi che possono sopraggiungere dopo la consegna della protesi. Il volume pubblicato dagli stessi autori con successo nel 2011 (La protesi fissa con margini di chiusura verticali) presentava una tecnica innovativa relativa alla protesi su denti naturali; questo nuovo testo ne è il completamento ideale perché incentrato sulla protesi su impianti.
Il volume si presenta come un’agile ricostruzione della storia sociale del libro e del rapporto che l’uomo ha tessuto con il testo. Vuole indagare come, dall’incisione su tavolette, passando poi dal rotolo e dalla tecnologia della stampa fino alla scrittura digitale, il lettore e lo scrittore abbiano progressivamente modificato il loro legame rimettendo in discussione i propri ruoli. Parlare della produzione testuale nell’era digitale dal punto di vista sociologico permette di comprendere meglio qual è il contesto in cui un umanista digitale dovrà muoversi affrontando la difficile sfida di dovere studiare nuovi modelli di conservazione e condivisione della conoscenza.Ampio spazio è stato dato alle piattaforme on line, soprattutto Wattpad, i social network per la social reading e gli audiolibri, tutte tecnologie che permettono di porsi nuovi interrogativi su quali siano gli usi che i lettori fanno dei testi immergendosi in una dimensione inedita di convergenza culturale e tecnologica. Il tema caro a sociologi, storici del libro e critici letterari è stato affrontato osservando il quadro generale soprattutto dalla parte dell’audience che trasforma, commenta, recensisce ...
With the Commentaria et Lexica Graeca in Papyris reperta, a unique papyrological collection is being published. The otherwise scattered publications of pieces of ancient Greek commentary written on papyrus - i.e. the hypomnemata and notes on Greek authors, glossaries and lexica - are brought together in alphabetical order in this lexicon. In addition to the fragments the lexicon provides the user with details of their place and date of origin, current location and of all publications about them to date (see sample page overleaf). These are followed by commentaries taking into account all available material, written in the language of the respective commentator. This work has been compiled by more than 40 scholars from different European and non-European countries. One or two instalments of 250 to 300 pages each are to be published every two years. The entire work, which will amount to some 15 instalments, is divided into four main parts: I: Commentaria et lexica in auctores; Pars II: Commentaria in adespota; Pars III: Lexica; Pars IV: Concordantiae et Indices. Papyri not published yet are reproduced in the appendix. Not only papyrologists will find an immeasurable fund of source...
CONTENTS/CONTENUTI ITALIAN ADAPTATION OF THE ASSESSMENT OF INTERNET AND COMPUTER GAME ADDICTION SCALE (AICAS-ITA)/ ADATTAMENTO ITALIANO DELLA ASSESSMENT OF INTERNET AND COMPUTER GAME ADDICTION SCALE (AICAS-ITA) - Di Sara Peracchia, Fabio Presaghi, Giuseppe Curcio THE GENERAL PSYCHOLOGY’S CONTRIBUTION IN SCIENTIFIC DREAM STUDY: HISTORICAL ANALYSIS/IL CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA GENERALE ALLO STUDIO SCIENTIFICO DEL SOGNO: UN’ANALISI STORICA - Di Giorgia Morgese, Giovanni Pietro Lombardo BEING INTERNATIONAL STUDENTS IN A LARGE ITALIAN UNIVERSITY: ORIENTATION STRATEGIES AND THE CONSTRUCTION OF SOCIAL IDENTITY IN THE HOST CONTEXT/ESSERE STUDENTE INTERNAZIONALE IN UN GRANDE ATENEO ITALIANO: STRATEGIE DI ORIENTAMENTO E COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ SOCIALE NEL CONTESTO OSPITE - Di Laura Soledad Norton, Marilena Fatigante INFERTILITY AND ASSISTED REPRODUCTION: LEGISLATIVE AND CULTURAL EVOLUTION IN ITALY/INFERTILITÀ E PROCREAZIONE ASSISTITA: EVOLUZIONE LEGISLATIVA E CULTURALE IN ITALIA - Di Barbara Cordella, Francesca Greco, Katia Carlini, Alessia Greco, Renata Tambelli WORK-RELATED STRESS AMONG NURSES: THE EFFECT OF REGULATORY MODE/STRESS LAVORO-CORRELATO TRA LE INFERMIERE: GLI...
Vedi maggiori dettagli