
L'uomo della Bibbia
Autore: Gianfranco Ravasi
Numero di pagine: 105Nel luglio del 1969, papa Paolo VI aveva affidato agli astronauti Armstrong e Aldrin il testo del Salmo 8 affinché fosse consegnato agli spazi siderali, alle sabbie lunari che di lì a poco i due uomini avrebbero calpestato. Proprio a partire da quella raffinata opera dell’Antico Testamento inizia la riflessione del libro dedicato all’antropologia biblica, al ritratto della figura umana illuminata dalla rivelazione. Il Salmo 8 è un canto entusiastico nei confronti dell’uomo: creatura microscopica se comparata alle strutture celesti, vera e propria «canna fragile», secondo la celebre espressione di Pascal, eppure coronato come un sovrano da Dio, che lo ha reso di poco inferiore a se stesso. Un’esclamazione simile si trova anche nel primo coro dell’Antigone di Sofocle e riflette l’ammirazione del mondo greco per la capacità dell’uomo che vive l’esperienza del pensiero: «Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo».






![Dizionario portatile della Bibbia tradotto dal francese nell'italiano idioma, ed arricchito di moltissime note, di nuovi articoli, e di varie carte topografiche dal p. d. Prospero Dell'Aquila ... Tomo primo [-quarto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dizionario-portatile-della-bibbia-tradotto-dal-francese-nell-italiano-idioma-ed-arricchito-di-moltissime-note-di-nuovi-articoli-e-di-varie-carte-topografiche-dal-p-d-prospero-dell-aquila-tomo-primo-qu-id-Xdan37aVH0kC.jpg)



























