Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La fisica in barca a vela

La fisica in barca a vela

Autore: Laura Romanò

Numero di pagine: 192

Per diventare un buon velista non è necessario essere un esperto di fisica: si può navigare e provare intense emozioni senza sapere nulla di teoria della vela. Conoscere però le leggi e le forze che permettono a una barca di essere governata consente sicuramente di acquisire maggior consapevolezza unita a sicurezza e avere maggior soddisfazione dalle prestazioni ottenute. Questo volume concilia l’amore per la scienza con quello per il mare, rispondendo alle tante domande che in genere si pongono i naviganti. Perché è possibile risalire il vento? Che cosa determina la velocità di uno scafo? Come si possono raggiungere i migliori rendimenti? Grazie a un linguaggio accessibile, a molti esempi pratici e a illustrazioni, diagrammi e schemi semplici, l’autrice affronta i concetti di forza, di portanza, di resistenza, di stabilità e spiega come agiscano sullo scafo e sulle vele, e come influenzino le prestazioni della barca.

La vela latina

La vela latina

Autore: Giovanni Panella

Numero di pagine: 176

La millenaria storia della vela latina ha segnato, come nessun’altra, la navigazione nel Mediterraneo. Lo studio del suo sviluppo e delle diverse tipologie di barche che l’hanno adottata rivela le complesse dinamiche di contatto e di scontro che hanno interessato le sponde opposte del Mare nostrum. La riscoperta della vela latina è un fenomeno che negli ultimi anni ha interessato diversi porti del Mediterraneo. Progetti, restauri, attività di cantiere, regate e raduni testimoniano infatti una nuova stagione della vela latina e un interesse crescente per le tradizioni di marineria.

Capire e progettare le barche: Aero e idrodinamica della barca a vela

Capire e progettare le barche: Aero e idrodinamica della barca a vela

Autore: Paolo Lodigiani

Numero di pagine: 528

La fisica della vela. Statica e dinamica dei liquidi. Gli elementi in cui si muove la barca. Equilibrio delle forze nella barca a vela. Lo scafo della barca tra stabilità e resistenza. La stabilità. La resistenza. Le forme dello scafo, i parametri significativi. Le appendici. La deriva. Il timone. Il piano velico. Teoria della vela. Tipologie di vele e attrezzature. Unire scafo vela ad appendici. Appendici. Bibliografia. Indice analitico.

La mia prima barca a vela. Come orientarsi nell'acquisto

La mia prima barca a vela. Come orientarsi nell'acquisto

Autore: Giorgio Parra

Numero di pagine: 152

Per il neofita che vuole comprare una barca le domande e i dubbi circa le scelte da effettuare sembrano quasi senza risposta. Nondimeno avere le idee chiare al riguardo può fare la differenza tra il passare una vacanza da raccontare con piacere o un incubo da dimenticare che ci allontanerà, forse per sempre, da un mondo pieno di fascino. Peraltro le "fregature" sono sempre dietro l'angolo. Questo volume ci guida passo passo nell'affascinante mondo della navigazione dandoci precise informazioni su come è meglio muoversi tra l'acquisto e il noleggio. Nel caso dell'acquisto fornisce tutta una serie di indicazioni su che cosa controllare prima di procedere al grande passo ed ancora da importanti ragguagli sulla manutenzione, sul rimessaggio, sull'equipaggiamento necessario sul come andare a vela e sulle norme che regolano la nautica da diporto. Il volume è completato da un ricco glossario di termini marinareschi, importante ausilio per la comprensione di un linguaggio non sempre familiare.

Storia della vela

Storia della vela

Autore: Massimo Pappalardo

Numero di pagine: 384

Un viaggio nei secoli alla scoperta della navigazione a vela e del suo ruolo nella storia commerciale, politico-militare e dello sport. L’opera tratta lo sviluppo della propulsione a vela nel mondo occidentale, dalle prime imbarcazioni delle civiltà antiche e del Medioevo all'epoca delle grandi scoperte geografiche con i galeoni e i vascelli, fino alla scomparsa della vela dalle navi militari, mercantili e passeggeri e alla sua affermazione nel campo sportivo e del diporto. Per ciascuna delle grandi epoche descritte, dopo un sintetico inquadramento storico, il volume offre una panoramica dettagliata delle diverse tipologie di imbarcazione sia dal punto di vista della navigazione sia degli aspetti tecnici, in forma divulgativa e accompagnata da un’adeguata selezione di disegni e immagini.

La crociera a vela

La crociera a vela

Autore: Giuseppe Zerbi

Numero di pagine: 257

La crociera a vela costiera e d'altura si rivolge all'appassionato che ambisce a navigazioni, anche lunghe, che gli permettano di andar per mare con coscienza e sicurezza su rotte impegnative, pronto ad affrontare condizioni meteorologiche non sempre favorevoli. Ricco di approfondimenti su scafi, attrezzature, vele e sistemazioni interne, nonché su andature, navigazione e strategie con cattivo tempo, il volume si caratterizza per l'estrema chiarezza espositiva unita all'esperienza maturata dall'autore in tanti anni di navigazione.

Vivere a vela

Vivere a vela

Autore: Giancarlo Damigella

Dalle prime uscite sulle barchette dei pescatori al giro del mondo: la storia di una vita passata in mare. Era fine inverno 1975, una domenica, e andai a Lignano per vedere una barca del centro velico d’altura, niente di programmato, nessun appuntamento, era una gita di piacere. Per puro caso, sul molo, incontrai Enio Nardi e senza pensarci troppo prenotai le vacanze estive a bordo del Lady Samantha. Non sapevo, allora, di aver finalmente trovato ciò che cercavo da lungo tempo. Forse è proprio vero che il maestro arriva quando l’allievo è pronto. ​Da quell’estate sono passati quarantacinque anni, diluiti in trecentomila miglia di mare, da quell’estate non ho mai smesso di vivere a vela.

ORMEGGIARE CON BARCHE A VELA E A MOTORE. Accenni sulle manovre con cattivo tempo

ORMEGGIARE CON BARCHE A VELA E A MOTORE. Accenni sulle manovre con cattivo tempo

Autore: Rob Gibson

Numero di pagine: 112

Molti diportisti riconoscono che il momento più critico è la manovra di ormeggio in porto, dove magari bisogna infilarsi in un posto stretto in mezzo ad altre barche, e per di più sotto gli occhi di un pubblico pronto a lanciare critiche e commenti che non lasciano scampo. Lo scopo di questo manuale è quello di rispondere agli interrogativi più comuni e di accompagnare passo passo il lettore all'apprendimento dei concetti e delle regole fondamentali per effettuare la manovra di ormeggio e disormeggio con barche a vela e a motore con una buona sicurezza. Si esaminano anche le variabili che concorrono a rendere più o meno impegnativa la manovra: correnti, vento, marea, condizioni meteorologiche. I testi sono corredati da un importante apparato di disegni a colori che forniscono una spiegazione immediata della manovra.

Segnali generali di giorno, di notte, e di nebbia alla vela

Segnali generali di giorno, di notte, e di nebbia alla vela

Autore: Italy. Ministero della marina

Numero di pagine: 336
VELA do io la vacanza (Miti, leggende, giudizi e pregiudizi su un'esperienza che avete sempre sognato)

VELA do io la vacanza (Miti, leggende, giudizi e pregiudizi su un'esperienza che avete sempre sognato)

Autore: Roberto Baldini

Numero di pagine: 52

Ciao, mi piacerebbe venire in barca vela con voi, ma ho tanti dubbi”. “Soffrirò il mal di mare?”. “Che si fa se c’è mare mosso?”. “Ma mica si dormirà in mezzo al mare?” .“Quanto spazio c’è per le valigie?”. Eccetera, eccetera, eccetera. Sì, siete davvero in tanti a sognare una vacanza in barca a vela, specialmente di questi tempi, salvo poi rimandarla facendovi travolgere da una serie di dubbi legittimi ma spesso infondati. Così abbiamo deciso di riunire tutte le risposte in un breve manuale semiserio nato giustappunto dalle domande di chi poi è stato nostro ospite su "Blue Magic" o di chi lo ha soltanto desiderato. Ed è nato "VELA do io la vacanza". Mutuando dal mitico Woody Allen, è una sorta di tutto-quello-che-avreste-voluto-sapere-sulla-barca-a-vela ma-che-non-avete-mai-osato-chiedere. Che naturalmente non è destinato ai vecchi lupi di mare, o presunti tali ("Pochi sono coloro che possono dare del tu al mare. E quei pochi non lo fanno") ma appunto a chi ha voglia di avvicinarsi alla vela per la prima volta. O a chi magari si è avventurato in una gita qualche anno fa, ma non ricorda quasi nulla, o ancora a chi semplicemente sta prendendo in...

33 motivi per non andare in barca a vela

33 motivi per non andare in barca a vela

Autore: Marco Bruzzi

Numero di pagine: 136

Quando si sogna una vacanza in barca a vela si immagina il tepore del sole, mare cristallino, baie incantevoli e l’appagamento di quel bisogno di libertà tanto agognata durante il resto dell’anno. Sono però ben 33 i motivi per cui spesso il nostro immaginario si scontra con la dura realtà e ci troviamo ad affrontare alcuni aspetti pratici e organizzativi determinanti per conclamare il successo o il fallimento della nostra crociera: anzitutto la scelta dell’equipaggio, poi le aspettative che non dobbiamo deludere, il fattore mal di mare, le fatidiche manovre in porto e così via… Con ironia l’autore racconta tutto ciò che potrebbe andare storto, ma allo stesso tempo fornisce consigli e trucchetti elaborati in tanti anni di esperienza in barca, accompagnati dalle comiche vignette di Clod. Una lettura accattivante e divertente ma istruttiva, altamente consigliata a chi vuole evitare spiacevoli sorprese prima di imbarcarsi in avventure marinare. Un piacevole diversivo anche per esperti lupi di mare, che sicuramente si ritroveranno in molte situazioni.

Vita di Donna Maria Vela, monaca dell'Ordine di S. Bernardo, nel Monasterio di s. Anna, nella città di Auila. Scritta in lingua spagnuola dal dottor Michele Gonzalez Vaquero suo confessore, natiuo di detta città. Hora tradotta in lingua italiana da un seruo di Dio suo diuoto

Vita di Donna Maria Vela, monaca dell'Ordine di S. Bernardo, nel Monasterio di s. Anna, nella città di Auila. Scritta in lingua spagnuola dal dottor Michele Gonzalez Vaquero suo confessore, natiuo di detta città. Hora tradotta in lingua italiana da un seruo di Dio suo diuoto

Autore: Miguel González Vaquero

Numero di pagine: 477
Via col Vento: Itinerari a Vela

Via col Vento: Itinerari a Vela

Autore: Guya Mina , Nicoletta Salvatori

Numero di pagine: 179

Andar per mare con la forza del vento è più di un modo di muoversi, più di un viaggio, persino più di una navigazione. È un sogno antico, un mito, un archetipo dello spirito. Anche per chi soffre il mare, per chi non metterà mai piede sul ponte di una barca, per chi non isserà mai una vela, un itinerario nel vento ha il sapore incomparabile della libertà. C’è dentro il silenzio, la sfida, il rapporto diretto con gli elementi, il senso di una antica fatalità nella scelta di giocare con il mare e il vento ed esserne inevitabilmente giocati e diretti. Andare a vela (o sognarlo) è essere marinai dentro, esploratori nell’anima. Ma dove mai si dirige una vela se non verso una piccola isola persa nel blu? Ed ecco che al sogno si aggiunge sogno, al mito il mito: antichissimo anch’esso e pieno di rimandi simbolici. L’isola non è una meta o un luogo: è prima di tutto un miraggio che da sempre risiede nell’immaginario dell’umanità. Dalle Isole Vergini a quelle della Bretagna, dalle Dahlak alle Tremiti, da Malta alla Guadalupa questi itinerari a vela tra le isole del mondo sono soprattutto inviti a viaggiare, a essere "curiosi di natura e per natura". Non vogliono...

Vita di donna Maria Vela, monaca dell'ordine di S. Bernardo, nel monastero di S. Anna, nella cittá di Auila. Scritta in lingua spagnola dal dottor Michele Gonzalez Vaquero suo confessore ... Hora tradotta in lingua Italiana di vn seruo di Dio suo diuoto

Vita di donna Maria Vela, monaca dell'ordine di S. Bernardo, nel monastero di S. Anna, nella cittá di Auila. Scritta in lingua spagnola dal dottor Michele Gonzalez Vaquero suo confessore ... Hora tradotta in lingua Italiana di vn seruo di Dio suo diuoto

Autore: Miguel Gonzales Vaquero

Numero di pagine: 770
Vocabolario metodico italiano, utile per trovare ... le voci ... appartenenti a questa o quella scienza, arte, industria (etc.)

Vocabolario metodico italiano, utile per trovare ... le voci ... appartenenti a questa o quella scienza, arte, industria (etc.)

Autore: Francesco Zanotto

La patente nautica

La patente nautica

Autore: Massimo Caimmi

Numero di pagine: 272

La patente nautica frutto della lunga esperienza marinaresca e didattica di Massimo Caimmi, affronta con estrema chiarezza tutti i temi teorici e, per quel che è possibile, pratici previsti dal vasto programma d’esame che spazia dalla normativa alle caratteristiche della barca, dal carteggio al meteo per finire con la conduzione dell’imbarcazione a vela e a motore. Il volume è ricco di schemi, grafici, definizioni e tabelle, così da rendere familiare il lessico marinaresco e immediatamente comprensibili regole e manovre. A chiusura del libro 360 test di verifica consentono un articolato e pratico ripasso dell’intero programma d’esame. Questa nuova edizione illustra le nuove modalità di esame, le norme di protezione dell’ambiente marino, l’aggiornamento delle dotazioni di sicurezza (cassetta di pronto soccorso) e in appendice il Nuovo Codice della Nautica da diporto, secondo il DL n. 229 del 3/11/2017.

La fisica in barca a vela. Comprendere le forze in gioco e migliorare le prestazioni

La fisica in barca a vela. Comprendere le forze in gioco e migliorare le prestazioni

Autore: Laura Romano

Numero di pagine: 134

Ultimi ebook e autori ricercati