Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le religioni del mondo

Le religioni del mondo

Autore: Huston Smith

Numero di pagine: 537

«Nel mondo di oggi, dove gli specialisti spendono l’intera carriera analizzando uno o due versi della Bibbia, un professore che osa riassumere la Cristianità in 50 pagine può essere visto come un folle. Ma per i suoi tempi Smith stava facendo qualcosa di rivoluzionario». Newsweek «Intelligente, scritto in modo straordinariamente chiaro... rivela lo spirito di ciascuna fede». The New York Times «Il miglior libro, in unico volume, sulle religioni del mondo rimane Le religioni del mondo di Huston Smith» Library Journal

L'Arte della strategia

L'Arte della strategia

Autore: Sun Pin

Numero di pagine: 174

La guerra non è qualcosa di cui compiacersi, né la vittoria qualcosa da cui trarre profitto. SUN PIN (IV sec. a.C.) DISCENDENTE DI SUN TSU, l'autore dell'Arte della guerra, Sun Pin fu illustre stratega nella Cina degli Stati Combattenti, consulente militare alla corte del sovrano di Ch'i. Ma la forza delle sue parole prosegue fino a noi, prestandosi a un uso molto più ampio rispetto al contesto bellico in cui furono generate e offrendo al lettore contemporaneo un breve, incisivo e incredibilmente attuale manuale di psicologia sociale e professionale, nonché un addestramento all'autoanalisi.

Il Tao della mistica

Il Tao della mistica

Autore: Yves Raguin

Numero di pagine: 480

Il testo trae origine da una serie di lezioni sul tema della contemplazione tenute nel 1976 da Yves Raguin nell’Institute of East Asian Spirituality. Raguin abbraccia subito una prospettiva di ampio respiro, concentrandosi sulle pratiche contemplative in Oriente e Occidente e considerandole contributi alla stessa ricerca di Dio che accomuna l’intera umanità. La meditazione, lo stare seduti in preghiera, la consapevolezza, la mistica, la parola e il silenzio, la pienezza e il vuoto, l’amore sono alcuni dei temi affrontati da Raguin nel suo confrontarsi con taoismo, buddismo, yoga, confucianesimo, zen e altre culture ancora. Il risultato è un ricco manuale che illustra come la spiritualità sia stata declinata nelle diverse culture: ogni tassello del mosaico composto da Raguin rivela qualcosa in più dell’anelito spirituale dell’uomo.

L'autentico mimetico significato del cristianesimo e dell'esoterismo religioso

L'autentico mimetico significato del cristianesimo e dell'esoterismo religioso

Autore: Ferdinando Sorbo

Numero di pagine: 304

Questo ebook, partendo dalle ricerche del sumerologo Zecharia SItchin, del chimico organico Corrado Malanga, e del traduttore dall'ebraico, Mauro Biglino, cerca di dimostrare attraverso l'uso di concetti filosofico-ontologici, la fondatezza in special modo delle ricerche di Corrado Malanga riguardanti tra l'altro, esseri antropomorfi-umanoidi-diversamente fisici esodimensionali-esoterrestri, i quali da secoli operano sul pianeta Terra, per raggiungere un proprio fine. Il libro amplia il discorso , cercando di unificare-decodificare politica-economia-esobiologia-storia umana terrestre-letteratura fiabesca-simbolismo esoterico-opere artistiche-filosofiche e linguaggio parlato. In un tutto interrelato da cui traspare sempre lo stesso progetto finalizzato al furto dell'Anima umano terrestre, attraverso la costruzione di una razza incrocio genetico tra gli umani terrestri ed esseri esodimensionali-esoterrestri di varia natura fisica. Alcune opere artistico-letterarie-musicali vengono decodificate dal-nel loro contenuto metaforico, rivelando significati concreti altri rispetto alla consuetudine ermeneutica di cui erano oggetto. Il libro si rivolge agli accademici e non solo, per...

Sin imagen

Intenti poetici. Poesia, poeti e generi poetici della Cina classica dalle origini alla dinastia Tang

Autore: Melinda Pirazzoli

Fisica e filosofia

Fisica e filosofia

Autore: Werner Heisenberg

Numero di pagine: 208

Il racconto conciso e accessibile della rivoluzione della fisica moderna, firmato da uno dei più importanti pensatori del Ventesimo secolo: Fisica e filosofia, nato da un ciclo di conferenze divenute ormai leggendarie e pubblicato per la prima volta nel 1958, prende le mosse da quelle che all’epoca erano le frontiere della ricerca fisica per rileggere il nostro modo di rapportarci al mondo e di osservarlo. Già messa a dura prova da Einstein che, con la sua teoria della relatività, rivede del tutto i concetti di tempo e spazio promuovendoli da “scenografia di fondo” a veri e propri agenti dinamici e variabili, la fisica di tradizione newtoniana – con il suo apparato di certezze incrollabili e di modelli della Natura saldi e immutabili – si sbriciola nel giro di qualche decennio sotto i colpi sferrati dalla ricerca sui quanti. Prima il Principio di indeterminazione di Heisenberg (secondo cui tutte le quantità fisiche osservabili sono soggette a fluttuazioni imprevedibili, che rendono impossibile la precisa definizione dei valori delle stesse) e poi l’Interpretazione di Copenaghen (per cui un sistema fisico microscopico non possiede proprietà oggettive prima che...

Una realtà separata

Una realtà separata

Autore: Carlos Castaneda

Numero di pagine: 342

L'incredibile viaggio intellettuale di Castaneda e dello sciamano messicano don Juan Matus è il resoconto di un faticoso cammino di crescita spirituale e dell'immersione in una nuova saggezza radicalmente alternativa rispetto a quella razionalista della civiltà occidentale. In Una realtà separata - seconda tappa del processo iniziatico aperto da Gli insegnamenti di don Juan - l'autore prosegue la propria esperienza rivelatrice e apprende la fondamentale differenza tra "vedere" e "guardare": mentre "guardare" si riferisce al modo consueto in cui siamo abituati a percepire la realtà, "vedere" comporta un procedimento complesso in virtù del quale possiamo arrivare a conoscere l'essenza delle cose. Attraverso la narrazione delle avventure vissute insieme a don Juan, Castaneda accompagna il lettore in un sorprendente itinerario di trasformazione interiore e porta alla luce aspetti inediti e nascosti della realtà quotidiana in grado di sovvertire i criteri con cui siamo abituati a leggere il mondo.

L'Umano Terrestre

L'Umano Terrestre

Autore: Davide Morieri

Numero di pagine: 120

Davide Morieri, nato in Sardegna, a San Gavino Monreale, in provincia di Cagliari il nove luglio del 1987, all'età di sette anni si trasferisce in Piemonte con tutta la famiglia perché il papà era in cerca di lavoro; presso villa Simonetta che cade quasi a pezzi giorno dopo giorno, laddove è stato ospite Garibaldi, comprende quanto possono essere fragili gli uomini con una spada nel braccio nella penombra. Molto schivo, introverso e solitudinario, si sfoga, iniziando a disegnare e a creare qualche scultura in carta pesta, vincendo qualche premio. Sollecitato dagli insegnanti a fare di meglio, legge, legge tanto e, dopo aver messo da parte il pallone, prova a cimentarsi nella scrittura di genere fantastico e dell'orrore, autopubblicandosi, e pubblicando di recente due sillogi poetiche, a detta di lui, con quello che gli suggerisce l'inconscio.

Neiye

Neiye

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 200

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO Tra le più antiche testimonianze delle origini del taoismo, il Neiye è un breve trattato di straordinaria intensità poetica e concettuale, risalente alla metà del secolo IV a.C. Non rappresenta solo un testo cardine della religiosità e della meditazione orientale: è anche il primo tentativo di spiegare e incoraggiare la pratica quotidiana della «coltivazione interiore», ossia la ricerca di un’armonia integrale psicofisica tra le diverse forze che regolano la vita umana. Questo cammino di spiritualità permette all’uomo di attingere alla propria energia vitale (qi) e di comprendere la propria intima consonanza con il cosmo. La riscoperta del Neiye – di cui questa è la prima edizione italiana – è uno dei frutti più interessanti delle ricerche sul pensiero della Cina antica che abbiano avuto luogo negli ultimi decenni. Amina Crisma, sinologa, è docente di Filosofie dell’Asia orientale all’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: Il Cielo, gli uomini. Percorso attraverso i testi confuciani dell’età classica (2000); Conflitto e armonia nel pensiero cinese dell’età classica (2004).

Ultimi ebook e autori ricercati