Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Depositi ingombranti

Depositi ingombranti

Autore: Maria Vera Quattrini

Numero di pagine: 56

Silloge di esordio elegante e intensa, dove le poesie si posano sulla carta affiorando dal mare del passato della Poetessa, come relitti impreziositi da conchiglie incrostate di memorie. Per Maria Vera Quattrini, la poesia diventa strumento per rimuovere dal buio degli abissi ricordi di abbandoni, paure, solitudini, incontri, rifiuti, fatiche, ma anche inattese e fugaci gioie luminose, che squarciano all’improvviso l’oscurità. Le spoglie ingombranti delle sue memorie – da cui il titolo – vengono lavorate con l’immediatezza e la precisione delle parole, che intagliano come con un cesello le superfici più scabrose, restituendo grazia e leggerezza al dolore dei contenuti. Incessante è la ricerca di dialogo con il Lettore attraverso immersioni continue nel corpo fisico, da cui la Poetessa fa emergere le vibrazioni di emozioni inaccessibili, rammendate con fili di compassione ravvivati qua e là da punti di colore.

Il Risveglio del Sacro Femminile Creatore

Il Risveglio del Sacro Femminile Creatore

Autore: Michela Chiarelli , Arianna Romano

Numero di pagine: 277

Rafforzare la Femminilità e l’Autostima e andare oltre gli schemi che ci rendono infelici. Il Risveglio del Sacro Femminile Creatore, libro intenso, vivo, nato da esperienze vissute in prima persona, carico di vitale energia femminile, in cui la visione del Sé si eleva e tocca sfere Divine presenti nel cuore di ognuno qui sulla terra. È un manuale carico d’insegnamento e pratico da usare per imparare e per conoscersi. Adatto a donne e uomini di tutte le età, per comprendere se stessi e gli altri e scoprire come amare la propria natura interiore! Michela Chiarelli e Arianna Romano: Michela Chiarelli è Sciamana Italiana di Tradizione Ereditaria, Operatrice Olistica Professional, Operatrice Olistica Trainer certificata S.I.A.F. Operatrice di tecniche energetiche e riequilibranti del sistema corpo mente e spirito come: il Reiki, il Cranio Sacrale, L'EFT. Scrittrice edita Macro Edizioni e Auralia Edizioni. Direttrice della Scuola di Formazione per Operatori Olistici Antica Sophia Italica—www.anticasophiaitalica.com e Arianna Romano, una Laureata in Filosofia, Naturopata, operatrice Theta Healing, Facilitatrice Bars, appassionata di Sciamanesimo, studiosa di Counseling...

Estetica e letteratura

Estetica e letteratura

Autore: Giuseppe Di Giacomo

Numero di pagine: 268

L'opera di alcuni tra i più importanti e significativi scrittori di Otto e Novecento, da Flaubert a Beckett, da Dostoevskij a Kafka, in un serrato confronto con filosofi e teorici della letteratura e del romanzo, quali Lukács, Bachtin, Ricoeur, Benjamin e altri. Vengono così individuate le linee e i temi fondamentali del romanzo del Novecento: il problema del senso, del tempo, della memoria, nonché del rapporto tra autore e personaggio.

Inganno e redenzione

Inganno e redenzione

Autore: Rachael Thomas

Numero di pagine: 160

Il milionario Liev Dragunov ha trascorso una vita intera programmando la vendetta contro il responsabile della caduta in disgrazia della sua famiglia, e finalmente ha trovato in Bianca Di Sione l'arma giusta per concretizzare i suoi propositi. Tutti i tentativi di approcciarla però falliscono, fin quando non riesce a identificare il suo punto debole in un bracciale di inestimabile valore. Se davvero Bianca vuole entrare in possesso di quel gioiello, dovrà fingere di essere la sua fidanzata... Presto però Liev scoprirà che la vendetta non è dolce come la passione, e che la bella Bianca è davvero innocente come sembra.

La redenzione del playboy

La redenzione del playboy

Autore: Clare Connelly

Numero di pagine: 160

Il mio pazzo ricco matrimonio greco 2/2 A Thanos Stathakis manca un'ultima società per completare il suo impero. Per acquisirla, però, dovrà ripulire la propria reputazione con una moglie. E chi meglio della sua affidabile assistente Alice è in grado di ricoprire quel ruolo? Thanos è l'ultimo uomo a cui Alice dovrebbe dire sì. Sa benissimo che il suo cuore corre dei seri pericoli, ma la sua famiglia ha un disperato bisogno del sostegno economico che solo lui potrebbe garantire...

Io credo alle sirene

Io credo alle sirene

Autore: Andrea Fontana

Numero di pagine: 104

E se le fake news non esistessero, ma fossero piuttosto i nostri cervelli a essere fake? Questo agile saggio ribalta il tema delle ‘false notizie’ e della post-verità, affrontandolo da un altro, radicale, punto di vista. Viviamo in una condizione sociale fatta di finzione positiva e siamo noi a creare un mare di ‘informazione falsata’ senza nemmeno accorgercene. Le fake news non sono solo sinonimo di imbroglio ma, oggi più che mai, anche sintomo di una serie di ansie apicali legate alla nostra contemporaneità, dispersa su più piattaforme di conoscenza e dominata dalle logiche dei deep media. Abbiamo quindi la necessità di capire le nuove regole di questo gioco e sviluppare competenze per stare in una dimensione comunicativa in cui la contro-fattualità diventa pratica di vita online e offline. Che ci piaccia o no, dobbiamo imparare a vivere in mondi dove esistono le Sirene.

Il mondo secondo Star Wars

Il mondo secondo Star Wars

Autore: Cass R. Sunstein

Numero di pagine: 213

L’umanità si divide in tre tipi di persone: quelli che vanno pazzi per Star Wars, quelli cui piace, e infine tutti gli altri. Questo libro si rivolge a tutt'e tre i gruppi. Se andate pazzi per Star Wars, se siete certi che sia stato Ian Solo a sparare per primo, se sapete tutto ciò che c’è da sapere su parsec, Biggs Darklighter, Boba Fett e il generale Hux, è possibile che abbiate voglia di saperne di più sulle improbabili origini della serie, sul suo successo totalmente imprevisto e su ciò che essa può realmente insegnare in fatto di padri, libertà e redenzione. Se quei film vi sono soltanto piaciuti, può darsi che vi interessi capire cosa dicono a proposito del destino, dei viaggi eroici e di come fare, nel momento decisivo, la scelta giusta. Se invece Star Wars proprio non vi piace, e non sapete nulla dell’ammiraglio Ackbar o di Mace Windu, magari sarete curiosi di capire come abbia fatto a diventare un fenomeno culturale di tali proporzioni, quali sono le ragioni della sua incredibile risonanza, come mai la saga abbia ancora una forza d’attrazione tanto duratura, e in che modo essa getti un fascio di luce sull'infanzia, sul complicato rapporto tra bene e male, ...

Le fiabe per... vincere la paura. Un aiuto per grandi e piccini

Le fiabe per... vincere la paura. Un aiuto per grandi e piccini

Autore: Elvezia Benini , Giancarlo Malombra

Numero di pagine: 177

239.205

L’uso della metafora in psicologia: la fiaba

L’uso della metafora in psicologia: la fiaba

Autore: Monica Votta

Numero di pagine: 170

Per parlare a un bambino è necessario sintonizzarsi col suo linguaggio. L'uso della metafora in psicologia: la fiaba è un manuale rivolto a chi si occupa di relazione di aiuto e in cui la fiaba diventa strumento che permette di abbattere la barriera comunicativa con l’adulto, riconoscendo al bambino modalità di espressione più profonde e più immediate.

Le fiabe per affrontare gelosia e invidia. Un aiuto per grandi e piccini

Le fiabe per affrontare gelosia e invidia. Un aiuto per grandi e piccini

Autore: Benini , Malombra

Numero di pagine: 176
Gli intravisti

Gli intravisti

Autore: Jacopo Santambrogio

Il saggio raccoglie diciotto storie raccontate in prima persona da pazienti internati negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) italiani poco prima della chiusura di queste istituzioni totali. Il paziente autore di reato pone una serie di interrogativi circa la malattia mentale in se stessa, le sue origini, i fattori connessi al suo esordio (quali le sostanze), la diagnosi differenziale, i percorsi trattamentali (di ambito farmacologico e riabilitativo), il rapporto malattia-reato, gli aspetti culturali che possono influenzare gli esiti della cura. Tali questioni, affrontate grazie al contributo narrativo dei pazienti incontrati negli anni 2013-14, conducono l’autore a un’ampia riflessione sulle tematiche emergenti nella psichiatria di oggi e sul passaggio alle attuali Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Le problematiche non si sono esaurite con la chiusura degli OPG ma sono a tutt’oggi aperte e possono aiutare il clinico così come il lettore ad approfondire i grandi temi inerenti la psichiatria.

La redenzione del greco

La redenzione del greco

Autore: Kate Hewitt

Numero di pagine: 160

La tenuta di Alex Santos, su una sperduta isoletta greca, è come una fortezza che lo separa dal resto del mondo. E quando la situazione gli impone di trovare una moglie per assicurare un futuro al proprio impero, la sua discreta e attraente governante gli sembra la soluzione ideale. Milly accetterà quella scandalosa proposta?

La redenzione di Satana

La redenzione di Satana

Autore: Luigi Angelino

Numero di pagine: 326

Alessandria d’Egitto 229 d.C., il filosofo Origene getta nel mare un antico manoscritto che ha ispirato la sua dottrina sull’apocatastasi, senza sapere che un’altra copia è custodita in una terra molto lontana. Firenze 1489, Lorenzo de’ Medici riesce ad entrare in possesso della copia superstite del manoscritto che fa tradurre ed analizzare, grazie ad illustri membri dell’Accademia neoplatonica, fondata da pochi anni nella città toscana, Marsilio Ficino e Pico della Mirandola. Papa Innocenzo VIII ed i suoi consiglieri si adoperano affinché il contenuto del manoscritto non sia divulgato. Roma 2017, due alti prelati vengono misteriosamente assassinati in Vaticano, mentre qualche settimana dopo sono rinvenuti i cadaveri di un giovane teologo e di un’archeologa nella chiesa di S. Andrea della Valle a Roma e nella chiesa della Spina sul lungarno di Pisa. Intanto, su designazione del papa, diventa Capo della Congregazione per la dottrina della fede, l’enigmatico cardinale Ludovico Medici, già arcivescovo di Pisa. E qualche giorno prima di Natale, la notizia della scomparsa del papa, in circostanze inspiegabili, provoca un clima di angoscia collettiva, nell’intero...

Gli imperdonabili

Gli imperdonabili

Autore: Cristina Campo

Numero di pagine: 297

Nella nota biografica che accompagnava un suo libro, Cristina Campo diceva di se stessa: «Ha scritto poco e le piacerebbe avere scritto meno». Quel poco è quasi tutto raccolto in questo libro e imporrà una constatazione a ogni lettore percettivo: queste pagine appartengono a quanto di più bello si sia mostrato in prosa italiana negli ultimi cinquant’anni. Cristina Campo era un’"imperdonabile", nel senso che la parola ha nel saggio che dà il titolo a questo libro: come Marianne Moore, come Hofmannsthal, come Benn, come la Weil, aveva la «passione della perfezione». Non altrimenti avrebbe potuto scrivere le pagine che qui si leggono su Chopin o sulla fiaba, sulle "Mille e una notte" o sul linguaggio. «Saluto una sapienza oggi fra le più strane» ha scritto Ceronetti, una volta, della Campo. Forse è venuto il tempo perché i lettori si accorgano che in Italia, in mezzo a tanti promotori delle proprie mediocrità, è vissuta anche questa «trappista della perfezione».

La fabbrica di Pinocchio

La fabbrica di Pinocchio

Autore: Veronica Bonanni

Numero di pagine: 304

Pinocchio ci accompagna fin da bambini: è uno dei primi personaggi che abbiamo conosciuto, forse il primo di cui abbiamo condiviso le avventure, le marachelle, le debolezze; il primo che abbiamo sentito vicino a noi. Eppure, siamo così sicuri di conoscerlo bene? Come è nato il nostro burattino? Cosa si nasconde nella bottega di Collodi? Il volume ci guida proprio all’interno di quella bottega: attraverso un’originale rilettura del libro italiano più amato al mondo e sulla scorta delle più recenti e innovative teorie della comparazione, Veronica Bonanni ricostruisce il metodo compositivo dell’autore e rintraccia nel romanzo l’ampio ricorso alla riscrittura e al riuso originale di materiali letterari propri e altrui. Come Geppetto fabbrica il suo «burattino maraviglioso» a partire da un ceppo grezzo e «due pezzetti di legno stagionato», così mastro Collodi assembla il suo burattino attingendo alle fonti più diverse: dalle fiabe di Perrault e Madame d’Aulnoy, che aveva tradotto in italiano, ai miti di Ovidio e Apuleio, dalle fiabe di Basile alle raccolte popolari di Imbriani; senza dimenticare il ruolo giocato dal ricco patrimonio iconografico: le illustrazioni...

A caccia del Diavolo

A caccia del Diavolo

Autore: Kerri Maniscalco

Numero di pagine: 408

Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell sono giunti in America, una terra audace, sfrontata, brulicante di vita. Ma, proprio come la loro Londra adorata, anche la città di Chicago nasconde oscuri segreti. Quando i due si recano alla spettacolare fiera mondiale, scoprono una verità sconcertante: l'evento epocale è minacciato da denunce di persone scomparse e omicidi irrisolti. Audrey Rose e Thomas iniziano a indagare, per trovarsi faccia a faccia con un assassino come non ne hanno mai incontrati prima. Scoprire chi sia è una cosa, ben altra faccenda è catturarlo, soprattutto all'interno del famigerato Castello della Morte che ha costruito lui stesso, un covo di torture labirintico e terrificante. Riuscirà Audrey Rose, insieme al suo grande amore, a porre la parola "fine" anche a questo caso? O soccomberà, preda del più subdolo avversario che abbia mai incontrato?

La fiaba perfetta. La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

La fiaba perfetta. La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

Autore: Daniela Bruno

Numero di pagine: 159

1422.34

Due zingarelle in un tulipano

Due zingarelle in un tulipano

Autore: Isidoro Grasso

Numero di pagine: 116

Un giorno mi trovavo in un parco pubblico. Era d’estate e le farfalle svolazzavano numerose e libere in mezzo ai fiori. La mia attenzione si focalizzò su due farfalle: una era bellissima perché variopinta, l’altra bruttina perché scura. Esse si rincorrevano di fiore in fiore. Vidi la farfalla scura nascondersi dentro il grande calice di un tulipano giallo. L’altra farfalla la perse di vista e allora la cominciò disperatamente a cercare agitando vertiginosamente le piccole ali. Era come impazzita perché velocemente sfiorava tutti i fiori che incontrava, certamente nel tentativo di farla venire fuori. Riuscì ben presto ad individuarla e allora anche essa s’infilò nel grande calice di quel tulipano. Vidi quel fiore sussultare come se percorso dalla corrente elettrica. Allora scorsi le due farfalle uscire appaiate da quel fiore per rincorrersi ancora in piena libertà. Feci subito una riflessione su quello che avevo visto e realizzai che per le farfalle così come per gli animali tutti non ci sono diverse bandiere, non ci sono discriminazioni razziali, non ci sono emarginazioni. Non c’è nemmeno alcuna forma di xenofobia. Per quelle farfalle c’era solo l’amicizia...

Oltre i confini del libro. La lettura promossa per educare al futuro

Oltre i confini del libro. La lettura promossa per educare al futuro

Autore: Ilaria Filograsso , Tito Vezio Viola

Numero di pagine: 176
La fiaba della mia vita

La fiaba della mia vita

Autore: Hans Christian Andersen

«E poi via! Di nuovo a cavallo del drago-locomotiva!», esclama Andersen entusiasta nei suoi viaggi da un capo all’altro dell’Europa, e anche oltre, fino in Medio Oriente e in Africa. I rudimenti del volo li apprende presto, partendo giovanissimo e senza un soldo per la grande città. E da allora non si ferma più. Tutto gli appare avvolto nella magia: «La mia vita è una bella fiaba, ricca e felice! Se da ragazzo una fata potente mi avesse detto: “Scegli la tua vita e io ti proteggerò e ti accompagnerò!”, il mio destino non sarebbe stato più felice». È una splendida fiaba la vita di Andersen; stavolta per. re e regine sono in carne e ossa, e la magia è quella dello scrittore. Il suo è un dono a cui non può rinunciare, una capacità di fantasticare che vince anche i momenti più bui: «Io ho la natura degli uccelli migratori – confessa, – e volo». Andersen aveva tutte le ragioni per credere d’aver vissuto una fiaba: figlio di un ciabattino, cresciuto in una famiglia povera, e presto orfano di padre, a soli quattordici anni abbandona la piccola Odense e se ne va per il mondo in cerca di fortuna. Intanto a Copenaghen, poi chissà. A guidarlo è un sogno: il...

Storia della letteratura tedesca. 2. Dal Settecento alla prima guerra mondiale

Storia della letteratura tedesca. 2. Dal Settecento alla prima guerra mondiale

Autore: Ulrike Kindl

Numero di pagine: 530

Una storia della letteratura, agile ed attuale, pensata per il pubblico italiano, che considera il fenomeno letterario nel contesto degli eventi politici e sociali dei paesi di lingua tedesca. Giuliano Baioni Questo volume, dal Settecento al 1914, prende in esame il processo del lento divenire dello Stato nazionale tedesco, conclusosi nel 1870-71 con la fondazione del Secondo Reich guglielmino, e il successivo periodo che vede presenti nel mondo tedesco due imperi: la Germania appena nata e il plurisecolare impero asburgico, che tramonterà con la prima guerra mondiale.

Oltre le fiabe

Oltre le fiabe

Autore: Officina letteraria

Numero di pagine: 140

L’orco è, nelle sue varie incarnazioni e declinazioni, un'antichissima creatura dell’immaginario, presente sia nelle tradizioni popolari indoeuropee sia nella moderna letteratura. Dall’orcus degli antichi romani, divinità degli Inferi mutuata dagli etruschi, fino agli orchi del mito e della fiaba, rappresenta il male, il lato oscuro che non è soltanto contraltare del bene, ma è spesso esito di precedenti e antiche sofferenze. E così, almeno in letteratura, non è mai da escludersi la possibilità di redenzione. Il corso di scrittura e letteratura per l’infanzia Oltre le fiabe della scuola Officina Letteraria di Genova si prefigge questo obiettivo. Come? Partendo da una fiaba, Il gatto con gli stivali, per portarla ai giorni nostri, stravolgerla e ribaltare le sorti di questo personaggio bistrattato. I sette racconti di questa antologia sono il risultato di un vero e proprio laboratorio di gruppo, che apre le porte al non detto delle fiabe e ci aiuta a guardare il binomio bene-male sotto una luce nuova.

La parola del narrare e dell’incontro

La parola del narrare e dell’incontro

Autore: Beatrice Balsamo

Numero di pagine: 128

Il pensiero filosofico e la pratica letteraria non hanno mai cessato di interrogarsi sul parlare e lo scrivere. Attraverso questo testo il lettore viene condotto ai grandi temi della poesia e della scrittura letteraria, e infine – è appunto questa la...

Tieni presente che

Tieni presente che

Autore: Chuck Palahniuk

Numero di pagine: 240

A rigore un libro come questo dovrebbe insegnare ai profani i segreti della scrittura creativa ma, se il docente si chiama Chuck Palahniuk, le cose finiscono per non essere mai così semplici come appaiono a prima vista. Da più di vent'anni i libri di Chuck accompagnano legioni di lettori giovani (e nemmeno più tanto giovani) alla scoperta di universi spaventosi, affascinanti, elettrizzanti. La lettura di Fight Club, Soffocare, Ninna nanna e di altri suoi romanzi è diventata una sorta di rito iniziatico generazionale per un sacco di anime perse alla ricerca di una guida, di una specie di fratello maggiore saggio e matto, capace di raccontarci come funziona il Grande Casino Là Fuori. Tieni presente che è il libro che tutti aspettavamo da tempo: un libro che narra i trucchi del mestiere di uno scrittore, ma che è anche un'autobiografia, un romanzo di formazione, una guida galattica per ribelli e aspiranti ribelli, una confessione, un atto di sfida. Al centro di queste pagine ci sono le storie: come raccontarle ma anche perché e a chi raccontarle. Raccontare storie significa esercitare un potere formidabile, un potere di vita e di morte; significa creare di volta in volta,...

Baires

Baires

Autore: Chiara Rapaccini

Numero di pagine: 238

«Baires è un romanzo autobiografico, un noir, un libro di avventura, e perché no, un mistery. Non ultimo, è una storia per bambini». Così l’autrice descrive questo suo libro originalissimo e pieno d’atmosfera che narra la perdita di sé e le conseguenti disavventure di una donna ritratta in un momento di crisi. Sensuale, ipnotico, scritto con una lingua ironica e strabordante di immagini che richiamano atmosfere tipiche del realismo magico, il racconto si dipana tra Buenos Aires, la provincia argentina e Roma. La protagonista, alter ego della scrittrice, è Frida, una donna di mezza età, stilista e disegnatrice per bambini che, annientata dal lutto per la perdita del marito, fugge dalla sua città verso un territorio misterioso e contraddittorio: l’Argentina. Viaggiando, la donna si spoglia poco a poco di strati sovrapposti, convenzioni, certezze, narcisismi e sicurezze che, come bucce di cipolla, l’hanno avvolta per almeno metà della sua esistenza. Elegante, sicura di sé, ancora bella, a causa e grazie al dolore per la perdita del compagno, un geniale uomo di cinema che l’ha resa dipendente e insicura, recupera a poco a poco il nocciolo duro della propria anima ...

Verità dell’Europa

Verità dell’Europa

Autore: Felix Duque , Carlo Sini , Vincenzo Vitiello , Piero Coda , Pierluigi Lia , Nicola Magliulo , Massimo Donà , Francesco Valagussa , Fortunato M. Cacciatore , Giulio Goria , Rocco Ronchi , Massimo Adinolfi

Numero di pagine: 320

Spaziando tra filosofia, teologia, estetica e politica, gli scritti raccolti in questo libro si misurano con un compito tanto arduo quanto necessario: quello di comprendere, una volta di più, quali e quanti saperi concorrano nella composizione dell’immagine di ‘Europa’ e della sua sfuggente ‘verità’. «A guidare l’articolazione di questi pensieri – che solo in maniera semplificata potremmo ricondurre ad un problema di definizione – è l’idea che quello di ‘Europa’ sia una sorta di concetto strutturalmente incompiuto, che ‘Europa’ sia insomma sempre un processo ed un cammino verso la sua stessa verità, piuttosto che il nome con cui sia stata fissata una identità ferma e irrevocabile».

Ultimi ebook e autori ricercati