Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
1979 Il diario

1979 Il diario

Autore: Pintara In Wonderland

Numero di pagine: 47

Un racconto sincero, tra viaggi, colori e sentimenti. Una giovane madre, il femminismo raccontato con cruda sincerità e rispetto. Tra figli dei fiori e storia contemporanea. Tra Sardegna e America. Quest'opera riflette il senso di una libertà impattante. È solo l'inizio di tante avventure di un gruppo di amiche e della giovane autrice, epoche diverse a confronto per tenere vivi i sogni.

1979 rivoluzione in Iran

1979 rivoluzione in Iran

Autore: Nicola Pedde

Numero di pagine: 128

A distanza di 40 anni, un’approfondita analisi storica ricostruisce la genesi e l’esplodere di uno degli eventi più significativi del Novecento, analizzando la politica iraniana fin dai primi anni del secolo, attraverso le esperienze della rivolta costituzionale, della fine della dinastia Qajar e dell’inizio di quella Pahlavi, del governo nazionalista di Mossadeq e del golpe organizzato dagli Stati Uniti nel 1953, fino alla monarchia assoluta e autoritaria di Mohammad Reza Pahlavi. All’epoca ben pochi ebbero la capacità di prevedere le dinamiche che dalla metà del 1978 trasformarono l’Iran dal paese più stabile e promettente della regione in quello più turbolento e inviso. L’immagine di una monarchia felice, amata e solidamente al potere svanì in modo repentino e violento, travolta dalle proteste popolari che portarono al successo la rivoluzione guidata dall’ayatollah Khomeini. E lo scià, colui che sino a poco tempo prima era conosciuto come “re dei re e luce degli ariani”, si trovò a girovagare penosamente per il mondo, rifiutato dai capi di stato che lo avevano adulato sino a pochi mesi prima, debilitato nella sua malattia e ricercato dai nuovi vertici...

1979

1979

Autore: Val Mcdermid

Numero di pagine: 443

Natale in Scozia, il periodo dell’anno che esalta la bellezza di questa terra selvaggia, punteggiata di distillerie di whisky e di guglie e castelli che ne fanno il tripudio del gotico. Ma i sussulti di un indipendentismo che ha origini antiche scuotono la struttura portante del Regno Unito, con il rischio di un referendum che rappresenterebbe un pericoloso precedente. Allie Burns, giovane reporter del Clarion, un quotidiano di Glasgow, sta tornando a casa in treno dopo le vacanze quando si imbatte in qualcosa di inaspettato: un parto in una carrozza. È Danny, collega di Allie a cui ha confessato di essere sul punto di scrivere un pezzo-inchiesta che gli cambierà la vita, a far sì che la nascita del bambino avvenga senza problemi grazie alla sua esperienza di infermiere volontario. E Allie si ritrova a scrivere a sua volta un reportage del lieto evento che avrà grande riscontro pubblico. Danny, da parte sua, è roso da dubbi e sensi di colpa, considerato che il suo articolo prende le mosse dai comportamenti poco limpidi del fratello adottivo, Joseph, un assicuratore disonesto nonché suo esatto opposto. L’indagine giornalistica lo porterà a Nassau per smascherare un gioco ...

Cuore tifoso. Roma-Lazio 1979. «Un razzo ha distrutto la mia famiglia» Gabriele Paparelli racconta

Cuore tifoso. Roma-Lazio 1979. «Un razzo ha distrutto la mia famiglia» Gabriele Paparelli racconta

Autore: Maurizio Martucci

Numero di pagine: 244
Quella estate del 1979

Quella estate del 1979

Autore: Giuliano Giuliani

Numero di pagine: 142

Arrivato in un paesino delle Marche, uno studente universitario si trova subito catapultato nel piccolo mondo della provincia, dove tutti sanno tutto e seguono appassionatamente leggende e pettegolezzi da spiaggia. Proprio lui si fa rapidamente strada nei racconti e miti balneari: conquistando, senza troppa fatica né grande partecipazione, una ragazza dietro l’altra, suscitando le invidie dei giovani e le malelingue dei più anziani. Sarà proprio a ridosso della partenza, però, che farà l’incontro che segnerà per sempre la sua vita e lo porterà a tornare nella cittadina ancora una volta, l’ultima.

Diari. 1961-1979

Diari. 1961-1979

Autore: Cesare Zavattini

Numero di pagine: 576

Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a “resocontare” le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito “un tritume di nomi di fatti di pensieri”, un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento. Zavattini racconta e confessa con un desiderio di sincerità, di conoscenza, di verità disarmanti, nella forma che più gli era congeniale: la scrittura in prima persona, autobiografica, nutrita di immagini e di pensiero, riuscendo a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. La parte più significativa è rappresentata dalle anteprime inedite di soggetti cinematografici e dei progetti letterari e poetici in nuce, un corpus di poetica di valore inestimabile. Non mancano momenti lirici, nelle frequenti descrizioni di passeggiate, di luoghi dell’anima (Luzzara, il suo paese, il Po, Roma); nella cura commovente di una famiglia...

Brembio e Secugnago nei primi anni ottanta. 1979-1980

Brembio e Secugnago nei primi anni ottanta. 1979-1980

Autore: Sergio Fumich

Numero di pagine: 405

Il libro racconta piu storie, storie diverse attraverso gli articoli dell'Autore, pubblicati dal giornale di Lodi "Il Cittadino." La vita cittadina di Brembio nei primi anni Ottanta, l'impegno del movimento Lavoratori Credenti nella ricostruzione del Friuli terremotato, la collaborazione dell'autore in quegli anni con "Il Cittadino."

Archeologia Medievale, VI, 1979 - Archeologia e pianificazione dei centri abitati

Archeologia Medievale, VI, 1979 - Archeologia e pianificazione dei centri abitati

Numero di pagine: 414

Contiene gli Atti del Seminario: Archeologia e pianificazione dei centri abitati (Rapallo 1978) «Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. Questo numero contiene gli Atti del Seminario, Archeologia e pianificazione dei centri abitati (Rapallo 1978).

Formula 1. Storie di piccoli e grandi eroi 1950-1979

Formula 1. Storie di piccoli e grandi eroi 1950-1979

Autore: Mario Donnini

Numero di pagine: 336

Da sempre ci raccontano che la Storia la scrivono i vincenti. E in gran parte le cose stanno così. Anche nel mondo dello Sport e, in particolare, nel Circus della F.1. Perché in fondo, libroni e interviste-fiume sono dedicati nella maggior parte dei casi solo ai piloti e ai marchi capaci di vincere almeno un titolo mondiale. Eppure un approccio diverso e inedito è possibile. A metà tra le teorie di Alessandro Manzoni e Akira Kurosawa. Tra chi diceva che alla storia contribuiscono anche le piccole grandi personalità e chi sosteneva che la nobiltà della sconfitta rende immense certe vicende personali altrimenti dimenticate, ma in realtà indimentcabili. Ecco così che Mario Donnini, da un quarto di secolo scrittore e giornalista di Autosprint, riunisce la sua esperienza di due decadi di interviste nella rubrica "Cuore da Corsa" per dare voce ad aneddoti, storie, riflessioni e racconti di vita toccanti, rivelatori e appassionanti. Di quasi quaranta piloti di Formula Uno che non hanno mai vinto il Mondiale, ma ci hanno provato. Piloti presi a campione, dalla A alla Zeta. Da Stirling Moss a Jan Lammers passando attraverso "gente" del calibro di Chris Amon, Jacky Ickx, Riccardo...

Colloquium Propertianum secundum: atti: Assisi, 9-11 novembre 1979

Colloquium Propertianum secundum: atti: Assisi, 9-11 novembre 1979

Numero di pagine: 214

Pubblicazione Assisi : [s.n.], 1981 (Santa Maria degli Angeli, Assisi : Porziuncola)

Il Guerriero 1979: Fatti non foste a viver come bruti

Il Guerriero 1979: Fatti non foste a viver come bruti

Autore: F. Elios Genoa

Numero di pagine: 460

In questo racconto, come nei precedenti dello stesso autore, storia personale e storia del Paese si intrecciano fortemente facendoci scoprire una vicenda privata su cui, come in uno specchio, si riflette la vita di ognuno di noi. Il protagonista prosegue nel suo cammino professionale in un ambiente, quello delle multinazionali, stimolante e caratterizzato da una forte competitività: un errore forse si accetta, due sono troppi. Gli obiettivi non si discutono, si fanno! Le sfide sono quotidiane e talvolta sono necessarie idee fuori dal comune per arrivare allo scopo (favorite dal “Vento del Sahara” o dal “Mare Nostrum”), in una contesa sempre giocata con ritmi frenetici e nel rispetto delle regole. Una lotta particolarmente ardua, tra le molte, riguarda il continuo impegno a non sottrarre troppo tempo alla famiglia alla quale il protagonista cerca di riservare sempre la precedenza anche se in molte occasioni gli eventi e le scadenze di business prendono il sopravvento. I gravosi cicli lavorativi dell’azienda sono senza soste e i molteplici obiettivi temporali non consentono deroghe. La famiglia raggiunge nuovi traguardi con la nascita della seconda figlia e l’acquisto...

Banana Republic 1979

Banana Republic 1979

Autore: Ferdinando Molteni

Numero di pagine: 128

Questo libro contiene la storia vera di una piccola rivoluzione italiana chiamata Banana Republic. Un tour che cambierà per sempre la storia della musica dal vivo in Italia.Francesco De Gregori aveva ricominciato a cantare da poco. La ferita del “processo” del Palalido del 1976 cominciava appena a rimarginarsi. Lucio Dalla era al massimo del successo e della fama. L'anno che verrà aveva stregato tutti e i suoi dischi erano i più venduti. All'inizio del 1979 i due decidono di intraprendere una tournée negli stadi. La progettano insieme a uno staff di produttori, tecnici e musicisti mai visto fino ad allora in Italia,È un azzardo, dicono in molti. Ci sono gli “autoriduttori”, quelli che tirano le molotov sul palco, la violenza politica che, proprio nei concerti, trova una delle sue valvole di sfogo.Ma loro vanno avanti. E cominciano, in una sera nuvolosa del giugno 1979, al campo sportivo di Savona.Questo lavoro racconta la genesi e i retroscena di quel concerto e dello storico tour, attraverso i documenti dell'epoca e le parole dei protagonisti. Che non furono soltanto Dalla e De Gregori, ma anche Ron, che rilanciò una carriera musicale, e quelli che, qualche anno...

1979, non 1999

1979, non 1999

Autore: Laura Latini

Numero di pagine: 49

1979, Lucia e Stefano si incontrano fuori scuola in una giornata di sole di febbraio. Lei, un’inguaribile romantica che annota ogni sentimento sulla sua agenda di Holly Hobbie; lui, alto, occhi scuri, bello, un duro all’apparenza, ma in realtà molto sensibile e insicuro. Dopo 40 anni, si ritrovano e scoprono che quell’attrazione, che all’epoca li aveva uniti, è ancora viva anche se le loro vite hanno preso strade diverse. Stefano adesso ha una moglie e, anche se non è felice, non vuole lasciarla. Lucia, divorziata con un figlio, non sa cosa volere da quel suo amico fin troppo speciale e si lascia logorare dall’attesa che lui decida qualcosa. 1979, non 1999 di Laura Latini è un romanzo di amore, nonostante tutto, un amore che ognuno prova a modo suo e che non sempre trova il tempo e il luogo di palesarsi in modo felice. Un modo per dimenticare una storia d’amore è mangiare un buon budino. (Charles Schultz) Laura Latini vive a Roma. Laureata in Scienze dell’Educazione, ha lavorato come insegnante nella scuola primaria e come bibliotecaria in una scuola media. Attualmente lavora come assistente amministrativo in un Istituto Comprensivo di Roma. Adora leggere,...

Iran, 1979

Iran, 1979

Autore: Antonello Sacchetti

Numero di pagine: 243

La storia dell’Iran non comincia certo nel 1979, ma la rivoluzione, con il suo prezzo altissimo di sangue e di verità, con le lacerazioni insanabili e con le ferite solo in parte ricomposte, è ormai una parte fondamentale, imprescindibile della storia e dell’identità del Paese. Non può e non deve essere assolutamente considerata una “parentesi storica” (come Benedetto Croce definisce il fascismo per l’Italia), o un “incidente di percorso” lungo la strada che porterà forse un giorno a una democrazia liberale di stampo occidentale. La rivoluzione, oltre a segnare la storia dell’Iran e di tutto il Medio Oriente, ha toccato la vita di milioni di iraniani: ha diviso e lacerato famiglie, distrutto vite e carriere, dato speranze illusorie e liberato energie insospettabili, affossato e realizzato sogni, segnando profondamente l’esistenza sia di chi quegli eventi storici li ha vissuti sia di chi è nato dopo e ne ha toccato con mano e ne subisce tuttora le conseguenze. Ripercorrerne le origini, anche attraverso le testimonianze dirette di chi l’ha vissuta, è un esercizio fondamentale. La rivoluzione, come diceva Mao Tse Tung, non è un pranzo di gala. Nemmeno...

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero Di Grazia E Giustizia

Numero di pagine: 712
Ruolo di anzianita del personale: Dipartimento amministrazione penitenziaria

Ruolo di anzianita del personale: Dipartimento amministrazione penitenziaria

Autore: Italia : Ministero Di Grazia E Giustizia

Numero di pagine: 420
Ruolo di anzianita del personale degli istituti di prevenzione e pena

Ruolo di anzianita del personale degli istituti di prevenzione e pena

Autore: Italia : Ministero Di Grazia E Giustizia

Numero di pagine: 364
Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della ex carriera ausiliaria, degli archivi notarili

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della ex carriera ausiliaria, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero Di Grazia E Giustizia

Numero di pagine: 500
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Numero di pagine: 696
Atti della Conferenza sulla conservazione delle zone umide di importanza internazionale specialmente come habitat degli uccelli acquatici (Cagliari-Italia-24-29 novembre 1980)

Atti della Conferenza sulla conservazione delle zone umide di importanza internazionale specialmente come habitat degli uccelli acquatici (Cagliari-Italia-24-29 novembre 1980)

Autore: Mario Spagnesi

Numero di pagine: 1192
Fauna of Saudi Arabia

Fauna of Saudi Arabia

Autore: Walter Wittmer , Willi Büttiker , Friedhelm Krupp , V. Mahnert

Numero di pagine: 372
Ruolo di anzianità del personale dell'Amministrazione centrale e periferica del Dipartimento per la giustizia minorile situazione al ...

Ruolo di anzianità del personale dell'Amministrazione centrale e periferica del Dipartimento per la giustizia minorile situazione al ...

Autore: Italia : Ministero Della Giustizia : Studi Ricerche E Attività Internazionali

Numero di pagine: 140

Ultimi ebook e autori ricercati