Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Eva era africana

Eva era africana

Autore: Rita Levi-Montalcini

Numero di pagine: 88

Veniamo tutti dall’Africa. Lo hanno scoperto gli scienziati percorrendo a ritroso la storia genetica dell’umanità, trasmessa solo per via femminile. Oggi in quel continente le ragazze subiscono più che altrove le conseguenze della miseria e dell’ignoranza. Con la scuola, Internet e il loro entusiasmo il futuro sarà migliore.

La Sicilia Romana: Studi Ceramologici Sulla Terra Sigillata Africana

La Sicilia Romana: Studi Ceramologici Sulla Terra Sigillata Africana

Autore: Mariano Morganti

La sigillata africana è una classe di ceramica fine, da mensa, di qualità più o meno raffinata, coperta interamente o in parte da vernice di colore rosso-arancione, più o meno liscia e brillante, che, decorata in vario modo, ha ampia diffusione dal I al VIII sec. d.C. in tutto il Mediterraneo e soprattutto lungo le aree costiere. I materiali africani sono veicolati per mare e ritenuti "merce di accompagnamento" delle anfore e del loro contenuto (l'olio africano). La sigillata africana C proviene dalla regione della Bizacena della Tunisia centro-orientale e si diffonde sporadicamente all'inizio del III sec. d.C. per essere poi sostituita dalla produzione in sigillata D. Tra la fine del III e gli inizi del IV secolo d.C. si assiste ad una ripresa delle officine della Tunisia settentrionale intorno all'area dell'antica Cartagine, che coincide con il maggior sviluppo della produzione in sigillata africana D tanto che proprio in questo momento si registra la massima diffusione della cultura figurativa africana nel Mediterraneo occidentale. A partire dalla seconda metà del IV sec. d.C. però, comincia un primo periodo di decadenza che porta, dapprima, ad una provincializzazione...

Africana

Africana

Autore: AA.VV. , Agazit Abate , Sulaiman Addonia , Ken Bugul , NoViolet Bulawayo , Efemia Chela , Pierre-Christophe Gam , Stanley Gazemba , Lelissa Girma , Achille Mbembe , Nadifa Mohamed , Rémi Ngamije , Chimamanda Ngozi Adichie , Alexis Okeowo , Yvonne Adhiambo Owuor , Johary Ravaloson , Felwine Sarr , Taiye Selasi , Sami Tchak , Binyavanga Wainaina

Numero di pagine: 224

“Africana” è uno strumento per capire quanto l’Africa non vada coniugata al singolare, ma al plurale. Uno strumento di difesa contro tutte quelle visioni che vogliono ancora imporci questo enorme continente, cos. vario, come un’anonima distesa di capanne. “Africana” aprirà le porte al lettore – a chi è già appassionato delle letterature del Continente e a chi ne è del tutto digiuno – delle tante Afriche dentro l’Africa. Un continente moderno, giovane e straordinariamente creativo. Un continente dove la letteratura scorre come un fiume in piena, che si smarca da sguardi stereotipati e da etichette affibbiate dall’esterno per raccontarsi qui in prima persona. Troviamo autori di grande fama internazionale, come Adichie, Wainaina, Bulawayo, ma anche una nuova ondata di scrittori emergenti. Voci diverse tra loro che, attraverso storie quotidiane, metropolitane, ironiche, impegnate, sperimentali e futuriste, ci restituiscono la pluralità dell’Africa. Con una freschezza letteraria che riempie di meraviglia. Gli autori: Binyavanga Wainaina, Agazit Abate, Sulaiman Addonia, Chimamanda Ngozi Adichie, Ken Bugul, NoViolet Bulawayo, Efemia Chela, Pierre-Christophe...

Stanze Di M. Lodovico Dolce. Composte nella vittoria Africana nouamente hauuta dal Sacratissimo Imperatore Carolo Qvinto

Stanze Di M. Lodovico Dolce. Composte nella vittoria Africana nouamente hauuta dal Sacratissimo Imperatore Carolo Qvinto

Autore: Lodovico Dolce

L'equazione africana

L'equazione africana

Autore: Yasmina Khadra

Numero di pagine: 320

I romanzi di Yasmina Khadra sono tradotti in quaranta paesi e hanno venduto 4 milioni di copie nel mondo. "Yasmina Khadra è bravissimo a scuotere le nostre convinzioni, facendoci capire i difetti di ogni personaggio. Se pure evita di dare risposte, apre con talento il campo della nostra riflessione" [Paris Match] "Con grande verve romanzesca, Khadra ci catapulta in un’Africa Orientale disorientata e sconvolta" [Lire] "Yasmina Khadra racconta stavolta l’irreversibile trasformazione di un europeo e celebra la grandezza di un continente afflitto dalle peggiori calamità" [L’Express]

La cucina Africana

La cucina Africana

Autore: Dahlia & Marlène

Numero di pagine: 142

Nuova edizione aggiornata. Le Ricette Africane sono preparazioni assolutamente particolari e caratteristiche del territorio, che simboleggiano, assieme agli ingredienti e ai metodi di cottura, la profonda cultura gastronomica di questa meravigliosa quanto magica e affascinante nazione del Mondo. Solitamente la Ricette Africane presentano ingredienti assolutamente semplici e di grande gusto, quali, ad esempio, la frutta fresca, le verdure e il pesce; un posto d’onore va poi riservato alla carne, con una grande predominanza dell’agnello, presente in numerose preparazioni tipiche. Si elencano di seguito una parte delle ricette riportate in questo volume: Babaghanouj Baghrir - Crespella ai mille fori Berberé Bobotie Boerwors Canja de galinha Chapati Couscous ai frutti di mare Fagioli al cocco e coriandolo Falafel - Polpette di Ceci Falafei a Ta'mia Guarn ogh zal Harira Helva con Zafferano Injera Involtini Egiziani Kalluun Keskesou Khabar Koeksisters Kofta Koshari

La variabile africana

La variabile africana

Autore: Raffaele Masto

Numero di pagine: 184

Con le sue materie prime, la sua forza lavoro, la sua terra, l’Africa ha finanziato e continua a finanziare gli equilibri mondiali. Ovviamente non è la sola entità geografico-territoriale che svolge questa funzione, ma di certo è la più ricca e la più facile da utilizzare. A fronte di una storia che si ripete da secoli, riusciranno gli africani nel contesto odierno a dire la loro e a non essere solo attori passivi del proprio destino? Il tema richiede di sgombrare il campo dagli stereotipi che fanno dell’Africa un continente perduto, così come dalla nuova retorica secondo la quale l’Africa sarebbe il futuro del mondo, il luogo in cui il capitale internazionale può ottenere la migliore remunerazione di sempre. Nessuna di queste visioni rispecchia la realtà, perché l’Africa è molto più complessa, come emerge dai racconti di viaggio e dalle analisi con cui Raffaele Masto ci guida in alcuni Paesi simbolo: Mozambico, Costa d’Avorio, Sud Sudan, Sierra Leone, Nigeria. Resoconti e riflessioni da cui emergono la complessità e la ricchezza culturale di un continente ancora sostanzialmente sconosciuto.

Anima Africana

Anima Africana

Autore: David Mawuli

Numero di pagine: 192

ANIMA AFRICANA è di lettura piacevolmente angosciante e presenta la realtà delle strutture assistenziali e dei bisogni del Continente Nero con la realistica spregiudicatezza di chi ha vissuto sulla propria pelle la realtà di un decennio di volontariato in Africa. Mawuli porta in sé molte amarezze e disillusioni che forse rendono la realtà africana ed il mondo del volontariato più oscuri di quanto siano in realtà percepiti. Quando aiutiamo gli altri non lo dobbiamo fare per ricevere un premio ma perché fa bene a noi stessi, alle nostre famiglie, al mondo che ci circonda ed al mondo intero. Aiutare gli altri crea un mondo migliore ed è il mondo in cui anche noi e i nostri gli viviamo.

Alba africana

Alba africana

Autore: Cesare Bove

Numero di pagine: 250

Roma, anni Settanta. Remo Mancini, appassionato di storia militare e amante dei libri d’avventura, è avviato giovanissimo dal padre alla carriera nella Polizia di Stato. Costretto, dunque, a rinunciare alla carriera che da sempre sogna nell’Esercito, e a poter mettere in pratica i tanti valori che lo animano nel profondo, si vede costretto in una vita che non gli appartiene, che non sente sua e che, in definitiva, lo uccide nell’animo. Durante un viaggio in Kenya, però, ospite dai suoi zii, avviene un incontro che rivoluzionerà completamente la sua vita, portando alla luce – seppur nel buio di una doppia vita – ciò che realmente ha sempre sognato. Un romanzo lucido, coinvolgente, questo di Cesare Bove, capace di mettere in dubbio, nel lettore, ogni sua apparente convinzione, costringendolo a mettersi in discussione mentre avidamente sfoglia le pagine di questa storia che sente viva sulla pelle. Cesare Bove nasce a Roma 55 anni or sono; personaggio eclettico, si arruola giovanissimo nell’Esercito, successivamente nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, oggi Polizia di Stato, da dove si congederà nel 2007. È stato istruttore di tiro operativo ed esperto in...

Vendetta africana

Vendetta africana

Autore: Elizabeth Lane

Numero di pagine: 160

L'ultimo posto dove il milionario filantropo Cal Jeffords si sarebbe aspettato di trovare Megan Rafferty è la Tanzania. Cosa ci fa una reginetta dell'alta società in uno dei centri della sua organizzazione umanitaria? Dopo la morte sospetta del marito Megan è sparita per due anni, e con lei molti milioni raccolti per beneficenza. Cal è deciso a recuperare i soldi e a ottenere la giusta vendetta per il comportamento senza scrupoli dell'avvenente socialite. Ma gli basta incontrarla di persona sotto il cielo africano per capire che Megan non è la donna che credeva di conoscere. Quale segreto nasconde? Forse l'unico modo per scoprirlo è accompagnarla in un indimenticabile safari e sperare che gli scenari grandiosi che li circondano, e la sapiente opera di seduzione di Cal, la inducano ad abbassare la guardia.

Materiali ceramici di importazione africana dalla catacomba di Villagrazia di Carini.

Materiali ceramici di importazione africana dalla catacomba di Villagrazia di Carini.

Autore: Emma Vitale

La catacomba di Villagrazia di Carini è uno dei principali monumenti della cristianità delle origini in Sicilia, cimitero di una comunità agiata e aperta alle relazioni con l'area mediterranea. Lo studio proposto in questo volume testimonia i rapporti commerciali intercorsi con l'Africa romana e protobizantina.

Historia Africana della divisione dell'Imperio degli Arabi, e dell'origine, e dei progressi della Monarchia de Mahometani distesa per l'Africa

Historia Africana della divisione dell'Imperio degli Arabi, e dell'origine, e dei progressi della Monarchia de Mahometani distesa per l'Africa

Autore: Gio Battista Birago

Numero di pagine: 445
Historia Africana della divisione dell'imperio degli Arabi, e dell'origine, e dei progressi della monarchia de'Mahometani distesa per l'Africa e per le Spagne

Historia Africana della divisione dell'imperio degli Arabi, e dell'origine, e dei progressi della monarchia de'Mahometani distesa per l'Africa e per le Spagne

Autore: Giovanni-Battista Birago

Marilù Bront la foresta Africana

Marilù Bront la foresta Africana

Autore: Barbara Tamburini

Numero di pagine: 160

Ancora una prova difficile per la piccola Marilù, costretta a rinunciare alla sua vita da bambina per affrontare un altro, crudele nemico. La strega più potente deve fare i conti con la smania di vendetta e cercare di non tramutare questo sentimento in odio, rimanendo fedele ai suoi ideali. Omicidi, amore e magia sono gli ingredienti di questo secondo capitolo della trilogia. Barbara Tamburini (Livorno). Sposata con Marco e madre di due figli: Christian e Rebecca. Nel 2012 pubblica il primo libro “Marilù Bront il ritorno delle streghe” che farà parte della trilogia “Le streghe sono tra noi”.

Historia africana della diuisione dell'imperio degli Arabi. E dell'origine, e dei progressi della monarchia de' Mahometani distesa per l'Africa, e per le Spagne. Scritta dal dottor Gio. Battista Birago Auogadro

Historia africana della diuisione dell'imperio degli Arabi. E dell'origine, e dei progressi della monarchia de' Mahometani distesa per l'Africa, e per le Spagne. Scritta dal dottor Gio. Battista Birago Auogadro

Autore: Giovanni Battista Birago Avogadro

Numero di pagine: 445

Ultimi ebook e autori ricercati