
La Fede ritrovata
Autore: Pietro Luigi Piredda
Numero di pagine: 106La fede ritrovata racconta la storia di Mariedda che, rimasta vedova, allorché perde la fede nuziale del povero marito, scopre di quanto abbia amato Pepeddu che aveva sposato così, giusto per sfuggire la solitudine sociale a cui la condizione di serva in casa dei signori l'aveva destinata. La ricerca dell'anello di matrimonio, con inciso il motto "per sempre", è l'occasione per raccontare il tempo andato che ha per sfondo uno dei tanti paesi della Sardegna degli anni cinquanta dove anche l'apertura della sala del cinematografo nella chiesa sconsacrata del Rosario, al pari dello studio fotografico del giovane Cuciafi, che si improvvisa fotografo pur di sfuggire al suo destino di barbiere di paese, lascia intravedere la speranza del cambiamento. Quelli che non cambiano sono invece i signori che, incuranti dello stravolgimento sociale conseguente alla guerra, continuano ad agire come sempre avendo a disposizione l'anima ed il corpo dei poveri. Su questo sfondo sociale si dipana la vita di Mariedda che si accontenta di un semplice taglio di capelli e del rossetto sulle labbra come estremo lusso per il suo matrimonio e della andata al cinema come viaggio di nozze. Premessa al...