Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un Mondo Nuovo

Un Mondo Nuovo

Autore: Maurizio David Bertozzi

Numero di pagine: 104

L'autore di questo Saggio sul Pensiero, ha questo modo di trovare sempre il bene e di credere in tutto, nonostante quello che ha visto. Rompe ogni stereotipo e vive la sua vita secondo le sue scelte. È autonomo, si prende cura di tutti quelli che gli stanno intorno e li incoraggia ad essere anche indipendenti. Ha sempre i consigli migliori. Vive la vita alla giornata e non si arrende mai, perché crede che la vita sia bella e che ci sia sempre speranza. Questo testo parla della vita, del mondo, di un nuovo mondo, e quel mondo nuovo di cui tutta l'umanità ha estremamente bisogno, può essere creato mediante il seme che ognuno di noi ha dentro di sé, una volta risvegliato. Le sue parole sono piene di verità e profondità. Ha già sperimentato molte cose ed è un amico che offre ispirazione e una persona straordinaria. Sa che con l'atteggiamento giusto e la spinta necessaria all'autoconoscenza di sé, tutto è possibile.

Scoperta e conquista di un Mondo Nuovo

Scoperta e conquista di un Mondo Nuovo

Autore: Francesca Cantù

Numero di pagine: 313

Dieci anni dopo l’impresa compiuta da Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, che durante i suoi viaggi aveva sentito pulsare nelle vene del mondo iberico la febbre esaltante della conquista dell’Atlantico, s’imbarca verso quel Mondo Nuovo che da lui prenderà nome. Dopo aver tracciato il suo profilo biografico e ricostruito l’ambiente dei mercanti italiani nella città andalusa considerata la porta verso il grande Mare Tenebroso ormai domato, il volume propone alcune letture di quella straordinaria avventura che segnò l’ingresso del quarto continente nella storia dell’Europa e dell’Occidente. Che connotazioni intellettuali assunse in quel tempo l’esperienza della Scoperta? Quali sono state le tappe più significative del cammino verso una sempre più completa rappresentazione dell’America nella cartografia del Rinascimento? Con quali moduli o invenzioni iconografiche la giovane arte della stampa ha cercato di far percepire ai suoi lettori la nuova articolazione delle conoscenze tra Vecchio e Nuovo Mondo? Come l’immaginario sociale ha rielaborato le notizie che giungevano d’Oltremare facendo dei nuovi possedimenti spagnoli una terra d’utopia o di...

Presagi di un mondo nuovo

Presagi di un mondo nuovo

Autore: Hermann Keyserling

Numero di pagine: 152

Il grande equivoco del nostro tempo è aver scambiato l’innovazione con la semplice padronanza degli strumenti tecnologici e la creatività con la capacità di elaborare forme accattivanti per contenuti sempre uguali. Gli individui dallo spirito veramente creativo, anticonformista e rivoluzionario sono considerati inutili o relegati a un ruolo marginale, mentre le forze spirituali, da cui nasce la vera originalità, sono svilite in nome di un progresso materiale apparentemente alla portata di tutti. Hermann Keyserling, in anticipo su tutti gli intellettuali dell’età contemporanea, individua qui la sfida potente e terribile che ognuno di noi ha di fronte, nella quale si gioca non solo l’avvenire dell’umanità, ma anche la possibilità di una piena espressione della libertà personale.

Milano 2014. Expo, laboratorio metropolitano cantiere per un mondo nuovo. Rapporto sulla città

Milano 2014. Expo, laboratorio metropolitano cantiere per un mondo nuovo. Rapporto sulla città

Autore: Ambrosianeum Fondazione Culturale , Rosangela Lodigiani

Numero di pagine: 291

1260.90

Mondo Nuovo

Mondo Nuovo

Autore: Giulia Gasparini

Numero di pagine: 56

Dall’autrice di Viaggio nell’anima, una nuova emozionante raccolta di poesie inedite che continua il viaggio ideale negli stati d’animo, nei sentimenti, nelle emozioni in cui tutti noi ci riconosciamo e che abbiamo avuto la fortuna di provare almeno una volta nella vita, positivi o negativi che siano, in quanto molto si può imparare e molto ci fanno crescere soprattutto gli stati di disperazione e di sconforto. I sentimenti, le emozioni, gli stati d’animo ci permettono di vivere il meglio di ciò che possiamo essere e ci caratterizzano per quanto di più magico e misterioso esiste al mondo, la nostra “umanità”, per trovare la consapevolezza che c’è sempre almeno un Mondo Nuovo possibile, anche dopo la disperazione più profonda. Per descrivere i Vostri Nuovi Mondi possibili a Giulia Gasparini, scrivete a: [email protected]

Il mondo nuovo

Il mondo nuovo

Autore: Roberto Carvelli

Il pianeta è in pericolo? Quali rischi sta correndo nel tempo presente e cosa lo minaccerà nell’immediato futuro? A una specie che rischia l’estinzione sono necessari nuove idee e nuovi comportamenti, per scovare opportunità alternative e ricavare spazi di manovra all’apparenza impensabili. Interviste a: Franco Arminio, Franco Brevini, Roberto Casati, Carlo Cellamare, Francesca Corrao, Claudio Damiani, Emanuele Felice, Silvio Garattini, Gazmend Kapllani, Abbas Khider, Giuseppe Lupo, Massimo Montanari, Boris Pahor, Carl Safina, Jonathan Silvertown, Nicla Vassallo, Eraldo Affinati, Franco Berrino, Stefano Boeri, Paolo Cognetti, Riccardo Falcinelli, Paolo Fresu, Amitav Ghosh, Filippo La Porta, Vittorio Lingiardi, Paolo Matthiae, Tomaso Montanari, Ermanno Olmi, Marco Revelli, Joseph Stiglitz, Benedetta Tobagi, Alex Zanardi

Il Mondo Nuovo

Il Mondo Nuovo

Autore: Giada Caracristi

Numero di pagine: 160

L’Umanità ha finalmente raggiunto la maturità necessaria per espandere il proprio mondo interiore nella realtà ordinaria. Il Mondo Nuovo ne è la prova. Ciò che fino a qualche decennio fa veniva considerato miracoloso è ora entrato a far parte del pensiero comune. Metodi ed esercizi di crescita personale riservati in passato a pochi adepti delle più ristrette cerchie mistiche vengono ora praticati da chiunque. Cosa rimane da fare allora per realizzare a tutto tondo, a livello planetario, il nuovo paradigma? Rivendicare la propria indipendenza d’esistere nella quotidianità, a prescindere dalle circostanze, dal retaggio storico, dal reverenziale timore a cui siamo stati assoggettati, al fine di godere, una volta per tutte, dell’illimitato potenziale a nostra disposizione. “Il Mondo Nuovo” è un testo scritto attingendo a quel bacino di Coscienza che si è andato formando grazie a tutte le esperienze vissute dagli Esseri che hanno popolato il Pianeta Terra fin dalla prima forma di esistenza. Famiglia, Educazione, Sessualità, Responsabilità Sociale vengono considerate in questo testo senza alcuna connotazione morale, filosofica o spirituale ma per gli effetti che...

L'alba del Mondo Nuovo

L'alba del Mondo Nuovo

Autore: Angelo Giubileo

Nel Protagora, Platone dice che: «L’uomo, usando l’arte [tecnica], articolò ben presto la voce in parole e inventò case, vesti, calzari, giacigli e il nutrimento che viene dalla terra […]; poi scoprì la scienza politica […] senza di cui non sarebbe l’uomo». È l’alba di un mondo nuovo, quello che Platone descrive. Non un nuovo mondo, ma un mondo nuovo; che deriva dalla conoscenza o scienza di Pitagora. C’è una frase di Anna Frank che forse comprende meglio il significato della “novità”, ed è questa: «Non possiamo controllare il nostro destino, ma possiamo controllare chi diventiamalba del mondo nuovo,o». Dopo circa 2.500 anni, siamo all’inizio di un’alba nuova di un mondo nuovo.

Il Mondo Nuovo

Il Mondo Nuovo

Autore: Marco Ianes

Numero di pagine: 260

“Il Nuovo Mondo” è un romanzo fantastico in cui immaginazione e realtà si fondono e convivono così bene da rendere il tema più attuale che mai. Il panorama è apocalittico perché la natura si ribella al comportamento scellerato e irresponsabile dell’uomo, causando una serie di cataclismi naturali fino alla quasi completa estinzione della razza umana. L’obiettivo e il progetto ultimo di alcuni alieni che hanno osservato a lungo la Terra e i suoi abitanti, è quello di ripopolare il pianeta secondo leggi di rispetto, di equilibrio e di armonia con la Natura. Ce la faranno gli alieni a convincere l’Uomo che l’unica strada percorribile è il rispetto e, non il dominio, per vivere in pace e in salute? Marco Ianes nasce a Trento, il 2 novembre 1965. Diplomato come perito industriale in elettrotecnica e automazione e consulente tecnico-ambientale, svolge la professione di progettista di impianti tecnologici e di docente di elettrotecnica, impianti elettrici e automazione nella formazione professionale. Sposato da trentuno anni con Miriam, padre di due figli, Matteo e Chiara. Cura un blog personale e un blog sulla versione on line del quotidiano “IL FATTO QUOTIDIANO”.

Il mondo nuovo

Il mondo nuovo

Autore: Roberto Guarnieri

Numero di pagine: 53

RACCONTO LUNGO (53 pagine) - FANTASCIENZA - Un passaggio dimenticato da secoli si nasconde in una cripta segreta di Notre-Dame: al di là c'è l'ignoto, e un'incredibile avventura per Jack Cliver Notre-Dame. La più affascinante, misteriosa cattedrale di Parigi, nasconde un mistero sepolto da secoli. Una porta, un passaggio per un luogo diverso, un tempo ben noto, ma ormai dimenticato. A scoprirlo, a quanto sembra, è stata la sorella di Jack Cliver, che manca all'appello da diversi giorni. Determinato a ritrovarla, Cliver non esita a seguirla attraverso il portale. Ma nulla, nella sua pur vasta cultura, avrebbe potuto prepararlo a ciò che si sarebbe trovato davanti. Il fascino dell'avventura, del romanzo d'appendice e dei mondi straordinari, in una nuova saga tra mondi alieni, moschettieri e pirati. Roberto Guarnieri, classe 1963, è un ingegnere civile e lavora nell'Amministrazione comunale della sua città (Civitanova Marche). È appassionato di fantascienza, fantasy, archeologia e tematiche sui misteri delle antiche civiltà perdute. Ha pubblicato diversi racconti su riviste ("Delos", "Altrisogni", "Writers Magazine Italia", "Carmilla", "Urania") e antologie (tra le più...

Il mondo nuovo

Il mondo nuovo

Autore: Aldous Huxley

Numero di pagine: 276

In occasione del suo Centenario, la Mondadori ripropone in tiratura limitata ai lettori italiani una scelta di opere che hanno segnato la storia della collana Medusa, riprendendone l'originale veste grafica ed editoriale.

Storie dal mondo nuovo

Storie dal mondo nuovo

Autore: Daniele Rielli

Numero di pagine: 316

I fantasmagorici rituali – di iniziazione – dei promotori di startup, riuniti in conclave a Londra. I saturnali, al Mugello, di una delle ultime divinità disponibili in Italia, Valentino Rossi. Il matrimonio fra i rampolli di due miliardari indiani – per tacer dell'elefante – nel cuore della Puglia. L'incontro, a New York, con un sopravvissuto alla sua stessa leggenda, Frank Serpico. Il paradiso – o l'inferno – artificiale nella sua versione più aggiornata, il poker online. Non importa da quale ingresso Daniele Rielli decida di entrare nel diorama ibrido e surreale che chiamiamo contemporaneità. Importa come ne racconta, ogni volta, un angolo diverso. E quanto, ogni volta, riesca a farci ridere.

IL MONDO NUOVO. Edizione illustrata

IL MONDO NUOVO. Edizione illustrata

Autore: Aldous Huxley

Numero di pagine: 480

Un capolavoro delle distopie novecentesche, un romanzo dall'inesausta forza profetica. Incubi e ossessioni che prendono corpo nei disegni di un grande illustratore.

Odisseo - Alla scoperta del Mondo Nuovo

Odisseo - Alla scoperta del Mondo Nuovo

Autore: Leonardo Marini

Il suo ingegno lo ha condotto fuori dal labirinto, la sua brama di conoscenza l'ha spinto oltre le colonne d'Ercole, ma adesso? Quale virtù sarà in grado di sfoderare Odisseo per avventurarsi in questo nuovo viaggio verso l'ignoto? Il nostro giovane eroe dovrà percorrere un sentiero colmo di insidie e peripezie e verrà messo di fronte all'ennesimo presagio: la profezia di Atena. Morte per mare e morte per terra Solo egli resta e impazza la guerra Non servono spade né frecce dorate Ma solo l’appoggio di genti affamate. Riuscirà a sciogliere l'enigma oppure perirà sotto il peso del fardello che la Dea ha riposto sulle sue spalle? Odisseo - Alla scoperta del Mondo Nuovo vi condurrà per mano al fianco del prode Greco. Cosa state aspettando? Voltate pagina e iniziate il viaggio.

Un mondo di Relazioni

Un mondo di Relazioni

Autore: AA. VV. , Elisa Andretta , Romain Descendre , Antonella Romano

Numero di pagine: 589

Nella Roma di fine Cinquecento vedono la luce le Relazioni universali di Giovanni Botero, un’opera che descrive da prospettive diverse lo stato del mondo contemporaneo. Fondato su una ricerca collettiva che ha riunito studiose e studiosi provenienti da diversi ambiti accademici e disciplinari, il volume intende indagare, a partire dalle Relazioni universali e dalla traiettoria intellettuale e istituzionale del loro autore, le dinamiche della produzione dei saperi sul mondo in un luogo e in un momento specifico: l’Urbs al tempo della ricomposizione della curia post-tridentina sempre più proiettata su una scala globale.

Un mondo di università. Comprendere per districarsi

Un mondo di università. Comprendere per districarsi

Autore: Stefano Blanco , Daniela Frascaroli , Silvia Pasolini

Numero di pagine: 120

L’higher education è un mondo in evoluzione che costantemente ci presenta nuovi e inaspettati scenari. Il testo si propone di offrirne un’indagine approfondita e aggiornata, indirizzandone i contenuti particolarmente agli studenti e alle loro famig

Identità del Nuovo Mondo

Identità del Nuovo Mondo

Autore: Francesca Cantù

Numero di pagine: 297

La scoperta e la conquista dell’America hanno innescato un processo di profonda trasformazione delle società tradizionali, che vivevano nel continente americano prima dell’arrivo degli europei in diversi livelli di cultura e di civiltà. Tale cambiamento, che oggi ci pone di fronte a un continente di circa 350 milioni di abitanti quasi interamente cattolico e unificato nelle lingue spagnola e portoghese, è passato attraverso fasi complesse, a volte tragiche, che costituiscono un’eredità con la quale l’attuale America Latina si trova tuttora a fare i conti. Attraverso la voce dei diversi autori e i più recenti apporti della storiografia contemporanea questo volume affronta alcuni snodi fondamentali: la crisi demografica del mondo indigeno come conseguenza della conquista e della colonizzazione; la nascita di nuove realtà statuali con proprie istituzioni amministrative e di governo; l’affermazione di una società nuova multietnica (bianca, nera, india e meticcia) con le sue regole, i suoi dinamismi, i suoi conflitti; la “conquista spirituale” delle popolazioni indigene sulla quale si è fondata la moderna idea di missione; la complessa e irriducibile realtà...

A un passo da un mondo perfetto

A un passo da un mondo perfetto

Autore: Daniela Palumbo

Numero di pagine: 336

Germania, 1944. Iris ha undici anni, quando si trasferisce con la famiglia in un paese vicino a Berlino. Il padre è un capitano delle SS promosso a vicecomandante del campo di concentramento che sorge laggiù, mentre la madre è una donna autoritaria con una grande passione per i fiori. La nuova casa è bellissima, grande e circondata da un immenso giardino, di cui si prende cura un giardiniere. Di lui Iris sa ben poco, sa solo che è ebreo e che tutte le mattine arriva dal campo, per poi tornarci dopo il tramonto. A Iris è vietato rivolgergli la parola perché è pericoloso, ma la curiosità è più forte di lei. Comincia ad avvicinarsi di nascosto a quello sconosciuto con la testa rasata e la divisa a righe. Comincia anche a lasciargli piccoli regali nel capanno degli attrezzi, in un cassetto segreto, e lui ricambia con disegni abbozzati su un quaderno. Così, giorno dopo giorno, tra i due nasce un'amicizia clandestina fatta di gesti nascosti e occhiate fugaci, un'amicizia in grado di far crollare il muro invisibile che li separa e di capovolgere il mondo perfetto in cui Iris credeva di vivere.

Per un mondo migliore. Un insegnamento per l'umanità di oggi e di domani. Con audiocassetta

Per un mondo migliore. Un insegnamento per l'umanità di oggi e di domani. Con audiocassetta

Autore: Cerchio Firenze 77

Numero di pagine: 259
Lezioni sacre sopra la Divina Scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Giesu'. Tomo primo [-quinto]

Lezioni sacre sopra la Divina Scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Giesu'. Tomo primo [-quinto]

Autore: Ferdinando Zucconi

Numero di pagine: 542
Una fraternità orante e profetica in un mondo che cambia

Una fraternità orante e profetica in un mondo che cambia

Autore: Bruno Secondin

Numero di pagine: 92

In occasione dei suoi venticinque anni professione religiosa (1982) p. Bruno Secondin aveva pubblicato un commento sulla Regola Carmelitana nel quale proponeva una “nuova interpretazione”, in prospettiva di “fraternità”. In questi anni ha pubblicato ancora altre proposte di commento (in francese, in spagnolo, in portoghese, in inglese, in tedesco e anche in italiano). Ora al compiersi dei cinquant'anni dalla sua prima professione religiosa ha voluto ritornare ancora sul tema con questo commento, che riprende molte delle nuove prospettive da lui introdotte, e che sono diventate anche patrimonio comune in tutta la famiglia carmelitana. Il libro si divide in 6 capitoli, attraverso i quali – in un linguaggio non complicato, ma dallo stile colloquiale – propone un’interpretazione “globale e unificatrice”, che renda ragione di ogni elemento del testo. Nel commento si trovano anche molti spunti di attualizzazione, in sintonia con la nostra sensibilità spirituale ed ecclesiale. La sapienza teologica e spirituale del p. Bruno Secondin, maturata in tanti anni di insegnamento alla PUG e mostrata in una trentina di libri pubblicati (di cui molti anche tradotti in altre...

Martina e altri racconti

Martina e altri racconti

Autore: Marcella Laudicina lauricella

Numero di pagine: 250

Questa è una raccolta di trentasei racconti, suddivisa in due parti, intitolate rispettivamente “ Martina” e “Dalla parte della vita”. Tutti i racconti, nel loro complesso, narrano storie emblematiche, legate anche fortemente all’attualità, che svolgono uno o più temi e che vogliono dare piccoli messaggi di amore e di speranza. Dai racconti emerge soprattutto il fatto che, perché vi sia pienezza di vita, sono fondamentali la solidarietà, la tolleranza, l’onestà, la lealtà, il perdono, il coraggio, la speranza, l’amore in tutte le sue forme, il rispetto per la Natura e il riconoscimento dei diritti umani. In alcuni racconti emerge, con particolare evidenza, l’importanza dell’aspetto religioso e trascendente della vita, intesa come un continuum, che non termina con la fine dell'esistenza terrena. L’invito esplicito presente nella poesia che chiude la raccolta è quello di dare ognuno il suo contributo al trionfo dei valori della pace, della giustizia e della libertà, in un mondo rinnovato dalla fiamma purificatrice dell’amore.

Senza musica

Senza musica

Autore: Claudio Baglioni

Numero di pagine: 208

Claudio Baglioni racconta se stesso attraverso le note di un diario che lo ha accompagnato in trent’anni di viaggi, di carriera, di vita. Con l’ironia e la profonda sensibilità di un artista che ha cantato i sentimenti di tutti gli italiani, Baglioni alterna cenni biografici e narrativi, racconti, bozzetti, riflessioni sui temi scottanti, considerazioni sulla sua vita di artista girovago, sferzanti critiche musicali e sociali, intensi appunti sui tour in Africa, America del Sud ed Europa dell’Est, regalandoci uno sguardo acuto e inedito sul rapporto globale di un musicista vero con il suo tempo. “ Continuo a scrivere canzoni e a fare concerti per cercare di restituire tutto ciò che la musica mi ha dato, e dimostrarle almeno che se qualche volta l’ho delusa, lei non lo ha fatto mai.”

Immagine Divina. Una lettera ai millennials

Immagine Divina. Una lettera ai millennials

Autore: Francesco Ferzini

Numero di pagine: 174

La società moderna non insegna ai bambini a pensare... ma a cosa pensare! Il risultato lo si può vedere a occhio nudo. L'intento dell'autore è dunque quello di spiegare, in modo semplice e facilmente comprensibile i meccanismi del pensiero e condividere delle efficaci strategie e tecniche per poter utilizzare al meglio questo favoloso strumento; contribuendo così al percorso evolutivo del lettore verso la realizzazione del sogno che porta nel cuore: della propria immagine divina. È dedicato ai Millennials, ai bambini di ogni età... e ovviamente a tutti i genitori, che sono invitati a insegnare l'arte di pensare bene ai loro figli.

Scritti filosofici e politici

Scritti filosofici e politici

Autore: Gianni Vattimo

La vocazione filosofica di Gianni Vattimo, uscito dalla maturità come “proletario alfabetizzato”, trova la sua radice in una educazione religiosa sensibile agli aspetti sociali e politici, in un contesto storico culturale, a metà degli anni ’50 del secolo scorso, contrassegnato soprattutto dall’individualismo liberale e dal collettivismo marxista. Iscrivendosi alla facoltà di Filosofia dell’Università di Torino, Vattimo, sotto la guida di Luigi Pareyson, si pone l’obiettivo di “contribuire alla formazione di un nuovo umanesimo cristiano”. Il suo percorso di ricerca, dopo gli imprescindibili Maritain e Mounier e i diversamente complementari aedi della Scuola di Francoforte, approda a Heidelberg, accanto a H. G. Gadamer, per una piena immersione nel nichilismo di Nietzsche e nell’esistenzialismo di Heidegger. Ambedue antimoderni e anticristiani, lo riconducono “paradossalmente alla fede cristiana o a qualcosa che le assomiglia molto”, una fede, più propriamente, “secolarizzata”, che si identifica con il principio della caritas. Gadamer, come già Pareyson, induce Vattimo ad approfondire il suo interesse per l’ermeneutica, un approccio interpretativo...

Ultimi ebook e autori ricercati