Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ecocardiografia clinica

Ecocardiografia clinica

Autore: Catherine M. Otto

Numero di pagine: 608

Immaginate questo testo come il tracciato di un accurato ecocardiogramma: ciò che avete davanti lo conoscete bene, ma ... Non fermatevi alla superficie, scendete in profondità, con la possibilità di visionare gli oltre 360 video, che illustrano i vari contenuti, raggiungibili con un semplice click. Scoprite i risvolti più interessanti di ciò che state osservando, lasciandovi guidare dalla chiarezza espositiva e dalla ricchezza della casistica documentata. Esplorate la materia conosciuta con la stessa intensità e curiosità del primo sguardo. Un testo punto di partenza per aggiornarsi, approfondire le tematiche, risolvere i dubbi, consolidare la pratica. Per cardiologi, medici d’urgenza, internisti, anestesisti, uno strumento completo grazie ai contributi di decine di luminari magistralmente orchestrati dall'Autrice: Catherine Otto. La sesta edizione di Ecocardiografia clinica analizza i più importanti cambiamenti tecnici, strumentali e informatici. Per il lettore uno stimolo a esplorare e sperimentare l’evoluzione delle applicazioni della tecnica.

L'interpretazione dell'ECG. Un metodo semplice in 101 tracciati

L'interpretazione dell'ECG. Un metodo semplice in 101 tracciati

Autore: Fiorenzo Gaita , Jean F. Leclercq

Numero di pagine: 280
Atlante di ecocardioscopia clinica. Inquadramento diagnostico rapido delle cardiopatie

Atlante di ecocardioscopia clinica. Inquadramento diagnostico rapido delle cardiopatie

Autore: Andrea Sonaglioni , Gian Luigi Nicolosi

Numero di pagine: 832
Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del sistema circolatorio

Rugarli. Medicina interna sistematica. Estratto: Malattie del sistema circolatorio

Autore: Claudio Rugarli , Filippo Crea

Numero di pagine: 352
Interpretazione dell’ECG L’ECG facile! 6 ª ed.

Interpretazione dell’ECG L’ECG facile! 6 ª ed.

Autore: Jessica Shank Coviello

Numero di pagine: 400

Interpretazione dell’ECG, L’ECG facile!, 6ª edizione, rende la complessità degli elettrocardiogrammi, chiara e semplice, offrendo una guida esperta su: • Apprendimento dell’anatomia e della fisiologia cardiaca. • Realizzazione di un tracciato elettrocardiografico. • ldentificazione ed interpretazione di numerosi tipi di aritmie, tra cui quelle del nodo del seno, nonché quelle atriali, giunzionali, ventricolari ed atrio‑ventricolari. Di facile lettura e ricco di utili diagrammi, di illustrazioni e di esempi elettrocardiografici, questo gradevole testo offre, passo dopo passo, orientamenti nella trattazione delle aritmie. • Trattamenti non farmacologici – Lavorare con i pacemaker, comprendere gli lCD, dare istruzione al paziente ed altro ancora. • Trattamenti farmacologici – Classi ed effetti degli antiaritmici, come somministrarli e come intervenire in caso di effetti avversi. • Risoluzione dei problemi relativi ai monitor ed ai pacemaker ed altri problemi riguardanti altri dispositivi ed apparecchiature.

Interpretazione Rapida dell’ECG in Medicina d’Urgenza

Interpretazione Rapida dell’ECG in Medicina d’Urgenza

Autore: Martindale. J

Numero di pagine: 480

Interpretazione rapida dell’ECG in Medicina d’Urgenza Guida Visiva Il riconoscimento del pattern elettrocardiografico ricopre un ruolo indiscutibile nella pratica clinica e consente di fare diagnosi in tempo reale. L’obiettivo principale di questo testo è fornire uno strumento visivo che possa aiutare i clinici e gli altri sanitari che lavorano nell’ambito dell’emergenza a riconoscere rapidamente i pattern elettrocardiografici principali. Riteniamo che, alla fine del libro, i lettori conosceranno i pattern elettrocardiografici di comune riscontro nelle patologie più rilevanti, incluse quelle potenzialmente pericolose per la vita. Il testo mostra innanzitutto i tracciati elettrocardiografici originali per consentire al lettore di riconoscerne ed interpretarne le caratteristiche salienti. Il lettore può sfogliare le pagine e vedere lo stesso tracciato con i pattern irregolari ingranditi, evidenziati con differenti colori e descritti brevemente nel testo. Questo testo è intenzionalmente grafico e non tecnico. È stato progettato per aiutare i medici a fare diagnosi ponendo in risalto le anomalie con le illustrazioni e i colori.

L'ECG dell'età evolutiva. Normali e varianti, aritmie, cardiopatie congenite, atleti

L'ECG dell'età evolutiva. Normali e varianti, aritmie, cardiopatie congenite, atleti

Autore: Gabriele Bronzetti

Numero di pagine: 264
Diagnosi differenziale delle aritmie cardiache

Diagnosi differenziale delle aritmie cardiache

Autore: Thomas B. Garcia , Daniel J. Garcia

Numero di pagine: 800

In un’epoca di altissima sofisticazione tecnologica, caratterizzata dall’impiego sempre più massiccio dell’imaging nella diagnostica delle patologie cardiovascolari, e, parallelamente, dal supporto delle immagini a sostegno del procedimento diagnostico, lo studio delle aritmie cardiache rimane largamente ancorato alla lettura dell’elettrocardiogramma e al ragionamento informato che esso richiede nella pratica clinica. Il successo di questo manuale di aritmie sta infatti nell’aver saputo contemperare teoria ed esemplificazione ragionata attraverso la proposizione di centinaia di “casi aritmici” che impegnano il lettore, anche il più inesperto, in un percorso diagnostico differenziale ragionato che schiva le molteplici trappole dell’elettrocardiogramma e alla fine conduce alla diagnosi aritmica corretta. Il lettore si sentirà dunque accompagnato nel percorso di riconoscimento acquisendo progressivamente crescente confidenza e dimestichezza con le aritmie cardiache. Si tratta dunque di un approccio educazionale molto ben congegnato, capace di trasmettere conoscenza teorica e trasferimento nella pratica clinica in maniera non convenzionale e nello stesso momento,...

L'ecocardiografia nella valvulopatia mitralica

L'ecocardiografia nella valvulopatia mitralica

Autore: Francesco Fulvio Faletra

Numero di pagine: 156

Questo volume di ecocardiografia si propone di trattare il tema della valvola mitrale nei suoi aspetti normali e patologici, aggiornandone la trattazione in base ai più recenti sviluppi della tecnologia. L’approccio interdisciplinare nella diagnosi e nella scelta dei trattamenti ha caratterizzato il taglio medico-divulgativo dell’opera e il linguaggio chiaro e conciso del testo, rivolto anche ai cardiologi clinici e non ai soli ecocardiografisti. Ampio spazio è dedicato quindi all’eziologia e alla fisiopatologia della valvulopatia mitralica. Rigoroso e accurato, questo testo, redatto con il contributo di esperti nelle varie specialità, è particolarmente ricco di immagini a colori, molte delle quali sono ottenute tramite l’ecocardiografia tridimensionale, divenuta ormai la tecnica principe nella valutazione della valvola mitrale. Il testo rappresenta un efficace strumento di approfondimento per i medici cardiologi e, allo stesso tempo, aggiorna i professionisti specializzati in ecocardiografia e diagnostica per immagini.

Elettrocardiogramma Saperlo Interpretare 3° Edizione

Elettrocardiogramma Saperlo Interpretare 3° Edizione

Autore: Jean Gay , Fabrizio Castaldo

Numero di pagine: 448

Elettrocardiogramma Saperlo Interpretare 3°Edizione PRESENTAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANASe pensiamo che i primi elettrocardiogrammi furono registrati all’inizio del secolo scorso, grazie al lavoro pioneristico di Einthoven, sembra quasi incredibile che a distanza di più di cent’anni questo strumento continui ad essere preziosissimo per aiutare il cardiologo nei suoi compiti di diagnostica, ad esempio in PS, in U.T.I.C. e in Emodinamica. Tuttavia l’apprendimento di questa tecnica non è intuitivo, ed è necessario un percorso ben guidato per poter ottenere la necessaria abilità nell’interpretazione del tracciato. Per tale motivo credo sia il benvenuto il testo di elettrocardiografia curato dal Dott. Fabrizio Castaldo. Conosco il Dott. Castaldo da moltissimi anni e ho sempre apprezzato la sua capacità di sintesi diagnostica, derivata evidentemente dalla sua grandissima esperienza clinica affinata anche durante soggiorni in sedi prestigiose all’estero fra cui ricordiamo Parigi, e la sua collaborazione con il Prof. Dubost, cardiochirurgo di fama planetaria. Tutte le volte, e sono state numerose in questi anni, che ho discusso un caso clinico con il Dott. Castaldo, ho...

Il rischio cardiovascolare in età pediatrica e adolescenziale. Manuale per la valutazione e il trattamento

Il rischio cardiovascolare in età pediatrica e adolescenziale. Manuale per la valutazione e il trattamento

Autore: G. Bona , P. Brambilla , M. C. Giussani , S. Maringhini

Numero di pagine: 284
Sin imagen

L'elettrocardiogramma. Dalle basi fisiologiche alla facile interpretazione

Autore: Marcello Costantini

Numero di pagine: 356
L'elettrocardiogramma nell'urgenza

L'elettrocardiogramma nell'urgenza

Autore: Mauro Fallani , Gianni Zironi , Alessandro Valentino

Numero di pagine: 83
Manuale di ecocardiografia da stress

Manuale di ecocardiografia da stress

Autore: Graziana Labanti , M. Campana , B. Pinamonti , P. Colonna

Numero di pagine: 318
Guida all'interpretazione dell'elettrocardiogramma

Guida all'interpretazione dell'elettrocardiogramma

Autore: Marco Antonicoli , Gioia Massimiani

Numero di pagine: 86
Sin imagen

Aritmie cardiache ed ECG. Conoscere, valutare e decidere

Autore: Ida Ginosa , Silvia Scelsi , Riccardo Sperlinga

Numero di pagine: 136

Ultimi ebook e autori ricercati