Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, 4/2012
Numero di pagine: 284
Il volume si apre con la sezione dei Contributi contenente saggi di studiosi che da un punto di vista storico e archeologico contribuiscono ad analizzare e approfondire alcuni argomenti cari all'archeologia dell'Abruzzo. La seconda parte contiene il Notiziario, suddiviso per province (L'Aquila, Chieti Teramo) che accoglie le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2012 dalla Soprintendenza, sia direttamente che indirettamente attraverso il controllo e/o la partecipazione a scavi, ricerche e studi di archeologia di Università, cooperative o società archeologiche, gruppi archeologici e centri di ricerca italiani e stranieri. La sezione Attività Varie contiene brevi notizie sugli eventi, mostre, laboratori scolastici collegati alla Soprintendenza archeologica.
Pedagogisti ed educatori d'Abruzzo dal '700 ad oggi: Gennaro Finamore
Autore: Giustino Broccolini
Dizionario bibliografico della gente d'Abruzzo. 4. JAN - PIC
Autore: Raffaele Aurini
Numero di pagine: 510
Abruzzo
Il Convegno Regionale Socialista sul problema del petrolio d'Abruzzo, Pescara 4 novembre 1955
Numero di pagine: 67
Comunicare le destinazioni balneari. Il ruolo delle Bandiere Blu in Italia
Autore: AA. VV. , Tonino Pencarelli
Numero di pagine: 232
Il volume descrive le dinamiche del turismo balneare in Italia, mettendo in luce sintomi di declino e l’esigenza di accrescere l’attenzione alla sostenibilità ambientale per rilanciare le località costiere. Manager, consulenti, policy maker, studio
Istruzione pubblica e privata. Istruzione primaria anno scolastico
Statistica del Regno d'Italia
Autore: Italia
Indagine multiscopo sulle famiglie, anni 1987-91: Condizione di salute e ricorso ai servizi sanitari
Citta e paesi d'Abruzzo e Molise
Autore: Emilio Ambrogio Paterno
Numero di pagine: 271
Popolazione Movimento dello stato civile
Libro registro
Dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo in Italia
Rapporto Italia
Compendio statistico italiano 2012. Ediz. italiana e inglese
Autore: Istat
Numero di pagine: 344
Le grandi scoperte e le loro applicazioni alla fisica
Autore: Franz Reuleaux
Abruzzo, Del. 4 agosto 2015, n. 664
Autore: Abruzzo. Giunta regionale
Στην υγειά μας. Studi in omaggio a Giorgio Bejor
Autore: Claudia Lambrugo
Numero di pagine: 348
Il volume Στην υγειά μας è l’omaggio festoso e benaugurante che un gruppo folto di amici e colleghi dell’Università degli Studi di Milano e di altri Atenei italiani ha inteso offrire a Giorgio Bejor in segno di stima e affetto al momento del suo pensionamento. Vi sono raccolte riflessioni su temi tanto ampi quanto lo sono i più cari interessi del festeggiato: dai problemi di storia dell’arte ai grandi scavi in Italia e nel Mediterraneo; dai singoli personaggi e oggetti della cultura classica alla profonda passione di Giorgio Bejor per musica, cinema e teatro. La miscellanea, a prescindere dal contenuto rigorosamente scientifico, nasce dall’idea condivisa di un brindisi amicale: Στην υγειά μας, caro Giorgio!
Mezzogiorno virtuoso
Autore: Costantino Felice
Numero di pagine: 227
Mezzogiorno tra identità e storia
Autore: Costantino Felice
«Come suole dirsi della disgrazia per un individuo, così della catastrofe per una comunità: è allora che se ne disvela la vera tempra umana. Questo adagio sembra trovare ampio riscontro con lo spaventoso terremoto che ha colpito L’Aquila nel 2009. È quanto di solito accade di fronte a ogni sventura, che si tratti di scuotimenti tellurici o di guerre. Ma non si era mai assistito, nel sistema mediatico su scala globale, a un’esplosione così enfatica e insistita di stereotipi identitari». È di fronte a catastrofi come la guerra e i terremoti che massimamente esplodono le retoriche identitarie. L’Abruzzo e il Molise, con le loro peculiarità storiche, ne forniscono lo scenario più spettacolare e rappresentativo. Soprattutto con il sisma aquilano del l’aprile 2009 la loro notorietà si proietta su scala globale. Ma con quale immagine? Quali le trame narrative – il discorso pubblico – che vi hanno intessuto sopra il potere politico e il sistema mediatico? Non si era mai assistito, né qui né altrove, a un’enfatizzazione così insistita di certi stereotipi: non solo lo stucchevole «Abruzzo forte e gentile», ma anche il «pastore» dannunziano e il «cafone» di...
Statistiche della sanità
Bibliografia delle tradizioni popolari abruzzesi
Autore: Giuseppe Profeta
Numero di pagine: 267
Almanacco della real casa e corte (delle due Sicilie)
Statistiche ambientali
Autore: ISTAT.
Numero di pagine: 500
Annali del Ministero di agricoltura, industria e commercio. Parte 1: agricoltura
Rapporto sulla situazione sociale del paese
Autore: Centro studi investimenti sociali
Le piccole società cooperative in Italia
Autore: Everardo Minardi , Cristiano Zannoni
Il sopravvento delle politiche liberistiche, anche in Italia, non sembra aver travolto il sistema delle imprese cooperative, a cominciare dai settori tradizionali dove più lontano nel tempo e più robusto è il suo insediamento. Sulla base di tali constatazioni, si è avviata una specifica azione di ricerca avente come oggetto le caratteristiche diffusive e di insediamento della piccola società cooperativa nelle diverse regioni e nei diversi settori produttivi dell'Italia.
I comuni italiani 2013
Numero di pagine: 300
Un quarto di secolo nelle statistiche nord-sud, 1951-1976
Autore: Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno
Numero di pagine: 927
Abruzzo, regione del mondo
Autore: Eide Spedicato lengo , Lia Giancristofaro
Numero di pagine: 230
Della Leva di terra sui giovani nati nell'anno....
La politica sanitaria durante il decennio francese nel Regno di Napoli
Autore: Silvano Franco
Numero di pagine: 197
Bollettino dei Musei di zoologia ed anatomia comparata della R. Università di Torino