Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia e geografia del Giro d'Italia
Autore: Giacomo Pellizzari
Numero di pagine: 240
13 maggio 1909, 2.53 del mattino. Milano è illuminata a festa. Sul rondò di piazzale Loreto gremito di persone i ciclisti si preparano ad affrontare i 400 chilometri di strade fangose e dissestate che li separano da Bologna. Il primo Giro d’Italia sta per avere inizio. Dopo oltre un secolo, oggi, la Corsa Rosa celebra la sua centesima edizione: cento gare fatte di inseguimenti e cadute, vittorie in volata e salite estenuanti che si sono fissate nella memoria collettiva del paese, diventando un patrimonio condiviso. A restare impresse, tuttavia, non sono solo le gesta degli atleti, ma anche le cornici che le hanno ospitate, edizione dopo edizione. Con verve narrativa e autentica passione, Giacomo Pellizzari percorre l’Italia da nord a sud allestendo un tour immaginario in 21 tappe: un viaggio tra i silenziosi sentieri dell’Abetone nel giro del 1940, sulle passerelle di barche allestite a Venezia nel 1978, tra i ponti modulari sul mare della Maddalena nel 2007, lungo gli stradoni impolverati su cui intere generazioni hanno atteso per ore il passaggio dei corridori. Questa Storia e geografia del Giro d’Italia prende così i contorni di una lunga epopea: la fuga solitaria di ...
Germania e Svizzera in bici - Tre racconti
Autore: Piero Lancia
Numero di pagine: 49
TRE RACCONTI (49 pagine) - NARRATIVA - I racconti di tre lunghi viaggi in bicicletta, attraverso la Germania, lungo il Danubio, il Reno e la Mosella, e sull'altopiano svizzero. Oltre 1500 chilometri totali, vissuti giorno per giorno. La scrittura di Piero Lancia segue il ritmo delle sue pedalate ed è sempre piacevole, autoironica e precisa. Senza mai sfociare nella retorica, l'autore racconta tre indimenticabili viaggi in bicicletta in Germania e in Svizzera, impreziosendo il tutto con mappe dei percorsi, fotografie e un'appendice in cui i lettori potranno trovare le informazioni utili per intraprendere gli stessi percorsi. I tre racconti, "Il Danubio tedesco, dalle sorgenti a Passau, Mosella. Un racconto a due voci" e "Il Mittelland svizzero, da San Carlo a Ginevra", rappresentano una nuova idea di letteratura di viaggio, dove la descrizione della fatica del percorso e della bellezza dei luoghi arrivano senza filtri, affidati a due punti di vista differenti, spesso opposti: quello dell'autore e quello di sua moglie. Piero Lancia accompagna i soci del CAI Frosinone in escursioni a piedi, in bici e con gli sci, occupandosi inoltre della biblioteca e delle attività culturali...
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame
Numero di pagine: 943
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in
Numero di pagine: 943
Le 101 ragioni per cui vado in bicicletta
Autore: Martin Angioni
Numero di pagine: 256
Cosa c’è di più irresistibile di una bicicletta lanciata a tutta velocità, mentre sfreccia silenziosa all’alba, o al tramonto, in salita o in discesa, sospinta dal vento o costretta ad arrancare contro la pioggia, su una strada asfaltata o sul bagnasciuga in una giornata di inverno? Martin Angioni non ha dubbi. La bicicletta – il ritmo meccanico delle pedalate, il respiro misurato e costante, i muscoli che si tendono... – è un piacere perfetto e insostituibile, una passione da coltivare ogni giorno, chilometro dopo chilometro, per anni. Neppure nei momenti più stressanti o complicati della sua vita, quando lavorava a New York o a Parigi, Angioni ha mai rinunciato a veleggiare «sopra il maelstrom di macchine» in sella a una Trek, a una Cinelli da corsa, o su uno dei pesanti vélib’ in affitto nella capitale francese. Intrecciando la sua biografia e storie di ciclismo, spunti filosofici e citazioni letterarie, l’autore elenca le 101 ragioni per cui non passa giorno senza sottoporsi a questo rituale. Il risultato è un libro insolito, in cui lo sguardo felice e allenato di Angioni sembra scoprire a ogni pagina un motivo in più per saltare in sella. Lo seguiamo...
Nuova enciclopedia popolare ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani ..
Numero di pagine: 1635
Nuova enciclopedia popolare, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi coll'assistenza e col consiglio di scienzati e letterati italiani
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa
Nòve dizionàrio universale della lingua italiana
Autore: Policarpo Petrocchi
Dizionario universale portatile di lingua italiana, geografia, storia sacra, ecclesiastica e profana, mitologia, medicina, chirurgia, veterinaria, farmaceutica, fisica, chimica, zoologia, botanica, mineralogia, scienze, arti, mestieri, ecc. di Nicola De Jacobis
Numero di pagine: 643
I diritti della scuola
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa
Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Libri per tutti
Autore: Luca Clerici
Numero di pagine: 288
Subito dopo l'Unità molti studiosi, veri e propri campioni della divulgazione, si impegnano a diffondere il sapere oltre la tradizionale cerchia dei dotti, interpretando al meglio la lezione illuminista. Sonointellettuali che vogliono 'insegnare a fare', diffondere una nuova cultura laica e incidere nella società più di quanto facciano i letterati 'puri'. Si tratta di figure oggi quasi dimenticate ma famosissime all'epoca: i naturalisti Antonio Stoppani e Michele Lessona, il medico-antropologo Paolo Mantegazza e Luigi Vittorio Bertarelli, che fonda nel 1894 il Touring Club Italiano. In comune hanno una formazione tecnico-scientifica, un'indiscussa fama internazionale e una straordinaria popolarità, grazie a opere di successo. Personaggi abilissimi nel proporsi al pubblico, fascinosi conferenzieri e instancabili 'operatori culturali', questi scrittori contribuiscono a diffonderenuovi generi: dal manuale alla guida turistica, all'almanacco popolare, senza dimenticare la cronaca, sia nera sia giudiziaria, seguitissima. I nuovi scrittori si impegnano nelle istituzioni – nell'università, nei comuni, al Parlamento –, contribuendo a formare una moderna e aggiornata opinione...
Geografia storica moderna universale corografica, politica, statistica, industriale e commerciale scritta sulle tracce di Adriano Balbi ... [et al.]
Numero di pagine: 1270
Ho voluto la bicicletta
Autore: Mariateresa Montaruli
Numero di pagine: 228
UN INVITO A SALTARE IN SELLA E PARTIRE, ALLA SCOPERTA DI ITINERARI EMOZIONANTI Una sera d’inverno Mariateresa Montaruli scopre una bicicletta da corsa vintage abbandonata ed è amore a prima vista. Cominciano così le sue prime uscite su itinerari extraurbani e, superato l’impaccio iniziale della neofita, capisce come sincronizzare il respiro alla pedalata e impara un nuovo modo di viaggiare. Negli anni, la mappa delle sue pedalate si estende e spazia dalle Alpi alla Sicilia, alle terre oltreconfine, e la sua voglia di raccontare itinerari ed esperienze dà vita al blog Ladra di biciclette, diventato fonte d’ispirazione per molte cicliste. Oggi, con Ho voluto la bicicletta, ci racconta storie, curiosità e idiosincrasie ciclistiche, ma soprattutto gli itinerari che più l’hanno incantata: percorsi ambientati in Italia, ma con qualche puntata anche nel resto d’Europa, che ci fanno scoprire non solo la strada con le sue caratteristiche tecniche ma anche un tema, un’anima, una storia legata al territorio. Questo libro è un viaggio sorprendente tra itinerari spesso poco conosciuti, che ci fa scoprire un nuovo punto di osservazione del mondo. Non solo racconto di percorsi...
Geografia per tutti rivista quindicinale per la diffusione delle cognizioni geografiche
Storia della decadenza e rovina dell'impero romano di Edoardo Gibbon
Numero di pagine: 784
Storia dei musulmani scritta da Michele Amari
Autore: Michele Amari
Numero di pagine: 2073
Rivista documenti geografici n. 1-2013
Autore: Giuseppe Bettoni , Marina Faccioli , Franco Salvatori
Numero di pagine: 144
Carmen Bizzarri, Dinamiche spaziali e cambiamenti socio-economici del turismo urbano in Italia Luisa Carbone, GIS tra landscape e netscape Claudia Cipollone, La Topografia fisica della Campania (1798) di Scipione Breislak: la storia della Terra e la teoria dei vulcani Pierluigi Magistri, Note introduttive per un’analisi delle dinamiche insediative e produttive dell'isola di Mauritius Cosimo Palagiano, Rossella Belluso, La cucina dell'aristocrazia e i sapori del popolo: Pellegrino Artusi e Olindo Guerrini a confronto Alessandro Ricci, Dalla crisi economico-finanziaria alla geografia dell'incertezza. Mutamenti nel settore immobiliare e impatto sul territorio in alcune città italiane Luisa Spagnoli, Il Mediterraneo europeo: gestire e valorizzare le trasformazioni paesaggistiche
Unica 3
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 1088
Dizionario universale della lingua italiana, ed insieme di geografia (antica e moderna), mitologia, storia (sacra, politica ed ecclesiastica), ... preceduto da una esposizione grammaticale ragionata della lingua italiana di Carlo Ant. Vanzon
Autore: Carlo Antonio Vanzon
Numero di pagine: 762
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani
Numero di pagine: 719
Bibliografia italiana
Dizionario biografico universale
Autore: Gottardo Garollo
Bibliografia nazionale italiana
Corriere dei piccoli supplemento illustrato del Corriere della sera
La Dalmazia Giornale Letterario Economico Inteso Agli Interessi Della Provincia
Autore: G ..... Franceschi
Slovenia
Autore: Steve Fallon
Numero di pagine: 368
Geografia fisica di Emanuele Kant tradotta dal tedesco. Volume primo [-sesto]
Numero di pagine: 616
Unica 2
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 1056
Dizionario universale della lingua italiana, ed insieme di geografia (antica e moderna), mitologia, storia (sacra, politica ed ecclesiastica), ... preceduto da una esposizione grammaticale ragionata della lingua italiana di Carlo Ant. Vanzon