
Jean Valnet è considerato uno dei pionieri della fitoterapia, e le sue opere, diffuse in tutto il mondo, ormai fanno testo. La sua attività ha portato a riscoprire il grande valore di quelle piante che la tradizione erboristica europea usava da millenni come cura e prevenzione delle malattie. E in questo libro, uno dei suoi testi più vivaci, Valnet risveglia nuovo interesse per queste conoscenze antiche, per questi rimedi naturali ai problemi e disturbi quotidiani. Nell'era degli antibiotici, degli ormoni, dei cortisonici, dell'abuso di farmaci e dell'adulterazione dei cibi, il suo appello a rivalutare l'attività curativa naturale delle piante che ci circondano e dei loro succhi acquista sempre più interesse e fascino. Titolo originale: La santé par les fruits, les légumes et les céréales (2001).
Il discorso sui libri di cucina è oggi sottoposto a un doppio, sgradevole ricatto. Il primo riguarda le pressioni derivanti dal loro successo editoriale, che ne fanno, più che un oggetto culturale con evidente spessore antropologico, una merce come un’altra per riempire gli scaffali delle librerie e attirarvi, speranzosi, quel che resta degli amanti della carta stampata. Il secondo ha a che vedere con le costrizioni relative al loro dissolvimento nei media d’ogni tipo, e in particolar modo in internet, dove la forma tradizionale, per esempio, della ricetta, fissata in un supporto cartaceo e con un testo scritto, tende a dissolversi, a trasformarsi e forse a perdere di significato in funzione degli apporti provenienti dalla dimensione dell’immagine, dell’audiovisivo e, infine, dell’interattività. Da un parte nascono a profusione ricettari d’ogni ordine e grado, misura e natura, sino ad annullarsi a vicenda. Dall’altra se ne decreta nei fatti l’inutilità, se non la scomparsa, a tutto vantaggio d’altre forme testuali che si sono assunte l’arduo – e intramontabile – compito d’insegnare a cucinare.
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Il termine “aromaterapia” indica l'impiego di essenze aromatiche dette anche oli essenziali o oli volatili, per assicurare benessere, per prevenire la malattia o per curare alcune affezioni morbose. Per “aromaterapia” s’intende un metodo curativo olistico che può agire su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l'uso di oli essenziali. La parola aromaterapia deriva dal termine francese aromathérapie, coniato dal padre della moderna aromaterapia, ovvero il chimico René Maurice Gattefosse che studiò le proprietà dell’olio essenziale di lavanda in medicina. Questo manuale ci porta alla scoperta di tutti i segreti degli oli essenziali nel trattamento della salute e della bellezza, nella cura del corpo e dell'anima per farci ritrovare benessere e armonia in modo naturale, grazie all'aroma-massaggio e all'utilizzo degli oli essenziali estratti da fiori, erbe, alberi, radici e frutta. Gli oli essenziali sono essenze non oleose, particolarmente concentrate in alcune parti della pianta: fiori, resina, corteccia, radici, buccia, foglie, frutti; sono frazioni volatili ottenute dalle piante mediante distillazione in...
Il termine “aromaterapia” indica l'impiego di essenze aromatiche dette anche oli essenziali o oli volatili, per assicurare benessere, per prevenire la malattia o per curare alcune affezioni morbose. Per “aromaterapia” s’intende un metodo curativo olistico che può agire su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l' uso di oli essenziali. Gli oli essenziali sono sostanze altamente volatili, che proprio grazie a questa caratteristica raggiungono facilmente il nostro naso. Tra le terapie complementari, l'aromaterapia è una delle più conosciute e quella che sta crescendo più rapidamente in tutto il mondo. Il suo valore terapeutico è sempre più apprezzato da ricercatori e medici. Fin dall'antichità i Cristalli sono utilizzati come amuleti, talismani o semplici portafortuna. Spesso sono anche stati considerati oggetti sacri e utilizzati per finalità terapeutiche. Originati dall'incontro dei quattro elementi della creazione: Acqua, Aria, Fuoco e Terra, i Cristalli sono spesso di una bellezza magica e affascinante e riescono a far percepire a chi li indossa una carica energetica particolare. La storia testimonia che le prime tracce relative alle capacità...
Il cavolo nero è un potente antitumorale che trabocca di vitamine A, B1, B2, B3, B6, C e K, riduce il livello di colesterolo, migliora le condizioni dei diabetici, risolve problemi digestivi, aiuta a disintossicare il sistema a livello genetico, ha proprietà antinfiammatorie, migliora le condizioni di capelli, pelle e ossa. Contiene il doppio di antiossidanti rispetto ad altre verdure a foglia verde ed è un’eccellente fonte di sali minerali preziosi per l’organismo, quali calcio, magnesio, potassio, ferro, fosforo, zinco, rame, manganese, sodio, zolfo, selenio e fluoro. Grazie alle sue straordinarie proprietà, avvalorate da accurate e recenti ricerche scientifiche, questo ortaggio delizioso si colloca ai primi posti nella lista degli alimenti più benefici del pianeta, già apprezzato e valorizzato dalla tradizione culinaria toscana. - Il cavolo nero, una miniera di salute - Le più recenti scoperte scientifiche - La tradizione del cavolo nero nella cucina italiana - Depurare l’organismo ed eliminare le tossine - Una mano all’intestino: il decotto di cavolo nero - Il cavolo nero a tavola: ricette e consigli per sfruttarne le virtù
Nuova edizione aggiornata. La cromoterapia è una medicina alternativa che fa uso dei colori come terapia per la cura delle malattie. La cromoterapia ha origini antichissime, poiché le medicine tradizionali hanno sempre attribuito grande importanza all’influenza dei colori sulla salute e sullo stato d’animo dell’uomo. Le pratiche cromoterapiche erano note fin dall'Antico Egitto: la mitologia egiziana assegna al dio Thot la scoperta della cromoterapia. Secondo la tradizione ermetica, sia gli Egizi sia i Greci facevano utilizzo di minerali, pietre, cristalli e unguenti colorati, oltre a dipingere le pareti stesse dei luoghi di cura. La cromoterapia può essere applicata da sola oppure come potenziamento delle altre cure, essendo un “catalizzatore” formidabile per stimolare processi naturali di auto guarigione. Le persone che soffrono a livello fisico o psicologico possono associare con profitto la cromoterapia a qualsiasi cura (allopatica, omeopatica, fisioterapica, riflessologica) perché essa stimola lo smaltimento naturale delle tossine mobilitate dai principi attivi dei prodotti, pulendo e proteggendo tutto l’organismo. Indice analitico dell’Opera: La Cromoterapia ...
Nuova edizione aggiornata. Un cocktail è una bevanda ottenuta tramite una miscela proporzionata ed equilibrata di diversi ingredienti alcolici, non alcolici e aromi. Un cocktail ben eseguito deve avere struttura, aroma e colore bilanciati; se eseguito senza l'uso di componenti alcoliche viene detto cocktail analcolico. Il cocktail può presentare all'interno del bicchiere del ghiaccio, non presentarlo affatto (come alcuni cocktail invernali quali i grog), oppure può essere solo raffreddato con del ghiaccio. Una classe particolare di cocktail è costituita dagli shot, piccoli cocktail che possono avere tutte le caratteristiche di un normale cocktail e sono serviti in due tipologie di bicchieri, gli shot e i bite. Per prevenire l'abuso sia di nomi fittizi di cocktail sia di modifiche arbitrarie a cocktail conosciuti, l'International Bartenders Association (IBA) ne ha codificati 60 a cui ogni anno si aggiungono o vengono eliminati altri cocktail. L'International Bartenders Association, fondata il 24 febbraio 1951 nel Saloon del Grand Hotel di Torquay, Regno Unito, è un'organizzazione di barman. L'organizzazione si occupa inoltre di stilare la lista dei Cocktail ufficiali IBA. Il...
Il benessere attraverso le erbe come non l’avete mai conosciuto. Un percorso di consapevolezza in cui imparare ad ascoltare la saggezza delle erbe officinali ed a percepirne l’energia per portare serenità, gioia e pienezza nella propria vita. Il tutto arricchito da piacevoli esercizi e meditazioni. Avete presente la sensazione di beatitudine che provate sdraiandovi su un bel prato? Pensate alla facilità con cui, in quel momento, la mente si sgombra e vi rilassate. Vi piacerebbe riuscire a sentirvi in questo modo ogni giorno? Purtroppo non esiste una bacchetta magica che vi tele-trasporterà all’occorrenza, tuttavia questo libro vi guiderà verso una presa di consapevolezza che vi porterà a guardare il mondo con occhi diversi. Scoprirete che anche nelle piante esiste quella scintilla che anima e caratterizza ogni elemento naturale; imparerete come vi sia una profonda interconnessione tra noi e ogni altro essere vivente e sarete pronti per sperimentare quali altri benefici le erbe officinali possono donarvi, oltre a quelli, già noti, della tradizionale erboristeria. Le piante, infatti, ci possono aiutare a conoscere meglio noi stessi, i nostri malesseri e i nostri desideri ...
Le piante e le erbe medicinali sono i rimedi che la natura ha partorito ancora prima della venuta dell'uomo. Gli antichi avevano un rapporto con la natura molto diretto, Sapevano quali piante o erbe utilizzare, anche se per capire il loro comportamento, hanno sicuramente osato e rischiato, sperimentandone gli effetti benefici o tossici sulla propria pelle. In passato, conoscere le piante e le loro virtù era fondamentale per la terapia medica antica, in quanto corrispondeva all'unica soluzione possibile per la cura delle malattie. Nel tempo, vennero chiamate "officinali" tutte le erbe e le piante impiegate nelle "officine" (laboratori farmaceutici) degli speziali. Questi artigiani conoscevano le tecniche di lavorazione delle piante, le procedure di preparazione (oli, unguenti, profumi, tisane) e di conservazione, e se ne servivano per realizzare rimedi medicamentosi, prodotti cosmetici e profumi. Oggi le "erbe e le piante officinali" sono quelle utilizzate per preservare la salute e il benessere di uomini e animali, che possono essere impiegate tali e quali in cucina, come spezie per aromatizzare alimenti, nella preparazione di tisane, oppure lavorate con procedure chimiche, nella ...
Nuova edizione aggiornata. Le tisane consentono di estrarre da erbe e piante i principi attivi, rendendoli così disponibili per il nostro organismo. Molti disturbi, soprattutto quelle indisposizioni che tendiamo a trascurare etichettandole come conseguenze dello "stress", possono così essere curati in modo dolce. È fondamentale però conoscere le proprietà delle piante e saperne utilizzare in modo ottimale le virtù terapeutiche. Un pratico ricettario che introduce all'arte antica dell'uso delle erbe e come impiegarle per stare bene. Le circa 300 tisane sono suddivise secondo le loro azioni sui diversi apparati (respiratorio, cardio-vascolare, digestivo, urinario, genitale, osteo-articolare, cutaneo, ecc.). Ricette per preparare correttamente tisane e infusi: caldi, freddi, profumati per il mattino, il pomeriggio, la sera, ricostituenti, tonici, digestivi, amari, depurativi, calmanti, rallegranti, lassativi, disinfettanti, per il sonno, per la febbre.
Le essenze, uno dei più potenti doni della natura L’Aromaterapia identifica il complesso di azioni sulla salute fisica e psichica, prodotte dall’impiego di oli essenziali. È essenzialmente “olistica” e “naturopatica” in quanto, letta e compresa in tutti i suoi livelli e possibilità, ha un’azione globale ed è una delle discipline fondamentali della Naturopatia. Le essenze aromatiche sono certamente uno dei più potenti doni della Natura offerti all’uomo per il suo benessere. Agiscono su tutti i piani, da quelli più fisici e organici, fino ai piani sottili a cui arrivano grazie all’olfatto, che comunica direttamente, oltre che con l’ipotalamo, sede degli istinti, con il sistema limbico, sede delle emozioni, e l’ippocampo, luogo delle memorie. Il testo sviluppa anche lo studio degli oli essenziali più utilizzati. "Il miglior libro di aromaterapia per tutti in circolazione al momento" (Recensione) L'AUTORE: Luca Fortuna si Diploma in Naturopatia e Specializzazioni in Floriterapia, Nutraceutica e Fitoterapia presso Sapamod, Torino. Nel 1995 Corso di Erboristeria, Servizi Consulenza Scientifica Specchiasol, Verona, Italia. Nel 1996 Specializzazione in...
A distanza di sei anni dall'ultima edizione, il volume esce completamente aggiornato nella struttura e nei contenuti. Si tratta di un testo scritto dal clinico e ricercatore con la maggiore esperienza di piante medicinali e fitoterapia in un ospedale pubblico italiano, alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.
Questo libro vuole essere un testo da leggere, studiare, o semplicemente consultare per farsi un’idea finalmente chiara di un termine, naturopatia, oggi eccessivamente abusato. La si vuole differenziare da pratiche improvvisate e spesso discutibili che approfittano di un vuoto legislativo per farsi spazio. La naturopatia è una scienza complessa, profonda, importante, che ricercatori, medici e non medici di tutte le epoche e in tutto il mondo hanno studiato verificandone l’efficacia. Infatti, è proprio così che si spiega come un pubblico sempre più vasto si rivolga ad essa riscontrandone i benefici. Non si tratta di semplici terapie alternative, essa si può affiancare alla medicina tradizionale e non la vuole sostituire laddove questa si rende necessaria e indispensabile.
Mese dopo mese, Silvia Carri ci aiuta a scoprire quali sono gli organi più a rischio, gli alimenti da assumere e quelli da evitare, le erbe da utilizzare, i colori, le pietre e i profumi più adatti, gli atteggiamenti mentali da coltivare... E inoltre ci propone tante semplici e pratiche ricette per preparare rimedi efficaci sia a scopo terapeutico che estetico, per ritrovare salute, serenità e bellezza in modo naturale e senza gravare troppo sul portafoglio. Ma questo libro non è solo una guida preziosa per mantenersi in forma seguendo i ritmi delle stagioni, è anche una stimolante riflessione sulle capacità di autoguarigione innate nel nostro corpo e nella nostra mente, che chiunque di noi può risvegliare affidandosi alle mani sapienti della natura e alla sua eterna ciclicità.
Star bene è una collana di eBook dedicati al benessere psicofisico della persona, fortemente mirata alla pratica ma senza dimenticare l’approccio storico-culturale. Curato da esperti, ogni eBook propone informazioni teoriche e pratiche, corredate da immagini dettagliate, disegni e schede, che facilitano la comprensione di suggerimenti e tecniche. Dalle discipline orientali come lo Yoga, l’Ayurveda, il Feng Shui, lo Shiatsu, alla medicina complementare come i fiori di Bach, la fitoterapia e l’aromaterapia, Star bene offre consigli semplici e alla portata di tutti per un percorso completo all’insegna dell’armonia corpo-mente. Prenderci cura di noi stessi, oltre a rilassare e migliorare la nostra condizione psico-fisica, consente di ridurre i livelli di cortisolo e degli altri ormoni legati allo stress (che, indirettamente, tendono a deprimere le difese dell'organismo), potenziando nel contempo l’attività dei linfociti e il funzionamento del sistema immunitario: insonnia, cefalea, tensioni muscolari, palpitazioni, problemi gastrointestinali sono solo alcuni dei disturbi che possono essere trattati con tecniche spesso millenarie, facendo leva sul riequilibrio...
Nel libro si spiega come si possano affrontare problematiche quali: ansia, depressione, dislessia, iperattività, epilessia, autismo, schizofrenia. È un approccio olistico, che tiene conto delle ultime conquiste nel campo delle neuroscienze. Diviso in due parti, nella prima si affrontano le ricerche di tipo psicologico, ma anche di tipo genetico, neurobiologico, endocrinologico, immunologico, per esplorare tutte le possibili cause dell’innesco di un disturbo e/o di una patologia dell’umore o del comportamento. Nella seconda parte si aggiunge il tassello che oggi ancora manca nella cura delle problematiche specifiche dell’autismo e delle più enigmatiche manifestazioni comportamentali: un percorso nutrizionale corretto, “su misura” del particolare problema.
Star bene è una collana di eBook dedicati al benessere psicofisico della persona, fortemente mirata alla pratica ma senza dimenticare l’approccio storico-culturale. Curato da esperti, ogni eBook propone informazioni teoriche e pratiche, corredate da immagini dettagliate, disegni e schede, che facilitano la comprensione di suggerimenti e tecniche. Dalle discipline orientali come lo Yoga, l’Ayurveda, il Feng Shui, lo Shiatsu, alla medicina complementare come i fiori di Bach, la fitoterapia e l’aromaterapia, Star bene offre consigli semplici e alla portata di tutti per un percorso completo all’insegna dell’armonia corpo-mente. Prenderci cura di noi stessi, oltre a rilassare e migliorare la nostra condizione psico-fisica, consente di ridurre i livelli di cortisolo e degli altri ormoni legati allo stress (che, indirettamente, tendono a deprimere le difese dell'organismo), potenziando nel contempo l’attività dei linfociti e il funzionamento del sistema immunitario: insonnia, cefalea, tensioni muscolari, palpitazioni, problemi gastrointestinali sono solo alcuni dei disturbi che possono essere trattati con tecniche spesso millenarie, facendo leva sul riequilibrio...
- L'agrume del paradiso- Le proprietà del pompelmo- La farmacia più piccola del mondo- Tutti i sapori dell'agrodolce- La cucina del pompelmo
Essenze Divine è un manuale di facile consultazione per chi desidera tuffarsi nel magico mondo degli oli essenziali. E' una guida di circa 500 pagine per chi desidera imparare l'uso pratico, mistico e magico degli oli essenziali come facevano gli antichi guaritori e gli sciamani di tutte la più grandi civiltà del mondo. Contiene le schede tecniche di 60 oli essenziali e incensi per facilitare lo studio e la conoscenza del potenziale terapeutico insito negli oli essenziali, altrimenti definiti essenze. Il manuale comprende tutte le possibili applicazioni delle essenze: topico, inalatorio, orale e vibrazionale ed è arricchito da più di 600 ricette pratiche e facili. Essenze Divine è lo strumento didattico ideale, ricco di immagini e tabelle per memorizzare e imparare ad usare gli oli essenziali e gli incensi. Ogni capitolo è correlato da un questionario a quiz per verificare l'apprendimento delle nozioni tecniche più importanti sulle essenze per il loro uso più corretto. Più di 180 quiz e domande di verifica sono lo strumento più efficace e semplice per imparare a conoscere le potenti qualità degli oli essenziali, per un uso consapevole e responsabile. Alla fine del...
Vedi maggiori dettagli