Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Tintinalli’s, Manuale di Medicina d’Emergenza 8ªed.

Autore: Tintinalli's

Numero di pagine: 1100

IL LIBRO TASCABILE DI OGNI CLINICO CHE OPERA IN UN AMBITO DI TERAPIA D’URGENZA Questo manuale tascabile racchiude i contenuti, clinicamente più rilevanti, del Tintinalli’s – Medicina d’Emergenza, 8ª edizione – il testo più venduto al mondo sull’argomento – che può essere custodito a portata di mano, in tasca o nello zaino. Coprendo l’intero spettro della medicina d’urgenza, in tutte le popolazioni di pazienti – adulti e pediatrici – questa guida a colori è composta da capitoli concisi, incentrati su aspetti clinici, diagnosi e diagnosi differenziali, gestione e trattamenti di emergenza. Il Tintinalli’s – Manuale di Medicina d’Emergenza, 8ª edizione, contiene una notevole quantità di informazioni, in una presentazione compatta a colori ed è stato arricchito da schiere di collaboratori provenienti da tutto il mondo. Numerose tabelle, fotografie a colori e illustrazioni, impreziosiscono il testo ed aiutano nel fornire una terapia efficace e tempestiva per i pazienti.

Annegamento Soccorso tecnico e sanitario

Annegamento Soccorso tecnico e sanitario

Autore: Elvia Battaglia , Alessio Baghin

Numero di pagine: 242

Tratta le principali problematiche sanitarie e gestionali inerenti al salvataggio in acqua ed è rivolto al personale medico e infermieristico, nonché agli operatori di settore (bagnini addetti al salvamento, forze dell’ordine etc.)

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Manuale di anestesia, rianimazione e terapia intensiva

Autore: Marco Ranieri , Luciana Mascia , Luigi Tritapepe

Numero di pagine: 240

La formazione del medico non può prescindere dalla capacità di riconoscere e trattare le situazioni cliniche di urgenza o di emergenza, di natura medica o chirurgica, che si possono presentare presso le strutture di area critica, pronto soccorso e terapia intensiva nonché nei più comuni reparti di degenza. Per affrontare l’esame di Emergenze medico-chirurgiche lo studente dispone finalmente di un testo in cui le principali condizioni di instabilità, gli aspetti teorici alla base delle criticità e i principi di base del trattamento sono sintetizzati efficacemente con tabelle e immagini.

Manuale di emergenze medico-chirurgiche

Manuale di emergenze medico-chirurgiche

Autore: Francesco Milone , Giovanni Di Minno

Affrontare l’emergenza in modo rapido, preciso e sicuro si può imparare. Se un paziente ha il polso assente e all’arrivo dei soccorsi l’ECG mostra onde irregolari con impossibilità a riconoscere onde P o complessi QRS, dopo aver optato per la cardioversione elettrica quali farmaci decideresti di utilizzare? - Dopamina o epinefrina - Dopamina o amiodarone - Amiodarone o lidocaina - Atropina o lidocaina. Questo è uno dei tanti scenari che ogni tipo di medico può dover affrontare una volta nella vita, in ospedale così come a casa o in strada. Questo Manuale di Emergenze medico-chirurgiche facendo riferimento alle ultime linee guida internazionali punta ad affrontare in modo schematico ed esaustivo tutte quelle emergenze che affollano il pronto soccorso e che consentiranno agli studenti di oggi di salvare molte vite domani. L’allenamento alla gestione dell’emergenza inizia da un esame affrontato con sicurezza.

Infermieristica in area critica

Infermieristica in area critica

Autore: Annamaria Bagnasco , Silvia Scelsi , Annalisa Silvestro , Gennaro Rocco , Loredana Sasso

Numero di pagine: 330
Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 216

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi delle Lauree Triennali. È un pratico e maneggievole estratto del “Il Manuale di Pediatria: La Pratica Clinica”. Vede affrontare in maniera semplice e schematica argomenti come: cura e prevenzione, neonatologia, malattie degli apparati, neurologia e infettivologia, che devono far parte del bagaglio culturale di tutte le figure professionali di tutto il comparto assistenziale.

Medicina d'urgenza e pronto soccorso notes. Guida clinica tascabile

Medicina d'urgenza e pronto soccorso notes. Guida clinica tascabile

Autore: J. Jones , B. Fix

Numero di pagine: 296
Il paziente critico. Clinica e assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione

Il paziente critico. Clinica e assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione

Autore: Andrea Gentili

Numero di pagine: 560
Pneumologia interventistica

Pneumologia interventistica

Autore: Angelo Casalini

Numero di pagine: 708

La pneumologia si è sempre distinta dalle altre specialità mediche per il suo importante e ricco patrimonio di metodiche strumentali diagnostiche e terapeutiche, che trovano le loro radici nella tisiologia. La ricerca scientifica e le novità tecnologiche degli ultimi 30-40 anni hanno fornito allo pneumologo strumenti sempre più perfezionati, che hanno contribuito ad ampliarne le conoscenze, le competenze e le potenzialità diagnostiche e terapeutiche. Il termine di "pneumologia interventistica", adottato dalle società scientifiche internazionali e nazionali (ACCP, ATS, ERS, AIPO, SIMER), comprende le metodiche tradizionali dell’endoscopia bronchiale diagnostica e terapeutica nell’adulto e nel bambino e della toracoscopia medica, ma anche la tecnica dell’agoaspirato transparietale, il posizionamento e la gestione del drenaggio toracico e le più recenti TBNA, EBUS, autofluorescenza, e altre che costituiscono una parte indispensabile del bagaglio culturale dello pneumologo. L’applicazione di queste metodiche nella pratica clinica quotidiana, unitamente ad altri importanti aspetti diagnostici e terapeutici peculiari della pneumologia ha contribuito a rendere la figura...

Fondamenti di infermieristica in salute mentale

Fondamenti di infermieristica in salute mentale

Autore: Vincenzo Raucci , Giovanni Spaccapeli

Numero di pagine: 184

L’intero impianto del testo si fonda su una visione dell’uomo in quanto “persona” e non “soggetto malato”; non appartiene alla cultura disciplinare degli autori - quella infermieristica cioè - la divisione delle persone in “oggetti diagnostici”. Poiché l’uomo è un organismo in continua interazione con sé stesso e col mondo che lo circonda, non potrà mai ridursi a una sola parte di sé. Tale considerazione deriva anche dalla Teoria di Ludwig von Bertalanffy, fondatore della Teoria generale dei Sistemi, base concettuale di molteplici discipline scientifiche esistenti, i cui concetti fondamentali sono l’apertura e chiusura dei sistemi viventi, l’omeostasi e l’auto-regolazione. Un altro pilastro del testo è rappresentato, poi, dalla visione olistica e non dogmatica della Salute Mentale, consapevoli del fatto che l’uomo e quindi l’Universo con esso, è in continua trasformazione e che di conseguenza anche l’infermiere deve evolvere e cambiare, così come evolve e si trasforma l’uomo e il suo ambiente. Il libro si rivolge agli studenti dei Corsi di Laurea in Infermieristica che si avvicinano al mondo della Salute Mentale, ma vuole anche...

L'infermiere in area critica. Manuale di base

L'infermiere in area critica. Manuale di base

Autore: Paola Alghisi , Marinella Conca , Enrico Frisone

Numero di pagine: 152
Lezioni di psichiatria. Per studenti dei corsi triennali di laurea in professioni sanitarie

Lezioni di psichiatria. Per studenti dei corsi triennali di laurea in professioni sanitarie

Autore: Spadafora Rosalba

Numero di pagine: 139

Ultimi ebook e autori ricercati