Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Blasphemia

Blasphemia

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 336

Blasfemia (greco βλασφημία, blasphêmía; da cui ‘bestemmia’) deriva da βλάπτειν (bláptein), ingiuriare, e φήμη (phêmê), reputazione; significa letteralmente diffamazione, contestazione della Fama; cioè, più che del divino in sé, del suo valore identitario. Se è vero che il teatro, alla ricerca di uno statuto di necessità, da più di un secolo si racconta come discendente del rito (in questo confortato dall’antropologia e dai miti fondativi di quasi tutte le culture), allora si può dire, con una punta di provocazione, che la storia di quello che noi chiamiamo teatro è in effetti storia di una progressiva ‘dis-sacrazione’ (come in primis dimostra il Teatro Greco); ma nel contempo anche di un senso di perdita, di ricerca di quella stessa necessità iniziale (come dimostrano ad esempio i ciclici dibattiti sulla tragedia e sulle origini del teatro). Ecco perché, secondo Grotowski, diversamente dalla profanazione, che è invece mancanza di rapporto col sacro, oggi paradossalmente “il blasfemo è il momento del tremito. Si trema quando si tocca qualcosa che è sacro; forse è già distrutto, distorto, deformato e comunque rimane sacro. Il...

Alfabeto Montessori

Alfabeto Montessori

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 144

Un dialogo a due voci, in cui il registro poetico dell’autrice si alterna e si mescola a quello più tecnico-pedagogico della Montessori. Riflessioni, quasi “meditazioni quotidiane”, per comprendere gli aspetti più importanti, innovativi e meno conosciuti del pensiero e della visione di Maria, ma soprattutto per riuscire a stabilire con lei quel contatto spirituale che era solita realizzare con il bambino e con il suo auditorio.

La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi

La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi

Autore: Saverio Simonelli

Numero di pagine: 140

Ma avete mai pensato a quante storie, quanti volti e quanti mondi si possono trovare mettendo in fila un po’ di canzoni? Mica parlano solo d’amore. Ci potreste trovare bambini, anziani, animali piccoli come pulci e orizzonti più grandi dei vostri sguardi. Signori di castelli medievali, viaggiatori del futuro e donne in attesa davanti al mare, ciliegi che piegano i rami, mele ancora da cogliere e lepri che vanno a finire sulla luna. Vi sembra incredibile? C’è un artista che queste cose le ha sempre cantate, viaggiando con la fantasia tra cielo e terra. Con una chitarra e un violino, anzitutto. E lo possiamo seguire in questo viaggio meraviglioso dove ogni cosa se ne tira dietro un’altra. Come le ciliegie, appunto. Come fanno tutte le storie, quando sono raccontate perché anche chi ascolta ci finisca dentro. Non ve ne eravate accorti? Anche voi potreste andare a finire dentro una canzone o forse ci siete già. Se l’ha scritta uno come Angelo Branduardi e se voi provate a chiudere gli occhi e immaginare. Musica. E racconto.«Da sempre considero la musica un qualcosa che non si trova qui e ora, ma accade in qualche modo da un’altra parte, accade altrove. È uno sguardo...

Remixing

Remixing

Autore: Jayce Clayton

Numero di pagine: 212

Nel 2001, alle soglie dell’era di internet, Jace Clayton è uno sconosciuto dj di Boston trapiantato in Spagna. Senza preavviso e senza promozione, un suo mixtape diffuso su internet – Gold Teeth Thief, sessanta minuti di musica «senza né capo né coda» – viene scaricato da migliaia di persone in tutto il mondo e diventa un fenomeno di culto. Clayton comincia a essere invitato a esibirsi nei posti più lontani, bizzarri e diversi tra loro, da un nightclub di Zagabria a una galleria d’arte di Osaka, da un ex bordello di Sao Paulo ai più prestigiosi ed eleganti musei. In questo meraviglioso e dannato girovagare, Clayton incontra musicisti e organizzatori culturali, tecnici di studio e fan, e soprattutto ascolta, ascolta tutto e di tutto. Le musiche più insolite, originali, imprevedibili, le musiche di un mondo iperconnesso e globalizzato ma che – in fondo – non è mai apparso così creativo e originale. Auto-Tune fra i berberi del Marocco, party jungle a Boston e matrimoni di strada al Cairo, Jay Z e i Fugazi, rave di tribal messicano fra Brooklyn e Monterrey, musica per cellulari dal Sahara e per sax dall’Etiopia, orchestre di likembe e sound system giamaicani,...

Walt Disney. Prima stella a sinistra

Walt Disney. Prima stella a sinistra

Autore: Mariuccia Ciotta

Walt Disney è stato uno dei personaggi più importanti e controversi dell’ultimo secolo e ora, a 120 anni dalla nascita, avvenuta a Chicago il 5 dicembre 1901, richiede una nuova, approfondita, lettura. Mariuccia Ciotta, in questa nuova edizione ampliata, aggiorna il suo percorso critico di fronte agli avvenimenti più recenti, riconoscimenti e falsità con un libro che sfata i luoghi comuni su Walt Disney, a torto considerato un imperialista della fantasia. Pioniere dell’animazione, Disney non solo ha dato vita ad alcuni dei personaggi di fantasia più iconici e importanti del Novecento, ma figura tra i grandi esponenti dell’avanguardia artistica del secolo scorso. Il suo “nuovo mondo” unisce la creatività europea con l’America di Roosevelt e nasce dall’incontro tra Biancaneve e il Midwest, tra i castelli medievali e la prateria americana, in una sinfonia di voci, incanti e poesia. “Le imprese di Disney sono nello stesso tempo brillanti e perverse, rivoluzionarie e reazionarie, e continueranno sempre a sedurre, divertire, irritare e affascinare gli storici, i suoi fan e i bambini di tutte le generazioni a venire.” Dall’introduzione di John Landis “Il primo ...

Momenti di jazz

Momenti di jazz

Autore: Neri Daniele

Da moltissimi anni seguo e approfondisco il Jazz, un genere musicale che mi ha coinvolto sin da ragazzo, esercitando su di me un fortissimo richiamo e un illimitato desiderio di cercarne e capirne i contorni in un contesto inizialmente molto complesso, nel quale ho trovato quei caratteri di unicità e creatività che cercavo. Ma una domanda sorge lecita : cosa spinge un ragazzo di quattordici/quindici anni a spostare i propri interessi musicali da una più semplice musica d’intrattenimento o da ballo ad altra che richiede forte attenzione e intensa sensibilità emotiva? Nel caso mio e di tutti gli amici, che hanno condiviso con me lo stesso percorso, la risposta sta proprio nel desiderio di conoscere ed esplorare continuamente, senza mai fermarsi, questo straordinario mondo che è il Jazz: dopo tanti anni non si finisce mai di studiare, di documentarsi e provare ancora emozioni quando si scopre un artista, un brano o un disco inedito. La forza del Jazz sta nell’ indirizzare l’ascoltatore appassionato verso orizzonti sempre aperti. “Momenti di Jazz” è una raccolta di recensioni, scritte negli ultimi mesi, di quei dischi (molto eterogenei tra loro) che per primi ho...

Partorire cantando

Partorire cantando

Autore: Elisa Benassi

Numero di pagine: 200

La voce rappresenta uno straordinario strumento che la natura offre alle donne in gravidanza. Grazie ad essa l'ostetrica Elisa Benassi propone alle gestanti un metodo originale e innovativo per accogliere la trasformazione che le investe e per indirizzare le energie mentre fanno nascere il loro bambino. È possibile partorire cantando! La futura mamma potrà conoscere il proprio corpo e utilizzare con sapienza le emissioni vocali per partorire bene e in modo attivo, in tempi contenuti e con una notevole riduzione del dolore. Questa modalità di autoanalgesia ci viene infatti da sempre ricordata dal detto popolare “Canta che ti passa”. Con il Training Psicofonetico per il Parto il dolore non solo viene letto con il giusto significato che possiede, ma può anche essere controllato. La donna passerà dalla reazione passiva alla gestione attiva che la aiuterà a vivere nella gioia l’esperienza della nascita. Si percepisce il suono delle Energie donate dalla Vita e si scopre come esse vengano utilizzate, onorate e potenziate in uno dei momenti più culminanti della storia personale: dare alla luce un figlio. Corredato dai dati dell'esperienza professionale dell'autrice, questo...

ARTE E BELLEZZA: sentieri alla Regia Trasformazione.

ARTE E BELLEZZA: sentieri alla Regia Trasformazione.

Autore: Laura Lattanzi

Numero di pagine: 60

Il testo si propone di operare collegamenti, su basi il più possibile scientifiche ed oggettive, tra arte, bellezza ed evoluzione della coscienza, attraverso meccanismi immediati di imprinting. Partendo dai canoni estetici dell’Antica Grecia, attraverso un excursus rapido ma puntuale, si argomentano i rapporti tra l’arte e la spiritualità, l’alchimia, la bellezza e la scienza. Ogni capitolo è introdotto da una citazione e chiuso con la foto di una tela dell’Autrice, seguita da versi a mo’ di commento verbale all’impatto visivo immagine/emozione. Laura Lattanzi, dopo la maturità classica e una brillante laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti, rinuncia alla carriera universitaria dedicandosi all’attività impiegatizia. Già dal conseguimento del diploma viene attratta dallo studio delle discipline orientali (filosofia, arti marziali, yoga…), conservando contestualmente un grande amore per l’arte ed il colore in tutte le espressioni. Nel 2003 si cimenta nello studio del pianoforte, spinta dalla forte passione per la musica ed i grandi compositori, per poi passare, nel 2019, allo studio dell’arpa celtica. Dal 2010 il sentiero verso l’arte si espande ...

Il grande libro del rock (e non solo)

Il grande libro del rock (e non solo)

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 1026

Dal rock al pop, dal jazz al soul, dalla canzone d'autore a quella psichedelica, rap, punk, fino alla chanson francese: c'è tutta la musica che potreste desiderare in questo almanacco di suoni e visioni, che offre una manciata di curiosità e primizie per ogni giorno dell'anno. Ma in queste pagine troverete anche molto altro. "Ho sempre pensato - dice Massimo Cotto - che esista un lennoniano campo di fragole dove gli amanti del rock possano fare un picnic con certe frange del cinema, della poesia, della letteratura, del teatro, della pittura, dello sport. Non si vive di un solo respiro, ma di polmoni diversi." In un lunario di vere prelibatezze, i grandi che hanno fatto grande la musica con le loro storie, le leggende, le canzoni, gli album imperdibili e i concerti convivono accanto alle tele di Schifano, ai fumetti di Bonvi e Pazienza, alla comicità di John Belushi, ai record di Marco Pantani. Il risultato sono 999 voci che in 365 date racchiudono il mondo della musica, la sua cultura, il mood.

Movimento delle foglie

Movimento delle foglie

Autore: Ludovico Del Vecchio

Numero di pagine: 240

Terzo capitolo della sfida mortale fra il poliziotto italo-belga Jan De Vermeer e il killer Alberto Bacenigo. Un anno dopo la cattura le loro vite si sono divise. Dimenticate le incursioni notturne della Compagnia delle Piante ? il movimento da lui fondato per il rinverdimento degli spazi metropolitani abbandonati ?, Jan pensa solo alla piccola Alina, sua figlia, mentre il killer, incarcerato in Toscana, studia per laurearsi in Arboricoltura. A un tratto in città compaiono dei murales che annunciano la nascita di nuovo gruppo ecologico: il Movimento delle Foglie, il cui scopo è quello di salvare un bosco e la comunità che ci vive. Nel frattempo, un tecnico comunale viene ucciso. Alberto, in carcere, riflette se evadere per tornare a farsi giudice e boia. Mentre Jan e la sua compagna Anna si accorgono di essere pedinati, attorno a loro la città di Modena sembra popolarsi di cattivi che minacciano il bosco, ragazze coraggiose con il terrore degli alberi, gente che si arrampica su farnie e querce, stravaganti professori di Botanica. Con un assassino in libertà, Jan sarà costretto a tornare in prima linea e si accorgerà ben presto che il legame con Alberto non si è mai...

Dio del Sagittario

Dio del Sagittario

Autore: Simone Togneri

Numero di pagine: 410

Firenze, anno 2002. A poche settimane dalla Pasqua, una serie di delitti sconvolge la città. Il ricordo del Mostro è ancora ben vivo, ma quello che il nuovo maniaco, che la stampa ha battezzato Il Sagittario, fa alle proprie vittime è qualcosa di mai visto: le tortura e le uccide secondo i rituali di martirio dei Santi della Chiesa Cristiana. Le indagini sono affidate al commissario Franco Mezzanotte, un poliziotto vecchio stampo che dopo la vicenda del Mostro ha sperato di non rivedere tanto sangue tutto insieme. Mezzanotte chiede aiuto all’amico ex poliziotto Simòn Renoir, omonimo del grande pittore impressionista, e come lui dotato di un singolare spirito di osservazione che nelle indagini si trasforma in prezioso intuito. Simòn, dopo aver abbandonato la polizia, ha trovato un nuovo equilibrio come docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ma è disposto a rimettersi in gioco spinto da un’insana voglia di riscatto che lo porterà a rivivere ciò che aveva cercato di dimenticare e a rischiare la sua stessa vita. In una Firenze cupa e piovosa, luci e ombre si alterneranno in una danza lenta ma implacabile, fino a un epilogo crudele e inatteso, oltre il quale...

Electrosound

Electrosound

Autore: Giacomo Fronzi

Numero di pagine: 440

Da Cage ai Pink Floyd, da Schaeffer e i suoi eredi ai Soft Machine, da Edgar Varèse a Iannis Xenakis, dai compositori acusmatici ai DJ contemporanei, la ricerca elettroacustica ed elettronica ha vissuto e continua a vivere una felicissima stagione in ogni parte del globo; una stagione che è il momento di ricostruire in modo più ampio e, laddove possibile, interpretare, non solo all’interno dei confini della storia della musica.

REGISTRARE LA BATTERIA - La Guida Completa

REGISTRARE LA BATTERIA - La Guida Completa

Autore: Mike Major

Numero di pagine: 369

Registrare dei grandi suoni di batteria è uno dei compiti più impegnativi di qualsiasi batterista, ingegnere audio e produttore musicale. Catturare la varietà, la sfumatura e l’emozione della batteria è parte dell’arte, parte della scienza e parte della sperimentazione creativa – e c’è molto di più del semplice impostare un microfono e premere il pulsante Record. In questo manuale, l’ingegnere/produttore Mike Major vi guiderà nell’attraversare la complessa e fraintesa arte del registrare la batteria. Durante questo cammino, verranno analizzati molti fattori, tra cui: stabilire il ruolo del batterista all’interno del brano, preparazione del set di batteria (e della stanza) per la registrazione, scegliere i microfoni e ottenere i suoni e, inoltre, tracciamento, sovraincisione, modifica e scelta della take finale. Non solo troverete molti suggerimenti e tecniche per aiutarvi nell’ottenere delle registrazioni che suonano meglio, ma sarete anche ispirati nell’esaminare le filosofie e i processi di pensiero nel creare e catturare i suoni di batteria, in modo che siano unici, interessanti e potenti. Grazie alle illustrazioni utili, le impostazioni di esempio e ai ...

Fiabe sonore d'Europa -

Fiabe sonore d'Europa -

Autore: AA. VV.

Magiche storie d'amore e avventure in regni lontani prendono vita nelle ricche immagini delle figurine d'inizio Novecento, e con suoni e interazioni diventano fiabe digitali da far leggere, toccare e ascoltare ai più piccoli. Da quelle più note di Perrault e dei Grimm ad altre quasi dimenticate come Biancaneve e Rosarossa e Fratellino e Sorellina, le fiabe della tradizione europea sono state illustrate da celebri serie di figurine come le Liebig e le Stollwerck, che hanno dato un volto a Re, matrigne, Principi e Fate, circolando tra i bambini di tutta Europa, creando in pochi anni un immenso patrimonio di storie illustrate. Il volume contiene 12 fiabe sonore, arricchite da voci di glossario, recitate dalle voci della compagnia teatrale il Ratto d'Europa con musiche ed effetti sonori originali di Vito Addamo e Walter Martinelli. Indice delle 12 fiabe sonore presenti nel volume: 1. Biancaneve e Rosarossa 2. Fratellino e Sorellina 3. Furbetta - l'accorta principessa 4. Il pescatore e sua moglie 5. Il principe dai capelli d'oro 6. I nanetti 7. La bambina con i campanellini 8. La cerva nel bosco 9. La signora Holle 10. Notte Santa 11. L'uccello turchino 12. La scaltra figlia del...

Colonna sonora di un amore

Colonna sonora di un amore

Autore: Stella Cameron

Numero di pagine: 273

Donna si sta domandando che cosa farebbero i suoi colleghi di quell'ufficio meraviglioso e sobriamente elegante se d'un tratto si mettesse a cantare, qualcosa di alto e tonante, in sintonia con quel senso di eccitazione e attesa che l'anima. Tutto sta prendendo la piega giusta. Il lavoro presso lo studio legale Fenton & Hunt per il momento è perfetto. E i suoi genitori sono contenti che lei stia a casa degli Hunt, loro amici di vecchia data. E anche lei è felice. Con Mark e Laura, la convivenza scorre più piacevole di quanto ha immaginato. E durante la sua prima settimana di permanenza ha già visto Bruce ben tre volte! Le cose non le stanno andando solo bene: vanno alla grande!

Valerio Zurlini. Il rifiuto del compromesso

Valerio Zurlini. Il rifiuto del compromesso

Autore: Meris Nicoletto

Numero di pagine: 386

La filmografia di Valerio Zurlini è un cantiere aperto. L’officina degli attrezzi però è chiusa per sempre. Una contraddizione, non apparente, purtroppo concreta che in un canone ancor poco dinamico come è quello della storia del cinema italiano riesce ad essere indigesta. E che nei fatti relega il regista de Il deserto dei tartari in un cono d’ombra (...). Lo scorrimento orizzontale della sua bibliografia urta con la verticalità della filmografia. (...) Il campo d’azione è pienamente novecentesco; proprio il “secolo breve” per Zurlini si trasforma in un tempo di delusioni, individuali e collettive, e ancora una volta con la metafora angolare, urbana, territoriale, della “zattera della medusa”, sembra un “nostro contemporaneo”. Meris Nicoletto insegna materie letterarie in un liceo scientifico ed attualmente è dottoranda di ricerca in Storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo presso l’Università di Padova. Ha pubblicato articoli e saggi sul cinema e sulla fiction televisiva, con particolare attenzione all’aspetto didattico e formativo.

La fanciulla dalle mani d'argento

La fanciulla dalle mani d'argento

Autore: Giulietta Revel

Numero di pagine: 220

Un’antica casa di famiglia della collina torinese nasconde verità e misteri, miseria e bellezza. È lì che vivono Eleonora e Maddalena, due sorelle vittime di abusi, e Polly e Hildegard, una zia e una nonna che forse non sanno cosa succede. Ed è lì che prende forma il percorso di crescita e redenzione di quattro donne, di tre generazioni diverse, costrette ad attraversare dure prove e lunghi periodi di infelicità prima di ritrovare se stesse. Le loro vite si intrecciano con quelle della fanciulla protagonista della fiaba – raccontata dalla dolce e autoritaria nonna Hilde alla piccola Polly, incantata ma insieme atterrita da tanto orrore – che si pone in rapporto quasi metonimico con le vicende vissute. La storia della fanciulla a cui vengono recise le mani è una lotta esemplare di resistenza, guidata dall’infallibile istinto femminile capace di ricreare ciò che viene distrutto. Un viaggio di trasformazione che passa attraverso le fasi alchemiche della perdita, del sacrificio, del buio, del silenzio e, infine, della luce. Un cammino caratterizzato dallo smarrimento di sé, ma anche dalla ricerca disperata e tenace dell’identità rubata. Il racconto, sospeso tra...

Lucrezia Merisi Caravaggio

Lucrezia Merisi Caravaggio

Autore: Erasmo Scinicarelli

Numero di pagine: 244

Un'indagine per misteriosi omicidi avvenuti a Roma nel 2008 si trasforma in una clamorosa scoperta artistica legata a Caravaggio, incrociandosi con l'esistenza di due straordinarie persone che la vita aveva recluso nei meandri della disperazione. Sullo sfondo i tesori artistici di Roma che emozionano ed incantano. Un thriller artistico/letterario/psicologico/poliziesco dai risvolti profondi e suggestivi. La coinvolgente trama e gli intriganti intrecci sono forieri di sensazioni forti ed emozioni intense, stimolanti e commoventi. Colorate, incisive e vivide le ambientazioni che trasportano il lettore direttamente nei vari luoghi della città Eterna, insieme ai protagonisti. I personaggi secondari, alternandosi nei capitoli, paiono completare lo scenario dei protagonisti consentendo di metabolizzare in maniera significativa l'ambiente sociale in cui si muovono e si relazionano. L'arte è magnificamente presente in tutta la vicenda, e viene rappresentata con scorrevolezza e semplicità di linguaggio attraverso le descrizioni artistiche ed i “colloqui storici”. Magnifica e potente l'esaltazione del Caravaggio, il pittore maledetto ma dal tratto artistico unico e dall' ispirazione...

Madame Bovary (Audio-eBook)

Madame Bovary (Audio-eBook)

Autore: Gustave Flaubert

Madame Bovary è il romanzo più famoso di Gustave Flaubert. Pubblicato nel 1856, diviene subito oggetto di un processo per oltraggio alla pubblica morale. I personaggi che popolano il romanzo rappresentano infatti lo sgretolamento e la decadenza della società borghese. La protagonista del romanzo, Emma Bovary, è un'antieroina: moglie di un mediocre medico di provincia, rifiuta la propria realtà borghese e tenta di vivere l'esistenza descritta nelle sue letture giovanili, gettandosi così in amori adulteri, contraendo debiti e giungendo infine a causare la propria rovina e quella del marito. Il suo personaggio e la sua condotta risultano tanto oltraggiosi per l'ipocrita morale borghese quanto fedeli al vero per i più importanti attori della scena letteraria parigina: Madame Bovary riscuote il consenso di scrittori del calibro di George Sand e Victor Hugo e, con la sua descrizione oggettiva dei fatti, apre la strada al naturalismo letterario. Il processo intentato contro l'autore, che si risolve nell'assoluzione dello scrittore e del romanzo, è seguito dalla definitiva affermazione di Flaubert nel panorama letterario francese e da un enorme successo di critica e di pubblico,...

L'odio della musica

L'odio della musica

Autore: Pascal Quignard

Numero di pagine: 224

Il filosofo greco Teofrasto riteneva che il senso che apre più violentemente la porta alle passioni sia la percezione acustica: solo la musica è davvero lacerante per l’animo umano. Per Pascal Quignard il terrore e la musica sono inesorabilmente legati, e in un testo composto da dieci dense e poetiche riflessioni si interroga sulle relazioni che intercorrono tra musica e sofferenza sonora. Sentire è essere toccato a distanza: chi ascolta non è un interlocutore, è una preda che si consegna alla trappola. Ulisse legato all’albero della sua nave è “assalito” dalla melodia: la musica è un amo che afferra le anime e le conduce verso l’inconoscibile primigenio, verso la morte. Ma la musica, in quanto potere, si associa a qualunque altro potere: è intrinsecamente iniqua e asimmetrica. Udito e obbedienza sono intimamente legati, e il fascismo ha saputo fare dell’altoparlante il suo strumento principale per spingere l’uomo verso la distruzione. Come sentire la musica, qualsiasi musica, senza obbedirle? Come “disincantare” l’essere umano? L’espressione “odio della musica” vuole proprio indicare fino a che punto la musica può diventare detestabile per chi...

Lo zio del mio fidanzato

Lo zio del mio fidanzato

Autore: Deborah Hale

Pur di sfuggire alle sordide mire del fratellastro, Julianna Ramsay accetta di sposare sir Edmund Fitzhugh, un perfetto sconosciuto di salute cagionevole e molto più anziano di lei. La sera delle nozze, con suo grande sollievo scopre che il marito è in realtà lo zio del suo fidanzato, Crispin, partito per un viaggio in Oriente, e che lungi dal voler reclamare i propri diritti di consorte, ha deciso di prenderla in moglie solo per proteggerla fino al ritorno del nipote. Sir Edmund, che Julianna conosce di fama come "lo zio delle citazioni letterarie", è un uomo all'apparenza freddo e riservato. Eppure dietro il suo riserbo si nasconde un animo poetico e appassionato che finisce per conquistare il cuore della fanciulla. Ma quando Crispin ritorna...

Ultimi ebook e autori ricercati