Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile

Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile

Autore: Marcello Ghilardi , Ilenia Salerno

Numero di pagine: 160
La seconda generazione. La guerra del Chaos. DragonLance

La seconda generazione. La guerra del Chaos. DragonLance

Autore: Margaret Weis , Tracy Hickman

Numero di pagine: 384
I draghi del signore del tempo. Le cronache perdute. DragonLance

I draghi del signore del tempo. Le cronache perdute. DragonLance

Autore: Margaret Weis , Tracy Hickman

Numero di pagine: 448
DragonLance. Guerra delle lance. Ambientazione di Dragonlance. Accessorio

DragonLance. Guerra delle lance. Ambientazione di Dragonlance. Accessorio

Autore: Margaret Weis , Tracy Hickman , Jamie Chambers

Numero di pagine: 286
Giorni di polvere

Giorni di polvere

Autore: Valentino Eugeni

Numero di pagine: 116

Fantasy - racconti (116 pagine) - Era un assassino letale e spietato. Ora è solo e oppresso dai rimorsi, ma chi altri potrebbe affrontare gli incubi che si celano nelle foreste più buie? Massacratore di eserciti, maestro di fuoco e tempeste, dalle foreste più cupe agli antri più profondi, sfiderà mostruosi incubi e divinità folli, in cerca di un motivo per continuare a vivere. Valentino Eugeni, classe 1975, è nato in un piccolo e ridente paese adagiato sul collinare entroterra marchigiano. È autodidatta in tutto, curioso in maniera parossistica, eclettico, eccessivo e innamorato della lettura e gattaro impenitente, come, del resto, Edgar Allan Poe, Howard Philips Lovecraft e Terry Pratchett. Eugeni è giocatore di ruolo da quando esisteva solo D&D prima edizione e si é nutrito di tutto l’immaginario che usciva dalla penna di Weis e Hickman da La sfida dei gemelli a tutte le saghe di Dragonlance e compagnia. Tra i suoi amori letterari Isaac Asimov, Lovecraft, Frank Herbert, Robert Ervin Howard. Ama lo stile crudo e immaginifico di Clive Barker, ma anche Gaiman al quale si ispira molto come stile e idee.

Indaco profondo

Indaco profondo

Autore: Valentino Eugeni

Numero di pagine: 34

Narrativa - racconto lungo (34 pagine) - Una storia che prende spunto dalla vicenda (vera o presunta che sia) della Blue Whale, ovvero dell’influenza che persone con scopi nefandi hanno sulle menti deboli attraverso il web. Un diario di lucida follia, un legame perverso che niente può spezzare, e l'orrore di essere minuscoli, indifesi, sull'orlo di una squallida allucinazione. Un fratello in fuga dalla realtà, una sorella che ha udito il canto gelido dei pianeti. Un gioco perverso che ha per premio la demenza e la fine del mondo. Valentino Eugeni, classe 1975, è nato in un piccolo e ridente paese adagiato sul collinare entroterra marchigiano. È autodidatta in tutto, curioso in maniera parossistica, eclettico, eccessivo e innamorato della lettura e gattaro impenitente, come, del resto, Edgar Allan Poe, Howard Philips Lovecraft e Terry Pratchett. Eugeni è giocatore di ruolo da quando esisteva solo D&D prima edizione e si é nutrito di tutto l’immaginario che usciva dalla penna di Weis e Hickman da La sfida dei gemelli a tutte le saghe di Dragonlance e compagnia. Tra i suoi amori letterari Isaac Asimov, Lovecraft, Frank Herbert, Robert Ervin Howard. Ama lo stile crudo e...

Asterizontes

Asterizontes

Autore: Valentino Eugeni

Numero di pagine: 99

Fantasy - romanzo breve (99 pagine) - Un'avventura epica ispirata alla mitologia greca. La lotta dell'eroe Orion contro la stirpe impura degli Asterizontes, dalla terra alle profondità dell'Ade e sino alle stelle. Asterizontes, coloro che sono destinati alle stelle, figli degli dei e degli uomini. Alcuni sono acclamati come eroi, altri sfuggiti come mostri. Calcano la terra dei mortali portando il peso di antiche gelosie e folli amori, combattendo le guerre sanguinarie dell’eterna marea di luce e ombra. Un tempo erano sacri guerrieri di Artemis, sterminatori di abomini, ora sono uno sparuto manipolo che annaspa nel rimorso, finché una donna smarrita porta loro una terribile notizia. Saprà l'eroe cieco Orìon scoprire la verità e trovare vendetta? Potrà il fedele, semi umano Seirios dimostrare il suo valore? E Schiè, la cacciatrice, riuscirà a sopire il fuoco della sua ira? Valentino Eugeni, classe 1975, è nato in un piccolo e ridente paese adagiato sul collinare entroterra marchigiano. È autodidatta in tutto, curioso in maniera parossistica, eclettico, eccessivo e innamorato della lettura e gattaro impenitente, come, del resto, Edgar Allan Poe, Howard Philips Lovecraft...

Il Cavaliere delle Rovine

Il Cavaliere delle Rovine

Autore: Rick Panamon , Silvia Bordon

Numero di pagine: 164

Emonis Beint è il capitano della cittadella di Beolir, nelle terre umane. Ha vissuto la sua vita seguendo i dettami di onore e lealtà verso il suo regno, ma qualcosa lo spinge ad allontanarsi dalla cittadella e da quello in cui ha sempre creduto. Da subito dovrà confrontarsi con una realtà ben diversa dagli sfarzi di palazzo, ed a guidarlo sarà Rhean ragazza tanto bella quanto determinata. Sullo sfondo delle terre degli uomini la vita di Emonis sarà stravolta dal disperato tentativo di rispolverare un remoto, quanto epico passato. Cosa spinge il capitano ad un’impresa tanto pericolosa? E per quale motivo la sua ambigua guida è disposta a rischiare tanto per lui? Nel lato B Fuoco Argento e il mistero della città perduta di Silvia Bordon.

Fuoco Argento e la lacrima dell'unicorno

Fuoco Argento e la lacrima dell'unicorno

Autore: Silvia Bordon , Marco Barbaro

Numero di pagine: 88

Tarissa Stormbones non è una donna come le altre. Lei è Fuoco Argento, il sanguinario capitano della misteriosa nave pirata Blackstorm. Su di lei alleggia l’ombra inquietante di una tremenda maledizione, che ha cambiato radicalmente la sua vita e quella del fratello Norghe. Un incontro fortuito nella città di Remistiry, voluto dal destino, porterà nelle sue mani l’arcana mappa della Luna Nera e con essa la speranza di spezzare l’anatema, che la tormenta. La Balckstorm salpa, così, alla ricerca del tesoro, ma il cammino non sarà facile, poichè le insidie si celano dietro l’angolo e nell’ombra. Inoltre, ciò che Tarissa troverà a destinazione potrebbe lasciarla letteralmente a bocca aperta…

Effemme 2

Effemme 2

Autore: Emanuele Manco

Numero di pagine: 132

Parliamo di fantasy e di giochi in questo numero. Vi proponiamo uno speciale su Terry Brooks, super ospite dell’edizione 2010 di Lucca Games, una guida ai giochi fantasy e un singolare racconto-gioco che siamo sicuri vi divertirà. La parte narrativa propone anche stavolta validi “giovani leoni” italiani – Eleonora Rossetti, Bruno Bacelli, Maurizio Cometto e Simone Conti – guidati da un prestigioso nome straniero: la statunitense Pat Cadigan; nota come esponente di spicco del movimento cyberpunk, in C’è vita dopo la riabilitazione? si cimenta in modo originale con il tema vampirico. Parliamo d’Italia anche con i nostri articoli dedicati Med Fantasy, del contributo al fantastico italiano di due grandi scrittori Lino Aldani e Andrea Camilleri e di tradizioni popolari siciliane. Sul fronte internazionale vi proponiamo James Barrie e La Collina dei Conigli, di Richard Adams. Occhio anche al mondo del fumetto con un focus sul mondo dei Manga. Videogiochi, cinema e musica completano il numero con articoli su Assassin’s Creed, Harry Potter e i Doni della Morte e la metal band Blind Guardian.

Il Cacciatore di Luci

Il Cacciatore di Luci

Autore: Laura Cazzari , Silvia Bordon , Franco Rocchetti , Ciro Ottieri

Numero di pagine: 146

Non per tutti la luce è luce e le ombre sono ombre. Per alcuni le ombre sono tutta la luce che possono godere. Alex, Leonardo, Olmo, sono solo 3 dei tanti protagonisti de “Il cacciatore di luci”. Loro, come tanti altri bambini, si muovono tra buio ed ombre illuminando il mondo con la loro splendida forza d’animo, la loro tenacia nel raggiungere a piccoli passi grandi mete. La loro volontà di non arrendersi mai di fronte alle tante difficoltà che la vita gli pone davanti a causa delle loro limitazioni visive. Ma come detto non per tutti la luce è luce e le ombre sono ombre. Questi piccoli eroi infatti portano luce nelle loro famiglie e in tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerli. Un giorno però decidono di andare oltre le loro disabilità e di tentare di capire cosa ci fosse dietro il tanto discusso mito “della caverna delle maree”. Si perché pareva che in questo posto quasi magico avvenissero cose misteriose, irresistibili per tre vispi bambini. Partiti alla volta della “Caverna” affronteranno un’avventura incredibile. Dietro questo racconto si incastona la storia del figlio di uno dei tre, che sarebbe diventato da grande, un cacciatore di luci. Ma...

Eroica – Antologia Sword & Sorcery

Eroica – Antologia Sword & Sorcery

Autore: aa.vv , ANTOLOGIA AUTORI VARI

Numero di pagine: 314

Eroica è una raccolta di racconti e saggi curata da Italian Sword&Sorcery, con oltre 300 pagine di fantasy per voi! Un contributo di altissima qualità espresso con il massimo della forza e sostenuto da autori come Mark Lawrence, Donato Altomare, Adriano Monti Buzzetti, Mauro Longo, Livio Gambarini e molti altri. Da non perdere! RACCONTI La torre glauca di Adriano Monti Buzzetti Testa di santo di Mala Spina Edga, la strega di Donato Altomare Lo scorpione sulla lama di Mauro Longo Il Libro di Massimiliano Gobbo Gli Scacchi del Re di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini Floxar il Garbato di Livio Gambarini Rapido di Mark Lawrence (Tradotto da Annarita Guarnieri) Moor & Stone – L’anfora di Arcùn di Francesco Brandoli SAGGI Solomon Kane, un eroe in bilico di Michele Tetro La saga di Fafhrd e del Gray Mouser di Fritz Leiber di Stefano Sacchini Perché Sword & Sorcery e non Heroic, Epic o High Fantasy? di Giovanni Luisi Women & Sorcery di Mariateresa Botta Il contributo di Clark Ashton Smith allo Sword & Sorcery di Francesco La Manno

Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni

Distopie, viaggi spaziali, allucinazioni

Autore: Giulia Iannuzzi

Numero di pagine: 256

Questo saggio ripercorre la storia della fantascienza italiana contemporanea attraverso l’opera di quattro autori. La versatilità della penna di Lino Aldani, il raffinato eco-centrismo della poetessa e narratrice Gilda Musa, le sperimentazioni ballardiane di Vittorio Curtoni, l’immaginazione tecno-scientifica di Vittorio Catani, esemplificano il vivace panorama della narrativa fantascientifica scritta in lingua italiana tra anni Sessanta e Duemila. Con maggiore o minore carica avventurosa, verosimiglianza scientifica, profondità introspettiva, ricerca di originalità formale, la fantascienza italiana ha saputo rivolgersi, di volta in volta, a un pubblico generalista o appassionato del genere, per proporre un intrattenimento di qualità o riflessioni sui grandi temi della modernità industriale e post-industriale. Esiti diversi sono incarnati nei percorsi dei quattro scrittori cui è dedicato questo studio, assieme agli stretti legami che intercorrono tra la creatività di ciascun autore, il panorama editoriale, i modelli letterari stranieri. Un ampio capitolo introduttivo disegna lo sfondo della storia della fantascienza in Italia: autori, editoria e fandom, tra alti e bassi ...

Ultimi ebook e autori ricercati