Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
S'accabadora - Storia di un amore perduto

S'accabadora - Storia di un amore perduto

Autore: Federica Maccioni

Nita Murru è accabadora e levatrice, così come lo era stata sua nonna prima di lei. Un compito non facile, quello di accompagnare una vita in questo mondo o nell'altro, un ruolo che non dà scelta. Da quando, tanti anni prima, il suo unico grande amore è morto, ucciso da mano armata, Nita si è come spenta, rassegnata alla sua missione. Ma l'amore, a volte, può essere immortale e, grazie a esso, le regole del nostro mondo e dell'altro possono mischiarsi, dando origine a eventi inspiegabili. Le continue apparizioni del fantasma di Gavino, la comparsa di una bambina sconosciuta che sembra sapere ogni cosa e la presenza inquietante di sa filonzana, la vecchia con la maschera che tesse i fili della vita umana, condurranno Nita in un percorso travagliato verso il suo destino.

Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Accabadora letto da Michela Murgia. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Maria og syersken Tzia Bonaria lever som mor og datter. Efter at Tzia har set Maria stjæle i en butik, adopterer hun hende - og hvorfor gør hun det? Romanen forgår på Sardininen i 1950'erne, et samfund med sine helt egne regler og love, f.eks. den gamle sardinske skik om kvinder (accabadora'er), der slutter (liv).

Sin imagen

De accabadora

Autore: Michela Murgia , Els van der Pluym

Numero di pagine: 159

Als een meisje op Sardinië in de jaren vijftig van de 20e eeuw geadopteerd wordt door een oude vrouw, weet ze niet dat deze een bijzondere rol vervult bij terminaal zieken in het dorp.

101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato

101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 288

La magia di un'isola attraverso i suoi personaggi e le sue leggende La Sardegna, luogo esotico per eccellenza, slegato perfino dalla nazione a cui appartiene, è impressa nel Mediterraneo come l’impronta divina da cui, secondo la leggenda, nacquero l’isola e il suo antico nome: Ichnusa. Partono da qui le 101 storie raccolte in questo libro, molte delle quali sono giunte a noi grazie al “telefono senza fili” della ricca tradizione orale. Proprio per questo, forse, sono in equilibrio tra realtà e leggenda, mito e folclore, ingredienti essenziali per raccontare vicende e figure storiche o fantastiche. 101 grani che si snodano nel rosario di un mondo seducente, di una cultura unica. 101 storie che, unite da una traccia immaginaria, conducono il lettore in una Sardegna onirica, magica e sconosciuta. Leggende antiche in cui compaiono streghe e demoni, episodi che hanno come protagonisti personaggi celebri, da Napoleone a Nelson, da Gramsci a Lawrence, immortalati in questo libro da una penna raffinata ed elegante. Tra le storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato: - Ulisse e i sardi - Eroe, dio o demone con quattro occhi - Il santuario dei banditi e il burrone degli...

Patria 2010-2020

Patria 2010-2020

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 672

Mentre l’Italia e tutto il resto del mondo si ritrovano precipitati in una crisi sanitaria, economica e sociale gravissima nessuno ci pensa, ma questo decennio è cominciato con il bunga bunga. Il vaffa era nella politica italiana già da tre anni. Che fai, mi cacci?, disse Fini a Berlusconi. Chi si ricorda più di Emanuele Filiberto, di Pupo e del tenore Canonici sul palco di Sanremo? E del Trota? E dello spread a quota 528? Se ci dimentichiamo, non riusciamo a capire come siamo arrivati qui. In questi dieci anni abbiamo assistito senza fare abbastanza alla tragedia dei migranti in mare, al renzismo, al populismo e al sovranismo, alla farsa dell’abolizione della povertà, all’infamia dei porti chiusi, a Mafia Capitale e alla deriva della giustizia, alla decrescita industriale, abbiamo imparato a usare lo smartphone e scoperto il Bosone di Higgs, abbiamo visto i comici al governo, l’invasione delle fake news, i “pieni poteri” e il Papeete. L’Italia si è trasformata. È come un romanzo pieno di scandali, intrecci e svolte inaspettate. I protagonisti siamo noi. Ma conosciamo davvero tutte le regole e i segreti di questo gioco complicatissimo? Enrico Deaglio completa...

Libri e autori di oggi e di ieri

Libri e autori di oggi e di ieri

Autore: Maria Cristina Flumiani

Numero di pagine: 120

Una libreria tascabile da portare sempre con sé: recensioni, saggi e romanzi di Baricco, Fallaci, Sgarbi e Latronico, ma anche le ricette di Cristina Parodi, la fantascienza di Olga Karasso, i gialli di Carofiglio e Fontana, e tanti altri autori da conoscere e apprezzare. La novità, rispetto alla prima parte, è la parte dedicata ai libri che, purtroppo, non sono più in circolazione o sono reperibili solo su Amazon: parlano di favole, moda, ricette e molto altro. Rispecchiano un'epoca passata da non dimenticare.

Accabadora

Accabadora

Autore: Michela Murgia

Als een meisje op Sardinië geadopteerd wordt door een oude vrouw, weet ze niet dat deze een bijzondere rol vervult bij terminaal zieken in het dorp.

L'angelo che portava la morte

L'angelo che portava la morte

Autore: Eugenio Nascimbeni

Numero di pagine: 189

Giorgio Ferrandi, un affermato scrittore di romanzi gialli che vive in provincia di Bergamo, ha un forte legame con sua zia Angelina, una simpatica ed arzilla vecchietta ospite della casa di riposo Villa Azzurra di Alghero. Durante le sue vacanze estive raggiunge l’anziana parente proprio nello stesso periodo in cui avvengono strani decessi tra le pazienti.Davvero esiste un misterioso assassino che compie quei delitti ispirandosi ad un antico rituale appartenuto alle vecchie accabadoras della Sardegna rurale d’un tempo, donne che venivano chiamate dai familiari degli agonizzanti per porre fine alle sofferenze dei propri cari? Ferrandi e sua moglie s’improvvisano detective e cominciano a indagare a tutto campo, dapprima quasi per gioco, poi con sempre maggiore convinzione.Quando sembrano giunti alla possibile spiegazione del mistero, un susseguirsi di colpi di scena li strappa brutalmente alle loro certezze, proiettandoli fino all’imprevedibile soluzione del mistero.

Storie di donne

Storie di donne

Autore: Luisa Catapano

Storie di Donne è un insieme di racconti il cui fil rouge è costituito dal fatto che la donna è la protagonista di ogni racconto. Si tratta di donne che non sempre vivono nella nostra epoca, ma che sempre si trovano al centro di una situazione problematica, proprio perché sono donne. La parità completa con l'altro sesso non sarà mai raggiunta? O sarà, anzi è stata raggiunta giuridicamente, ma non è fattuale, essendo la donna molto diversa dall'uomo.

L'Arte del Buon Scrivere

L'Arte del Buon Scrivere

Autore: Giovanna Mulas

Dalla scrittrice italiana pluripremiata e tradotta nel mondo un Vademecum della Scrittura unico nel suo genere dedicato, con saggezza e ironia, a quanti cominciano a penetrare il complesso labirinto dello scrivere, come agli autori affermati. Tecnica e talento: tutti i passi necessari alla pubblicazione, i consigli sui premi, le case editrici, i meccanismi della critica, pubblicità, 'narrativa da marchetta', la vera Letteratura quindi un impegno civile dovuto, la responsabilità sociale ad essa legati. Oltre trent'anni di esperienza nel campo della nota professionista, preziose per ogni scrittore degno di essere ritenuto tale.

Sin imagen

Accabadora mito e realtà. Storia e reperti di un ritrovamento

Autore: Aldo Cinus , Roberto Demontis , Augusto Marini , Mariano Staffa

Generazioni di Donne

Generazioni di Donne

Autore: Giuseppina Debandi , Paola Pierantoni

Numero di pagine: 214

Il libro riporta il diario di diciassette incontri durante i quali un gruppo di donne diverse per età ed esperienze di vita hanno discusso dei temi che sono stati, e sono, al centro della riflessione femminista. Questa esperienza ha avuto specificamente lo scopo di mettere a confronto donne della generazione degli anni'70 che avevano vissuto l'esperienza del femminismo, e giovani donne contemporanee, "digiune di questa esperienza e di quella storia, che vivono in un mondo che aveva vissuto il passaggio del femminismo e che, almeno in parte, ne era stato trasformato".

Sicurezza e durabilità strutturale delle costruzioni edilizie

Sicurezza e durabilità strutturale delle costruzioni edilizie

Autore: Giuseppe Prete , Vincenzo Dipaola

Numero di pagine: 88
Accabadora

Accabadora

Autore: Michela Murgia

Numero di pagine: 176

«Acabar», in spagnolo, significa finire. E in sardo «accabadora» è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre.

101 misteri della Sardegna che non saranno mai risolti

101 misteri della Sardegna che non saranno mai risolti

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 286

Chi erano veramente i Nuragici, come riuscirono a costruire le loro torri di pietra e qual era la vera funzione di questi misteriosi megaliti? E chi erano gli Shardana, il mitico popolo del mare i cui guerrieri furono scelti come guardia personale dal faraone Ramses II? Chi ha costruito una ziqqurat in Sardegna e come si spiega la presenza di un nuraghe in Israele? E ancora, che cosa simboleggiano i quattro mori sulla bandiera sarda? Quale segreto custodiva Eleonora, la giudicessa d’Arborea? Qual è la verità sulla morte – o presunta tale – del Muto di Gallura? Tanti sono gli interrogativi ancora aperti nella storia della Sardegna, sia del passato sia della cronaca contemporanea: le zone grigie dei sequestri di persona, gli omicidi irrisolti, i segreti politici e militari... In questo appassionante racconto, vicende misteriose, figure mitiche, casi insoluti e storie enigmatiche si intrecciano e si confondono per consegnarci, partendo dalle origini fino ad arrivare ai nostri giorni, il ritratto di una terra dai mille indecifrabili segreti. Gianmichele Lisai è nato nel 1981 a Ozieri, in provincia di Sassari. Ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con ...

Kecharitomenos

Kecharitomenos

Autore: Natale Fioretto

Numero di pagine: 40

In greco kecharitomenos significa pieno di grazia. Giocando sul significato delle parole l’Autore scrive poesie che hanno a che fare con la grazia della vita, dei ricordi, delle suggestioni. Un connubio di dolce malinconia, quel senso di solitudine che si prova dentro e che spesso si tiene nascosto e un’efficace mescolanza di mestizia e amore. Alcuni ideogrammi giapponesi della maestra Junko Fujita illustrano la terza parte della raccolta.

L'altra verginità

L'altra verginità

Autore: Ferdinanda Vigliani

Numero di pagine: 96

L’inizio dell’adolescenza, che a torto viene definita “età ingrata”, è in realtà uno stato di grazia. Il desiderio, che è una forma di energia umana alta e nobilissima, si sveglia e si potenzia. Ha ancora tutte le caratteristiche del polimorfismo infantile, ma ha una forza mai sperimentata prima. È desiderio allo stato puro: desiderio per il mondo. C’è, a saperla vedere, una sapienza antica – percorre le fiabe, i miti, l’arte, le filosofie e le religioni – che di questa preziosa energia è consapevole e ne fa narrazione. Narra lo straordinario, avventuroso, pericoloso passaggio dall’infanzia all’età adulta. A undici, dodici, tredici anni, le ragazze e i ragazzi che hanno avuto la fortuna di avere una coppia genitoriale generosa e sostenente, desiderano il mondo e ancora riescono a pensare che il mondo schiuderà loro le braccia come un amico cordiale. Purtroppo il mondo di solito si incarica molto presto di rispondere, soprattutto alle ragazzine, in termini deludenti e mortificanti. Il loro desiderio viene ri-orientato in una sola direzione: il principe azzurro. Quella meravigliosa energia a trecentosessanta gradi diventa un fenomeno banalizzato e...

Da qui a cent'anni

Da qui a cent'anni

Autore: Anna Melis

Numero di pagine: 224

Anna Melis è una nuova, straordinaria voce della narrativa sarda. Un affresco indimenticabile di una terra dal cuore di pietra, dove solo l'amore è più forte del destino.

101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita

101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 314

La Sardegna come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: • Fare fuoco e fiamme dentro un Nuraghe • Cercare il segreto della longevità dei sardi • Passeggiare tra i murales di Orgosolo • Sorseggiare il Nepente di Oliena • Scovare un esemplare di cervo sardo • Infilarsi nel labirinto del castello di Cagliari • Rotolarsi sulle dune desertiche più alte d’Europa • Essere ospiti di un sedilese nel giorno dell’Ardia • Verificare il colore dei denti delle capre di Tavolara • Comprare un coltello a Pattada • Condire gli spaghetti con l’oro di Cabras Nuova edizione tascabile: costa la metà ma le cose da fare sono sempre 101! Gianmichele LisaiOzierese di nascita e maddalenino di adozione, ha collaborato a varie antologie, scritto per riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera e Sardegna esoterica.

Le incredibili curiosità della Sardegna

Le incredibili curiosità della Sardegna

Autore: Gianmichele Lisai

Numero di pagine: 288

Un viaggio alla scoperta dell’isola più misteriosa e affascinante del Mediterraneo La Sardegna è una delle regioni con più storie da raccontare, perché è un’isola ancora troppo poco studiata, nonostante sia la terra della prima grande civiltà dell’Occidente mediterraneo. Nonostante sia, ad oggi, la regione geografica con il maggior numero di siti archeologici al mondo, ben un quinto dell’intero territorio nazionale. Ma oltre all’archeologia e ai suoi monumenti senza confronti nel Mediterraneo occidentale, come l’altare preistorico di Monte d’Accoddi o quello rupestre di Santo Stefano, troviamo tra le pieghe della storia locale aneddoti e peculiarità tutti da scoprire, che hanno coinvolto personaggi più o meno noti, da Napoleone Bonaparte, sconfitto in battaglia nell’arcipelago di La Maddalena da Domenico Millelire, ad Augusto Bissiri, geniale inventore di Seui trasferitosi con grande successo negli Stati Uniti d’America. E ancora le grandi donne dell’isola, come Elena di Gallura, prima “regina” della storia sarda, o Adelasia Cocco, la sassarese passata alla Storia come il primo medico condotto donna d’Italia, e tante altre ancora... Tra le...

Patria 1978-2010

Patria 1978-2010

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 140

«Il più bel libro di storia del 2009.»Corriere della Sera«Un breviario terrifi cante da tenere sul comodino.» Michele Serra«Il romanzo grottesco e insieme tragico del nostro paese.» Simonetta Fiori«Un manuale di riferimento per i cittadini ancora pensanti.» Goffredo Fofi«Deaglio è un grande narratore civile.» Corrado Augias«Come gli Annali di Tacito.» Adriano SofriPatria è già un classico.Edizione aggiornata al 2010.Ma davvero tutto questo è successo in Italia?E che cosa abbiamo fatto per meritarci tutto ciò? Leggere Patriaè un po’ come andare al cinema e rivedere trent’anni della nostravita. Con i buoni e i cattivi, la musica, le bandiere, un po’ di kiss kiss,molto bang bang, e tutti noi come protagonisti sullo schermo.La nostra storia come non l’avete mai letta.Enrico Deaglio (Torino 1947), medico, lavora da trent’anni nel mondo dei giornali, della televisionee dell’editoria. Nel 1996 ha dato vita al settimanale Diario che ha diretto fi no al 2008.Numerosi i suoi libri, tra cui La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca (Feltrinelli, 1991).Con Beppe Cremagnani ha realizzato diversi fi lm-inchiesta, tra cui: Quando c’era Silvio...

101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere

101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere

Autore: Antonio Maccioni

Numero di pagine: 336

Nel cuore del Mediterraneo, la storia della Sardegna si intreccia a quella dei popoli e delle grandi civiltà che nei secoli l’hanno attraversata e abitata. Dal Paleolitico al nuragico, dall’arrivo dei Fenici e dei Cartaginesi fino ai Romani, dai Vandali ai Bizantini, dall’età dei Giudicati, “stati sovrani perfetti”, fino alla Sardegna aragonese e spagnola e all’epoca sabauda, a ridosso della modernità e del mondo contemporaneo. Tra storie di briganti, eroi, nobili e santi, banditi e letterati, ribelli e dominatori, soldati e condottieri feroci, questo libro tenta di rispondere alle domande più curiose sulla storia di una terra ricca di enigmi e segreti. Un’indagine accurata che attraversa i millenni, leggera come un romanzo e documentata come un libro di storia. Perché la preistoria dell’isola è intrecciata con la latitanza di un bandito? Perché si dice che nella Sardegna nuragica la prostituzione fosse sacra? Perché il vino sardo andò alla grande durante la guerra di Troia? Perché le donne di Barbagia furono citate nella Divina Commedia? Perché sotto Cartagine chi piantava alberi da frutto rischiava la morte? Perché in Sardegna si festeggia la cacciata ...

Generare, partorire, nascere

Generare, partorire, nascere

Autore: Nadia Maria Filippini

Numero di pagine: 369

Per la prima volta in Italia, il volume ricostruisce la storia del parto e della nascita in Occidente dal mondo antico ai nostri giorni, analizzandone gli snodi e i cambiamenti più significativi: la fondazione del discorso medico-scientifico nella Grecia antica, la svolta impressa dal cristianesimo, l’affermarsi della figura del chirurgo-ostetrico nel Settecento, la medicalizzazione del parto, fino alla rivoluzione delle tecnologie riproduttive del Novecento. In un percorso appassionante ripercorre una storia tutt’altro che lineare, progressiva od omogenea; densa di permanenze, oltre che di trasformazioni; di confronti, scontri, conflitti. La scelta di tenere insieme “generazione, gravidanza-parto e nascita” esprime l’intento di mettere a fuoco l’evento nella sua interezza e di considerare tutti i soggetti coinvolti, il cui ruolo e rilevanza mutano in relazione alle forme di rappresentazione, risultando cruciali nel condizionare pratiche e principi deontologici. La storia è indagata nelle sue molteplici sfaccettature culturali, sociali, religiose, da cui discendono rituali e pratiche terapeutiche, norme religiose e civili, forme di potere e disciplinamento del corpo...

Ultimi ebook e autori ricercati